PDA

View Full Version : Freeze con nuova configurazione HELP!


Attiasss
21-01-2011, 21:32
Salve ragazzi. Ho un problemino con la mia nuova configurazione. Il PC è quello in firma ed ho cambiato praticamente MB, CPU e RAM. Tutto perfetto finora e funzionante solo che all'avvio a volte capita che il PC subisca dei freeze. Capita sul desktop appena acceso e a volte si riavvia prima ancora di caricare Windows. Ho impostato l'ahci e formattato l'intel come tale, mentre l'altro hard disk dovrebbe essere probabilmente stato formattato quando nel bios l'ahci non era impostato. Può essere l'hard disk da 500Gb? Oppure saranno le fascette nuove che ho messo, magari non compatibili col serialATA 2? Grazie a tutti in anticipo :help: :doh:

Attiasss
22-01-2011, 15:45
up!

alecomputer
22-01-2011, 16:33
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema .
Di solito i freeze sono dovuti a problemi con la ram o con un disco fisso .
Per la ram fai un test con il programma memtest .
Per capire se puo essere colpa del disco fisso secondario , toglilo del tutto e prova a vedere se il pc rimane stabile .
Mentre per provare il disco fisso principale puoi fare dei test con il programma hdtune .

Attiasss
22-01-2011, 23:43
non può essere per caso l'alimentatore? succede solo all'avvio... quando si avvia non succede più nulla, è stabile
Un altra cosa: le ram sono 4 da 2 GB ciascuna... non è che devono essere disposte in una maniera esatta? cioè in coppie e posizioni precise?

abbath0666
23-01-2011, 02:17
deduco che sei un po' a digiuno di hardware,devi impostare voltaggio e timings delle ram,prendi la scatola delle tue ram,leggi l'etichetta esempio: corsair bla bla bla 1600mhz cl 8-8-8-24 1,65v
tali valori li devi impostare nel bios..altrimenti vai in contro a questi tipi di problemi,sicuro che sia quello al 99% altra cosa sulle ram,quando hai tutti gli slot pieni,non cè nessun ordine da seguire.

l'hd secondario quello da 500 anche se in precedenza il controller a cui era collegato era impostato su ide,cambiando in ahci non potrà avere alcun tipo di problema..anzi..va meglio se e solo se l'hd sia destinato allo storage di dati,quel discorso lì vale solo per l'hd di sistema.

Attiasss
23-01-2011, 02:21
Ho appena fatto l'esame con hdtune sull'hard disk da 500gb e mi ha freezato... poi ho fatto con hdd regenerator e mi è apparsa la fatidica schermata blu! non ho avuto il tempo di leggere perchè subito dopo si è riavviato. faccio l'ultimo test con il regenerator e posto il risultato

edit: ho rifatto il test con hdd regenerator e si è freezato di nuovo... devo dedurre che sia l'hard disk a sto punto... no? in caso come risolto? formattazione a basso livello?

abbath0666
23-01-2011, 03:45
ma hai fatto le cose che ti ho detto?! sono le ram! sicuro,l'hd da 500 non c'entra nulla,i crash avvengono pure se non fai niente,mi ci gioco uno zebedo.

devi impostare tutto quello che cè scritto su i dati di targa..



anzi se vogliamo toglierci ogni dubbio fai così..stacca l'hd,ti scarichi prime95 64bit : http://mersenne.org/freesoft/

step3 e scarichi la 64bit,una volta scaricata,estrai l'exe sul desktop,lancialo,clicca just stress testing,e clicca ok senza toccare nulla.. e fallo andare un ora,poi fammi sapere.....

Attiasss
23-01-2011, 18:30
@abbath0666
molto probabilmente hai ragione ho fatto un esame con il memtest86 e dopo 2 pass mi è apparso un errore:
TST:6
PASS:1
FAILING ADDRESS: 00210090a4c - 8448.5 mb
GOOD: DFFFFFF
BAD: DDFFFFFF
ERR-BITS: 02000000
COUNT:1
CHAN:

Cosa sarà? Risolvo impostando manualmente le ram dal bios o devo solo montarle in un certo modo?
E poi perchè ogni volta che metto l'hard disk sotto stress con hdtune mi si freeza? Le ram possono entrarci qui?

abbath0666
23-01-2011, 19:18
te lo spiego brevemente..perchè probabilmente quando metti sotto stress l'hd,i dati letti e scritti passano attraverso le ram,potrei sbagliarmi.ma se fosse cosi' mi sembra normale visto che non hai impostato i valori delle ram.

Attiasss
23-01-2011, 19:33
vediamo... ho fatto la formattazione a basso livello... rieseguo il test e vediamo che succede
anche perchè a volte mi si resetta prima della schermata del caricamento di windows

Attiasss
23-01-2011, 23:37
possono essere i cavi inclusi nella confezione asus della MB?
il dubbio sta che in due dei cavi c'è il simbolo del sata3 (poi ce ne sono altri 4 neri, due dei quali ho usato per gli hard disk) mentre i miei hd sono sata2

posto il punto della situazione:

errore nel test delle ram (riportato qualche post indietro)
però è strano perchè mi è anche capitato che quando ho stressato l'hard disk da 500gb ha freezato ed una volta è apparsa schermata blu (coincidenza?)
e tra l'altro a parte i freeze a volte capita che si riavvia prima del caricamento di windows
non ci sto capendo niente in pratica... fra un po edito il mess per aggiungere il risultato dell'analisi dell'hard disk da 500gb dopo formattazione a basso livello

abbath0666
23-01-2011, 23:41
.... hai fatto quello che ti ho detto? i cavi non c'entrano niente,ne tanto meno che sia sata 3-2-1.. metti nel bios i settaggi esatti delle ram. oh te l'ho detto 10 volte e ancora lo fai.

Saratoga7
24-01-2011, 10:43
come ti è già stato detto, molto probabilmente sono le ram. Se con memtest ti ha dato errore, lì non c'è hd o cavo che tenga, se memtest dà errore, allora l'errore è da ricercare nelle ram. il test dell'hd, con le ram in crisi, è normale che ti freezasse il pc e il mancato caricamente di windows è anch'esso un sintomo di ram mal settate o fallate. prendi i valori che trovi scritti sulle ram e immettili manualmente nel bios, voltaggio compreso. ripeti il test con memtest e verifica. dopo aver fatto questo potremo passare ad analizzare altre cause...
ciao

Attiasss
24-01-2011, 20:15
i timing delle ram erano gia impostati in maniera corretta tranne il voltaggio. il test con le ram l'ho eseguito senza l'hard disk da 500gb. secondo me il problema del reset era dato dalle ram mentre quello dei freeze dall'hard disk.
dopo aver formattato a basso livello l'hard disk da 500, ho rieseguito un esame con hd tune e non ha freezato, però resettava ancora. così ho impostato bene le ram e staccato l'hard disk e come per magia, dopo 5 ore di memtest, nessun errore. perora tutto bene, ma non mi sento di chiudere qui la discussione... vediamo come si comporta

edit: ho attaccato l'hard disk dopo aver testato le ram con timing e voltaggio esatti (test ripeto risultato senza errori) e dopo la schermata di avvio si è freezato, prima ancora di caricare il desktop. ho resettato e mi ha dato errore nell'overclock (non ho toccato nulla tranne le ram)! ho cambiato i cavetti sata sia all'SSD che all'hard disk voglio aggiungere. idee?

Trudi_smashdream
24-01-2011, 21:00
1-Memtest (se da errori dopo che hai impostato timings e frequenza manualmente, buttale pure :asd:)
2-Fai un'ora di Prime, o di Lynx, se crasha ---> RAM
3-Per essere sicuro che non sia l'HDD (anche se mi sembra improbabile che sia quello), scarica Ultimate Boot CD o Ubuntu e fai un check dell'HDD PRIMA che carichi il sistema operativo....

Attiasss
24-01-2011, 21:47
nessun errore con memtest dopo l'impostazione esatta del timing e voltaggio. scusa l'ignoranza, ma... ti dispiacerebbe illustrarmi dove poter scaricare questi tester e come si usano? grazie anticipatamente

Trudi_smashdream
24-01-2011, 22:06
nessun errore con memtest dopo l'impostazione esatta del timing e voltaggio. scusa l'ignoranza, ma... ti dispiacerebbe illustrarmi dove poter scaricare questi tester e come si usano? grazie anticipatamente

Lynx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)

P.s.: mi stupisce che con quella config tu non sappia fare banali operazioni come il settaggio delle ram o_O

Attiasss
24-01-2011, 22:21
no no guarda che le ram le ho gia settate... solo che si ripresentano sempre errori, compresa una BSOD. ho appena riesaminato l'hard disk e non presenta alcun errore. vediamo di nuove le ram adesso!

Attiasss
26-01-2011, 18:53
Di nuovo io. Dopo aver lasciato il pc acceso per ben 12 ore con memtest ad esaminare le ram, mi ha trovato un errore. Poi ho lasciato il pc acceso con Lynx che si è terminato senza errori. che faccio, chiedo l'RMA al coniglio verde che me le ha vendute oppure può dipendere dalla scheda madre?

Trudi_smashdream
26-01-2011, 19:25
Di nuovo io. Dopo aver lasciato il pc acceso per ben 12 ore con memtest ad esaminare le ram, mi ha trovato un errore. Poi ho lasciato il pc acceso con Lynx che si è terminato senza errori. che faccio, chiedo l'RMA al coniglio verde che me le ha vendute oppure può dipendere dalla scheda madre?

Beh...si da il caso che io sia il coniglio verde ;)

Comunque Lynx l'hai passato senza errori, ma hai settato la memoria su "ALL"?
E quanti cicli hai fatto? Per definirsi Rock Solid devi fare almeno 100 cicli.
E prova anche IBT e OCTT, eventualmente...
Comunque, se il Memtest da errori spedisci le ram senza pensarci due volte

Attiasss
26-01-2011, 20:21
si si ho fatto tutto come si deve... le ram non vanno quindi? comunque all'inizio quando le ho montate (non voglio che mi si prenda per ignorante ma non riesco proprio a capire perchè succeda) mi leggeva solo 4gb su 8gb. poi ho invertito due ram e come per magia, me ne legge 8gb. può dipendere dalla posizione? mi sembra strano perchè le ram sia come codici e tutto sono identiche

edit: (rispondi all'mp? grazie :D )

Trudi_smashdream
26-01-2011, 20:29
Strano molto strano....hai provato a memtestare un banco alla volta?

Attiasss
26-01-2011, 20:45
potrei in effette ma ci vorrebbero almeno 2 gg se eseguo test da 6-7 ore ognuna. forse sarebbe la prova definitiva. magari se vanno bene potrebbe trattarsi della scheda madre? eppure quando le ho montate ho preso tutte le precauzione possibili. voglio aggiungere che ho controllato i votlaggi della corrente e sono perfettamente nella norma tranne però con SpeedFan che mi da risultati disastrosi (ho provato everest e cpu z e i valori sembrano buonissimi)

posto l'immagine di cpu-z relativo alle ram magari sono info in più se voleste aiutarmi

http://img703.imageshack.us/img703/2789/immaginefy.jpg (http://img703.imageshack.us/i/immaginefy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

edit: le ram hanno tutte valori identici

Trudi_smashdream
26-01-2011, 21:08
Liberata cartella messaggi privati....

Attiasss
27-01-2011, 19:00
ho trovato la colpevole! è una ram. ho deciso di eseguire il test su tutte le quattro ram separatamente: arrivato alla terza trovo, con memtest, una marea di errori! i test li ho eseguiti tutti nello stesso alloggiamento, quindi è difficile che sia colpa della scheda madre. a questo punto direi che è arrivata l'ora di mandarla in RMA. per sicurezza faccio anche il test dell'ultima ram ma è sicuramente quella. potete chiudere!

abbath0666
27-01-2011, 19:01
TASTO SEGNALA!!

Attiasss
27-01-2011, 19:19
perdona la mia ignoranza abbath, ma... che devo segnalare? la chiusura della pagina? di solito nei vari forum della qualunque tematica, pochissimissimi post vengono chiusi. il mio era un po un modo per dire "grazie a tutti, siete stati molto utili, alla prossima"

FreeMan
27-01-2011, 20:19
si infatti i 3d non si chiudono solo perchè lo chiede l'autore.. i 3d restano cmq disponibili per gli altri utenti che potrebbero essere interessati dalla problematica

>bYeZ<

abbath0666
27-01-2011, 23:42
perdona la mia ignoranza abbath, ma... che devo segnalare? la chiusura della pagina? di solito nei vari forum della qualunque tematica, pochissimissimi post vengono chiusi. il mio era un po un modo per dire "grazie a tutti, siete stati molto utili, alla prossima"

no non era questo il senso della mia replica,il fatto è che a me da molto fastidio che se una cosa puo' interessare agl'altri,siccome l'utente originario ha risolto debba dire,ok risolto si puo' chiudere. se proprio si vuole richiedere la chiusura,io preferisco non leggere affatto ciò,ma trovare il thread direttamente chiuso (il che significa che il tasto segnala funziona) non sai quanti ne trovo di thread in questo modo,e la cosa a me personalmente da fastidio,come se il forum fosse un helpdesk bello e pronto,come poco tempo fa te c'era questo utente,apre il thread, fa una richiesta..nessuno risponde e dopo mezz'ora neanche torna dicendo..risolto si puo' chiudere.. ora non ce l'ho con te,ma vorrei che tutti quelli che leggono evitassero di scriverlo d'ora in poi(almeno nel mercatino,alla fine di una trattativa..tanto per fare un esempio),perchè è molto irritante e sopratutto i moderatori non sono onnipresenti e se vogliamo aiutare a mantenere il forum funzionale di utilizzare almeno gli strumenti che ci da il forum,per farlo funzionare al meglio.. questo è il senso logico e pratico di tutta la solfa che ho fatto.

FreeMan
27-01-2011, 23:50
abbath0666 avevo già risposto io.. gradirei che questo tuo spirito polemico (che ultimamente si è molto acceso) venisse controllato, qui le ramanzine le fanno solo i mod, il perchè mi pare evidente.. anche perchè se poi fate scoppiare un flame finite sospesi anche voi.

Avevi segnalato, sono intervenuto, la cosa si doveva chiudere li.

e ora stop :)

>bYeZ<

Attiasss
01-02-2011, 22:18
Raga, vi prego di rispondere al più presto prima che io spedisca in garanzia le ram, magari senza bisogno!

ho detto che potevate chiudere con le risposte ma in verità mi è sorto un altro dubbio: nella scheda madre ho collegato un connettore ausiliare a 4 pin, invece degli 8 presenti. non è che il problema possa essere dato da mancata alimentazione? il mio alimentatore è un 550w che ha 16a sulla 12+ e magari non arriva abbastanza potenza. che dite? poi sul manuale che ho riletto varie volte ci sta scritto che ha bisogno di almeno 600w...

Trudi_smashdream
01-02-2011, 23:33
Guarda...credo che nemmeno i produttori di quell'alimentatore li vorrebero sui loro pc.....cambialo prima che puoi, un cattivo alimentatore può danneggiare i componenti....
Visto che comunque so da che shop compri, ti consiglio questo che costa sugli 80€...

CORSAIR Alimentatore TX650 650Watt 12cm fan