Peca's
20-01-2011, 18:26
Salve a tutti,
vi scrivo per un consiglio tecnico in merito a un aggiornamento contemporaneo di un cluster di 2 server gemelli su cui è installato VMWare ESX 4.1
Configurazione attuale:
- Server HP Proliant DL380
- n.1 Processore Xeon E5506 (4core, 4MB cache, 2GHZ)
- n.16 GB Ram DDR3 1333Mhz Registrata (4x4GB) CAS-7
Nuova configurazione(i prezzi sono presi dal sito HP):
- Server HP Proliant DL380
- n.2 Processori Xeon E5506 (4core, 4MB cache, 2GHZ)
- n.64 GB Ram DDR3 1066Mhz Registrata (4x16GB) CAS-7
oppure
- n.64 GB Ram DDR3 1066Mhz Registrata (8x8GB) CAS-7
oppure
- n.64 GB Ram DDR3 1333Mhz Registrata (8x8GB) CAS-9
La configurazione attuale è nata per fare storage e montare piccole macchine virtuali(DC, Web, storage, print-server) divise equamente su 2 server.
Ora invece è richiesta un pò di elaborazione in più e da qui la necessità di dedicare un processore(4core) a una macchina virtuale nuova. Il DL380 però conta 9 banchi di ram dedicati a ogni singolo processore fino a un max di 2 CPU per server.
Aggiungendo quindi un nuovo processore su un server lo devo aggiungere necessariamente anche all'altro host del cluster per mantenere la ridondanza, e di conseguenza a un nuovo processore corrispondono almeno 32GB di ram nuova da dover installare(visto che la nuova macchina virtuale per l'elaborazione avrà 32GB). I software che ci gireranno sopra elaborano sulla ram e poi completato il ciclo scrivono su disco(storage esterno condiviso nel cluster in SAS a 6Gbps). Quindi in sostanza da che prima avevo in tutto n.2 processori con 16GB di ram per processore ora avrò n.4 processori con 32GB di ram per processore(spero sia + chiaro).
Che ne pensate? Meglio 2 banchi di ram da 16GB per processore oppure 4 banchi da 8GB? E se la vostra scelta dovesse ricadere sugli 8GB, meglio quelli a 1333 CAS9 o 1066 CAS7?
Grazie per l'aiuto!!!
P.S. Ma questo XEON è Tri-Channel? Xche la config della Ram è un pò strana qualora lo fosse.
vi scrivo per un consiglio tecnico in merito a un aggiornamento contemporaneo di un cluster di 2 server gemelli su cui è installato VMWare ESX 4.1
Configurazione attuale:
- Server HP Proliant DL380
- n.1 Processore Xeon E5506 (4core, 4MB cache, 2GHZ)
- n.16 GB Ram DDR3 1333Mhz Registrata (4x4GB) CAS-7
Nuova configurazione(i prezzi sono presi dal sito HP):
- Server HP Proliant DL380
- n.2 Processori Xeon E5506 (4core, 4MB cache, 2GHZ)
- n.64 GB Ram DDR3 1066Mhz Registrata (4x16GB) CAS-7
oppure
- n.64 GB Ram DDR3 1066Mhz Registrata (8x8GB) CAS-7
oppure
- n.64 GB Ram DDR3 1333Mhz Registrata (8x8GB) CAS-9
La configurazione attuale è nata per fare storage e montare piccole macchine virtuali(DC, Web, storage, print-server) divise equamente su 2 server.
Ora invece è richiesta un pò di elaborazione in più e da qui la necessità di dedicare un processore(4core) a una macchina virtuale nuova. Il DL380 però conta 9 banchi di ram dedicati a ogni singolo processore fino a un max di 2 CPU per server.
Aggiungendo quindi un nuovo processore su un server lo devo aggiungere necessariamente anche all'altro host del cluster per mantenere la ridondanza, e di conseguenza a un nuovo processore corrispondono almeno 32GB di ram nuova da dover installare(visto che la nuova macchina virtuale per l'elaborazione avrà 32GB). I software che ci gireranno sopra elaborano sulla ram e poi completato il ciclo scrivono su disco(storage esterno condiviso nel cluster in SAS a 6Gbps). Quindi in sostanza da che prima avevo in tutto n.2 processori con 16GB di ram per processore ora avrò n.4 processori con 32GB di ram per processore(spero sia + chiaro).
Che ne pensate? Meglio 2 banchi di ram da 16GB per processore oppure 4 banchi da 8GB? E se la vostra scelta dovesse ricadere sugli 8GB, meglio quelli a 1333 CAS9 o 1066 CAS7?
Grazie per l'aiuto!!!
P.S. Ma questo XEON è Tri-Channel? Xche la config della Ram è un pò strana qualora lo fosse.