PDA

View Full Version : overclock dilemma con il dissipatore dei mosfet della scheda madre


Shark 87
21-01-2011, 17:58
salve a tutti chiedo aiuto di nuovo qui visto che ci sono persone competenti il mio problema e la dissipazione dei mosfet della mia asus M4A88TD-V EVO/USB3

http://img8.imageshack.us/img8/4877/mosfetv.jpg

con l'overclok nn cè la fà a dissipare il calore seppur c'è già montato un dissi della asus diciamo buono ora mi chiedo smontandolo e sostituendo il pad termico sottostante con uno migliore la temp si abassano?oppure tolgo il pad e metto la pasta termica che ha una maggior conduzione del pad termico?io cmq sarei intenzionato a sostituire propio il dissipatore dei mosfet quale mi consigliate?:rolleyes: In overclock raggiunge temperature oltre i 40gradi e mi dimezza la potenza della cpu sotto stress,il case e ventilatissimo chi ha questa scheda madre in overclock sà dirmi come và..?

aspetto il vostro aiuto grazie....:)

System Shock
22-01-2011, 06:25
Per i dissipatori che toccano piu di un chip di solito serve il pad,perché lo spazio da riempire e superiore a quelle tra dissi e cpu,gpu o nortbridge.

Oppure potresti provare prima con della pasta bianca economica se i mosfet sono allineati in maniera molto precisa poi a seconda dei risultati decidi come procedere.

Non avendo mai avuto quella mobo posso darti solo delle indicazioni generiche,ma so che vari modelli asus escono di fabbrica con i dissi montati male.

Shark 87
22-01-2011, 13:22
grazie per la risposta :p sono allineati lo smontato il dissi però dato che il dissi viene fissato con le due mollette ce bisogno del pad termico rimane circa 1mm tra dissi e i vari chip senza il pad termico vorrei sostituire il pad termico con uno migliore oppure cambiare il dissi con uno piu efficente sai consigliarmi sia il pad che un dissi x mosfet buoni...?

Fede
23-01-2011, 22:25
grazie per la risposta :p sono allineati lo smontato il dissi però dato che il dissi viene fissato con le due mollette ce bisogno del pad termico rimane circa 1mm tra dissi e i vari chip senza il pad termico vorrei sostituire il pad termico con uno migliore oppure cambiare il dissi con uno piu efficente sai consigliarmi sia il pad che un dissi x mosfet buoni...?

io consiglierei, al posto del pad termico, una bella piastrina di argento (come ai vecchi tempi)...
Poi, ovviamente, poca pasta da entrambi i lati.
Costa pochissimo, e te la fa un qualsiasi orafo.
(mi ero fatto fare uno spacer 4cmx4cmx1mm pagandolo 12€)
Non credo ci sia di meglio.
Il rame in sfoglie da 0.4 e 0.8 costa ancora meno, e puoi comprarlo nei negozi di elettronica.

predator87
24-01-2011, 12:32
...

Non avendo mai avuto quella mobo posso darti solo delle indicazioni generiche,ma so che vari modelli asus escono di fabbrica con i dissi montati male.

chiedo scusa per il piccolo ot:
perciò conviene smontare e sostituire la pasta termica del northbridge e del southbridge? Chiedo in quanto anch'io ho una asus.

Shark 87
24-01-2011, 13:28
se si cambia pasta termica con una migliore e meglio specialmente quello del northbridge che scalda a volte riduce la temp di 5 gradi cmq se hai temp basse lascia pure quella che cè,il southbridge scalda poco e niente solo se metti tanti hard disk in raid scalda un pò di più ....cmq ho ordinato il pad termico della 3m a giorni mi arriva se nn risolvo vedrò di acquistare i dissipatorini della enzotech in puro rame...

fede:chiederò al negozio di elettronica quanto vengono qst sfoglie di rame cmq il rame conduce velocemente il calore però lo smaltisce di meno in confronto a l'aluminio il rame a meno scambio con l'aria...

predator87
24-01-2011, 13:29
grazie per la dritta ;)

Fede
24-01-2011, 19:53
fede:chiederò al negozio di elettronica quanto vengono qst sfoglie di rame cmq il rame conduce velocemente il calore però lo smaltisce di meno in confronto a l'aluminio il rame a meno scambio con l'aria...

Si, ma infatti non e' a contatto con l'aria, ma con il dissipatore.
Lo deve condurre all' alluminio, non deve smaltirlo lui.
(parliamo di mosfet, comunque...)
Comunque con l'argento non sbagli ;)
te lo puoi far fare della dimensione e dello spessore utili.

Shark 87
24-02-2011, 23:49
ragà se puo interessare dopo tanto tempo ho risolto il dilemma del dissi originale della mia scheda madre me ne sono costruito io uno con dissipatori northbrige della zalman tagliati e lo messi su una striscia di rame con pasta termica ac mx-4 ricavato dal dissi originale del amd 1090:O adattata per stare sui mosfet sempre con la mx-4 con appositi attacchi e con su una ventola da 60x60mm e ho ridotto la temp di quasi 10 gradi:D finalmeente qui qlche immagine:

http://img23.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=imgp1165n.jpg

jedi1
10-03-2011, 19:54
ragà se puo interessare dopo tanto tempo ho risolto il dilemma del dissi originale della mia scheda madre me ne sono costruito io uno con dissipatori northbrige della zalman tagliati e lo messi su una striscia di rame con pasta termica ac mx-4 ricavato dal dissi originale del amd 1090:O adattata per stare sui mosfet sempre con la mx-4 con appositi attacchi e con su una ventola da 60x60mm e ho ridotto la temp di quasi 10 gradi:D finalmeente qui qlche immagine:

http://img23.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=imgp1165n.jpg

perche nn provi i dissi Enzotech?
sono in rame massiccio
(nn che nn vadano bene i tuoi!)

Shark 87
11-03-2011, 00:09
gl'enzotech costano poi quelli che si appliccano sui singoli chip sono troppo bassi cm altezza e nn dissipano il calore bollente dei mosfet della scheda madre e quello intero che si applica sui mosfet e piccolo di lunghezza,già con qst che ho fatto se nn ci tengo la ventolina di sopra mi dà lo stesso problema e sn alti 32mm nn poco....

jedi1
11-03-2011, 06:15
Azz mi manca il respiro :)
Di enzotech ci sono pure quelli lunghi.
E anche con le clips

Shark 87
12-03-2011, 19:32
si lo so che ci sn anche con le clip ma sn corti sulla scheda madre mia ci vuole un dissipatore mosfet lungo 11,7 cm il piu lungo della enzotech misura 8,8cm da clip a clip http://www.enzotechnology.com/mst_88.htm ed è troppo corto altrimenti e ottimo...cmq ho sbagliato a prendermi sa scheda che x l'overclock e poco adatta se nn cn qualche modifica di bricolage cm ho fatto io:D ci vuole una scheda con chipset 890extrem che è adeguatamente dissipata compresi i mosfet....;)