View Full Version : Software conversione video CUDA
birmarco
20-01-2011, 16:44
SOFTWARE CONVERSIONE VIDEO CUDA/OPENCL
- BOZZA -
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/CUDA-Toolkit-2-2-Released-Supports-Windows-7-OS-X-Version-Still-Standing-2.jpg http://carp.doc.ic.ac.uk/OpenCL.jpg
Questo thread si occupa di raccogliere una lista di software gratuiti e non che supportino tecnologie di GPU Computing per la transodifica dei flussi video. Questi software si dividono per il tipo di tecnologia di GPU computing supportata, abbiamo la proprietaria nVidia CUDA e la royality free OpenCL.
nVidia CUDA
CUDA, Compute Unified Device Architecture, è un'architettura hardware per l'elaborazione parallela creata da nVidia. Tramite l'ambiente di sviluppo per CUDA, i programmatori di software possono scrivere applicazioni capaci di eseguire calcolo parallelo sulle GPU delle schede video nVidia.
CUDA da accesso agli sviluppatori ad un set di istruzioni native per la computazione parallela di elementi delle GPU CUDA. Usando CUDA, le ultime GPU nVidia effettivamente diventano architetture aperte come le CPU.
Diversamente dalle CPU, le GPU hanno un'architettura parallela con diversi core, ognuno capace di eseguire centinaia di processi simultaneamente - se un'applicazione è adatta per quel tipo di architettura, la GPU può offrire grandi performance e benefici. Questo approccio di risoluzione dei problemi è noto come GPGPU (--> LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/GPGPU)).
OpenCL
OpenCL (Open Computing Language) è una libreria basata sul linguaggio di programmazione C99 che può esser eseguito su una molteplicità di piattaforme, CPU, GPU, e altri tipi di processori. In particolare, le potenzialità di OpenCL sono bene espresse con architetture altamente parallelizzabili e potenti come le GPU, e in questo caso cadiamo nell'ambito chiamato GPGPU.
Lo standard è stato originariamente proposto dalla Apple, successivamente ratificato dalla stessa assieme le principali aziende del settore (Intel, NVIDIA, AMD), ed infine portato a compimento dal consorzio no-profit Khronos Group.
Il nome OpenCL è stato pensato in analogia a OpenGL ed OpenAL, in quanto tutti standard industriali aperti, pur con diverse finalità: il primo per sfruttare le potenzialità delle attuali GPU oltre il rendering grafico, e gli altri rispettivamente per la grafica 3D e il rendering audio posizionale.
Allo stato attuale OpenCL è supportato su schede video AMD e NVIDIA, e certificato su Mac OS X Snow Leopard mentre è disponibile in versione beta su alcuni sistemi Linux e Windows
LISTA (ABBOZZO)
Grazie ad HacNet e esavoc
Badaboom
Note: esporta solo in MPEG2
Licenza: a pagamento
Teconologie: OpenCL
Link: http://www.badaboomit.com/
Adobe Premiere Pro CS5 (e successivi)
Note:
Licenza: a pagamento
Tecnologie: CUDA
Link: http://www.adobe.com/products/premiere.html
MediaCoder
Note:
Licenza: free
Tecnologie: CUDA
Link: http://www.mediacoderhq.com/
Freemake Video Converter
Note:
Licenza:free
Tecnologia: CUDA
Link: http://www.freemake.com/it/free_video_converter/
Movavi Video Converter 11
Note:
Licenza: a pagamento
Tecnologie: CUDA
Link: http://www.movavi.com/videoconverter/
DVDFab
Note:
Licenza: a pagamento
Tecnologie: CUDA
Link: http://www.dvdfab.com/download.htm
Axara 2D to 3D Converter
Note: converte anche in 3D
Licenza: a pagamento
Tecnologie: OpenCL
Link: http://www.axaramedia.com/VideoSolutions/2Dto3DConverter/
Power Director 10
Note: con Cyberlink True Velocity 2
Licenza: a pagamento
Tecnologie: CUDA
Link: http://it.cyberlink.com/products/powerdirector/overview_it_IT.html
Pinnacle 15
Note:
Licenza: a pagamento
Tecnologie: OpenCL
Link: http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/us/Home/
Vegas Pro 11
Note:
Licenza: a pagamento
Tecnologie: OpenCL
Link: http://www.sonycreativesoftware.com/vegaspro
Edius 6
Note:
Licenza: a pagamento
Tecnologie: OpenCL
Link: http://www.grassvalley.com/products/edius_pro_6.5
vReveal
Note: tecnologie di miglioramento video Motion DSP
Licenza: free, a pagamento versione Premium
Tecnologie: CUDA, Motion DSP
Link: http://www.vreveal.com/
TMPGEnc
Note: uno dei più veloci
Licenza: a pagamento
Tecnologie: CUDA
Link: http://www.tmpgenc.net/en/index.html
birmarco
20-01-2011, 21:33
Nessun suggerimento?
Per ora ho trovato solo TMPGEnc Xpress e Badaboom ma il primo costa troppo (80$) e il secondo oltre a costare discretamente esporta solo in MPEG2... Ho scoperto che in Adobe Premiere Pro CS5 c'è il supporto a CUDA, ma come si fa ad utilizzarlo? Ho provato ad esportare ma viene usata solo la CPU...
Ho scoperto che in Adobe Premiere Pro CS5 c'è il supporto a CUDA, ma come si fa ad utilizzarlo? Ho provato ad esportare ma viene usata solo la CPU...
Prova così: http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=36&t=80511
Oppure prova MediaCoder (http://www.mediacoderhq.com/cuda/), ha il supporto Cuda e converte in tutti i formati... ed è gratuito. ;)
birmarco
21-01-2011, 15:37
Prova così: http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=36&t=80511
Oppure prova MediaCoder (http://www.mediacoderhq.com/cuda/), ha il supporto Cuda e converte in tutti i formati... ed è gratuito. ;)
Grazie mille!!! Ma anche Media Coder normale supporta CUDA? Non lo sapevo!
Si, ma c'è anche una versione speciale CUDA che ti ho linkato nel post precedente.
MarvelDj
24-01-2012, 22:59
Prova così: http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=36&t=80511
Oppure prova MediaCoder (http://www.mediacoderhq.com/cuda/), ha il supporto Cuda e converte in tutti i formati... ed è gratuito. ;)
ho provato Mediacoder ma mi da errore in quanto dice non essere presente flash player ... ma se vado sul sito adobe chrome mi dice che è aggiornato :stordita:
ma perchè vi complicate l'esistenza se c'è roba gratuita e che usa la gpu al 90 %:asd:
http://www.freemake.com/it/ tho' :D
guardate come rulla...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t133047_mkv.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/133047_mkv.jpg.html)
MarvelDj
28-01-2012, 17:32
ma perchè vi complicate l'esistenza se c'è roba gratuita e che usa la gpu al 90 %:asd:
http://www.freemake.com/it/ tho' :D
guardate come rulla...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t133047_mkv.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/133047_mkv.jpg.html)
lo sto provando, però è strano, la GPU core viaggia a 450 Mhz durante la conversione... in full dovrebbe andare a 770 ....
brixia91
02-05-2012, 11:29
ma perchè vi complicate l'esistenza se c'è roba gratuita e che usa la gpu al 90 %:asd:
http://www.freemake.com/it/ tho' :D
guardate come rulla...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t133047_mkv.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/133047_mkv.jpg.html)
io ho un sli di 480..ma sto programma mi sfrutta solo il 2/3 % della prima scheda :confused: nelle opzioni prima ho lasciato automatico, poi ho selezionato cuda e 3dx qualcosa, poi solo cuda, ma non cambia nulla
ho provato Mediacoder ma mi da errore in quanto dice non essere presente flash player ... ma se vado sul sito adobe chrome mi dice che è aggiornato :stordita:Chrome ha un suo Flash Player integrato. Tutti gli altri programmi/browsers invece usano il player normale che distribuisce Adobe e va installato a parte.
brixia91
02-05-2012, 12:37
quel freemake converter funziona con cuda solo con H264,,,ma non riesco a visualizzare i filmati in h264 :cry: tralaltro sfrutta solo il 17-18 % di ciascuna GPU Oo
ho provato questa guida http://www.h264info.com/playh264.html
ma non funzia..qualcuno sa se esiste un player che visualizza il formato e basta? :)
P.S: per qualche strano motivo mi sfrutta solo il 3% della gpu..non so come mai prima andava sui 17-18 ...bohhh
Movavi Video Converter 11 potrebbe essere per alcuni un'ottima soluzione
nello sfruttamento della gpu in + ha un plung in che accopiato con la gpu nella codifica riduce i tempi di lavoro:O
provate e fatemi sapere!
ah non è free ma è ottimo, io ho la licenza!
UP!
GENTE manteniamo vivvo il 3d:O
grazie!
birmarco
20-05-2012, 17:13
E' diventato un thread ufficiale? :D
Cmq per me il migliore velocità/formati/possibilità rimane DVDFab ;)
Cmq per me il migliore velocità/formati/possibilità rimane DVDFab ;)
NON SONO D'ACCORDO:O conosco bene i software che utilizzo e consiglio,
l'ultimo software che ho consigliato infatti puo uare (a scelta dell'user)
cpu soltanto, il "plung-ing" turbo che va aquistato a parte e velociza ulteriormente la codifica oppure solo la gpu ed ancora tutti e 3 elementi assieme!:
ognuno è libero di testare sia l'uno che l'altro:) http://www.movavi.com/it/videoconverter/
l'importante è postare le propie esperienze:cool:
ps: non hai specificato un prodoto in particolare a cui ti riferisci visto che sul loro sito di prodotti ce nesono tantissimi!
DVDFab ? il sito è questo? http://www.dvdfab.com/
birmarco
20-05-2012, 20:38
NON SONO D'ACCORDO:O conosco bene i software che utilizzo e consiglio,
l'ultimo software che ho consigliato infatti puo uare (a scelta dell'user)
cpu soltanto, il "plung-ing" turbo che va aquistato a parte e velociza ulteriormente la codifica oppure solo la gpu ed ancora tutti e 3 elementi assieme!:
ognuno è libero di testare sia l'uno che l'altro:) http://www.movavi.com/it/videoconverter/
l'importante è postare le propie esperienze:cool:
ps: non hai specificato un prodoto in particolare a cui ti riferisci visto che sul loro sito di prodotti ce nesono tantissimi!
DVDFab ? il sito è questo? http://www.dvdfab.com/
Questo :)
http://www.dvdfab.com/video-converter.htm
Oppure è ottimo anche MediaCoder, è free e anche lui ti permette di scegliere se CPU o GPU
Questo :)
http://www.dvdfab.com/video-converter.htm
DVDFab Video Converter PROPIO NON LO TROVO NEL MENU a sinistra di dvd fab!
ho scaricato questo dalla pagina che mi hai linkato:
http://174.142.97.101/download/DVDFab8178Qt.exe
avrano fato casino nel server... la pagina è giusta ma ti restituisce un file diverso:asd:
ora provavo Axara 2D to 3D Converter che converte anche in 3d!
niente gpu support sembrerebbe! pecato perchè è velocissimo
birmarco
20-05-2012, 22:28
Sulla pagina di DVDFab poco tempo fa c'erano 2 Sw... ora ce ne sonomille :asd: Avran fatto casino...
Cmq ho notato che alcuni SW usano la GPU ma la usano veramente poco e che quindi la codifica è veloce quasi quanto con la sola CPU
Cmq ho notato che alcuni SW usano la GPU ma la usano veramente poco e che quindi la codifica è veloce quasi quanto con la sola CPUquesto http://www.badaboomit.com/ a me sfrutta al 90% la GPU! ottimo velocino ma scarno come software! ci sarebbe power director 10 ma a me non mi usa la GPU per l'ecoding tipo da .avi a .WMV HD... ci si fa di tutto con questo tool da 100 euri, solo verso 2 formati usfrutta sull'output la GPU al 20%, nel mio caso!
birmarco
20-05-2012, 22:59
questo http://www.badaboomit.com/ a me sfrutta al 90% la GPU! ottimo velocino ma scarno come software! ci sarebbe power director 10 ma a me non mi usa la GPU per l'ecoding tipo da .avi a .WMV HD... ci si fa di tutto con questo tool da 100 euri, solo verso 2 formati usfrutta sull'output la GPU al 20%, nel mio caso!
E' uno dei migliori... peccato sia a pagamento :(
Visto che siamo in tema, ho parecchi filmati derivati da Video8 e miniVHS :D C'è qualche sw che è in grado di effettuare un upscaling di qualità? Voglio migliorare un po' questi filmati... :) Ovviamente per GPU :D
E' uno dei migliori... peccato sia a pagamento :(
Visto che siamo in tema, ho parecchi filmati derivati da Video8 e miniVHS :D C'è qualche sw che è in grado di effettuare un upscaling di qualità? Voglio migliorare un po' questi filmati... :) Ovviamente per GPU :DIMAGINO CHE LI HAI GIA "DIGITALIZATI" da vhs ect, esiste anche pinacle 15 che è mooolto meglio di power director con + scelte di formati! andando sul prosessionale esiste EDIUS 6 che è un vero laboratorio per gli amanti del video editing e usa la gpu!
ma li devi restaurare i tuoi filmini?
che devi fare in particolare?
spiegami cosi si vede di trovare una soluzione:)
birmarco
20-05-2012, 23:29
IMAGINO CHE LI HAI GIA "DIGITALIZATI" da vhs ect, esiste anche pinacle 15 che è mooolto meglio di power director con + scelte di formati! andando sul prosessionale esiste EDIUS 6 che è un vero laboratorio per gli amanti del video editing e usa la gpu!
ma li devi restaurare i tuoi filmini?
che devi fare in particolare?
spiegami cosi si vede di trovare una soluzione:)
Sono filmati che sono stati trasferiti da Video8 a DVD collegando un lettore Video8 ad un PC (penso), avevo portato le cassette in un negozio dove facevano sto lavoro avendo la videocamera Video8 ridotta a riprodurre in B/W :D
I miniVHS sono stati stupidamente convertiti in VHS e poi collegando un videoregistratore VHS ad uno HDD-DVD sono stati digitalizzati.
La risoluzione originale analogica è bassa, i filmati più recenti hanno più rumore di fondo dovuto all'esaurimento della videocamera e hanno anche i colori da sistemare. Insomma sono un po' conciati. Li ho già passati di recente con Handbrake per salvarli su HDD e ora sono in H264 a qualità massima con colori meglio bilanciati e con un tocco di denoise. Mi piacerebbe solo un upscaling e un miglioramento generale della qualità ma senza fare editing di ogni singolo filmato. Saranno almeno 100 ore di video... ;)
...i filmati più recenti hanno più rumore di fondo dovuto all'esaurimento della videocamera e hanno anche i colori da sistemare. Power director ti potrebbe sistemare entrambi le cose! prova magari il trial dandogli in pasto magari uno dei 100 filmati cosi vedi il risultato! comq. credo che ti serva un programma che usi non solo la gpu ma che abbia dopo aver caricato al suo interno i 100 video " impostato il tutto" epoi senza troppi editing su ogni file
che te li converta nel formato che vuoi/ti serve... per me è la via piu semplice!
la modalita "batch" nell'editor ti ci vuole, intendo anche come opzione integrata sul software stesso! :)
birmarco
21-05-2012, 09:48
Power director ti potrebbe sistemare entrambi le cose! prova magari il trial dandogli in pasto magari uno dei 100 filmati cosi vedi il risultato! comq. credo che ti serva un programma che usi non solo la gpu ma che abbia dopo aver caricato al suo interno i 100 video " impostato il tutto" epoi senza troppi editing su ogni file
che te li converta nel formato che vuoi/ti serve... per me è la via piu semplice!
la modalita "batch" nell'editor ti ci vuole, intendo anche come opzione integrata sul software stesso! :)
Be quello si, anche se i video sono solo 12 perchè sono stati uniti :)
Provo Power Director e ti faccio sapare :)
Provo Power Director e ti faccio sapare :)PERFETTO! aspetto:)
hey birmarco:O allora sta prova:D
AGGIUNGO CHE:
oggi (sempre con power director) convertendo un film da .divx (mi sono meravigliato che mi ha importato questo formato, ma è un programma che importa di tutto comq, compreso i file .flv , previa attivazione codec) a .mp4 l'utilizo della mia 580 gtx èra al 31%!
ho gli ultimi drivers ed è bene aggiornare anche i drivers della physx...
ci ha messo 15 minuti per la conversione di un film di 1:30, pero ancora non ho l'acelerazione nel formato WMV-HD
birmarco
27-05-2012, 15:43
hey birmarco:O allora sta prova:D
AGGIUNGO CHE:
oggi (sempre con power director) convertendo un film da .divx (mi sono meravigliato che mi ha importato questo formato, ma è un programma che importa di tutto comq, compreso i file .flv , previa attivazione codec) a .mp4 l'utilizo della mia 580 gtx èra al 31%!
ho gli ultimi drivers ed è bene aggiornare anche i drivers della physx...
ci ha messo 15 minuti per la conversione di un film di 1:30, pero ancora non ho l'acelerazione nel formato WMV-HD
Non ho ancora provato :D Sono stato via fino a ieri :Prrr:
Non ho ancora provato :D Sono stato via fino a ieri :Prrr:OK! appena puoi fallo cosi ne parliamo dei programmi migliori e + veloci nell'ecoding video!
sai, ora sono intripato col 3d:O :D
ma con gli ochialini 3d di carta non si vede l'effetto del 3d qualsiasi esso sia vero?
ne sai qualcosa a riguardo?
hacnet:p
birmarco
27-05-2012, 16:14
Per vedere il 3D senza spendere una follia devi:
- Scaricare il pacchetto completo dei driver nVidia comprensivi di quelli 3D
- Comprare occhialini anaglifi blu-rosso (se trovi altre combinazioni con colori più chiari del blu è meglio)
- Configurare il 3D impostando quello con occhialini anaglifi
- Fatto :D
I videogiochi saranno in 3D così come altri programmi 3D :)
Se vai su youtube e cerchi video 3D li vedi usando la funzione di youtube :)
Per i film devi usare player compatibili come PowerDVD ma la licenza costa per fare solo delle prove con gli anaglifi.
Il 3D è 3D però i colori non sono il massimo, specialmente per i blu-rosso perchè il blu blocca troppa luce.
Per il vero 3D devi avere gli occhiali attivi e un monitor ad almeno 120Hz. Ma costano entrambi. Altrimenti se ti fai il set da cinema ti bastano gli occhiali trasparenti polarizzati da 2€ :)
grazie ottima spiegazione!:)
birmarco
27-05-2012, 16:46
grazie ottima spiegazione!:)
Hai PM pieni :)
birmarco
27-05-2012, 17:19
Scaricato Power Director 10 Trial. Come velocità non ho provato però come upscaling non è il massimo. Il video migliora ma è solo una maschera di contrasto, ben applicata ma si limita a quello purtroppo.
Io conoscevo un programma (che avevo visto recensito circa 3-4 anni fa) che si occupava proprio di questo. Era usato a livello professionale da polizia & co per migliorare i video delle videocamere di sorveglianza. Eswguiva un potente upscaling ed usava CUDA. La versione free era limitata all'upscaling di video qVGA a VGA ma era davvero notevole. Adesso che sono passati così tanti anni sicuramente sarà disponibile una versione che fada VGA a DVD o addirittura HD. :)
Ovviamente non mi aspetto di vedere un video registrato su Video8 più definito di Avatar :D però un leggero upscaling farebbe comodo :)
Scaricato Power Director 10 Trial. Come velocità non ho provato però come upscaling non è il massimo. Il video migliora ma è solo una maschera di contrasto, ben applicata ma si limita a quello purtroppo.
Io conoscevo un programma (che avevo visto recensito circa 3-4 anni fa) che si occupava proprio di questo. Era usato a livello professionale da polizia & co per migliorare i video delle videocamere di sorveglianza. Eswguiva un potente upscaling ed usava CUDA. La versione free era limitata all'upscaling di video qVGA a VGA ma era davvero notevole. Adesso che sono passati così tanti anni sicuramente sarà disponibile una versione che fada VGA a DVD o addirittura HD. :)
Ovviamente non mi aspetto di vedere un video registrato su Video8 più definito di Avatar :D però un leggero upscaling farebbe comodo :)perchè, upscaling non è il massimo con PD 10 birmarco? dami qualche dritta:O se trovi qualcosa di interessante da testare posta pure!:fiufiu: :oink: grazie per il link del 3d:nonio:
birmarco
03-06-2012, 14:10
perchè, upscaling non è il massimo con PD 10 birmarco? dami qualche dritta:O se trovi qualcosa di interessante da testare posta pure!:fiufiu: :oink: grazie per il link del 3d:nonio:
vReveal!! :D
Che usa l'ottimo Motion DSP http://www.motiondsp.com/
PD più che un upscaling applica una maschera di contrasto e migliora un po' i colori... però il risultato non è così ottimale :)
vReveal!! :D
Che usa l'ottimo Motion DSP http://www.motiondsp.com/
PD più che un upscaling applica una maschera di contrasto e migliora un po' i colori... però il risultato non è così ottimale :)vai leggo un po come funzia!:O :oink:
allora Vreveal mi piace molto facile da usare e intuitivo (abbastanza) poi usa la gpu e ti averte se non la puo usare nell'elaborazione del video! comq, smanetando un po con le poche ma importanti opzioni che ci sono mi sono fatto una buona idea (per quanto riguarda la conf. ) , ora gli daro in pasto un film e vediamo tempo e risultato... ora come ora ho il 2600k al 100% per una codifica con divx converter plus, propio lentino quest'ultimo e poi affamato di risorse... vado tranquillo tanto penso che il grande lavoro lo fara la 580 gtc (gpu) :) testo poi posto impressioni & tempi
ciao!:sofico:
la gpu non la toca per niente!:cry: ho chiuso divx converter plus
http://www.xtremeshack.com/immagine/i160081_capture-001.jpg
birmarco
03-06-2012, 15:19
la gpu non la toca per niente!:cry: ho chiuso divx converter plus
http://www.xtremeshack.com/immagine/i160081_capture-001.jpg
Dovresti provare ad usare in video vecchio e/o di scarsa qualità :) Il programma serve per migliorare i video con Motion DSP, non è un semplice convertitore :)
programma serve per migliorare i video con Motion DSP, non è un semplice convertitore :)
okay bimarco ma con .wmv va gia un po meglio ci mette 50 minuti per un film di un'ora e 20 circa.... utilizo gpu sotto i 10 %:p il fatto è che piu che il risultato finale ero curioso di vedere se era cosi veloce con un film gia ottimizato e di buona qualita, quindi deduco che per film vechi oppure dive fa migliorata nettamente la qualita i tempi si alungano?:O
birmarco
03-06-2012, 16:08
okay bimarco ma con .wmv va gia un po meglio ci mette 50 minuti per un film di un'ora e 20 circa.... utilizo gpu sotto i 10 %:p il fatto è che piu che il risultato finale ero curioso di vedere se era cosi veloce con un film gia ottimizato e di buona qualita, quindi deduco che per film vechi oppure dive fa migliorata nettamente la qualita i tempi si alungano?:O
Secondo me in quei casi usa di più la GPU, visto che Motion DSP è nato proprio per correzione realtime tramite GPU :)
Secondo me in quei casi usa di più la GPU, visto che Motion DSP è nato proprio per correzione realtime tramite GPU :)ho finito il filmato adesso"! grazie:) qualita del file .wmv ottimale:p
birmarco
03-06-2012, 16:44
ho finito il filmato adesso"! grazie:) qualita del file .wmv ottimale:p
Io ho appena notato che su Win8 non support ala mia VGA :(
Io ho appena notato che su Win8 non support ala mia VGA :(hai gli ultimi drivers si?:oink:
birmarco
03-06-2012, 18:15
hai gli ultimi drivers si?:oink:
Si! :) nVidia certificati per Win8! ;)
Si! :) nVidia certificati per Win8! ;)
appena hai la possibilita una 580 gtx è un must! fidati:) ti dura supporta tutto e di piu!;) vengo da una ati dual gpu e non mi sono mai voltato indietro:p
avevi ragione è un aborto farcito di bug e bunny win8:asd: la rtm potrebbe cambiare le carte in tavola Pero'!:)
GPU USAGE: 35 %
http://www.xtremeshack.com/immagine/i160158_capture-003.jpg
birmarco
03-06-2012, 21:02
Si, ma quanto costa una GTX580!! :D
Come va con Movavi?
PS. Win 8 ha solo qualche bug, per il resto è fantastico. Provalo :)
Come va con Movavi?
giudica tu! per conversioni è piu che ottimo! molto veloce!:)
birmarco
03-06-2012, 22:47
Dallo screen non riesco bene a capire :)
http://www.freedivxconverter.com/ ;) :cool: :D :)
usate vlc e mentre lo convertite potrete fare anche lo skiping avanti e indietro del filmato, ottimo per vedere una preview del video in fase di conversione!!!
ma veramente non interessa a nessuno?
birmarco
30-06-2012, 10:43
Temo di no! :asd:
Cmq, si potrebbe fare una lista nel primo topic dei SW CUDA e OpenGL e dividerli in free e a pagamento :) Poi si può chiedere ad un mod di farlo thread ufficiale. Però bisogna fare un buon lavoro perchè adesso come adesso questo thread è un casino :) Iniziamo a postare nomi, link e breve descrizione che aggiungo in prima :)
Intanto sto scaricando questo: MultiAVCHD, è un SW che converte in BD/DVD/VCD/DVD-HD e mille altri formati i video... sono che non sono sicuro sia CUDA, non mi ricordo. Ora lo installo e lo (ri)provo visto che l'ho sempre usato con profitto :) E' free!
ok,
prova e dimmi com'è
MultiAVCHD:O
renderlo 3d ufficiale sarebbe bello!
ti volevo chiedere una cosa:
ma da un film dvdRip aplicandogligli un profillo da 500.000 Mbps (lo so il file è grande) cambia realmente oppure migliora qualcosa nel filmato in uscita?
con movavi io ci metto un'oretta alla codifica!
poi perchè c'è un "limite" ai formati in uscita (tipo mpeg-4 mkv ect) che possono benefeciare dell'uso gpu durante la codifica?
:) se puoi carica qualche immagine e filmati sul tubo cosi comminciamo a fare la raccolta dei test e bench quindi materiale importante per il 3d ufficiale...
ciao ciao
birmarco
30-06-2012, 12:57
ok,
prova e dimmi com'è
MultiAVCHD:O
renderlo 3d ufficiale sarebbe bello!
ti volevo chiedere una cosa:
ma da un film dvdRip aplicandogligli un profillo da 500.000 Mbps (lo so il file è grande) cambia realmente oppure migliora qualcosa nel filmato in uscita?
con movavi io ci metto un'oretta alla codifica!
poi perchè c'è un "limite" ai formati in uscita (tipo mpeg-4 mkv ect) che possono benefeciare dell'uso gpu durante la codifica?
:) se puoi carica qualche immagine e filmati sul tubo cosi comminciamo a fare la raccolta dei test e bench quindi materiale importante per il 3d ufficiale...
ciao ciao
Ora che carico un video su YT con la mia ADSL faccio prima a portare un DVD a casa di ognuno, e non scherzo :asd:
Cmq il limite è nell'usare H264 che è quello realmtente accelerato. E forse anche l'MPEG2 ma altri formati penso non siano ben supportati dalle GPU. Cmq MP4 e MKV sono solo dei container, come l'AVI. Quello che conta è il formato della traccia che usi. ;)
500.000 Mbps mi sermbra un tantino elevato :D Cmq non cambia assolutamente nulla dall'originale. Aumentare la qualità su un video di bassa qualità non porta vantaggi ma solo svantaggi :)
MultiAVCHD è ottimo ma solo su CPU purtroppo, anche se supporta molto bene Multithread fino a 16 core e usa 64bit :)
Io inizio a fare la lista:
- Media Coder
- DVDFab
- TMPGEnc
- VReveal
Poi c'è da vedere la suite di freestudio: http://www.dvdvideosoft.com/it/free-dvd-video-software.htm
Forse c'è qualcosa su GPU
MultiAVCHD è ottimo ma solo su CPU purtroppo, anche se supporta molto bene Multithread fino a 16 core e usa 64bit :)
Io inizio a fare la lista:
- Media Coder
- DVDFab
- TMPGEnc
- VReveal
Poi c'è da vedere la suite di freestudio: http://www.dvdvideosoft.com/it/free-dvd-video-software.htm
Forse c'è qualcosa su GPUah il file è una copia del dvd (dvdrip appunto) , quindi anche con 1 millione di Mbps non migliora la qualita'?:oink:
comq. ho provato MultiAVCHD ma non mi piace troppe impostazioni da smanettare poi troppe uscite verso i supporti poi non mi carica gli avi e i .dvx...
a proposito tra un test e l'altro prova anche il tool dvx che ho linkato il sito poco prima, sono sicuro ti piacera, molto veloce!
fai tu la lista includi anche quelli che ho consigliato io :)
birmarco
30-06-2012, 15:08
ah il file è una copia del dvd (dvdrip appunto) , quindi anche con 1 millione di Mbps non migliora la qualita'?:oink:
comq. ho provato MultiAVCHD ma non mi piace troppe impostazioni da smanettare poi troppe uscite verso i supporti poi non mi carica gli avi e i .dvx...
a proposito tra un test e l'altro prova anche il tool dvx che ho linkato il sito poco prima, sono sicuro ti piacera, molto veloce!
fai tu la lista includi anche quelli che ho consigliato io :)
Non me li ricordo tutti :fagiano:
Cmq per il discorso qualità, se superi il bitrate dell'originale non cambia nulla perchè i dati persi non li puoi più recuperare ;)
Adesso devo mettere su DVD un MKV, ma non so quale programma usare :D
Adesso devo mettere su DVD un MKV, ma non so quale programma usare :Ddallo in pasto a : ConvertXtoDVD 4 ;) prova:
te lo adatta ad un dvd di 4.7 GB ... il max che ho infillato in un dvd da 4.7 gb è un filmato che durava 20 ore!
per il tempo di conversione dipende tutto dalla cpu per la masterizzazione è questione di un paio di minuti... se a 20 x meglio.
ah la suite è ottima l'ultima che hai linkato ed è free.....:)
@ BIRMARCO
ecco una lista... lo so è un abbozo ma tanto per iniziare!
quando l'hai messa in prima pagina avertimi che elimino da mio post:)
fami sapere...
1-) Badaboom (non gratuito) (580 GTX GPU USAGE 100%) ma esporta solo in MPEG2 (USER: Birmarko)
(SITO WEB) http://www.badaboomit.com/
2-) Adobe Premiere Pro CS5 (non gratuito) c'è il supporto a CUDA (USER: BIRMARKO)
(SITO WEB) http://www.adobe.com/products/premiere.html
3-) MediaCoder (la versione "cuda" è a pagamento), ha il supporto Cuda e converte in tutti i formati (USER : Esavoc)
(SITO WEB) http://www.mediacoderhq.com/
4-) freemake (gratuito) utilizza il cuda.
(SITO WEB) http://www.freemake.com/it/free_video_converter/
5-) Movavi Video Converter 11 (a pagamento) ha il supporto Cuda. (USER : Hacnet)
(SITO WEB) http://www.movavi.com/videoconverter/
6-) DVDFab ha il supporto Cuda. (USER: Birmarko)
(SITO WEB) http://www.dvdfab.com/download.htm
7-) Axara 2D to 3D Converter che converte anche in 3d (NO SUPPORTO CUDA) (USER : Hacnet)
(SITO WEB) http://www.axaramedia.com/VideoSolutions/2Dto3DConverter/
8-) Power Director 10 (A PAGAMENTO) ha il supporto Cuda + TECNOLOGIA "TRUE VELOCITY 2" (USER : Hacnet)
(SITO WEB) http://it.cyberlink.com/products/powerdirector/overview_it_IT.html
9-) pinacle 15 NO CUDA (USER : Hacnet)
(SITO WEB) http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/us/Home/
10-) VEGAS PRO 11 (A PAGAMENTO) SI SUPPORTO GPU (USER : Hacnet)
(SITO WEB) http://www.sonycreativesoftware.com/vegaspro
11-) EDIUS 6 (A PAGAMENTO) SI SUPPORTO GPU (USER : Hacnet)
(SITO WEB) http://www.grassvalley.com/products/edius_pro_6.5
12-) vReveal (A PAGAMENTO) SI SUPPORTO GPU (USER : BIRMARKO)
(SITO WEB) http://www.vreveal.com/
13-) TMPGEnc (A PAGAMENTO) no SUPPORTO GPU (USER : BIRMARKO)
(SITO WEB) http://www.tmpgenc.net/en/index.html
quel freemake converter funziona con cuda solo con H264,,,ma non riesco a visualizzare i filmati in h264 :cry: tralaltro sfrutta solo il 17-18 % di ciascuna GPU Oo
ho provato questa guida http://www.h264info.com/playh264.html
ma non funzia..qualcuno sa se esiste un player che visualizza il formato e basta? :)
P.S: per qualche strano motivo mi sfrutta solo il 3% della gpu..non so come mai prima andava sui 17-18 ...bohhh
NELLE OPZIONI attiva la voce " cuda" solo quella:)
file -->> opzioni -->> accelerazione...
hwu server fail:D
scusate il double post:)
in questo momento sto testando Any DVD Converter Professional
GPU cuda : SI
utilizzo GPU 20% con alcuni profilli e 50 % con altri profilli/container (di output) estensioni...
non è malaccio ma voglio di piu...
qualcosa piu complicato in termini di opzioni di power director 10 e meno costoso di pd 10:asd:
voglio il software petetto che usa 80
/90 % della gpu e non toci il procio:fagiano:
se volte potete dal profillo .avi usare il codec "X264" , ma l'utilizo della gpu sara massiccio...
il programma gli tirera il collo... a questo punto potete anche impostare "l'affinita" dei core da dedicare a x264.
COME VEDRETE DAL CLIP SI RIESCE A SFRUTTARE LA GPU ANCHE AL 90%
http://ul.to/0lfgmdwk
ho solo aggiornato i PhysX alla versione seguente:
PhysX-9.12.0213-SystemSoftware
birmarco
01-07-2012, 17:09
Ieri ho convertito un MKV FHD da 13GB in DVD in 1 ora e 30 con Freemake. GPU al 70-80%, però mi sembra un po' lento.
Tra l'altro non usa proprio la GPU ma il video engine, non vorrei non fosse la stessa cosa...
Ieri ho convertito un MKV FHD da 13GB in DVD in 1 ora e 30 con Freemake. GPU al 70-80%, però mi sembra un po' lento.
Tra l'altro non usa proprio la GPU ma il video engine, non vorrei non fosse la stessa cosa...DEL BUONO MATERIALE per la prima pagina!
:read: :read: :read:
http://www.freemake.com/blog/cuda-dxva-easily-explained/
CHROME sicuramente sara in grado di tradure in italiano l'articolo di freemake
UP RAGAZZI QUESTO è UN 3D CHE PUO DECOLLARE:p
Grazie per la lista a pagina 3 :cool:
Grazie per la lista a pagina 3 :cool:
grazie a te per aver risposto:)
birmarco
03-09-2012, 14:33
Prima pagina aggiornata e in aggiornamento ;)
WOW bimarko LA PRIMA PAGINA è DA URLOOO:sofico: :O
continuo a cercare comq. nuovi software da testare!;)
birmarco
16-09-2012, 23:35
WOW bimarko LA PRIMA PAGINA è DA URLOOO:sofico: :O
continuo a cercare comq. nuovi software da testare!;)
Non esageriamo ;) E' presa da Wikipedia :asd:
Cmq a breve dovrebbe uscire h265 che, almeno secondo le promesse, avrebbe il 70% in più di compressione a parità di qualità. Ovviamente servirà molta più capacità di elaborazione. Le VGA avranno un ruolo ancora più importante :)
Non esageriamo ;) E' presa da Wikipedia :asd:
Cmq a breve dovrebbe uscire h265 che, almeno secondo le promesse, avrebbe il 70% in più di compressione a parità di qualità. Ovviamente servirà molta più capacità di elaborazione. Le VGA avranno un ruolo ancora più importante :)non vedo l'ora speriamo che i produttori stiano a passo con il tempo altrimente sarebbe uno spreco quel codec!
trovato niente di nuovo ?
birmarco
16-09-2012, 23:55
non vedo l'ora speriamo che i produttori stiano a passo con il tempo altrimente sarebbe uno spreco quel codec!
trovato niente di nuovo ?
Per ora no :)
Sarebbe interessante trovare un po' più di roba free :)
Per ora no :)
Sarebbe interessante trovare un po' più di roba free :)appena trovo roba buona ti contatto:) .. anche se ormai li ho provati tutti, o quasi almeno i piu noti credo!
hai provato pinacle 16?
ti ci vuole piu a intallarlo che ad usarlo, gb e gb di roba ti mette durante il setup ma a me dopo averlo provato non mi piace e rimango con la versione 15.
ora facevo delle prove con i profilli del software della sony che è in prima pagina ma pecato che non tocca piu di tanto la gpu.
entro natale lo svilupatore dovrebbe farcella a finirlo l'x265
ecco cosa dice:
:read: :read: :read:
Simple and powerful HEVC/H.265 implement.
Optimize for embedded, FPGA, GPU, MultiCores system.
The project will release a new version every three months(end of Mar, Jun, Sep, Dec).
--- Status ---
The final version is 201209, these source will upload at Q3 2013.
Currently, the project is suspend, I am working on my commercial version(GPU based), I guess I can finish it before Christmas, and will come back after the Chinese New Year.
I am planning 4K encoder based on NVidia GPU K2000M.
I finally got my new Thinkpad W530, I hope I can working on GPU next week and demo it on meeting 11th.
Excuse me, I'm looking for job opportunity abroad, so the executeable is up to date, but the source has delayed 6-9 months.
The code is develop on my x86 platform.
I haven't x64 platform, so the x64 platform is not office support now, thanks Raul report this issue.
If you use the x64 system, please change UInt32 and Int32 from "int" to "long" in file config.h youself.
Last Update: 17th Sep, 2012
FONTE:
http://code.google.com/p/x265/
in questo momento sto provando " Free Video Converter "
che è gratis e dopo avercaricato oltre 400 files .avi
ha inziato a convertirmi il tutto per iphone , poi pero è crashato, non sono sicuro sia un caso isolato comq. con meno files forse fa meno storie, credo! su win 8 va!:)
:O
http://www.koyotesoft.com/
birmarco
17-09-2012, 22:46
Però non mi pare sia GPGPU... o sì?
Però non mi pare sia GPGPU... o sì?
no! non lo è pero' è molto semplice da usare ed è molto user friendly:)
a proposito in power director 11 non ho trovato incrementi prestazionali nell'elaboradione video
poi nei profilli hanno aggiunto solo MKV per il resto per me sono soldi buttati!
provalo e posta le tue impressioni!
ciao
la lista può essere interessante, ma...
a livello di qualità? Mi sembra questo discorso in altri lidi è già venuto fuori. Spesso i sw che usano cuda (o opencl) hanno problemi a livello di qualità.
Meno facili da notare se le fonti sono così così (tipo i dvd) o se non si usano strumenti (monitor in primis) dove si nota maggiormente il problema.
Se vi può intreressare, altri 2 sw che dovrebbero usare l'accelerazionegpu sono tmpgent encoding works (su questo non garantisco) e (su questo invece sono certo) sorenson squeeze dal 7 in poi.
dal 7.5 se selezionato cuda si possono settare anche parametri come il multipass (mentre è raro in altri sw).
un' altra cosa: prima leggevo "ma se metto 500.000 kbit?
E' inutile, se non dannoso.
Forse intendevi 50k? già con 50 sei a rischio comunque, ed in ogni caso è superfluo.
Tendenzialmente per un qualcosa che non è un master (e per un master non si usa h.264 a meno che quello sia il formato di registrazione, e in quel caso sei sui 48mbit) si sta sotto i 48.000 kbit, per evitare che un disco non riesca a leggere i dati e il processore a decodificarli.
E comunque, è raro aver bisogno di bitrate tanto elevati, a meno che stiamo parlando di 2k o 4k. il 1080 non ne ha questo gran bisogno.
birmarco
25-09-2012, 11:20
la lista può essere interessante, ma...
a livello di qualità? Mi sembra questo discorso in altri lidi è già venuto fuori. Spesso i sw che usano cuda (o opencl) hanno problemi a livello di qualità.
Meno facili da notare se le fonti sono così così (tipo i dvd) o se non si usano strumenti (monitor in primis) dove si nota maggiormente il problema.
Se vi può intreressare, altri 2 sw che dovrebbero usare l'accelerazionegpu sono tmpgent encoding works (su questo non garantisco) e (su questo invece sono certo) sorenson squeeze dal 7 in poi.
dal 7.5 se selezionato cuda si possono settare anche parametri come il multipass (mentre è raro in altri sw).
un' altra cosa: prima leggevo "ma se metto 500.000 kbit?
E' inutile, se non dannoso.
Forse intendevi 50k? già con 50 sei a rischio comunque, ed in ogni caso è superfluo.
Tendenzialmente per un qualcosa che non è un master (e per un master non si usa h.264 a meno che quello sia il formato di registrazione, e in quel caso sei sui 48mbit) si sta sotto i 48.000 kbit, per evitare che un disco non riesca a leggere i dati e il processore a decodificarli.
E comunque, è raro aver bisogno di bitrate tanto elevati, a meno che stiamo parlando di 2k o 4k. il 1080 non ne ha questo gran bisogno.
Ciao :)
Io ho provato a fare un RIP un blueray con CUDA ed è venuto un ottimo lavoro, pari all'originale praticamente. Ho tenuto bitrate molto elevati, un po' meno dell'originale. :) Di per se per la qualità dipende dal programma che si usa e non tanto dalla tecnologia CUDA.
Penso che le VGA non siano progettate per essere senza errori dato che che se generano qualche pixel sbagliato ogni tanto in un fotogramma di un videogioco non danno fastidio... per cui potresti avere ragione a sospettar edi una codifica su VGA. Però d'altra parte il GPGPU specialmente nVidia viene usato anche per calcoli scientifici importanti e lì, a meno che non si eseguano due elaborazioni per essere sicuri, gli errori non devono esserci assolutamente. Vengono usate anche in campo medico, dove un paio di pixel sbagliati possono far operare una persona di tumore per nulla...
E' vero anche che lì si usano Quadro e Tesla mentre noi GeForce.. però...
Se non si lavora in ambito cinematografico qualche piccolo eventuale errore secondo me si può trascurare :) Tanto ad occhio non si vede nulla (e io sono fissato con la qualità video :O :D tanto che non capisco quelli che riescono a guardare i film in streaming :asd: )
infatti dicevo quello: occhio: velocità e gpgpu non vuol dire "presto e bene senza se e senza ma".
Può voler dire prestissimo e male (es: le prime incarnazioni del converter ati)
può voler dire presto ma potrebbe esser meglio (es: mediaespresso)
può voler dire non tanto presto ma senza dubbio bene (sorenson squeeze, ma il target è un altro, basta vedere il costo)
con tutte le varie sfumature.
Certo con un rip il problema è poco (perchè i bd sono già compressi E sono stati già ottimizzati: in realtà i dettagli sono pochi, grazie alla fotografia, alla luce etc, mentre un video "casalingo" mette più in crisi i convertitori perchè ha più aree disomogenee). Se trovi problemi con un rip vuol dire che quel programma (e quell' incarnazione di gpgpu) è scadente. Non che l' uso della gpu in toto sia da buttare.
Visto che dici di prediligere la qualità ti facevo solo notare un qualcosa su cui mi ero scontrato (e non per rip ma per produrre i materiali).
Un' altra cosa: se il bitrate è appena più basso (i bd sono sui 40mbit circa in genere, e già compressi), chi te lo fa fare? per lo spazio? un disco bd costa 1 euro e spicci, risparmi rispetto all' elettricità per fare la conversione.
PEr me ha ragione se passi a 1/10 di spazio (e quindi diventa sui 5mbit, che è quello più o meno che uso per il web)
birmarco
25-09-2012, 13:53
infatti dicevo quello: occhio: velocità e gpgpu non vuol dire "presto e bene senza se e senza ma".
Può voler dire prestissimo e male (es: le prime incarnazioni del converter ati)
può voler dire presto ma potrebbe esser meglio (es: mediaespresso)
può voler dire non tanto presto ma senza dubbio bene (sorenson squeeze, ma il target è un altro, basta vedere il costo)
con tutte le varie sfumature.
Certo con un rip il problema è poco (perchè i bd sono già compressi E sono stati già ottimizzati: in realtà i dettagli sono pochi, grazie alla fotografia, alla luce etc, mentre un video "casalingo" mette più in crisi i convertitori perchè ha più aree disomogenee). Se trovi problemi con un rip vuol dire che quel programma (e quell' incarnazione di gpgpu) è scadente. Non che l' uso della gpu in toto sia da buttare.
Visto che dici di prediligere la qualità ti facevo solo notare un qualcosa su cui mi ero scontrato (e non per rip ma per produrre i materiali).
Un' altra cosa: se il bitrate è appena più basso (i bd sono sui 40mbit circa in genere, e già compressi), chi te lo fa fare? per lo spazio? un disco bd costa 1 euro e spicci, risparmi rispetto all' elettricità per fare la conversione.
PEr me ha ragione se passi a 1/10 di spazio (e quindi diventa sui 5mbit, che è quello più o meno che uso per il web)
No be non lo tengo a 40 :) Di solito faccio sui 25, poi preferisco averli in formato MKV H264 perchè così li posso riprodurre ovunque :) Di lettore BD ne ho uno, mentre di TV o schermi su cui riprodurre sono molti di più. Anche per portarli a casa di amici, è comodo :)
MOV AVI VIDEO CONVERTER 12 è STATO RILASCIATO:)
migliorie per la generazione i7
http://www.movavi.com/it/videoconverter/
el_jerko
21-10-2012, 20:44
Ciao a tutti,
questa discussione è molto interessante, volevo segnalare cuda-soft video-converter (http://www.cuda-soft.com/video-converter/download.htm), l'ho appena trovato e devo ancora provarlo.
In questo momento sto testando freemake video converter, con dei video fatti con la fotocamera.
Ieri ho provato loiloscope (http://loilo.tv/us/), che è anche un editor video interessante, la versione di prova mette un logo nei filmati.
Un saluto a tutti i video convertitori!
Ciao a tutti,
questa discussione è molto interessante, volevo segnalare cuda-soft video-converter (http://www.cuda-soft.com/video-converter/download.htm), l'ho appena trovato e devo ancora provarlo.
In questo momento sto testando freemake video converter, con dei video fatti con la fotocamera.
Ieri ho provato loiloscope (http://loilo.tv/us/), che è anche un editor video interessante, la versione di prova mette un logo nei filmati.
Un saluto a tutti i video convertitori!grazie sono gia in download!
postero impressioni e commenti a riguardo!;)
Allora el_jerko loliscope mi ha fatto una buona impressione e il poter lavorarci
a full screen lo contradistingue da altri tools...
comq andando al punto il formatto mp4 in uscita con il supporto della codifica tramite gpu non mi ha impressionato un gran che, solo 20 % di utilizo della mia gtx 580 :boh: in conclusione il prezzo che richiedono mi sembra davero altino se consideriamo la media del risultato che ho osservato!
so che il formato mp4 invoca anche la cpu ma non è quello che mi interessava testare in scope 2:)
grazie;)
el_jerko
21-10-2012, 21:27
Allora el_jerko loliscope mi ha fatto una buona impressione e il poter lavorarci
a full screen lo contradistingue da altri tools...
comq andando al punto il formatto mp4 in uscita con il supporto della codifica tramite gpu non mi ha impressionato un gran che, solo 20 % di utilizo della mia gtx 580 :boh: in conclusione il prezzo che richiedono mi sembra davero altino se consideriamo la media del risultato che ho osservato!
so che il formato mp4 invoca anche la cpu ma non è quello che mi interessava testare in scope 2:)
grazie;)
Capisco,
fino adesso non mi sono preoccupato molto del formato, mi interessa comprimere i file video prodotti con la mia fotocamera (ep-1), per archiviarli preservando una discreta qualità.
Ho fatto una prova con il software di cuda-soft, ma ho scoperto che si tratta di una demo e non abilita alcuni formati.
Edit: sto provando movavi
Freemake video-converter mi ha fatto una buona impressione.
non è solo poco user friendly come interfaccia e le impostazioni di conversioni e assente da opzioni del programma ma anche lui come scope2 non supera la media di % in termini di potenza usata dalla gpu:cry:
io un avi facendolo uscire in mp4 con la gpu non vado oltre il 17% :(
In conclusione tools come Movavi 12 sono i piu consigliati in termine di velocita di elaborazioni-qualita e tempo:)
Freemake video-converter mi ha fatto una buona impressione.
io ho la licenza delle versioni 10.5 11 (questa me l'hanno fai conto regalata perchè non c'èra verso di attivare la 10.5 sul mio systema) e infine da poco uscita la 12:O
con questo tool ti diverti veramente a caricare 400 + .avi files tutto d'un boto e far convertire alla gpu oppure alla cpu nella quale è stata apliata e migliorata l'engine di codifica in multitasking, ben 7 conversioni contemporaneamente con un i7 :)
facci un pensierino sulla licenza oppure provalo e dicci come ti è sembrato!
prova questo 4Videosoft Video Converter Platinum
molto ben fatto ma solo 20 % di uso gpu per il formato mp4:O
EDIT...
POCO FA! ho trovato un buon tool
MediaCoder
BIMARKO quando capiti aggiungi MediaCoder alla lista della prima!
grazie!
el_jerko
21-10-2012, 22:06
io ho la licenza delle versioni 10.5 11 (questa me l'hanno fai conto regalata perchè non c'èra verso di attivare la 10.5 sul mio systema) e infine da poco uscita la 12:O
con questo tool ti diverti veramente a caricare 400 + .avi files tutto d'un boto e far convertire alla gpu oppure alla cpu nella quale è stata apliata e migliorata l'engine di codifica in multitasking, ben 7 conversioni contemporaneamente con un i7 :)
facci un pensierino sulla licenza oppure provalo e dicci come ti è sembrato!
Provato movavi, molto buono!
Sto cercando di capire come fare funzionare media coder
Sto cercando di capire come fare funzionare media coder
http://www.mediacoderhq.com/screenshots.htm
va configurato prima:O
http://forum.mediacoderhq.com/viewforum.php?f=11&sid=1146baa8f6517a85689a1a934a08d6e5
EDIT
su "options" c'è anche la lingua italiana!!!
el_jerko
22-10-2012, 09:26
http://www.mediacoderhq.com/screenshots.htm
va configurato prima:O
http://forum.mediacoderhq.com/viewforum.php?f=11&sid=1146baa8f6517a85689a1a934a08d6e5
EDIT
su "options" c'è anche la lingua italiana!!!
Grazie del link!
Avevo provato col wizard, ottenendo solo errori.
Sembra completissimo, ma complicatuccio per le mie attuali conoscenze!
Ciao a tutti,
mi potete consigliare un programma per la conversione video?
Attualmete utilizzo Format Factory, ma la qualità che ottengo è scarsa anche se lo imposto con buoni parametri (1600 kb per il video, h264 e 2pass).
Va bene anche uno a pagamento, basta che mi consenta di impostare questi valori e sia compatibile con diversi tipi di file.
Grazie
Ciao a tutti,
mi potete consigliare un programma per la conversione video?
Attualmete utilizzo Format Factory, ma la qualità che ottengo è scarsa anche se lo imposto con buoni parametri (1600 kb per il video, h264 e 2pass).
Va bene anche uno a pagamento, basta che mi consenta di impostare questi valori e sia compatibile con diversi tipi di file.
Graziecia Denny21:) benvenuto nel 3d:O
spulcia un po qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34236915&postcount=1
io ti consiglio tanto per testare e vedere se ti ci trovi bene freemaker video converter che è freeware! a pagamento movavi video converter 12 poi senti bimarco quando legge il 3d ti sapra consigliare:)
grazie avevo già letto.
;)
Con Format Factory, Mediacoder e altri impostando 1600 kb e 2 passate comunque si vede male, è normale?
Vorrei un programma stabile e più comodo di Virtualdub ma con molte opzioni.
Molti programmi free non sono di qualità
Molti programmi free non sono di qualitàin prima pagina hai l'inbarazzo della scelta, anche a pagamento.
birmarco
04-11-2012, 15:43
grazie avevo già letto.
;)
Con Format Factory, Mediacoder e altri impostando 1600 kb e 2 passate comunque si vede male, è normale?
Vorrei un programma stabile e più comodo di Virtualdub ma con molte opzioni.
Molti programmi free non sono di qualità
Dovresti dire di più su:
Sorgente:
- Container
- Codec video
- Codec audio
- Che tipo di video è? Film, tuo delle vacanze, sportivo?
e soprattutto qual è l'obiettivo finale. Ci sono vari programmi per le diverse soluzioni. E molte possibilità per raggiungere lo stesso obiettivo.
Anche dell'obiettivo dobbiamo sapere i codec di destinazione.
Ad esempio se vuoi solo cambiare la codifica audio puoi estrarre la traccia audio, codificarla e rimetterla nel container con un considerevole risparmio di tempo! Stessa cosa se vuoi codificare solo video oppure vuoi togliere sottotitoli, cancellare tracce ecc...
Cosa ti consiglio, in generale:
- Installa MediaInfo e scopri di più sulla sorgente, solo così saprai come settare il programma per codificare e sapere quale/i programma/i ti serve/ono. E' gratis
- Per estrarre le tracce o aggiungerne altre o cambiare il container installa gli MKVToolNix in versione con GUI. (non richiedono installazione). E' gratis
- Per la codifica di qualità con molte opzioni: Handbrake, è solo per CPU però è un programma fantastico e gratis :)
- Per la codifica GPU CUDA + CPU usa DVDFab. E' a pagamento ma dà degli ottimi risultati.
Devo comprimere delle registrazioni vecchie del digitale terrestre (*.wtv e *.dmv) e soprattutto le acquisizioni fatte con vlc e fraps e della fotocamera (*.avi non compresso).
Mi piacerebbe poter uscire con un mkv h.264 o, in alternativa, xvid-divx avi.
La risoluzione é fullhd.
Ti ringrazio se vorrai aiutarmi. :help:
PS: non ho una scheda video nvidia e ho già provato vegas 11, mediacoder, dvdfab, format factory e Bigasoft Total Video Converter, ma mi danno o errori di sincronia o file di cattiva qualità.
Per un file di risoluzione dvd va bene 1600 kb di bitrate video?
Vedo in giro ottimi rip con 1200 kb.
el_jerko
04-11-2012, 18:26
un altro convertitore che supporta cuda è
http://www.aiseesoft.com/total-video-converter.html
E' a pagamento, non provato
che sbobba un altro progetto morto:fagiano:
io comq uso sempre freemake !
è free e ottimo:)
pecato un 3d cosi vada sprecato!:)
questo è un documento davero interessante
msdn.microsoft.com/en-us/expression/gg578615.aspx
il programma lo uso anche io pero va settato a dovere per l'mp4 @ h.264:D
la cosa bella è che ti carica oltre 400 files video senza problemmi, la cosa brutta è che è meglio che quest'ultimi risiedono " the source" in un ssd veloce e generoso di capiena od almeno in una periferica SATA 600 , pena botlenek... collo di botiglia durante la codifica salvataggio...
si sa niente del x.265?
a bimarcooo guarda che mi toca fare per ravivare il 3d che hai apperto e abbandonato:rotfl:
Riesumiamolo questo interessante thread!
Io per editing video uso sony vegas pro e non se ne parla di cambiarlo più che altro per questioni di abitudine e competenze. Però do sempre uno sguardo a piccoli tool di encoding.
Anche handbrake (http://handbrake.fr/features.php) è molto simpatico.
L'ultima versione beta supporta opencl 1.2 per cropping e scaling:
https://trac.handbrake.fr/milestone/OpenCL%20Beta
sempre la beta introduce il supporto ad intel quick sync:
http://handbrake.fr/news.php
Io sto ancora cercando di capire le differenze di rendering tra solo cpu, cpu+gpu open cl, cuda o quick sync. Cosa è più veloce, chi offre più qualità e chi il miglior rapporto performance qualità.
se vuoi vedere la gpu lavorare a 90% elaborando un video
o dei video in batch io ti consiglio di provare Any Video Converter la versione free io uso
ho una 760 gtx e usa cuda:)
per me la piu veloce è la gpu cosi non tieni impegnata la cpu:O
Ma handbreak non usa la scheda video no? Con handbreake vedo lavorare solo la cpu.
Sapete se è disponibile qualche software anche a pagamento, che sfrutti il CUDA o OpenCL per X265 ?
Magari che esporti direttamente da Premiere. :)
leporello
27-09-2016, 18:05
ImTOO video Converter Ultimate per me è il migliore! Provatelo!
ciao ragazzi,
io sto cercando qualche tools per fare del encoding 4k via cuda
per caso sapete qualche nome di tools interessanti ???
grazie infinite
hdv
albanomax
17-04-2017, 08:12
DVDFAB 1031
XMEDIA RECODE
WONDERSHARE VIDEOCONVERTER
provali e poi mi dici
Staxrip. All'inizio l'interfaccia spiazza. Io l'ho scaricato almeno 3 volte. Dopo un po' perdevo la pazienza e lo buttavo nel cestino. Solo quando è diventato necessario (per convertire in h265 a 10bit) mi sono deciso a seguire la guida. Alla fine è molto più semplice di quello che sembra e funziona molto bene.
P.S.
Semmai la domanda è: quali sw supportano la codifica 10 bit per NVENC PASCAL?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.