PDA

View Full Version : Ping e richiesta scaduta


SerPaguroSniffa³
21-01-2011, 22:25
Ciao, allego l'immagine per chiarire:
http://img842.imageshack.us/img842/7605/pingj.png
(ho preso libero.it come esempio)

allora, la mia domanda è, perchè se faccio un ping entro un tot. di bytes, i pacchetti vengono inviati e poi tornano, mentre se lo faccio oltre una certa soglia di bytes vanno persi? Cioè nel secondo caso, dove dice richiesta scaduta, i miei pacchetti arrivano a libero? Ha forse una specie di filtro anti attacchi dos per il quale non accetta pacchetti oltre una certa dimensione? questi ping che effettuo con alto numero di bytes "appesantiscono" lo stesso il suo server anche se non me li rimanda indietro o non gli arrivano proprio? (in teoria li riceve lo stesso)
Poi un altra domanda.. quando dal broswer apro un qualsiasi sito web, invio dei dati al server dns che mi da l'ip del sito e il broswer va al server con quell'ip.. ma i dati che invio per primi al dns sarebbero solo i caratteri del nome sito? (esempio, se apro da chrome www.libero.it, i dati che invio sono solo i bytes che formano "www.libero.it" in ascii? O sono altri dati? cioè cosa invia il broswer e a chi quando apro un sito?

grazie!

bobbytre
22-01-2011, 00:05
Ciao, allego l'immagine per chiarire:
http://img842.imageshack.us/img842/7605/pingj.png
(ho preso libero.it come esempio)

allora, la mia domanda è, perchè se faccio un ping entro un tot. di bytes, i pacchetti vengono inviati e poi tornano, mentre se lo faccio oltre una certa soglia di bytes vanno persi? Cioè nel secondo caso, dove dice richiesta scaduta, i miei pacchetti arrivano a libero? Ha forse una specie di filtro anti attacchi dos per il quale non accetta pacchetti oltre una certa dimensione? questi ping che effettuo con alto numero di bytes "appesantiscono" lo stesso il suo server anche se non me li rimanda indietro o non gli arrivano proprio? (in teoria li riceve lo stesso)
Poi un altra domanda.. quando dal broswer apro un qualsiasi sito web, invio dei dati al server dns che mi da l'ip del sito e il broswer va al server con quell'ip.. ma i dati che invio per primi al dns sarebbero solo i caratteri del nome sito? (esempio, se apro da chrome www.libero.it, i dati che invio sono solo i bytes che formano "www.libero.it" in ascii? O sono altri dati? cioè cosa invia il broswer e a chi quando apro un sito?

grazie!

I pacchetti in base alla rete che devono attraversare non possono superare una determinata dimensione , superata la quale nella quasi totalità dei casi vengono droppati dal dispositivo che li analizza, quindi escludo che quel pacchetto con 21.000 byte di payload esca dalla tua rete locale ( sempre che la scheda di rete lo trasmetta !!! )

Per quanto riguarda il DNS vengono inviati anche altri dati oltre all'url da risolvere se vai a vedere la RFC relativa ai DNS trovi tutte le informazioni che cerchi.

SerPaguroSniffa³
22-01-2011, 00:35
Ehm cos'è l'rfc? E come vedo l'rfc di un certo dns?