Entra

View Full Version : i7 930 aiuto overclock


darighaz
22-01-2011, 10:23
Dunque il mio sistema è quello in firma,volevo provare a overcloccare il procio per arrivare ai 4ghz in daily.
Ho provato con questi valori:
BCLK 180
CPU RATIO AUTO
VCORE 1.3500
VTT 1.2500
FREQ QPI AUTO
FREQ RAM 1443Mhz
UCLK 3608 Mhz
VALORI RAM 9-9-9-24-6-88-13-8-24-0
ma mi dava schermata blu dopo un po di tempo 5-6 ore....

Mi potete aiutare,vorrei anche portare su le ram dopo il procio.

Vi posto le opzioni del bioss:
http://img17.imageshack.us/img17/453/p1030351h.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/p1030351h.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/9159/p1030352x.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/p1030352x.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/2699/p1030353h.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/p1030353h.jpg/)
http://img208.imageshack.us/img208/9797/p1030354u.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/p1030354u.jpg/)

Le opzioni si riferiscono a un tentativo di overclock precedente adesso ho rimesso tutto a default visti i problemi di schemata blu.

System Shock
22-01-2011, 14:25
Hai fatto dei test con linx o programmi simili,che temperature avevi ?

Nel bios hai la loadline calibration in AUTO,pbob. si è attivata da sola ma per sicurezza metti ENABLED.

Il vcore è un po alto 1.35 v.

Disabilita c1 e c-state e speedstep.

Per impostazioni daily l'UCLK conviene tenerlo al doppio delle ddr3 quindi 2886 mhz.

Per portare le ddr3 a 1600 dovrai salire con il bclk a 200 mhz,per un X58 non è un problema, ed impostare il molti. a 20x.

darighaz
22-01-2011, 15:08
Ciao ci eravamo gia sentiti qualche tempo fa per un overclock e gli screenshoot si riferiscono a quello ho dovuto rimettere tutto a default perchè con prime95 non mi dava nessun problema lasciandolo aperto tutta la notte,ma qualche volta mi da schermata blu.
Adesso ricomincio tutto da capo e lascio per il momento le ram sottocloccate cosi da eliminare un loro possibile influenza sull'overclock.
Pomeriggio mi metto a fare esperimenti e dopo vi faccio sapere.

darighaz
22-01-2011, 18:34
Il mio obbiettivo è di 4 GHz e qui di seguito sono i valori come li ho impostati:

CPU Ratio Setting......................[20]
BCLK Frequency.........................[200]
PCIE Frequency.........................[101]
DRAM Frequency.........................[DDR3-1284 MHz]
QPI Link Data Rate..................... [Auto]
CPU Voltage Control....................[Manual]
CPU Voltage............................[1.2700]Portato fino a 1.34375
CPU PLL Voltage........................[Auto]
Qpi/Dram Voltage.........................[1.25000]
IOH Voltage............................[Auto]
IOH PCIE Voltage.......................[Auto]
ICH Voltage............................[Auto]
ICH PCIE Voltage.......................[Auto]
DRAM Bus Voltage.......................[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto]
Dram Bus Voltage.......................[1.6500]
Load-Line Calibration..................[Disable]
CPU Differential Amplitude.............[Auto]
CPU Clock Skew.........................[Auto]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
IOH Clock Skew.........................[Auto]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]

C1E Support............................[Disable]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Enabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Enabled]
Intel(r) HT Technology.................[Enabled]
CPU TM Function........................[Enabled]
Execute Disable Bit....................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disable]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Enabled]

Il vCore sono partito da 1,27 e sono arrivato fino a 1.30625 V per avviare windows.Poi ho aumentato i valori cencando di non far crashare Linx arrivando a 1,34375 e qui mi sono fermato.
Con vcore 1,34375V (CPUz misura 1,328V)sono 40-45° in indle misurato con Real Temp,quando faccio partire Linx con Mib su All e 20 times dopo 12 secondi si blocca il sistema.
Ho provato a disabilitare sia Intel(r) HT Technolog che Intel(r) Virtualization Tech provato anche con tutti e due disabilitati ma niente intorno ai 10-12 secondi di test Linx si blocca.

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

System Shock
22-01-2011, 19:34
Ma dopo 12 secondi ,che temperatura raggiunge la cpu ?

darighaz
22-01-2011, 19:51
La temperatura e in incremento e sui 55 gradi....e il sistema si blocca e poi si riavvia.Ma è normale?
Non è che il processore è nato male e non arriva ai 4 ghz?

System Shock
22-01-2011, 20:43
Purtroppo ci sono i7 9xx cpu che faticano a 4 ghz oppure potrebbe essere la mobo ,quante linee di alimentazione ha ?

La temperatura e in incremento e sui 55 gradi....e il sistema si blocca e poi si riavvia.Ma è normale?

E normale fin che non si trova la stabilità,ma di solito 1.30 V di Vcore dovrebbero bastare,magari porta il qpi/dram a 1.35 V,anche se non servirebbe , giusto per vedere.

darighaz
22-01-2011, 22:47
Speriamo non sia il mio caso,di che linee parli?Tutti i connetori della mobo sono alimentati....
Adesso faccio la prova con il qpi/dram

System Shock
23-01-2011, 05:33
Le linee di alimentazione cpu , piu sono e meglio è alimentata la cpu.

darighaz
23-01-2011, 09:47
Purtroppo ci sono i7 9xx cpu che faticano a 4 ghz oppure potrebbe essere la mobo ,quante linee di alimentazione ha ?
E normale fin che non si trova la stabilità,ma di solito 1.30 V di Vcore dovrebbero bastare,magari porta il qpi/dram a 1.35 V,anche se non servirebbe , giusto per vedere.

Ho provato ance con il qpi/dram a 1.35 ma niente.


Ma ho provato ad abbandonare i 4Ghz e ad andare uno step sotto 3,9Ghz impostare solo il motiplicatore e il bclk e lasciando tutto in auto con queste impostazioni:
CPU Ratio Setting......................[20]
BCLK Frequency.........................[195]
PCIE Frequency.........................[101]
DRAM Frequency.........................[DDR3-1173 MHz]
QPI Link Data Rate..................... [Auto]
CPU Voltage Control....................[Manual]
CPU Voltage............................[Auto]
CPU PLL Voltage........................[Auto]
Qpi/Dram Voltage.........................[auto]
IOH Voltage............................[Auto]
IOH PCIE Voltage.......................[Auto]
ICH Voltage............................[Auto]
ICH PCIE Voltage.......................[Auto]
DRAM Bus Voltage.......................[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto]
Dram Bus Voltage.......................[Auto]
Load-Line Calibration..................[Disable]
CPU Differential Amplitude.............[Auto]
CPU Clock Skew.........................[Auto]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
IOH Clock Skew.........................[Auto]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]

C1E Support............................[Disable]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Enabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Disable]
Intel(r) HT Technology.................[Disable]
CPU TM Function........................[Enabled]
Execute Disable Bit....................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disable]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disable]

Con queste impostazioni ho passato il test Linx con Mib su all per 20 volte registrando tempereture in full 73-77°.
CPUz ha registrato i seguenti dati Multi x20 BCLK 195 Qpi link 3509,9Mhz
e il Vcore 1,36V e1,352 in full.
Quindi il problema è il Vcore,che già 3,9Ghz siamo fuori dai valori consigliati.
Qualche consiglio?

Per un buon overclock i daily mi conviene trovare l'equilibrio con Ht attivato oppure senza ht ma il max di freq?
Ho controllato la mobo è tutto alimentato sia la linea cpu eatx12v a 8 pin,che la eatxpwr da 24 pin!quindi tutto ok li!

System Shock
23-01-2011, 10:56
Potresti testare i 4000 con ogni moltiplicatore:

22X181
21X190
20x200 lo hai gia provato
19X210
18X222

Salire oltre di bclk è molto difficile.

Con ddr3 basse ,frequnza uncore al doppio delle ddr3, voltaggio qpi/dram medio 1.28 (ma provalo anche a 1.35)

System Shock
23-01-2011, 11:03
:

darighaz
23-01-2011, 15:09
Potresti testare i 4000 con ogni moltiplicatore:

22X181
21X190
20x200 lo hai gia provato
19X210
18X222

Salire oltre di bclk è molto difficile.

Con ddr3 basse ,frequnza uncore al doppio delle ddr3, voltaggio qpi/dram medio 1.28 (ma provalo anche a 1.35)
Ho provato come sopra ma le varie combinazioni funzionano solo in auto perche il voltaggio sul vcore che è l'unico che vedo con cpuz è superiore a 1,35V.
22x181 cpuz voltaggio iniziale 1,40 in full con Linx avviato 1,368
21x190 cpuz come sopra

Ho letto le guide qui sul forum e sconsigliano tutti di andare oltre 1,35 di vcore,qual'è il limite secondo le specifiche tecniche?
Non so cosa fare...

System Shock
23-01-2011, 15:26
Ho provato come sopra ma le varie combinazioni funzionano solo in auto perche il voltaggio sul vcore che è l'unico che vedo con cpuz è superiore a 1,35V

Solo in auto , ma se lo imposti manualmente cosa succede?


Ho letto le guide qui sul forum e sconsigliano tutti di andare oltre 1,35 di vcore,qual'è il limite secondo le specifiche tecniche?
Non so cosa fare...

Il limite intel credo sia 1.40 V

Ma per il daily è meglio 1.30 V

darighaz
23-01-2011, 18:43
Ho provato manualmente a impostare il vcore 1.36125 via bios funziona come in auto, al momento ho impostato solo il vcore adesso provo con qpi/dram

Visto che il obbiettivo è un oveclock in daily mi conviene cominciare a sondare le freq con vcore 1,30 per vedere dove resta stabile con quel vcore.

darighaz
24-01-2011, 13:25
CPU Ratio Setting......................[]
BCLK Frequency.........................[]
PCIE Frequency.........................[101]
DRAM Frequency.........................[il minimo selezionabile]
QPI Link Data Rate..................... [Auto]
CPU Voltage Control....................[Manual]
CPU Voltage............................[1,30]
CPU PLL Voltage........................[Auto]
Qpi/Dram Voltage.........................[auto]
IOH Voltage............................[Auto]
IOH PCIE Voltage.......................[Auto]
ICH Voltage............................[Auto]
ICH PCIE Voltage.......................[Auto]
DRAM Bus Voltage.......................[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto]
Dram Bus Voltage.......................[Auto]
Load-Line Calibration..................[Disable]
CPU Differential Amplitude.............[Auto]
CPU Clock Skew.........................[Auto]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
IOH Clock Skew.........................[Auto]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]

C1E Support............................[Disable]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Enabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Disable]
Intel(r) HT Technology.................[Disable]
CPU TM Function........................[Enabled]
Execute Disable Bit....................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disable]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disable]

Eccomi qua con i primi risultati,allora ho lasciato tutto come sopra tranne il moltiplicatore che l'ho lasciato a 22,il Vcore impostato a 1,30 V e modificato il BCLK incrementandolo per arrivare alla frequenza da tenere in daily.

MOLTI BCLK FREQ VCORE CPUZ FUL L T-MIN T-MAX Gflop
22 165 3630Mhz 1,248 34-38° 65-69° 52.37
22 170 3740Mhz 1.240 37-41° 67-71° 54.35
22 175 3850Mhz 1.240 36-40° 64-67° 37.20
22 175 3850Mhz 1.240 36-40° 68-73° 54.17
Con tutti i risultati sopra il test è passoto senza errori utilizzando Linx mib all e eseguendolo per 3 volte,mi domando pero gli ultimi tre risultati,possibile che a 22 x 175 ottengo 2 risultati diversi ripetendo il test?come mai?

Se non ricordo male i Gflop sono la potenza di calcolo,come mai ha piu potenza 22 x 170?
Cosa mi conviene fare andare su con la frequenza per vedere finche passo il test e poi comincio a modificare altri parametri?
Non è strano che per i 4Ghz mi servono piu di 1,35 di vcore e invece poco sotto riesco a starci con 1,30 di vcore?
A 22x 175 mi è crashato il linx test impostato a 20 volte...ecco xke i valori erano strani.

System Shock
24-01-2011, 17:01
utilizzando Linx mib all e eseguendolo per 3 volte

Intendi 3 cicli o tre passaggi da 20 cicli ?

possibile che a 22 x 175 ottengo 2 risultati diversi ripetendo il test?

Forse è la funzione CPU TM Function che sopra una certa temperature limita la capacita di calcolo per ridurla.

Prova a disabilitarla

CPU TM Function........................[Disabled]

22 175 3850Mhz 1.240 36-40° 64-67° 37.20 questo forse è limitato
22 175 3850Mhz 1.240 36-40° 68-73° 54.17 non sarebbe male

Hai controllato che il tuo dissi sotto carico aumenti il numero di giri della ventola ?

Puoi usare hw monitor .
http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

darighaz
24-01-2011, 17:30
Si ho verificato infatti era il dissi che non funzionava a dovere era impostato su manuale.
Intendevo 3 cicli.
Ti chiedo un'info guardando nel bios sotto la voce power ho trovato la voce hardware monitor entrando in quel menu ho visto che oltre a controllare le varie ventole posso andare ad agire sul Cpu Voltage dove ho le seguenti opzioni:
CPU VOLTAGE
3.3 VOLTAGE
5V VOLTAGE
Ora dove c'èscritto cpu voltage vedo scritto 1,28 che è il valore riportato in tutte le rilevazioni di cpu z questo cosa vuol dire che lo devo modificare in questo campo e non nel menu Ai tweaker alla voce Cpu voltage?

System Shock
25-01-2011, 06:50
In hardware monitor del bios puoi solo leggere quei valori , non impostarli,esattamente come con hwmnitor da windows.

Per linx servirebbero almeno 20/25 cicli per essere sicuri della stabilità.

Cmq la funzione CPU TM Function conviene disabilitarla ,perché come hai visto non entra in funzione sempre alla stessa temperatura.