PDA

View Full Version : Processore Intel Atom a 1,2 GHz per Nokia N9?


Redazione di Hardware Upg
21-01-2011, 10:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/processore-intel-atom-a-1-2-ghz-per-nokia-n9_35174.html

Dalla partnership tra Intel e Nokia potrebbe nascere a breve il primo smartphone MeeGo: per Nokia N9 si parla di processore Intel Atom a 1,2 GHz. La risposta di Intel agli annunci della concorrenza al CES 2011?

Click sul link per visualizzare la notizia.

marox
21-01-2011, 10:20
ma quanto consuma sto motore !? secondo me ci stiamo spingendo un po troppo oltre il termine di cellulare!

io ad esempio vorrei tanto un cellulare in bianco e nero con ricarica solare o a scuotimento, cosi non si spegne mai

fpg_87
21-01-2011, 10:28
Già mi immagino la Comunity Open ke crea il boot loader per piazzarci anche W7!!
Chissà la batteria quanto durerà!!

elevation1
21-01-2011, 10:29
cmq è vero bisognerebbe puntare di più sulle batterie.. anche io vorrei qualcosi che consumi poco e con un mini pannello solare

Tedturb0
21-01-2011, 10:32
mah, idea buona, ma lo vedo come un altro flop pauroso di nokia, che le prendera come prestazioni da tegra 2 e con la batteria che non durera nulla (o sara' un mattone)

ilratman
21-01-2011, 10:33
Finalmente è arrivata l'evoluzionedella piattaforma menlow era molto che la si aspettava.
Dalle news sembra però a 45nm e non a 32 per cui mi aspetto un tdp almeno sui 3w, menlow ne aveva complessivamente 5w tra cpu chipset e scheda video, sarebbe però meglio scendessero sotto i 2w.
Staremo a vedere ma finalmente atom comincia ad avere un senso.

ilratman
21-01-2011, 10:36
mah, idea buona, ma lo vedo come un altro flop pauroso di nokia, che le prendera come prestazioni da tegra 2 e con la batteria che non durera nulla (o sara' un mattone)

Menlow era molto meglio di tegra, io avevo z530+gma500, e il nuovo sarà meglio di tegra2 con il nuovo design.

Staremo a vedere.

braindamage87
21-01-2011, 10:45
Non vedo l'ora che venga presentato per vedere effettivamente cosa porterà di nuovo Nokia nel 2011!
Di sicuro il mio prossimo cellulare avrà sistema operativo Meego. Questo è certo.
La scelta di Atom potrebbe essere un po' azzardata anche sul fronte dei consumi rispetto ad un più tradizionale ARM, però con la batteria giusta e accorgimenti particolari sono sicuro che si possano ottenere dei risultati sorprendenti. Di certo bisogna lavorare molto sotto questi aspetti!

Kuarl
21-01-2011, 10:51
mi sembra assai improbabile. Il prossimo cellulare top di gamma nokia con meego dovrebbe utilizzare la piattaforma u8500 di st-ericsson, che è un cortex a9 con gpu integrata mali 400 (equivalente in termini di potenza ad un tegra 2). Tant'è che attualmente è l'unica piattaforma arm supportata da meego oltre a quella dell'n900. Tale supporto inoltre è presente in meego fin dagli stadi iniziali di sviluppo, come a dire che meego nella sua declinazione mobile è stato pensato per supportare fin da subito processori dual core arm.

Più probabile che nokia faccia uscire un prodotto fuori gamma con processore intel, tanto per saggiare il mercato, ma il rischio finanziario nel fare un cellulare su piattaforma intel è troppo alto per nokia.

extremelover
21-01-2011, 11:03
Sembra che questa forte spinta di Nokia ad andare in direzione opposta alla concorrenza non la stia spingendo molto lontana.

L'900 l'ho avuto...per me era un aborto. Faceva davvero tutto e male.

Tutto IMHO ovviamente, e mai più Nokia per me, ovviamente.

Ale8922
21-01-2011, 11:03
Ma scusate un attimo. Un pannello solare in un telefono a cosa può mai servire? Non penso che andrete in giro tutti con il telefono in mano per caricare la batteria! Piuttosto la carica con il movimento come gli orologi la troverei utile visto che alla fine il cellulare lo si tiene in tasca

Opteranium
21-01-2011, 11:11
atom su un cellulare..

prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

nikibill
21-01-2011, 11:26
per me ci possono mettere quello che vogliono basta che lo facciano uscire subito così mi prendo l'n8 almeno è un pò più decente di quell'aborto visto in foto,la qwerty su un dispositivo touch non la concepisco!!!!

alemolgora
21-01-2011, 11:54
Mah, se non trovano qualcosa di nuovo per migliorare di parecchio la capacita' delle batterie, io non credo che Intel con l'architettura x86 potra mai competere con ARM in ambito ultra-mobile...

Donbabbeo
21-01-2011, 12:30
Sembra che questa forte spinta di Nokia ad andare in direzione opposta alla concorrenza non la stia spingendo molto lontana.

L'900 l'ho avuto...per me era un aborto. Faceva davvero tutto e male.

Tutto IMHO ovviamente, e mai più Nokia per me, ovviamente.


Fai bene a specificare che è un tuo parere, personalmente ritengo l'N900 il miglior device mai creato, anni luce avanti a tutto, compreso il tanto decantato Android.

Tornando alla news... per favore, vediamo di fare un pò di lettura critica, è ovvio che il tutto è un rumor, Atom non è ancora pronto per un telefono.
Questo Atom dovrebbe essere utilizzato sul futuro tablet Meego, non sull'N9.

Per l'N9 i papabili processori sono il SoC TI OMAP 36XX o un processore Cortex A8 1 + GPU BCM2763.

L'ST-8500 dovrebbe essere utilizzato sull'N9-01 o addirittura sull'N9-02.

Ora vi lascio ai soliti discorsi, anzi comincio io va:

"Nokia fallirà entro due anni, Symbian fa schifo ed è lento e Meego non serve a niente visto che c'è già Android. Nokia dovrebbe usare Android e abbandonare lo sviluppo di Symbian e Meego."

Arrivederci.

Buby84
21-01-2011, 12:39
uhmmm spero che abbiano ottimizzato molto la cpu altrimenti la batteria non durera` nemmeno un giorno

Rizlo+
21-01-2011, 13:47
x86 su cellulare = porcheria colossale

Speriamo che la batosta del fallimento di questi dispositivi sia tale da far desistere intel a spingere per questi abomini.
Intel una volta sviluppava cpu ARM per dispositivi portatili, credo si stiano mangiando le mani ancora adesso per aver venduto la divisione...

ilratman
21-01-2011, 13:51
È chiaro invece che sarà un tablet con meego.

extremelover
21-01-2011, 14:02
Fai bene a specificare che è un tuo parere, personalmente ritengo l'N900 il miglior device mai creato, anni luce avanti a tutto, compreso il tanto decantato Android.

...


Si infatti. È la mia opinione e continua con le seguenti osservazioni:


plastiche povere, mi si sono allargate dopo pochissimi mesi
display soggetto a graffi
ottima fotocamera
sistema lento
interfaccia scomoda
poco supporto del SO da parte di Nokia stessa che lo ha abbandoanto per MeeGo (vedi investimenti di Samsung per Bada)
ottime possibilità di smanettamento/customizzazione
ottimo in riproduzione di siti flash
pessima leggibilità dei caratteri delle pagine HTML che non si adattavano allo zoom (modificando la dimensione del carattere si perdeva la formattazione originale)


In più l'ho duvuto riflashare a mano perchè si è bloccato durante il processo di aggiornamento SW da Data Suite (e la Nokia voleva soldi per sistemarlo).

Tutto IMHO, ovviamante!

Il successo di un device, a parte le nostre reciproche osservazioni, lo fanno i dati di vendita. Android sta andando forte ed N900 non avrà un successore (Maemo).

zephyr83
21-01-2011, 14:20
è da tempo che lo dico.......chissà che accorto avran fatto intel e nokia! per me o la prima ha pagato abbastanza la seconda per avere il produttore numero di cellulari (inteso come numeri) dalla sua e far diffondere il più possibile e velocemente la piattaforma mobile atom oppure sti nuovi proci intel sn davvero miracolosi e nokia venuto a saperlo ha deciso di abbandonare maemo, passare a meego e aspettare così tanto!! perché se no nn mi spiego, è un suicidio per nokia, che vantaggi ne ha ricavati finora? nessuno! L'n9 (successore dell'n900) doveva arrivare prima di natale scorso e invece niente! intel alla versione arm è poco interessata e ha sempre detto che sarebbe arrivata dopo quella x86 dopo aprile! Sembra che solo nokia stia ugualmente lavorando alla versione arm. per meintel farà di tutto per frenare la versione arm soprattutto ora che sn acerrime nemiche anche per le soluzioni cn windows!
Mha nn capisco!!! speriamo bene perchè meego mi sembra interessantissimo e lo aspetto da tempo!

ilratman
21-01-2011, 14:35
Intel Atom su un telefono? Che sia un nokia già scadente di suo o un altro telefono, considerando il tdp di un cortex a9 dual core che si aggira sui 5w e una matteria da 1300mha in tt dura circa 5 ore, se montano sto coso che da un tdp di 16w dove finiamo? Ahahaha ma sono pazzi? "Oh scusa se scaricato il telefono lo avevo caricato 5 minuti fa". Cmq riguardo i nokia quoto in toto extremelover! Nokia per carità, ma piu si va su telefoni costosi e piu sono scadenti. Gli unici nokia buoni son quelli da 50 euro indistruttibili. Da possessore di N95 e E50. Uno peggio dell'altro. Per non parlare di N97 conosco persone che lo avranno toccato 3 mesi in un anno, era piu in assistenza che nelle loro mani. Poi l'assistenza nokia...tze non ne parliamo va.

Leggere la news, il thread e informarsi meglio prima di commentare a caso è sempre meglio.
Menlow che è il progenitore di questo aveva un tdp (cpu+chipset+gpu) meno di 5w con cpu a 45nm e chipset+gpu a 130nm.
Questa nuova versione che diventa un soc avrà un tdp che sarà sui 3w se non 2w,
Nokia ha fatto le sue cazzate ma ha fatto anche telefoni molto validi.

extremelover
21-01-2011, 14:56
...Nokia per carità, ma piu si va su telefoni costosi e piu sono scadenti. Gli unici nokia buoni son quelli da 50 euro indistruttibili. Da possessore di N95 e E50. Uno peggio dell'altro. Per non parlare di N97 conosco persone che lo avranno toccato 3 mesi in un anno, era piu in assistenza che nelle loro mani. Poi l'assistenza nokia...tze non ne parliamo va.

Ora ti quoto io. L'N97 di una mia collega è stato 2 mesi in assistenza. Bel modo di fidelizzare i clienti. Apple in 7 gg lavorativi ti sostituisce il cell. E N97 non è che costa quattro soldi...

JackZR
21-01-2011, 15:00
Speriamo che questo N9 sia all'altezza dell'N900, anche se ho i miei dubbi dato l'HW e l'OS in dotazione.
L'N900 è praticamente perfetto, completo e potente come pochi e con un OS dalle infinite potenzialità, peccato che sia stato poco pubblicizzato.

extremelover
21-01-2011, 15:42
Speriamo che questo N9 sia all'altezza dell'N900, anche se ho i miei dubbi dato l'HW e l'OS in dotazione.
L'N900 è praticamente perfetto, completo e potente come pochi e con un OS dalle infinite potenzialità, peccato che sia stato poco pubblicizzato.

Io ce la metto tutta a fargli pubblicità! :D

ilratman
21-01-2011, 15:48
Io ce la metto tutta a fargli pubblicità! :D

Lo stavo per prendere ma poi ho evitato ma solo per il touch resistivo che è troppo delicato.
Io non uso e non userò mai pellicole sopra il display, deve resistere a tutto non posso dover tenere un telefono come una reliquia.
Il vecchio 6600 lo tenevo in tasca, e60 lo tenevo in tasca, il 5800 lo tenevo in tasca ed è diventato un tripudio di graffi, iphone 3g, ammetto che è un piombo come velocità, lo tengo in tasca ed è perfetto neanche il minimo graffio.

avvelenato
21-01-2011, 16:49
io spero molto in meego, la filosofia di android di supportare solo apps in java secondo me ne inficia il potenziale (un conto è l'esecuzione nativa un'altra la compilazione jit), e la partnership con intel ha del promettente. Il tutto dipende da quanto si spicciano, se escono male fanno la fine di wp7. Per quanto riguarda il design è molto bello (l'n8 come design non era male anche se un po' zarro) e per me papabile, poi io non rinuncio alla qwerty anche con display touch.

ilratman
21-01-2011, 16:54
Hai ragione io ho solo il touch ma la fisica è insostituibile.

Andy_u2
21-01-2011, 17:45
io ad esempio vorrei tanto un cellulare con ricarica solareiQualcosa del genere c'è già: Samsung Blue Earth [anche se leggo che le prestazioni della ricarica solare sono piuttosto deludenti].
http://static.blogo.it/ecoblog/samsungblueearth.jpg

Sorry per l'OT :flower:

ulk
21-01-2011, 19:51
Uhm che si diano un svegliata a Febbraio commercializzano i tegra 2 con fotocamera per video a 1080p.

trecorone
22-01-2011, 14:27
Sono un possessore di N900 che utilizzo in maniera intensiva e facendoci praticamente di tutto. A parte qualche difetto come le dimensioni e la retroilluinazione che sulle schermate chiare fa intravvedere l'alone della lampadina (anche se quest'ultima cosa penso che sia il mio cellulare nello specifico...), è un terminale fantastico, il più completo che abbia mai avuto, per certi versi persin più pratico del tanto decantato iPhone...
La batteria purtroppo però dura davvero poco e per utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità è necessario essere non proprio dei niubbi, soprattutto se si arriva a personalizzarlo in maniera spinta, anche a livello di kernel.
Per il resto non esistono al momento terminali che come l'n900 possono far girare una suite da ufficio COMPLETA e non in versione mobile...
Dovessi tornare indietro lo ricomprerei al volo e se l'N9 avrà catteristiche almeno pari (e magari implementerà la chiamata vocale che sull'N900 è misteriosamente assente...) potrei anche farci un pensiero...

zephyr83
22-01-2011, 14:34
Sono un possessore di N900 che utilizzo in maniera intensiva e facendoci praticamente di tutto. A parte qualche difetto come le dimensioni e la retroilluinazione che sulle schermate chiare fa intravvedere l'alone della lampadina (anche se quest'ultima cosa penso che sia il mio cellulare nello specifico...), è un terminale fantastico, il più completo che abbia mai avuto, per certi versi persin più pratico del tanto decantato iPhone...
La batteria purtroppo però dura davvero poco e per utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità è necessario essere non proprio dei niubbi, soprattutto se si arriva a personalizzarlo in maniera spinta, anche a livello di kernel.
Per il resto non esistono al momento terminali che come l'n900 possono far girare una suite da ufficio COMPLETA e non in versione mobile...
Dovessi tornare indietro lo ricomprerei al volo e se l'N9 avrà catteristiche almeno pari (e magari implementerà la chiamata vocale che sull'N900 è misteriosamente assente...) potrei anche farci un pensiero...
infatti è stato un gran terminale, davvero qualcosa di diverso da tutti! e pensare che maemo nokia l'ha tirato fuori nel 2005 su un tablet.....5 anni di vantaggio sulla concorrenza buttati al cesso!! L'idea dell'n900 era ottima, andava migliorato! invece nokia ha buttato di nuovo tutto alle ortiche per passare a meego (che ha base moblin, non maemo)! Mha, speriamo che il lavoro cn intel sia ottimo! per ora in ambito netbook è eccellente, le prestazioni sn migliori di altre distro linux, ma a me per ora interessa di più l'ambito "mobile" se no continuerò cn android :)

Donbabbeo
22-01-2011, 14:59
Intanto devo rettificare, a quanto è più di un anno che i tecnici Nokia hanno accesso ad un prototipo con Medfield ed il suo sviluppo è praticamente completo, visto che ha passato tutti i test finora svolti dal team Meego.

Il proto ha dimensioni paragonabili a quelle dell'N900 con display 864x480, 256 dpi, tastiera tilt ed è equipaggiato con un SoC Atom Medfield che raggiunge i 1600 Mhz ed ha una GMA 600 di derivazione PowerVR i cui driver purtroppo (almeno per ora) sono closed source.

Prima di cominciare a strapparsi i capelli c'è da dire che, il SoC in questione ha un consumo in idle di 25 mW, il che perfettamente in linea con i concorrenti (a quanto pare l'ultimo Snapdragon monocore consuma intorno ai 28 mW in idle) e, leggendo su Anandtech dove è stato sviscerato in un ottimo articolo, un sensibile passo in avanti per ciò che riguarda le prestazioni.

Personalmente io trovo le probabilità che questo sia l'N9 basse, ma la possibilità esiste ed è concreta e non basata su rumor ma su dati reali e verificabili da tutti. Se non è l'N9 è l'N9-01 o 02 o 03, comunque sia entro il 2011 (per quest'anno sono attesi 4 device Nokia con Meego, 3 se risulta vera la storia che l'N9 originale è stato cancellato).

zephyr83
22-01-2011, 15:10
Intanto devo rettificare, a quanto è più di un anno che i tecnici Nokia hanno accesso ad un prototipo con Medfield ed il suo sviluppo è praticamente completo, visto che ha passato tutti i test finora svolti dal team Meego.

Il proto ha dimensioni paragonabili a quelle dell'N900 con display 864x480, 256 dpi, tastiera tilt ed è equipaggiato con un SoC Atom Medfield che raggiunge i 1600 Mhz ed ha una GMA 600 di derivazione PowerVR i cui driver purtroppo (almeno per ora) sono closed source.

Prima di cominciare a strapparsi i capelli c'è da dire che, il SoC in questione ha un consumo in idle di 25 mW, il che perfettamente in linea con i concorrenti (a quanto pare l'ultimo Snapdragon monocore consuma intorno ai 28 mW in idle) e, leggendo su Anandtech dove è stato sviscerato in un ottimo articolo, un sensibile passo in avanti per ciò che riguarda le prestazioni.

Personalmente io trovo le probabilità che questo sia l'N9 basse, ma la possibilità esiste ed è concreta e non basata su rumor ma su dati reali e verificabili da tutti. Se non è l'N9 è l'N9-01 o 02 o 03, comunque sia entro il 2011 (per quest'anno sono attesi 4 device Nokia con Meego, 3 se risulta vera la storia che l'N9 originale è stato cancellato).
bhe il consumo in idle è ottimo, ma mi preoccupa quello a pieno carico :stordita: se nn sbaglio sn realizzati anche cn un processo riduttivo migliore, migliore anche di quello degli utlimi ARM A9 prossimi alla commercializzazione (e che dovrebbero consumare meno degli attuale processori). Io spero davvero che intel abbia fatto un ottimo lavoro ma io ho paura che a parità di prestazioni il consumo sarà maggiore. Cmq dai, penso che per aprile vedremo finalmente qualcosa :)

Pier2204
22-01-2011, 15:38
Intanto devo rettificare, a quanto è più di un anno che i tecnici Nokia hanno accesso ad un prototipo con Medfield ed il suo sviluppo è praticamente completo, visto che ha passato tutti i test finora svolti dal team Meego.

.

La collaborazione Intel Nokia chiaramente ha aperto le porte ai progetti Intel e la possibilità di lavorarci sopra. Intel aveva bisogno di un produttore come nokia in un mercato dove rischia veramente di rimanerne fuori.

Mi chiedo se Meego può girare sia su ARM che su x86, oppure sarà relegato solo alla piattaforma Intel..

ilratman
22-01-2011, 15:55
bhe il consumo in idle è ottimo, ma mi preoccupa quello a pieno carico :stordita: se nn sbaglio sn realizzati anche cn un processo riduttivo migliore, migliore anche di quello degli utlimi ARM A9 prossimi alla commercializzazione (e che dovrebbero consumare meno degli attuale processori). Io spero davvero che intel abbia fatto un ottimo lavoro ma io ho paura che a parità di prestazioni il consumo sarà maggiore. Cmq dai, penso che per aprile vedremo finalmente qualcosa :)

come ho gia detto questa è un'evoluzione della piattaforma melow che aveva un tdp di circa 5w (z520+gma500+sb) ma pur se z520 era a 45nm il resto era a 130nm.
il nuovo soc all'inizio verrà prodotto a 45nm e visto che è un'ottimizzazione il tdp dovrebbe essere sui 3w circa per cui molto meno di altre soluzioni tegra2 compreso.

zephyr83
22-01-2011, 16:43
La collaborazione Intel Nokia chiaramente ha aperto le porte ai progetti Intel e la possibilità di lavorarci sopra. Intel aveva bisogno di un produttore come nokia in un mercato dove rischia veramente di rimanerne fuori.

Mi chiedo se Meego può girare sia su ARM che su x86, oppure sarà relegato solo alla piattaforma Intel..
meego gira sicuro su arm, si può provare da tempo pure su nokia n900 anche se c'è ancora molto lavoro da fare! per i programmi nn sarà un problema, basta ricompilarli

Donbabbeo
22-01-2011, 19:08
come ho gia detto questa è un'evoluzione della piattaforma melow che aveva un tdp di circa 5w (z520+gma500+sb) ma pur se z520 era a 45nm il resto era a 130nm.
il nuovo soc all'inizio verrà prodotto a 45nm e visto che è un'ottimizzazione il tdp dovrebbe essere sui 3w circa per cui molto meno di altre soluzioni tegra2 compreso.

Ho controllato: i tdp che ho messo sono sbagliati, si parlava di 21 per Moorestow e 25 per Snapdragon.

Dalle dimensioni a me sembra che tu stia parlando di Moorestow, che è Z600 a 45 nm e resto a 65 nm, mentre Medfield, che è quello che equipaggia il prototipo Nokia è un SoC a 32 nm.

MrBond
23-01-2011, 12:13
Intel Atom su un telefono? Che sia un nokia già scadente di suo o un altro telefono, considerando il tdp di un cortex a9 dual core che si aggira sui 5w e una matteria da 1300mha in tt dura circa 5 ore, se montano sto coso che da un tdp di 16w dove finiamo? Ahahaha ma sono pazzi? "Oh scusa se scaricato il telefono lo avevo caricato 5 minuti fa". Cmq riguardo i nokia quoto in toto extremelover! Nokia per carità, ma piu si va su telefoni costosi e piu sono scadenti. Gli unici nokia buoni son quelli da 50 euro indistruttibili. Da possessore di N95 e E50. Uno peggio dell'altro. Per non parlare di N97 conosco persone che lo avranno toccato 3 mesi in un anno, era piu in assistenza che nelle loro mani. Poi l'assistenza nokia...tze non ne parliamo va.
Quoto... ho portato in 4 mesi 4 volte in assistenza l'n97 sempre per un problema diverso... In 4 mesi lo avrò tenuto in mano 3 settimane. Il responsabile del Nokia POINT mi aveva detto che non poteva sostituirlo, dovevano ripararlo x forza.il telefono per me è importante non è un device ludico... nokia non ha ancora capito che chi acquistatelefoni di fascia alta vuole anche un servizio assistenza adeguato a quanto l'utente spende. Grazie alla scarsa qualità del servizio assistenza ha perso un utente di fascia alta che comprava un telefono l'anno... a beneficio di altri produttori.

ilratman
23-01-2011, 16:55
Ho controllato: i tdp che ho messo sono sbagliati, si parlava di 21 per Moorestow e 25 per Snapdragon.

Dalle dimensioni a me sembra che tu stia parlando di Moorestow, che è Z600 a 45 nm e resto a 65 nm, mentre Medfield, che è quello che equipaggia il prototipo Nokia è un SoC a 32 nm.

medfield sembra sarà a 45nm almeno all'inizio almeno questo ho letto ma cmq il tdp sarà molto basso.