View Full Version : Asus: in arrivo nuovi Eee PC
Redazione di Hardware Upg
21-01-2011, 13:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-in-arrivo-nuovi-eee-pc_35176.html
Asus continua lo sviluppo delle soluzioni Eee PC e nel corso del 2011 prevede di commercializzare 3 o 4 nuovi modelli di netbook
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarthFeder
21-01-2011, 13:48
Curioso di vedere come si comporteranno i modelli con piattaforma AMD :)
eeera ora di vedere qualcosa di nuova, forza AMD!
dai che forse mi piglio un brazos/zacate con cui gli faccio fare il mulo/htpc a casa e normale netbook fuori casa.
sperem
io punto su qualcosa da 10"
A me co' 'sto nome che gli hanno dato viene in mente Ayeye Brazo....
marconi.g
21-01-2011, 14:49
sarebbe ora (mi riferisco agli Eeepc con AMD Brazos), ma ho paura che ce li faranno aspettare ancora 2 o 3 mesi. Spero per loro che ci sia anche una porta l'usb 3.0, se no se ne staranno sugli scaffali (almeno per me).
bah, per me non è indispensabile l'usb 3
A me co' 'sto nome che gli hanno dato viene in mente Ayeye Brazo....
http://www.youtube.com/watch?v=lMDIUp1BSmQ
:D
PlasticPie
21-01-2011, 16:25
sarebbe ora che asus tornasse a produrre un 11.6
non capisco perchè il 1101ha abbia rappresentato un caso isolato.
a 12.1 non ha senso parlare di netbook... ne ovviamente spendere simili cifre...
Asus manterrà anche il proprio prezzo entry level di circa $400
Alla faccia dell'entry level...
sarebbe ora che asus tornasse a produrre un 11.6
non capisco perchè il 1101ha abbia rappresentato un caso isolato.
a 12.1 non ha senso parlare di netbook... ne ovviamente spendere simili cifre...
Infatti EEE Pc ≠ netbook. Non mi sembra proprio che abbiano lo stesso significato. Certo, il marchio EEE Pc e' nato coi netbook, ma non e' solo quello.
Vedermi un 12.1" a 500 euro piuttosto che i 1000 euro che si vedono in giro non mi dispiacerebbe e penso nemmeno a chi potrebbe servire un notebook piccolo ma non microscopico.
Potrebbero fare anche un EEE Pc da 17" a 600 euro per quel che mi riguarda. Basterebbe una risoluzione magari di 1440x800 e un hardware per far girare i video a 720p (un Atom, altrimenti piu' intelligentemente un i3 ULV almeno). Un pc perfetto per molti, valido anche come desktop replacement (non inteso come pc di fascia alta) per chi non ha spazio in casa o a cui piace l'idea di un pc trasportabile. E la batteria garantirebbe una bella autonomia.
EDIT: be' gia' li fanno :D non li avevo visti ancora. ASUS K72F-TY116V a 620 euro.
Haran Banjo
24-01-2011, 09:59
Aléeee speriamo arrivi ufficialmente anche l'eb1501p che attendo da un po'. Si trova già in giro in (pochi) negozi online, ma suk sito di Asus Italia ancora non c'é ufficialmente...
uff da quel che ho sentito i consumi non sono poi tanto bassi (>30w) da quel che ho letto. Io pensavo di stare sotto i 20w.
mi sa che passo hehehehe
uff da quel che ho sentito i consumi non sono poi tanto bassi (>30w) da quel che ho letto. Io pensavo di stare sotto i 20w.
mi sa che passo hehehehe
Purtroppo esclusi i primi netbook, si e' lentamente persa l'immagine vera e propria di un netbook.
Prima i prezzi piu' alti, poi il display piu' grande (da 8,9 a 10", 11" e passa), hard disk meccanico al posto di quelli SSD economici, consumi piu' alti (anche se pure le batterie sono aumentate, aumentando l'autonomia)...
Il netbook perfetto era l'EEE Pc 901 della Asus. Mettendo un banco da 2GB (in modo da togliere il file di swap per evitare cadute di prestazioni) era perfetto.
Da li' bastava aumentare la dimensione dell'SSD (e non il disco meccanico) lasciando anche quasi invariate le prestazioni in modo da non pesare troppo sul prezzo, mettere 2GB di ram come standard e aumentare la batteria adeguandola alla normale evoluzione dell'Atom (piu' potenza, gpu integrata, ecc).
Peccato non averne comprato uno ai tempi.
EDIT: mi ricordo il primo netbook, EEE Pc 701. Aveva l'alimentatore da 23watt e se non erro quando non era in carica e in full load, piu' di 20 watt non consumava.
bene , facilmente mi prendero eeepc con amd,,, in teoria dovrebbero essere anche piu economici degli atom vero?
bene , facilmente mi prendero eeepc con amd,,, in teoria dovrebbero essere anche piu economici degli atom vero?
Il fatto che il processore sia piu' economico, non significa che i produttori abbassino i prezzi :(
Mi chiedo solo una cosa: perche' continuare coi netbook quando ormai si possono produrre i tablet pc ibridi?
http://nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2010/01/Lenovo-IdeaPad-U1-Hybrid-2.jpg
E' un tablet E un netbook, stesso hardware (basta prendere un netbook come Asus T101MT e staccare lo schermo :sofico:) e stesse funzionalita'.
Bah...
beh se allo stesso prezzo mi danno lo stesso hw ben vengano i tablet ibridi. Ma se per avere tastiera + tablet devo spendere 500/600 euro... magari penso all'alternativa netbook da 300 euro con lo stesso hw.
cmq mi sa che aspetto che finisca il primo quarto per vedere come va. Lo vorrei tanto un tablet ibrido ma ci penso più volte prima di spendere >500 euro
beh se allo stesso prezzo mi danno lo stesso hw ben vengano i tablet ibridi. Ma se per avere tastiera + tablet devo spendere 500/600 euro... magari penso all'alternativa netbook da 300 euro con lo stesso hw.
cmq mi sa che aspetto che finisca il primo quarto per vedere come va. Lo vorrei tanto un tablet ibrido ma ci penso più volte prima di spendere >500 euro
Be' questo perche' vogliono farceli spendere. Altrimenti costerebbero come in netbook (che gia' costano tanto e ci fanno un bel guadagno sopra).
Si' anche io pensavo ad un tablet ibrido ma aspettero'. Magari uno come l'Asus Transformer. Un tablet con tastiera + batteria aggiuntiva. Spero ne facciano altri e che calino di prezzo.
ecco. aspettiamo bravi bravi insieme xD
beyourself88
24-01-2011, 20:37
Il fatto che il processore sia piu' economico, non significa che i produttori abbassino i prezzi :(
Mi chiedo solo una cosa: perche' continuare coi netbook quando ormai si possono produrre i tablet pc ibridi?
http://nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2010/01/Lenovo-IdeaPad-U1-Hybrid-2.jpg
E' un tablet E un netbook, stesso hardware (basta prendere un netbook come Asus T101MT e staccare lo schermo :sofico:) e stesse funzionalita'.
Bah...
infatti sarebbe meglio puntare sui tablet ibridi..
infatti sarebbe meglio puntare sui tablet ibridi..
Sarebbe bello ma sai che fanno i produttori? Continuano a sfornare netbook al prezzo attuale (guadagnandoci il 200% come minimo) e produrranno tablet (ibridi o no) costosissimi (con lo stesso hardware dei netbook, guadagnandoci il 400%).
Al che avranno tante possibilita' di guadagni. Chi si compra il tablet, chi invece dice "no, per lo stesso hardware mi compro un netbook che costa meno" e ci guadagnano comunque.
Figurati se fanno "beneficienza" allo sviluppo tecnologico, piuttosto si fucilano nei maroni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.