PDA

View Full Version : dell xps 17 vs HP dv7 4101 sl


Black imp
21-01-2011, 12:46
Ciao ragazzi, sto pensando di prendere un portatile da 17 pollici per programmare, anche grafica 3d (directx - opengl), usare programmi come photoshop e 3dsmax, ed eventualmente usarlo come replacement senza pretese eccessive, quando vado in vacanza o se mi sposto in appartamenti dove non voglio portare il mio fisso. lo userei anche per vedere dei film magari collegato con hdmi alla tv full hd, quindi se non scalda molto è meglio - rumore ventola -

Se fosse possibile lo vorrei con monitor led ma non glare - in giro vedo solo glare -

mi interessa di più avere una scheda grafica potente che una cpu potente ma purtroppo sono tutti sbilanciati verso la cpu.

ho visto i due modelli del titolo:

il dell xps 17 che prenderei nella versione con i5-460m customizzato con hd da 500GB 7200 giri (scheda grafica nvidia 435m) ( 883 € )

hp dv7 4101 sl , stesso processore , (scheda grafica 5650 ati) , hd 500Gb 7200 giri (899 €)

il peso SEMBRA lo stesso. quale mi consigliereste? quali pro e contro in merito a:
sk grafica
monitor
tastiera
rumorosità


grazie!

Black imp
22-01-2011, 21:33
up

donamara
22-01-2011, 21:43
voto dell (ma sono di parte... :D ) per 4 motivi....la qualità (materiali ed assemblaggio) superiore della macchina, l'assistenza nettamente migliore, la presenza delle porte usb 3.0 e la possibilità di avere l'nvidia optimus con lo switch automatico delle vga. Nell'Hp lo switch è manuale....

Black imp
23-01-2011, 18:27
grazie mille. mi daresti qualche info in più? che configurazione hai? scalda molto?

a me perplime l'uscita video - più completa nell'hp - e la scheda video 435M che scalda di più e va di meno. dovrei prendere la versione più costosa con l'i7 per avere il 445m ma mi sa che un forno.

ma lo switch da quello che so è inutile su questi processori. non hanno la vga integrata o no?

donamara
23-01-2011, 19:36
andiamo con ordine....

io ho la configurazione in firma e mi trovo benissimo....nessun surriscaldamento e addirittura ho la vga nvidia overclockata.... :D

la geforce 435m è + performante di una ati 5650 alle frequenze native:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-435M.35836.0.html

http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html

tieni conto che entrambe sono overclackibili con facilità.... ;) e sono cmq 2 ottime vga....

attualmente la vga integrata è presente solo sulle cpu i3/i5 e sull'i7 640m (dual core), tutte le cpu i7 quad core non hanno la vga integrata e consumano e scaldano di +....Quindi i dell XPS con cpu i3/i5 hanno l'optimus per lo switch automatico delle vga (maggiore autonomia), mentre gli i7 quadcore non presentano questa possibilità proprio perchè privi della vga integrata....

Comunque tieni presente che a breve usciranno le nuove cpu sandy bridge e anche gli i7 quadcore saranno realizzati a 32nm come gli i3/i5 e includeranno anch'essi la vga integrata....

Matt95
23-01-2011, 19:41
io invece voto HP...sono i migliori...e anche di estetica è migliore...

donamara
23-01-2011, 19:43
io invece voto HP...sono i migliori...e anche di estetica è migliore...

e su quali criteri oggettivi sarebbe migliore l'hp?!

sull'estetica la cosa è abbastanza soggettiva....

jandg
23-01-2011, 19:55
io invece voto HP...sono i migliori...e anche di estetica è migliore...

De gustibus...

Gli HP tendono a scaldare di più rispetto ad altri notebook con prestazioni simili, oppure fanno più rumore oppure tutti e due.

Non sono un fan dei notebook consumer HP, se invece si parla dei professionali o di stampanti allora il discorso cambia.

Matt95
23-01-2011, 20:37
guarda io ho sempre avuto pc hp poichè mi sono sempre piaciuti e avevano buone prestazioni...come il 4101 per esempio...io ho il 3140 di 2 giorni e le prestazioni sono le stesse...e va MOOLTO bene...io lo consiglio se vuoi chiedermi delle cose al riguardo visto che ho il 4101 da 15.6 pollici...chiedi pure...

Black imp
24-01-2011, 00:35
beh grazie a tutti intanto.
sull'hp mi piacerebbe sapere se si sente calore sotto i polsi quando si usano programmi con 3d o videogame, la rumorosità delle ventoline, e la qualità del display. sul dell ho letto che il display ha poco contrasto.
è un display GLARE - lucido -? cnque come ti trovi con scheda grafica (anche in merito ai driver) , la tastiera, i materiali (si graffiano facilmente) ecc. ?

il dell ho letto che non ha un buon display.

a vedere le specifiche mi sembra che la 5650 consumi meno.

come estetica mi piacciono entrambi, forse un po' di più l'hp che ha in più le uscite video più comode.


sto pensando di rimandare e aspettare i sandy bridge.
solo che l'hp a 900 euro è una offerta. mmmh

Black imp
25-01-2011, 00:49
andiamo con ordine....

io ho la configurazione in firma e mi trovo benissimo....nessun surriscaldamento e addirittura ho la vga nvidia overclockata.... :D

la geforce 435m è + performante di una ati 5650 alle frequenze native:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-435M.35836.0.html

http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html

tieni conto che entrambe sono overclackibili con facilità.... ;) e sono cmq 2 ottime vga....




stavo guardando bene le chart ma a me sembra che la 5650 sia migliore e non di poco della 435. non solo: la 5650 è la versione meno clockata di una serie di schede. basta overclockarla e si sale alla 57xx ecc.
la 435 invece è la PIU' clockata di una serie di schede.


sono sempre più indeciso. :( il dell mi ispira di più ha pure la doppia uscita in cuffia che è una cosa carina se mi vedessi un film a letto con la donna di notte. mi sa che è anche più robusto. però la scheda grafica è fondamentale perché voglio programmare gli shader e ho paura che la 435 sia calda e poco overclockabile. è l'unico dubbio che mi trattiene dal prendere l'xps e pensare all'hp.

gianluca78
10-02-2011, 07:52
Potetet dirmi quanti hard disk può montare l'HP? Grazie.

lagoduria
10-02-2011, 18:10
stavo guardando bene le chart ma a me sembra che la 5650 sia migliore e non di poco della 435. non solo: la 5650 è la versione meno clockata di una serie di schede. basta overclockarla e si sale alla 57xx ecc.
la 435 invece è la PIU' clockata di una serie di schede.


sono sempre più indeciso. :( il dell mi ispira di più ha pure la doppia uscita in cuffia che è una cosa carina se mi vedessi un film a letto con la donna di notte. mi sa che è anche più robusto. però la scheda grafica è fondamentale perché voglio programmare gli shader e ho paura che la 435 sia calda e poco overclockabile. è l'unico dubbio che mi trattiene dal prendere l'xps e pensare all'hp.

La gt 435 è un pelo più veloce della 5650, stai tranquillo (guarda qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html), è forse il sito più affidabile in materia), e a meno di overclock vanno uguale.

Detto questo anche io andrei sul dell, sostanzialmente per gli stessi motivi di donamara.
Anzitutto la dell è più affidabile della hp. Io ho un acer da 5 anni e non mi ha mai dato un problema, ma statisticamente (basta leggere il forum) c'è molta più gente che si lamenta per brutte esperienza con acer che con dell. Stesso discorso per dell e hp: mediamente si leggono molte più lamentele sull'hp che sulla dell.
Altri motivi fondamentali sono le usb 3.0 e lo swich della scheda grafica, che fa risparmiare un po' sui consumi e quindi sulla batteria.

PS
Credo che l'hp monti il suo hd e basta e che non ci sia la possibilità di aggiungerne