PDA

View Full Version : Consiglio modem router per 7 client


LucaZPF
21-01-2011, 20:27
Ciao,
io abito in un edificio siffatto:
piano terra: ufficio con 5 client: due cablati, 3 in wireless
primo piano: PS3 in wireless
secondo piano: 1 client collegato in wireless
il tutto fa capo ad un router DLink DIR-855 e come modem un DLink DSL-302T, posizionati in ufficio.
uso tiscali e mi hanno aumentato la banda ad 8 Mbit....ovviamente non supportati dal caro ma vecchio DSL-302T.
A me servirebbe un consiglio su un buono, anzi più che buono, anzi, il meglio che c'è sul mercato consumer:D .

Ricapitolando, ADSL 2+2, un wireless togo, che mi consenta di ricevere un buon segnale anche al secondo piano (cosa che adesso scarseggia), interfacce gigabit e con una buona predisposizione alla multimedialità, visto che ho anche un NAS da cui streammo molti filmati. Dopo anni che uso Dlink vorrei provare qualcosa di nuovo, ma se proprio pensate che Dlink sia il meglio, fa nulla.
Budget: da valutare, comunque voglio un prodotto di fascia alta

Filippo90
21-01-2011, 21:14
Ciao,
io abito in un edificio siffatto:
piano terra: ufficio con 5 client: due cablati, 3 in wireless
primo piano: PS3 in wireless
secondo piano: 1 client collegato in wireless
il tutto fa capo ad un router DLink DIR-855 e come modem un DLink DSL-302T, posizionati in ufficio.
uso tiscali e mi hanno aumentato la banda ad 8 Mbit....ovviamente non supportati dal caro ma vecchio DSL-302T.
A me servirebbe un consiglio su un buono, anzi più che buono, anzi, il meglio che c'è sul mercato consumer:D .

Ricapitolando, ADSL 2+2, un wireless togo, che mi consenta di ricevere un buon segnale anche al secondo piano (cosa che adesso scarseggia), interfacce gigabit e con una buona predisposizione alla multimedialità, visto che ho anche un NAS da cui streammo molti filmati. Dopo anni che uso Dlink vorrei provare qualcosa di nuovo, ma se proprio pensate che Dlink sia il meglio, fa nulla.
Budget: da valutare, comunque voglio un prodotto di fascia alta

Dipende cosa intendi per budget alto...se vuoi spendere sulle 600 euro puoi andare sul Cisco 878 che è il router diciamo "casalingo" di fascia più alta ed anche il top secondo me come professionalità..se vuoi spenderne 300 puoi andare sul D-Link 300MB che costa intorno a 200 euro o sennò ti basterebbe andare sul D-Link DSL-2740R che basta ed avanza per quello che devi fare tu, e ti costa 80 euro circa..alla fine i tuoi problemi non dipendono dal router.

Ti spiego meglio: tu hai 8Mb di banda che puoi gestire tranquillamente con il DSL-2740R, l'unico problema è che il wireless ti deve arrivare fino a sopra
e si può risolvere passando un cavo e montanto un access-point al piano di sopra come ho fatto io al mio negozio. Dunque, perchè spendere 600 euro se si può avere la stessa performance con 80 euro? ;)

LucaZPF
22-01-2011, 20:22
grazie per la risposta
attualmente il mio problema più grosso è il wi fi al secondo piano....lo prendo, ma il segnale è minimo e a volte ne risente anche la navigazione e spesso lo perde del tutto.
comprando un nuovo router (oggi ho comprato il Dlink DSL-320B, così come modem sono a posto) vorrei migliorare significativamente la ricezione del segnale wireless.....io avevo pensato ad un netgear WNDR3700 o simili...

Filippo90
22-01-2011, 20:24
mmmmm ma come mai utilizzi modem e router invece che un normale router con modem integrato?

LucaZPF
22-01-2011, 20:34
mmmmm ma come mai utilizzi modem e router invece che un normale router con modem integrato?

ho sempre pensato che i router, senza modem integrato fossero migliori come performance (velocità scambio di dati tra pc a pc della stessa rete) delle soluzioni all-in-one.

mavelot
23-01-2011, 09:59
@Filippo90:

Il cisco 878 è un router con porta WAN SHDSL
Semmai dovrebbe prendere un 877

Alfonso78
24-01-2011, 08:00
anche io consiglio il passaggio di un cavo in verticale fino a raggiungere il 2 piano

li metteresti un buon access point in maniera tale da coprire tutta la superfice del piano

Filippo90
24-01-2011, 15:56
ho sempre pensato che i router, senza modem integrato fossero migliori come performance (velocità scambio di dati tra pc a pc della stessa rete) delle soluzioni all-in-one.

no, sono la stessa identica cosa, in quanto nello scambio dati locale, il modem-gateway non viene interpellato ;)

@Filippo90:

Il cisco 878 è un router con porta WAN SHDSL
Semmai dovrebbe prendere un 877

già scusami, mi ero confuso :)

anche io consiglio il passaggio di un cavo in verticale fino a raggiungere il 2 piano

li metteresti un buon access point in maniera tale da coprire tutta la superfice del piano

esatto

LucaZPF
24-01-2011, 17:49
Mi consigliate l'access point perchè anche con un nuovo router, secondo voi il segnale sarebbe comunque pessimo

che mi dite della mia "scelta"? il netgear WNDR3700?

Alfonso78
26-01-2011, 11:11
i client wireless su che protocollo stanno?

LucaZPF
26-01-2011, 11:16
i client wireless su che protocollo stanno?

tutti G, tranne un MAC in N

Alfonso78
26-01-2011, 15:02
ti serve un access point di tipo N

orientati su modelli di marca nota come netgear, d-link o linksys

personalmente non ho mai avuto problemi

ultimamente sto utilizzando dei tp-link che devo dire sembrano andare benone...