PDA

View Full Version : AMD Radeon HD 6770 e 6750, rebranding per OEM


Redazione di Hardware Upg
21-01-2011, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-6770-e-6750-rebranding-per-oem_35170.html

AMD introduce sul mercato due nuove schede video della serie Radeon HD 6000: si tratta però di semplici rebranding delle già note Radeon HD 5770 e 5750

Click sul link per visualizzare la notizia.

spleen81
21-01-2011, 08:35
bravi bravi.... gente che considera i consumatori polli da spennare!

zanardi84
21-01-2011, 08:39
Che pena!

Ste powa
21-01-2011, 08:40
si , effettivamente hanno fatto solo una modifica : potevano farne 2 e non c'era nulla da ridire .
In ogni caso la 5770 è sempre stato un' ottimo prodotto : non saprei cosa potevano migliorare senza incidere sul prezzo :what: .

Ghostfox
21-01-2011, 08:42
ora vorrei che uscissero da dietro la tenda quelli che parlavano delle schede verdi come falsari, innovatori di pubblicità ingannevole e rebranding furioso... do state?! sveglia fanboy che tutto il mondo è paese e chi ci rimette alla fine, co sti colossi, siamo sempre noi utenti finali... che sia bianco o nero.

NEON_GENESIS
21-01-2011, 08:42
Una specie di ricatto, se non mi fai il rebranding della fascia media passiamo ad nvidia...per fortuna che almeno le schede sono valide per pc da supermarket.

Raven
21-01-2011, 08:46
... che porcata... :rolleyes:

predator87
21-01-2011, 08:48
piccolo ot:
si sa niente delle 6300/6400, che sarebbero dovute uscire, delle quali un pò di tempo fa apparvero alcune immagini?

Zerk
21-01-2011, 08:49
Oh beh basta che le vendano a 80 e 60 euri e i consumatori son contenti :)

DarthFeder
21-01-2011, 08:49
ora vorrei che uscissero da dietro la tenda quelli che parlavano delle schede verdi come falsari, innovatori di pubblicità ingannevole e rebranding furioso... do state?! sveglia fanboy che tutto il mondo è paese e chi ci rimette alla fine, co sti colossi, siamo sempre noi utenti finali... che sia bianco o nero.

Ti faccio notare che questo è un rebrand per il mercato OEM. Anche Nvidia ha rebrandato per gli OEM le schedine da supermercato e nessuno ha detto niente, chissenefrega della fascia bassa OEM.
Però non mi risulta che ATi abbia preso le 4870 e le abbia rebrandate in 5870 l'anno dopo come ha fatto qualcun'altro per la fascia alta (cof cof.....chi ha detto 9800gtx? :asd: ), quelle si sono cose che fanno girare le scatole (e sono controproducenti, guarda che flop è stato Fermi1 in confronto a quel che promettevano: hanno pagato a caro prezzo i 2-3 anni di dormita che si sono fatti e gli sta bene). Bravissimi a rimettersi in piedi con Fermi2, comunque.

Mi associo a chi giustamente fa notare che le 5770 erano già ottime schede che facevano bene il loro lavoro alle giuste risoluzioni (1440x900 e giù di lì): migliorarle e innovarle senza far lievitare il prezzo era praticamente impossibile e non se ne sentiva il bisogno, onestamente.

calabar
21-01-2011, 08:54
Su ragazzi non iniziamo con la solita diatriba sui rebranding ati e nvidia.

A me la cosa delude, sebbene lievemente mitigata dall'aggiornamento dell'hdmi. Se avessero messo anche UVD3 avrei considerato l'operazione abbastanza lecita, dato il target di queste schede. Peccato.

Max_R
21-01-2011, 08:55
Mah, non capisco allora perchè cambiare il nome.
Le tenete come 5750/70 e siete a posto.
La 9800 GTX+ ha un senso eccome dato che è andata a coprire una fascia differente di mercato diventando 250 GTS.
Dopodichè, certo, vale sempre il dubbio di cui sopra.
E parlo da sostenitore ATI!
I rebrand peggiori rimangono quelli di fascia bassa, in ogni caso.

yukon
21-01-2011, 08:55
bhe si parlava di una 6770 che avesse le caratteristiche della 5770 ma con un bus da 256bit... peccato, poteva uscire una scheda interessante...

sniperspa
21-01-2011, 08:57
Quando lo fa nvidia la considero una cosa triste...ora che lo fa ati:

fail

delusione da possessore ati

DarthFeder
21-01-2011, 09:03
Mah, non capisco allora perchè cambiare il nome.
Le tenete come 5750/70 e siete a posto.
La 9800 GTX+ ha un senso eccome dato che è andata a coprire una fascia differente di mercato diventando 250 GTS.
Dopodichè, certo, vale sempre il dubbio di cui sopra.
E parlo da sostenitore ATI!
I rebrand peggiori rimangono quelli di fascia bassa, in ogni caso.

Io non credo sia l'azienda (ATi o Nvidia che sia) a decidere di fare un rebrand (almeno per schede di questa fascia): a richiederlo saranno gli OEM da supermercato che dicono "è passato un anno, dateci una scheda con un nuovo nome per far vedere che abbiamo rinnovato la linea", e ovviamente si prende la scheda di fascia media, si aggiunge qualcosina e si spara fuori con un altro nome per far contento l'OEM.

ilbuglio
21-01-2011, 09:16
VA BE:

mercato oem queste sk video finiscono al 90% dentro i case acer , hp , dell . quindi fregatura per fregatura , uno manco se ne accorge .. alla fine chi compra i pre assemblati non sa nemmeno cosa vuol farci col pc...

quindi non sanno nulla tra 57xx 67xx ... basta che ci sia 4 gb di ram a "(12 bit di bus)" sulla sk video... ed è potente ......

blackshard
21-01-2011, 09:18
Io non credo sia l'azienda (ATi o Nvidia che sia) a decidere di fare un rebrand (almeno per schede di questa fascia): a richiederlo saranno gli OEM da supermercato che dicono "è passato un anno, dateci una scheda con un nuovo nome per far vedere che abbiamo rinnovato la linea", e ovviamente si prende la scheda di fascia media, si aggiunge qualcosina e si spara fuori con un altro nome per far contento l'OEM.

Infatti è così. La logica del rebranding è venuta fuori pesantemente quando nvidia lo ha fatto per 4 serie consecutive, proponendo sempre la stessa architettura di base, però ora che abbiamo un quadro più completo si inizia ad intuire che gli OEM fanno pressione per "far vedere che vendono qualcosa di nuovo" e che hanno rinnovato la linea.

Questo comportamento degli OEM fa capire a chi li vendono i loro prodotti, cioè agli sprovveduti che guardano il numerillo.

Mparlav
21-01-2011, 09:19
Sono gli oem che comandano.
Dovevano fare le nuove linee desktop, e vogliono "nuovi" prodotti.
Meglio per Amd rinominare le schede piuttosto che perdere l'HP o l'Acer di turno.

In tanti altri ambiti si pratica questo genere di "politica": più ci si informa prima dell'acquisto, più si evitano sorprese.

Personlmente, non me n'è fregato niente quando l'ha fatto Nvidia, nè ora che lo fa' Amd: quando acquisto un prodotto hw vado direttamente alle specifiche tecniche, non al "nome".

bobby10
21-01-2011, 09:20
dispiace sempre dato che è una non novità. ma almeno è una fascia bassina l'unica dove tollero un riciclo..se il prodotto è valido perchè buttarlo via.
Purchè il prezzo rimaga tale :mbe:

Max_R
21-01-2011, 09:22
Si, in questo caso sono gli OEM ma non sempre.

matepaco
21-01-2011, 09:27
da futuro possessore di vapor-x 5770:
se mi fanno una vapor-x 6770 con hdmi 1.4 allo stesso prezzo mi prendo quella e chissene del rebranding. Se la fanno costare di più per via del nome, o le danno escusivamente agli oem, chissene, mi prendo una 5770.

resta il fatto che di qualunque cosa si parli, in qualsiasi campo, rebranding e strategie simili sono abominevoli.
Come i libri di testo delle medie/superiori a cui cambia solo il titolo.

Evil Chuck
21-01-2011, 09:52
VA BE:

mercato oem queste sk video finiscono al 90% dentro i case acer , hp , dell . quindi fregatura per fregatura , uno manco se ne accorge .. alla fine chi compra i pre assemblati non sa nemmeno cosa vuol farci col pc...

quindi non sanno nulla tra 57xx 67xx ... basta che ci sia 4 gb di ram a "(12 bit di bus)" sulla sk video... ed è potente ......

Quotone...
Anche se l'operazione del rebranding fa storcere il naso, gli utenti "esperti" che acquistano i preassemblati, si soffermano solo alla nomenclatura del prodotto...
Cmq da possessore della 5770, sono veramente soddisfatto e gioco a 1680x1050 al massimo dettaglio compreso di filtri, naturalmente mettendo da parte Crysis e Metro, inoltre consuma poco e non scalda nulla (e prima avevo una 4870 toxic)...

Totenrune
21-01-2011, 09:57
Tanto sono schede per gli acer da supermercato, e rebranding o meno, chi li acquista neanche sa che cosa è una scheda video.

calabar
21-01-2011, 09:58
@matepaco
Sul sito AMD la 6750 viene dichiarata come "OEM only", mentre la 6770 no, quindi immagino sarà disponibile anche per il mercato retail.

Gualmiro
21-01-2011, 10:05
tanto per X euro compri sempre Y prestazioni, i nomi son solo nomi
quello che si compra oggi con gli stessi 165 euri cui ai tempi si prendeva una 5770 vapor-x è altra cosa, le fascie di prezzo si adattano comunque all'evoluzione

non è simpatica la cosa ma tant'è... non c'è da stracciarsi le vesti per questo

Strato1541
21-01-2011, 10:33
Bè di fatto questa diventa la fascia medio bassa del mercato..quindi si fanno le operazioni classiche di questa fascia..
Il motivo è semplice, ed è sempre lo stesso, l'utente finale vede scritto 67XX e non 57XX, quindi è più incentivato all'acquisto , serve per aumentare i volumi di vendite, la gente vuole sempre i prodotti nuovi non i vecchi, puro marketing.
Ovvio che le cose nuove dovrebbero anche avere contenuti nuovi, in questo caso non è così, seppure il prodotto di base aveva dei buoni contenuti in un mercato frenetico come quello dei pc, chi vuole una scheda che si chiama allo stesso modo per 2 anni??Nessuno ovviamente ,ecco perchè nasce il rebranding..(sempre negativo a mio parere).
Il fatto che nella fascia medio bassa e bassa, si portino lentamene le nuove tecnologie è a tutto svantaggio degli utentei di tali fascie, sebbene poco se nè accorgeranno dato l'uso previsto..
Il discorso della presa in giro dell'utente finale, penso possa essere saltata, c'è poco da fare chi è informato lo sà, chi non lo è , rimane fregato , in tutti i campi..
La considerazione può essere fatta sù di un fatto però, amd, intel, nvidia.. (come altri colossi), non regalano nulla e non ci sono aziende più gentili di altre..
Spero che sia questa un' occasione per ficcarselo in testa..In quanto anziende che notoriamente adottavano un approccio diverso , per continuare a vivere(o per cambi di filosofie) intraprendono le stesse strade tanto criticate di altre aziende..

maumau138
21-01-2011, 10:47
Già si sapeva, nelle slide che indicavano la roadmap della serie 6 erano presenti solo le 68xx e le 69xx, non era previsto alcun refresh per le 5700. Comunque ormai i rebranding non mi fanno più né caldo né freddo.

sfoneloki
21-01-2011, 11:27
Un motivo in più per aspettare la nuova serie ATI a 28nm!

zanardi84
21-01-2011, 11:39
si , effettivamente hanno fatto solo una modifica : potevano farne 2 e non c'era nulla da ridire .
In ogni caso la 5770 è sempre stato un' ottimo prodotto : non saprei cosa potevano migliorare senza incidere sul prezzo :what: .

Ottimo sì perchè oggi come oggi sono pochi i titoli in grado di metterla in crisi, anche perchè finchè rimarranno sul mercato playstation 3 e xbox 360 non ci schioderemo dalle DX9.
Detto questo, la tristezza sta proprio nella manovra di marketing. Al centro di tutto c'è sempre la grande distribuzione: nome nuovo = prestazioni super. Nome vecchio = cesso.
Quindi perchè non vendere un cesso rimarchiato con un nome nuovo che fa figo?
Ovviamente in questo caso cesso non è, ma il concetto che passa è quello.

Sputafuoco Bill
21-01-2011, 11:49
Che si chiami HD5770 o HD6770 rimane sempre una buonissima scheda senza concorrenza da parte di Nvidia.

Ther0
21-01-2011, 12:06
... che porcata... :rolleyes:

Quoto.

Io almeno me la "ridacchio" pensando a tutte quelle volte che ho letto i sostenitori della casa rossa a dire peste e corna su nvidia e ultimamente AMD sta facendo di peggio in peggio.

1° Con il "cambio nomenclatura" che, a mio parere, è stato fatto puramente per i polli, niente di più, niente di meno. Così questi "polli" si vanno a prendere una 6870 convinti di avere chissà che mostro (non che sia una cattiva scheda, eh) e poi si ritrovano con una scheda di fascia _media_.

2° Questo rebrand, per l'OEM ? Dai.. Se guardate i rebrand nvidia sono (più recenti) le GTX310\320.. e sicuramente chi si va a prendere un HP, un Dell, Acer, etc non sta certamente a guardare "Wooooooh ha una 6700 che sbrago!" ma guarderà più "Woooh costa 300€ con tanto di mouse, tastiera, monitor e stampante !!! e ha una scheda video di ultima generazione (forse) una HD6000 woooh"...

Certo, per l'utente mediamente informato questo rebrand è irrilevante perché magari si va a guardare recensioni e\o grafici prestazionali.. però rimane una cacata. Anzi, mi da quasi l'idea che questo rebrand serva solo a far vedere che nel 2011 avranno venduto n HD6XXX "malgrado la forte competizione di nvidia"..

sbudellaman
21-01-2011, 12:12
Che si chiami HD5770 o HD6770 rimane sempre una buonissima scheda senza concorrenza da parte di Nvidia.

la gts 450 nelle sue molteplici versioni OC (sinceramente mai vista a default...) mi sembra una buona concorrente nei confronti della 5770.

Mosaik
21-01-2011, 12:13
Che si chiami HD5770 o HD6770 rimane sempre una buonissima scheda senza concorrenza da parte di Nvidia.

Esatto , certo queste manovre di marketing non sono il massimo della vita.

Denny21
21-01-2011, 12:29
delusione da possessore ati

Buby84
21-01-2011, 12:30
-1 per ati che sta attuando le stesse politiche di nvidia..
ma pensano che siamo tonti?

OvErClOck82
21-01-2011, 13:28
ma almeno le leggete le news ? :mbe:

sono banali operazioni di marketing, per il mercato OEM tra l'altro, non è una fascia alta della generazione precedente rinominata.

tempo fa lessi che l' xbox360 fu chiamata così (e non xbox2) perchè con l'uscita della ps3 l'avrebbero vista come una cosa già vecchia (2 < 3).. non so quanto ci sia di vero ma è indubbio che la massa ragiona sui numeri, quindi le aziende si adeguano, siano esse sony, M$ o amd.

non parlo da difensore amd perchè sinceramente "m'importa una sega" ma mi pare ovvio che tra un pc con una 57xx e uno con una 67xx l'acquirente medio sceglierà quello con il numero più alto, incoraggiato probabilmente dal commesso ignorante del mediaworld :asd:, quindi non ci vedo niente di male.

se poi Amd comincerà a fare rebranding selvaggio nVidia style allora sarà un altro discorso, ma fino ad ora non mi sembrano strategie paragonabili...

sniperspa
21-01-2011, 13:46
C'è da dire che essendo per il mercato OEM non dovrebbe interessarci di striscio...

Come c'è da dire che porcate dell'entità di 9800gtx -> gts250 sono ancora imbattute in fatto di porcabilità :asd:

Cmq meglio rimanere in guardia, non vorrei mai che questo vizietto diventasse ricorrente anche nelle versioni non OEM

bobby10
21-01-2011, 14:51
ma almeno le leggete le news ? :mbe:

sono banali operazioni di marketing, per il mercato OEM tra l'altro, non è una fascia alta della generazione precedente rinominata.

tempo fa lessi che l' xbox360 fu chiamata così (e non xbox2) perchè con l'uscita della ps3 l'avrebbero vista come una cosa già vecchia (2 < 3).. non so quanto ci sia di vero ma è indubbio che la massa ragiona sui numeri, quindi le aziende si adeguano, siano esse sony, M$ o amd.

non parlo da difensore amd perchè sinceramente "m'importa una sega" ma mi pare ovvio che tra un pc con una 57xx e uno con una 67xx l'acquirente medio sceglierà quello con il numero più alto, incoraggiato probabilmente dal commesso ignorante del mediaworld :asd:, quindi non ci vedo niente di male.

se poi Amd comincerà a fare rebranding selvaggio nVidia style allora sarà un altro discorso, ma fino ad ora non mi sembrano strategie paragonabili...

Quoto.
C'è da dire che essendo per il mercato OEM non dovrebbe interessarci di striscio...

Come c'è da dire che porcate dell'entità di 9800gtx -> gts250 sono ancora imbattute in fatto di porcabilità :asd:

Cmq meglio rimanere in guardia, non vorrei mai che questo vizietto diventasse ricorrente anche nelle versioni non OEM

No la porcata fu la 8800ultra ---> 9800gtx

La 9800gtx era la "nuova" top di invidia :doh: :doh:
poi è diventata gts250.

sbudellaman
21-01-2011, 15:01
Quoto.


No la porcata fu la 8800ultra ---> 9800gtx

La 9800gtx era la "nuova" top di invidia :doh: :doh:
poi è diventata gts250.

Beh però come minimo il chip era diverso così come in parte l'architettura, che permetteva una migliore efficenza...
la porcata più grande mai fatta secondo me fu il rebrand 8800gts --> 9800gtx, per una scheda che all'epoca aveva un valore di certo superiore all'attuale 5770/6770, senza contare che il chip era IDENTICO a parte un lievissimo OC del 5% e l'aggiunta della possibilità di triple sli (capirai...). Volendo poi si può espandere tale rebrand come 8800gts/9800gtx/9800gtx+/gts250 :sofico:

Senza togliere nulla ad ATI eh... meritevole anche lei di essere presa a sberle in faccia.

sniperspa
21-01-2011, 15:02
Quoto.


No la porcata fu la 8800ultra ---> 9800gtx

La 9800gtx era la "nuova" top di invidia :doh: :doh:
poi è diventata gts250.

Si vabbe...8800gts->9800gtx->gts250 qualcosa del genere insomma :D

Elrim
21-01-2011, 15:04
Che si chiami HD5770 o HD6770 rimane sempre una buonissima scheda senza concorrenza da parte di Nvidia.

Da quando? A parte che la 450GTS è fuori da un pezzo, se c'è una fascia completamente spazzata via dalla 460 768Mb è proprio questa, dove di fatto sia la 5770 e la 450GTS perdono qualsiasi significato esistenziale dato che con 10 euro in più la 460 offre prestazioni molto più corpose.

toniz
21-01-2011, 15:59
chiedo a sapphire se mi manda i nuovi adesivi :D così ho la scheda nuova :asd: :asd: :asd:

cmq brutta cosa che abbia cominciato pure ati... :(

bobby10
21-01-2011, 16:52
chiedo a sapphire se mi manda i nuovi adesivi :D così ho la scheda nuova :asd: :asd: :asd:

cmq brutta cosa che abbia cominciato pure ati... :(

Ma è proprio l'adesivo nuovo che paghi 100€..la scheda è roba vecchia :O

Elrim
21-01-2011, 17:38
Beh però come minimo il chip era diverso così come in parte l'architettura, che permetteva una migliore efficenza...
la porcata più grande mai fatta secondo me fu il rebrand 8800gts --> 9800gtx, per una scheda che all'epoca aveva un valore di certo superiore all'attuale 5770/6770, senza contare che il chip era IDENTICO a parte un lievissimo OC del 5% e l'aggiunta della possibilità di triple sli (capirai...). Volendo poi si può espandere tale rebrand come 8800gts/9800gtx/9800gtx+/gts250 :sofico:

Senza togliere nulla ad ATI eh... meritevole anche lei di essere presa a sberle in faccia.




ma di che stai parlando?

La 8800 GTS era un G80, con 96 SP e cloccata circa 100Mhz più basso della 9800GTX, che era un G92 e aveva 128 SP.
Chip diverso, frequenze diverse, e 32 SP in più, proprio un rebrand.... :doh:

L'unico rebrand è stata la 9800GTX+ diventata la 250GTS, una scheda di fascia alta declassata a fascia media la generazione successiva. Ma devo ancora leggere di una sola persona che l'abbia comprata e se ne sia lamentato.

Strato1541
21-01-2011, 17:44
Giusto o meno come già detto in precedenza si spera che almeno in questa occasione gli irriducibili si rendano conto che amd non è tanto più "gentile" di nvidia..
Il massimo che si potrebbe fare è andare a lamentarsi dagli enti che tutelano i consumatori..che in questa e altre occasioni dormono..
Tuttavia un dato di fatto è certo la fascia bassa è sempre stata un rebranding (in modo più o meno marcato ) delle vecchie fasce medie.. dubito che la cosa cambi..
Per chi non l'ha ancora afferrato la 67XX stando alle nuove nomenclature amd è la fascia medio bassa.

sbudellaman
21-01-2011, 17:45
ma di che stai parlando?

La 8800 GTS era un G80, con 96 SP e cloccata circa 100Mhz più basso della 9800GTX, che era un G92 e aveva 128 SP.
Chip diverso, frequenze diverse, e 32 SP in più, proprio un rebrand.... :doh:

L'unico rebrand è stata la 9800GTX+ diventata la 250GTS, una scheda di fascia alta declassata a fascia media la generazione successiva. Ma devo ancora leggere di una sola persona che l'abbia comprata e se ne sia lamentato.

Se buonanotte :doh:
Quella di cui tu parli è la 8800 gts 640mb (o 320mb).
La 8800 gts a cui mi riferisco è la 8800 gts 512 mb con chip g92 http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/59/zotac-8800-512-gts-g92.htm

e questa 8800 gts g92 aveva un chip IDENTICO alla 9800gtx apparte appunto l'oc al 5% ottenibile con qualsiasi 8800gts e l'aggiunta del triple sli, e sfido chiunque a dimostrare il contrario. Il rebrand peggiore degli ultimi anni, lo ripeto sottolineo e sottoscrivo.

Beh, tutti prendono granchi per quanto enormi, spero almeno avrai il coraggio di ammettere di aver sbagliato :D

Elrim
21-01-2011, 17:56
scusa, ma per me "LA 8800 GTS" è la prima, gloriosa. Il remake con G92 magari consumava meno, ma era roba svuotare i fondi di magazzino. Conta che cmq anche shader e memorie erano leggermente downcloccate oltre al core.

sbudellaman
21-01-2011, 18:19
scusa, ma per me "LA 8800 GTS" è la prima, gloriosa. Il remake con G92 magari consumava meno, ma era roba svuotare i fondi di magazzino. Conta che cmq anche shader e memorie erano leggermente downcloccate oltre al core.

Le frequenze raggiunte con la 9800gtx erano perfettamente raggiungibili da qualsiasi 8800gts, ed infatti le versioni OC delle 8800gts (e ce n'erano a bizzeffe, data l'ottima overcloccabilità del chip) andavano ben oltre.
La 8800gts comunque vendette molto così come la 8800gt (anchessa g92), perchè erano ottimi chip con buone prestazioni all'epoca.

Fu un rebrand bello e proprio, e fu anche clamoroso. Forse parli così perchè non ricordi le numerosissime proteste fatte dagli utenti non solo di questo forum, sono sicuro che se avessi postato anche tu all'epoca l'avresti definito anche tu un rebrand.

Raven
21-01-2011, 18:28
scusa, ma per me "LA 8800 GTS" è la prima, gloriosa.

solo "per te"... ;) Non ci sono scuse, fu anche quello un rebrand V-E-R-G-O-G-N-O-S-O!

blackshard
21-01-2011, 18:35
L'unico rebrand è stata la 9800GTX+ diventata la 250GTS, una scheda di fascia alta declassata a fascia media la generazione successiva. Ma devo ancora leggere di una sola persona che l'abbia comprata e se ne sia lamentato.

Se ragioni così allora anche la hd67x0 non è un rebrand, visto che introduce nientepopodimenoche l'hdmi 1.4 e non e quindi non è tale e quale alla hd57x0

Sputafuoco Bill
21-01-2011, 19:20
Da quando? A parte che la 450GTS è fuori da un pezzo, se c'è una fascia completamente spazzata via dalla 460 768Mb è proprio questa, dove di fatto sia la 5770 e la 450GTS perdono qualsiasi significato esistenziale dato che con 10 euro in più la 460 offre prestazioni molto più corpose.
La 450 compete con la hd5750 non con la hd5770, e la 460 che è nettamente superiore costa almeno 30 euro in più e consuma 52 watt in più.

Elrim
21-01-2011, 20:00
Fu un rebrand bello e proprio, e fu anche clamoroso. Forse parli così perchè non ricordi le numerosissime proteste fatte dagli utenti non solo di questo forum, sono sicuro che se avessi postato anche tu all'epoca l'avresti definito anche tu un rebrand.


da ex possessore di 8800 GTX onestamente la cosa non mi ha mai toccato più di tanto, tutti i G92 magari consumavano meno ma a me non è fregato nulla dei consumi (specie ai livelli dell'epoca), ma avevano anche parecchia banda in meno, e quella non la copri con l'overclock, e non vorrei sbagliare ma credo che tutti i G92 bollati come "8800" avessero bus a 256 bit anziché a 384.

Poi vabbè la 9800 in sè era comunque un "more of the same", ma non l'ho mai considerata propriamente un rebrand.
Rebrand è prendere esattamente la stessa vga, pari frequenze e tutto, e aggiornarne l'adesivo col nome. Quello che si è fatto con la GTS250 e che AMD fa con le 67xx.


La 450 compete con la hd5750 non con la hd5770, e la 460 che è nettamente superiore costa almeno 30 euro in più e consuma 52 watt in più.

le 450 praticamente si trovano solo in modelli custom occati che vanno come e più della 5770, giuro non ne ho mai vista una nei negozi che fosse la reference.
Le 460 costa poco più di 130 euro mentre le 5770 costano sui 120 euro (nei negozi eh, non su trovaprezzi).
Onestamente la 460 rende assolutamente inutili le 450, 5770, 6770 ecc..., proprio non c'è storia.

bobby10
21-01-2011, 20:28
solo "per te"... ;) Non ci sono scuse, fu anche quello un rebrand V-E-R-G-O-G-N-O-S-O!

infatti anche perchè rappresentava la fascia alta,anzi la 9800gtx era la top single gpu di nvidia a quel tempo e la gente ci spendeva bei soldini :doh:

marcin
21-01-2011, 23:18
Se cambiassero solo il nome non sarebbe un problema, chi acquista si può informare se non vuole avere fregature; il nome è solo un identificativo commerciale. Ciò che è fortemente scorretto è che non vengono forniti gli aggiornamenti software alla famiglia delle 5000 per poter vendere le nuove: tutti i possessori di schede delle serie 5700 e superiori DOVREBBERO avere HDMI 1.4A e possibilità di riproduzione di blu-ray 3D via hdmi. Non esiste nessun vincolo hardware per questo, e AMD ha sviluppato anche il software che però relega solo alla nuova famiglia delle schede rimarcate.

sbudellaman
21-01-2011, 23:36
da ex possessore di 8800 GTX onestamente la cosa non mi ha mai toccato più di tanto, tutti i G92 magari consumavano meno ma a me non è fregato nulla dei consumi (specie ai livelli dell'epoca), ma avevano anche parecchia banda in meno, e quella non la copri con l'overclock, e non vorrei sbagliare ma credo che tutti i G92 bollati come "8800" avessero bus a 256 bit anziché a 384.
Sulla bontà del g92 non mi sono mai espresso, hai quotato un mio discorso e hai risposto parlando di tuttaltro, stai divagando.
In ogni caso, sul fatto di reputare il rebrand giusto o meno potrei anche sforzarmi di pensare che può essere "soggettivo" e ancora ancora potrei capirlo...


Poi vabbè la 9800 in sè era comunque un "more of the same", ma non l'ho mai considerata propriamente un rebrand.
Rebrand è prendere esattamente la stessa vga, pari frequenze e tutto, e aggiornarne l'adesivo col nome. Quello che si è fatto con la GTS250 e che AMD fa con le 67xx.


Il fatto però di intendere la parola "rebrand" a modo tuo però non posso proprio condividerlo. Se dici che non è un rebrand perchè anche se il chip è IDENTICO cambiano le frequenze (di pochissimo tra l'altro) allora mi spiace ma non sai tanto bene di cosa stai parlando. Allora a questo punto potremmo considerare le schede overcloccate di fabbrica come modelli a se stanti, solo perchè hanno frequenze leggermente diverse... che discorsi sono ?


Eh vabbè, io l'avevo pure specificato :
Beh, tutti prendono granchi per quanto enormi, spero almeno avrai il coraggio di ammettere di aver sbagliato
Invece hai deciso di arrampicarti sugli specchi. Chiunque abbia un minimo di conoscenza sull'argomento adesso si starà facendo quattro risate, ma no bisogna avere ragione per forza e a prescindere...

Elrim
22-01-2011, 03:51
Invece hai deciso di arrampicarti sugli specchi. Chiunque abbia un minimo di conoscenza sull'argomento adesso si starà facendo quattro risate, ma no bisogna avere ragione per forza e a prescindere...


su cosa si sta facendo 4 risate? Sul fatto che tu parlando di 8800 intendi il G92 mentre io, come il 90% della gente, penso subito ai modelli G80? Grosse risate eh, tu sì che ne sai....

La 8800 GTS G92 è un modello come meno ram (512 contro 768) e con meno banda, meno fill rate, core, shader e memorie downcloccate rispetto alla 9800. Punto. Per te è un rebrand? Benissimo.
Per me invece si parla di rebrand quando si sostituisce l'adesivo sulla confezione per sfornare un nuovo prodotto. Punto.

Non capisco nemmeno perché ne stiamo parlando, ho già detto come la pensavo e pure la tua posizione era chiarissima, perché getti benzina sul fuoco spento?

Danyz81
22-01-2011, 04:21
Fortuna che ci sono notizie come questa che "mi aggiornano" sulle tutte le loro furbate! :D

sbudellaman
22-01-2011, 09:20
su cosa si sta facendo 4 risate? Sul fatto che tu parlando di 8800 intendi il G92 mentre io, come il 90% della gente, penso subito ai modelli G80? Grosse risate eh, tu sì che ne sai....

La 8800 GTS G92 è un modello come meno ram (512 contro 768) e con meno banda, meno fill rate, core, shader e memorie downcloccate rispetto alla 9800. Punto. Per te è un rebrand? Benissimo.
Per me invece si parla di rebrand quando si sostituisce l'adesivo sulla confezione per sfornare un nuovo prodotto. Punto.


Meno ram ? 768 mb ? :asd:

La 9800gtx aveva 512mb tale e quale la 8800gts, non 768 :fiufiu: Furono fatte anche delle versioni 1 gb se non erro, ma 768 mb li aveva la 8800gtx e la ultra che non hanno nulla a che fare con la 8800gts/9800gtx (di fatto lo stesso chip... anzi, la stessa scheda, ma overcloccata). Non sai i fatti e insisti a controbattere... ti piace proprio fare magre figure ?

Cambiano solo le frequenze e nient'altro, te l'ha detto anche un moderatore che era un rebrand e pure vergognoso... ripeto, ti stai arrampicando sugli specchi. Io la finisco qui.

tailss
22-01-2011, 14:27
Io non capisco la politica del rebrand.
Un utente medio che si informa sa benissimo le caratteristiche e le prestazioni dei modelli esistenti.
Se ne arriva all'improvviso uno sconosciuto con una cifra maggiorata all'inizio sente già odore di bruciato. :asd:
Forse può ingannare al limite l'utente disinformato che si limita a seguire i trend commerciali (serie 4000, 5000, 6000 ecc.), l'utonto medio si potrebbe dire.

Le grandi ditte avranno sicuramente fatto degli studi statistici per certificare l'utilità di questo metodo, il quale comunque, almeno per me, resta un tentativo molto approssimativo di mettertela in quel posto facendoti credere in miglioramenti che in realtà non esistono. :p

sniperspa
22-01-2011, 14:36
Io non capisco la politica del rebrand.
Un utente medio che si informa sa benissimo le caratteristiche e le prestazioni dei modelli esistenti.
Se ne arriva all'improvviso uno sconosciuto con una cifra maggiorata all'inizio sente già odore di bruciato. :asd:
Forse può ingannare al limite l'utente disinformato che si limita a seguire i trend commerciali (serie 4000, 5000, 6000 ecc.), l'utonto medio si potrebbe dire.

Le grandi ditte avranno sicuramente fatto degli studi statistici per certificare l'utilità di questo metodo, il quale comunque, almeno per me, resta un tentativo molto approssimativo di mettertela in quel posto facendoti credere in miglioramenti che in realtà non esistono. :p

L'utente informato non va a comprarsi un pc preassemblato.

In compenso i venditori dei centri commerciali potranno dire "questo monta una nuovissima scheda video ati di ultima generazione"

Pier2204
22-01-2011, 15:09
La politica del rebrand è scorretta da chiunque ne faccia uso o abuso.

Secondo il mio pensiero sarebbe da sanzionare in quanto lesiva per il consumatore, sfrutta la sua incompetenza tecnica per proporre lo stesso oggetto con una aggiunta di piccole modifiche ingiustificabili, in questo caso l'uscita HDMI 1.4.

Sarebbe stato corretto da parte di AMD di rinominare la scheda in oggetto come HD577(5) tanto per fare un esempio, lasciando invariate le prime tre numerazioni precedenti, cambiando solo il numero finale per evidenziare la feature in più. Questa è una politica corretta.

Da possessore di scheda ATI questa cosa mi da fastidio, sono piccolezze per qualcuno, per me invece è sostanza di fidelizzazione del cliente molto importante.

Sono principi base di correttezza che premiano nel lungo periodo, cosa che nella società dei consumi, tutto e subito, si sono perse.

Ho criticato Nvidia per questa politica scorretta e lo faccio altrettanto con ATI.

tailss
22-01-2011, 15:18
L'utente informato non va a comprarsi un pc preassemblato.

In compenso i venditori dei centri commerciali potranno dire "questo monta una nuovissima scheda video ati di ultima generazione"



Sarà ma mi riesce tuttora difficile pensare che al giorno d'oggi uno spenda una cifra notevole in un pc senza essere cosciente di quel che prende.
Ora poi che grazie al progresso tecnologico tutti siamo saturi di concetti specialistici riguardanti i vari dispositivi attualmente in vendita.

In ogni caso il rebranding tocca anche e soprattutto il mercato non OEM, e lì bisogna essere proprio fessi per farsi ingannare da sigle di modelli nuovi ma inesistenti, sigle partorite al solo scopo di "aggiornare" commercialmente gli oggetti già presenti sul mercato da tempo.

Oppure uno ancora compra la prima cosa che trova in un negozio e che si presenta bene dalla scatola? :boh:

Ther0
22-01-2011, 15:21
Sarà ma mi riesce tuttora difficile pensare che al giorno d'oggi uno spenda una cifra notevole in un pc senza essere cosciente di quel che prende.
Ora poi che grazie al progresso tecnologico tutti siamo saturi di concetti specialistici riguardanti i vari dispositivi attualmente in vendita.

In ogni caso il rebranding tocca anche e soprattutto il mercato non OEM, e lì bisogna essere proprio fessi per farsi ingannare da sigle di modelli nuovi ma inesistenti, sigle partorite al solo scopo di "aggiornare" commercialmente gli oggetti già presenti sul mercato da tempo.

Oppure uno ancora compra la prima cosa che trova in un negozio e che si presenta bene dalla scatola? :boh:

Direi che la parola chiave è OEM.

Se è oem questa scheda sarà venduta "a poco". Andrà nei "finti pc di fascia" alta da supermercato (500€ chiavi in mano con monitor mouse tastiera e stampante ?)..

C'è anche caso che gli mettano dentro dei dissipatori fuffissimi.

comunque te devi pensare che chi SA cosa c'è dentro un pc, come funziona e perché serve.. generalmente il pc se lo assembla da solo o va in un negozio specialistico.. non va al megastore..

sniperspa
22-01-2011, 15:45
Sarà ma mi riesce tuttora difficile pensare che al giorno d'oggi uno spenda una cifra notevole in un pc senza essere cosciente di quel che prende.
Ora poi che grazie al progresso tecnologico tutti siamo saturi di concetti specialistici riguardanti i vari dispositivi attualmente in vendita.


Considerà che la maggior parte dei pc venduti ad utenti privati, provengono da centri commerciali, quindi preassemblati...cosa pensi che ci sia più di un 1% di quelli che acquistano, che hanno una minima idea della potenza dei diversi componenti montati sui pc odierni?

La maggior parte distingue ancora i pc dal nome del sistema operativo :asd:

Secondo te sanno adirittura la differenze prestazionale tra una 5870 e una 6870 per esempio?

tailss
22-01-2011, 15:50
Direi che la parola chiave è OEM.

Se è oem questa scheda sarà venduta "a poco". Andrà nei "finti pc di fascia" alta da supermercato (500€ chiavi in mano con monitor mouse tastiera e stampante ?)..

C'è anche caso che gli mettano dentro dei dissipatori fuffissimi.

comunque te devi pensare che chi SA cosa c'è dentro un pc, come funziona e perché serve.. generalmente il pc se lo assembla da solo o va in un negozio specialistico.. non va al megastore..

Già, prima mi sentivo un hardcore gamer o un utente avanzato solo perché ordinavo i singoli componenti al negozio della mia città che mi assemblava poi il pc. :asd:

Ora ordino i pezzi su internet al prezzo più basso e li assemblo completamente da solo, spendendo quasi la metà per lo stesso pc. :yeah:

Direi che sono vaccinato a vita per il rebranding. :D

tailss
22-01-2011, 16:04
Considerà che la maggior parte dei pc venduti ad utenti privati, provengono da centri commerciali, quindi preassemblati...cosa pensi che ci sia più di un 1% di quelli che acquistano, che hanno una minima idea della potenza dei diversi componenti montati sui pc odierni?

La maggior parte distingue ancora i pc dal nome del sistema operativo :asd:

Secondo te sanno adirittura la differenze prestazionale tra una 5870 e una 6870 per esempio?

Già, anche il mac os supporta processori intel, criterio superato quello del sistema operativo.

Accidenti, solo un 1%, così pochi? Nonostante tutte le informazioni reperibili su riviste cartacee e su internet con siti come questo e simili?
Veramente sconcertante, non l'avrei mai detto :doh:

Sì, infatti l'idea che verrebbe subito a qualcuno poco informato sarebbe: 6870 più prestante di 5870 perché fa parte di una nuova serie, e invece non è così, ma uno a senso si aspetterebbe invece di sì.

SamFox88
22-01-2011, 16:42
Ma scusate qual'è il problema se fanno il rebranding da 5770 a 6770?
Se il prezzo rimarra invariato nessuno ci rimette anzi se abbasseranno il prezzo della 5770 per far posto alla 6770 anche meglio

maumau138
22-01-2011, 17:54
Se cambiassero solo il nome non sarebbe un problema, chi acquista si può informare se non vuole avere fregature; il nome è solo un identificativo commerciale. Ciò che è fortemente scorretto è che non vengono forniti gli aggiornamenti software alla famiglia delle 5000 per poter vendere le nuove: tutti i possessori di schede delle serie 5700 e superiori DOVREBBERO avere HDMI 1.4A e possibilità di riproduzione di blu-ray 3D via hdmi. Non esiste nessun vincolo hardware per questo, e AMD ha sviluppato anche il software che però relega solo alla nuova famiglia delle schede rimarcate.

Forse sarà possibile metterci su il bios delle 6770 per attivare le nuove features, visto che dovrebbero essere identiche.

Già, anche il mac os supporta processori intel, criterio superato quello del sistema operativo.

Accidenti, solo un 1%, così pochi? Nonostante tutte le informazioni reperibili su riviste cartacee e su internet con siti come questo e simili?
Veramente sconcertante, non l'avrei mai detto :doh:

Sì, infatti l'idea che verrebbe subito a qualcuno poco informato sarebbe: 6870 più prestante di 5870 perché fa parte di una nuova serie, e invece non è così, ma uno a senso si aspetterebbe invece di sì.

Bé, il punto è che il 90% di quelli che prendono una 6870 per aggiornare una 5870 sanno benissimo aggiornare da soli il pc e sanno benissimo che la 6870 è inferiore alla 5870, non fosse altro che la prima ti costa 200 €, la seconda costava 350€. Idem con patate per le 6770 che questa volta non sono neanche disponibili al pubblico. Quelli che invece vanno al supermercato e comprano il pc se ne fregano di nomi e quant'altro, hanno 500€ e chiedono al commesso cosa possono comprare per quella cifra, al che il commesso gli propone il pc super mega POWA gaming, con un fantastico Pentium4 3.2 Ghz (che è meglio di un Core i5 a soli 2.4 Ghz), una mitica 6370 8GbDDR2 (mentre il pc intero a stento arriva a 4Gb) e un HD talmente grande da poterci mettere su tutti i server di Google, stampante tastiera mouse e monitor ve li regaliamo insieme alla batteria di pentole e al materasso.
Il processo di rebranding è imposto dagli OEM, in modo che l'utonto possa dire al cuggino che ha comprato lo stesso identico pc 6 mesi prima "Ehi ciccio il mio piccci è meglio del tuo".
Che poi a noi faccia girare le scatole è una cosa che a loro non interessa minimamente, tanto continueremo a comprare le loro schede.