PDA

View Full Version : Tokina sulla via per presentare obiettivi Micro Quattro Terzi


Redazione di Hardware Upg
21-01-2011, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/tokina-sulla-via-per-presentare-obiettivi-micro-quattro-terzi_35155.html

Tokina sembra molto interessata allo standard Micro Quattro Terzi: riprendendo un brevetto Hoya-Pentax potrebbe presentare un 17mm f/2.0, mentre dalla propria esperienza potrebbe sfornare uno zoom ultragrandangolare 8-16mm

Click sul link per visualizzare la notizia.

GiulianoPhoto
21-01-2011, 08:15
BHA

Sarà che lo standard 4/3 non mi è mai piaciuto, sopratutto per la PDC, ma trovo che tokina sia un'ottima alternativa alle ottiche costose proprietarie.
Buona notizia per i possessori di Olympus che potranno contare finalmente anche su ottiche di terze parti.

Tanti sperano che tokina aggiorni l'ormai vetusto 28-70 con un moderno 24-70 con uno schema ottico simile al 24-70 nikkor, il che è probabile vista la somiglianza del 16-28 con il 14-24.

Kappa76
21-01-2011, 09:04
Ottime notizie.. il micro 4/3 sta andando davvero bene.
L'8-16 (16 - 32 equiv.) potrebbe essere un bell'oggettino :D

_Aenea_
21-01-2011, 09:05
Tokina sforna ottime ottiche! :)

zaltiboy
21-01-2011, 09:58
Ottime notizie, la mia Oly e-pl1 ringrazia!

Peccato che sul pancake sia già coperto dal Panny 20mm, speriamo buttino fuori anche un telezoom economico.

tommy781
21-01-2011, 11:04
BHA


Buona notizia per i possessori di Olympus che potranno contare finalmente anche su ottiche di terze parti.



a dire il vero gli utenti del micro 4\3 possono già contare su tutti gli obiettivi presenti sul mercato e di tutte le marche grazie agli anelli adattatori...questa è solo una opzione nativa in più.

aoaces
21-01-2011, 11:45
Tokina sforna ottime ottiche! :)

Sarebbe più appropriato dire delle buone ottiche.
L' "ottimo" appartiene ad un'altra categoria di lenti che a livello qualitativo e prestazionale surclassa Tokina di gran lunga.

alemolgora
21-01-2011, 11:46
Ma stanto cielo, che senso ha uno standard in formato 4/3 quando ormai TUTTI i monitor o le televisioni sono 16/9, e quindi molto + vicine al 3/2 ????
Non e' che sono contro il micro 4/3 e' solo che e' in ritardo di 10 anni...

lucaf
21-01-2011, 12:13
Ma stanto cielo, che senso ha uno standard in formato 4/3 quando ormai TUTTI i monitor o le televisioni sono 16/9, e quindi molto + vicine al 3/2 ????
Non e' che sono contro il micro 4/3 e' solo che e' in ritardo di 10 anni...

????

Scherzi?
Non è mica un formato video questo, si parla di ottiche!!!
Si riferisce alle lenti per i sensori di dimensione 4/3 di pollice.
Credo che Tokina cerchi di inserirsi nel mercato delle ottiche per la Panasonic AF100,la nuova telecamera a sensore unico nata sulla scia del successo che le reflex Canon (5D e 7D) hanno avuto fra i cinematografari...... :)
Ciao

marchigiano
21-01-2011, 12:47
Tokina sforna ottime ottiche! :)

aberrazioni cromatiche a parte ;)

Kappa76
21-01-2011, 14:36
Scherzi?
Non è mica un formato video questo, si parla di ottiche!!!
Si riferisce alle lenti per i sensori di dimensione 4/3 di pollice.
Ciao

4/3 è anche il rapporto fra i lati del sensore che misura 17,3 x 13,0 millimetri

Le immagini che questi sensori producono sono ovviamente in 4/3: 40x30, 20x15, 13x10 ecc ecc


Ma stanto cielo, che senso ha uno standard in formato 4/3 quando ormai TUTTI i monitor o le televisioni sono 16/9, e quindi molto + vicine al 3/2 ????

Semmai si puo' dire che il m4/3 è avanti un paio di anni rispetto agli altri sistemi mirrorless... ma di certo non che è indietro 10 anni perchè adotta un rapporto che non viene più utilizzato nei televisori (ROTFL !).. chi se ne frega dei televisori ??? Se una foto sta bene quadrata la taglio e me la godo quadrata !!!

Infatti nulla vieta di croppare le immagini nel formato che si vuole.. per i ritratti in verticale il 4:3 è ottimo, per i panorami magari è più indicato il 3:2 o il 16:9 o perchè no un bel cinematografico 21:9.

Ciauz

GiulianoPhoto
21-01-2011, 15:52
a dire il vero gli utenti del micro 4\3 possono già contare su tutti gli obiettivi presenti sul mercato e di tutte le marche grazie agli anelli adattatori...questa è solo una opzione nativa in più.

Si ok ma mantengono tutti gli automatismi?? :rolleyes:

Un innesto diretto è tutta un'altra musica.

lucaf
21-01-2011, 16:00
4/3 è anche il rapporto fra i lati del sensore che misura 17,3 x 13,0 millimetri

Le immagini che questi sensori producono sono ovviamente in 4/3: 40x30, 20x15, 13x10 ecc ecc



Semmai si puo' dire che il m4/3 è avanti un paio di anni rispetto agli altri sistemi mirrorless... ma di certo non che è indietro 10 anni perchè adotta un rapporto che non viene più utilizzato nei televisori (ROTFL !).. chi se ne frega dei televisori ??? Se una foto sta bene quadrata la guardo quadrata !!!

Infatti nulla vieta di croppare le immagini nel formato che si vuole.. per i ritratti in verticale il 4:3 è ottimo, per i panorami magari è più indicato il 3:2 o il 16:9 o perchè no un bel cinematografico 21:9.

Ciauz


Scusa ma cosa c'entra il rapporto di dimensioni del sensore ?
4:3, 19:9, ecc. !!!??!
Non si deve applicare delle logiche da video al mondo della fotografia !!
I sensori fotografici potrebbero anche evolversi verso formati QUADRATI, ricalcando in parte il medio formato della pellicola.
Ripeto: queste sono ottiche basate su uno dei tanti formati FOTOGRAFICI.
In questo caso il 4:3. Che non ha nulla a che vedere con il video.
Sono parenti per caso.
In fotografia del formato non importa nulla.
Scatti e poi se vuoi RITAGLI !!!
Poi non ho capito cosa c'entra il formato della lente con le macchine fotografiche senza specchio (cioè non reflex)....

ciao

Kappa76
21-01-2011, 16:38
Scusa ma cosa c'entra il rapporto di dimensioni del sensore ?
4:3, 19:9, ecc. !!!??!
Non si deve applicare delle logiche da video al mondo della fotografia !!
ciao

Guarda che io do ragione a te !!! :D :D
Infatti ho detto che se una foto ti piace quadrata la TAGLI e via

Cio' non toglie che i sensori del consorzio "four thirds" producono nativamente immagini di rapporto 4/3, forse l'hanno scelto per marketing o forse è una coincidenza ma di fatto è cosi' !!
Se vuoi la foto in un formato diverso devi croppare.

Ciauz

Mercuri0
22-01-2011, 11:07
Insomma come dire: Pentax le ha progettate, Pentax le produrrà, ma Tokina le marchia. Quindi mi sa che Hoya non entrerà (per scelta o costretta) nel 4/3 col marchio Pentax, ma ci farà le lenti...


Cio' non toglie che i sensori del consorzio "four thirds" producono nativamente immagini di rapporto 4/3
Non tutti, quello delle GH produce nativamente tutti i formati, apersino il 16/9 (o devi croppare per tutti, se preferisci), avendo il sensore più grande dell'imagine proiettata dalla lente, tale da mantenere la diagonale a 4/3 di pollice per ogni formato.

Mercuri0
22-01-2011, 11:09
BHA

Sarà che lo standard 4/3 non mi è mai piaciuto, sopratutto per la PDC, ma trovo che tokina sia un'ottima alternativa alle ottiche costose proprietarie.
Buona notizia per i possessori di Olympus che potranno contare finalmente anche su ottiche di terze parti.

Veramente si parla di m4/3. Per il 4/3 c'erano anche lenti Sigma, per il m4/3 ci Sono Olympus, Panasonic, e una lente Voigtlander

Sul discorso della DOF mi posti qualche link per fare il confronto con APS-C?

gianluca.f
24-01-2011, 07:57
Semmai si puo' dire che il m4/3 è avanti un paio di anni rispetto agli altri sistemi mirrorless... ma di certo non che è indietro 10 anni perchè adotta un rapporto che non viene più utilizzato nei televisori (ROTFL !).. chi se ne frega dei televisori ???

...e dei monitor pc (con i quali guardi e ritagli la foto)
dei palmari con i quali mostri le foto agli amici quando non lo fai con la
tv che è il display più grande che hai in casa.
Ci hanno messo anni ad introdurre il formato panoramico che è quello più vicino
alla visione umana ed anche simile al formato della pellicola nelle reflex (vedi tutti i portafoto)
che vogliamo fare tornare indietro?
per me no grazie.

Kappa76
24-01-2011, 08:31
...e dei monitor pc (con i quali guardi e ritagli la foto)
dei palmari con i quali mostri le foto agli amici quando non lo fai con la
tv che è il display più grande che hai in casa.

che vogliamo fare tornare indietro?
per me no grazie.

Non se hai un ipad :P :P

Magari si potesse tornare indietro a quando i monitor avevano il giusto rapporto per lavorare bene, oggi i 16:9 su un PC sono assurdi

Comunque, come abbiamo appurato in questa discussione, 4/3 è la dimensione del sensore e non il rapporto a cui vengono scattate le foto. La panasonic GH ad esempio, come ha ricordato Mercuri0, ha il sensore 4/3 ma scatta nativamente anche in 3:2 o 16:9 cosi' da accontentare chi non ha voglia di ritagliare le foto nel formato che preferisce.

Ciauz

gianluca.f
24-01-2011, 12:41
Non se hai un ipad :P :P

Magari si potesse tornare indietro a quando i monitor avevano il giusto rapporto per lavorare bene, oggi i 16:9 su un PC sono assurdi

Comunque, come abbiamo appurato in questa discussione, 4/3 è la dimensione del sensore e non il rapporto a cui vengono scattate le foto. La panasonic GH ad esempio, come ha ricordato Mercuri0, ha il sensore 4/3 ma scatta nativamente anche in 3:2 o 16:9 cosi' da accontentare chi non ha voglia di ritagliare le foto nel formato che preferisce.

Ciauz

Non sono assurdi è che per avere un monitor decente in altezza con i 16/9 devi andare oltre i 22 pollici.
Non ci si può aspettare che un 19 sia alto uguale nei due formati.

Scattare nativamente che vuol dire? che restituisce l'immagine delle dimensioni che vuoi tu? Ok è un crop automatico... grande invenzione.
:sofico:

chissà perchè nelle reflex non c'è il formato 4/3 tra le opzioni.