PDA

View Full Version : Intel i7 980x: devo comperare un dissipatore?


FoxUlisse
20-01-2011, 15:24
Mi togliete una curiosità? In questo forum ho letto che si consiglia per l'Intel i7 980x un dissipatore CPU NOCTUA NH-U12P SE2 per Intel i7 980x.
Leggendo però la scheda tecnica del processore ho notato che nella confezione c'è già il dissipatore per CPU.
Lo devo comperare in aggiunta al NOCTUA o è sufficiente quello che c'è nella confezione?
Vi ringrazio.

minuccio87
20-01-2011, 15:36
Mi togliete una curiosità? In questo forum ho letto che si consiglia per l'Intel i7 980x un dissipatore CPU NOCTUA NH-U12P SE2 per Intel i7 980x.
Leggendo però la scheda tecnica del processore ho notato che nella confezione c'è già il dissipatore per CPU.
Lo devo comperare in aggiunta al NOCTUA o è sufficiente quello che c'è nella confezione?
Vi ringrazio.

Dipende da cosa ci fai ... quello stock ( compreso col processore ) va bene per un utilizzo soft diciamo, senza overclock .... il noctua ti da margine di overclock maggiori (in termini di calore dissipato ) , possibilità di silenziare le ventole senza utilizzo di software tramite adattatori forniti ,e tenere + fresca la cpu.... in cosa verrà impiegata la cpu?... giochi...... rendering... ect...
Diciamo che per un uso non intensivo dei core quello stock va già bene..........

FoxUlisse
20-01-2011, 15:45
lo utilizzerò per fare editing video e forse con un leggerissimo overclock.
Cosa mi consigli?
Grazie

predator87
20-01-2011, 16:04
imho andrà più che bene quello stock. lo avete visto?
http://www.google.it/images?hl=it&q=dissipatore+stock+980x&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1024&bih=643

minuccio87
20-01-2011, 16:09
lo utilizzerò per fare editing video e forse con un leggerissimo overclock.
Cosa mi consigli?
Grazie

Credo che il noctua sia la soluzione migliore..... con lieve ma proprio lieve overclock quello stock potrebbe reggere ma x andare sicuri e non causare danni meglio il noctua.... ma non solo ce ne sono anke altri.....
Tra cui THERMALRIGHT HR - 02 ( devi aggiungerci una ventola, ma anke fanless, se la cava) .
THERMALRIGHT SILVER ARROW,
SCYTHE MUGEN 2 REV. B,
PROLIMATECH SUPER MEGA ( uguale al THERMALRIGHT, ma qui la ventola conviene prenderla),
COOLER MASTER V6 GT,
questi sono solo alcuni....... ce ne sono.

imho andrà più che bene quello stock. lo avete visto?

Si ma se fa editing utilizzerà cmq i core e con overclock quello farebbe sui 67-70 gradi in full\load.....

FoxUlisse
20-01-2011, 16:11
imho andrà più che bene quello stock. lo avete visto?
http://www.google.it/images?hl=it&q=dissipatore+stock+980x&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1024&bih=643

Scusa ma non ti capisco bene. Intendi dire que non devo sostituire quello che viene con il processore? Lasio quello di serie?

predator87
20-01-2011, 16:16
Scusa ma non ti capisco bene. Intendi dire que non devo sostituire quello che viene con il processore? Lasio quello di serie?

ho scritto che và più che bene quello stock, cosa c'è da non capire? :confused:
visto l'utilizzo che ne faresti..

minuccio87
20-01-2011, 16:23
ho scritto che và più che bene quello stock, cosa c'è da non capire? :confused:
visto l'utilizzo che ne faresti..

Si ma non ha specificato l'overclock e la quantità di editing. xkè se ci lavora e i core sono sotto stress il processore scalda parecchio ( sono 6 core ), al max potrebbe tenere quello stock ma con una pasta termica nuova e non quella di serie ...........
IO per esperienza su 3 pc assemblati con quella cpu uno solo è rimasto con il dissi stock, le altre 2 con dissi aftermarket ....
Cmq overclock e dissi stock non vanno di pari passo....

FoxUlisse
20-01-2011, 16:28
Si ma non ha specificato l'overclock e la quantità di editing. xkè se ci lavora e i core sono sotto stress il processore scalda parecchio ( sono 6 core ), al max potrebbe tenere quello stock ma con una pasta termica nuova e non quella di serie ...........
IO per esperienza su 3 pc assemblati con quella cpu uno solo è rimasto con il dissi stock, le altre 2 con dissi aftermarket ....
Cmq overclock e dissi stock non vanno di pari passo....

se farò l'overclock sarà leggero. Da 3.3 GHz passero a 3.6 GHz.

predator87
20-01-2011, 16:29
Si ma non ha specificato l'overclock e la quantità di editing. xkè se ci lavora e i core sono sotto stress il processore scalda parecchio ( sono 6 core ), al max potrebbe tenere quello stock ma con una pasta termica nuova e non quella di serie ...........
IO per esperienza su 3 pc assemblati con quella cpu uno solo è rimasto con il dissi stock, le altre 2 con dissi aftermarket ....
Cmq overclock e dissi stock non vanno di pari passo....

un dissipatore stock, è progettato affinchè il processore stia nelle sue temperature limite anche al 100% del carico ovviamente (che senso avrebbe se no?)
I dissipatori aftermarket si utilizzano in caso di overclock o in caso l'utente non si accontentasse delle prestazioni del dissipatore intel.
Ma per quanto editing lui volesse fare, con clock default o con leggero overclock, senza toccare il v-core e con una buona ventilazione) può tenere il dissi stock.

predator87
20-01-2011, 16:31
se farò l'overclock sarà leggero. Da 3.3 GHz passero a 3.6 GHz.

A maggior ragione, ti rimando al post che ho scritto prima:
considerando il nuovo dissipatore che intel ha progettato, con così poco overclock, e con una buona aereazione, puoi tenere quello stock.

FoxUlisse
20-01-2011, 16:35
A maggior ragione, ti rimando al post che ho scritto prima:
considerando il nuovo dissipatore che intel ha progettato, con così poco overclock, e con una buona aereazione, puoi tenere quello stock.

Anche perchè ho il Cooler Master HAF-X che è brutto ma enorme.

minuccio87
20-01-2011, 16:35
A maggior ragione, ti rimando al post che ho scritto prima:
considerando il nuovo dissipatore che intel ha progettato, con così poco overclock, e con una buona aereazione, puoi tenere quello stock.

ora ti quoto in toto, poco overclock e un buon case..... lavoro presso un negozio di pc molte volte la gente mi fa domande simili a questa, poi porta il pc in assistenza xkè dopo aver provato l'overclock non parte ect... con dei case che hanno solo una ventola da 12 in estrazione ....... forse errore mio nel non chiedere il suo case :doh:

minuccio87
20-01-2011, 16:37
Anche perchè ho il Cooler Master HAF-X che è brutto ma enorme.
Ho sbagliato io nel non chiedere il case..... mea culpa :ave: :D
io ho un i5-2500k in un haf 912 plus con dissi zalman CNPS10X QUIET con quella areazione ho fatto prove e senza overclock ed un carico al 45 % va bene anke in fanless.....

FoxUlisse
20-01-2011, 16:44
Ho sbagliato io nel non chiedere il case..... mea culpa :ave: :D
io ho un i5-2500k in un haf 912 plus con dissi zalman CNPS10X QUIET con quella areazione ho fatto prove e senza overclock ed un carico al 45 % va bene anke in fanless.....

Chissà però se in caso di esportazione video (spesso ci impiega anche un'ora o due) il tutto sarà sotto grande stress. Spero che non sia eccessivo lo stress.

minuccio87
20-01-2011, 16:49
Chissà però se in caso di esportazione video (spesso ci impiega anche un'ora o due) il tutto sarà sotto grande stress. Spero che non sia eccessivo lo stress.

X fugare dubbi cambia pasta termica , prendi una di queste:
ARCTIC COOLING MX4
PROLIMATECH PK-1
ARCTIC SILVER 5
NOCTUA NT-H1

le temperature anche sotto stress dovrebbero scendere di qualche grado...... non fanno miracoli le sole paste ma migliorano la dissipazione rispetto quella p****ria che mettono di serie....

P.s. Tra le paste metti anke ZALMAN ZM-STG2 e COOLERMASTER PTK-002 premuim, che sono due buone paste ma costano meno delle prime elencate....

predator87
20-01-2011, 17:03
quoto:
metti una buona pasta e via!

Skyry
20-01-2011, 19:14
Se non fai oc spinti va benissimo il dissipatore originale...
Ma non per farmi gli affari tuoi, ma che ne fai di un affare del genere?

predator87
20-01-2011, 19:34
parlava di editing video prima..

Skyry
20-01-2011, 19:37
E ti serve un 980x???

FoxUlisse
20-01-2011, 19:57
E ti serve un 980x???

Se non conoscessi la materia, io non parlerei. ;)

minuccio87
20-01-2011, 20:01
E ti serve un 980x???

Be se fai editing per lavoro renderizzare un video comporta un bel peso e tempo con quel mostro velocizzi il tutto...... anke se con un i-7 sandy bridge avrebbe quasi le stesse prestazioni ad un costo di piattaforma ( non il solo processore) minore di quasi il triplo.. credo che nel momento in cui ha pensato al pc non potesse aspettare sb.....

FoxUlisse
20-01-2011, 20:06
..... anke se con un i-7 sandy bridge avrebbe quasi le stesse prestazioni ad un costo di piattaforma ( non il solo processore) minore di quasi il triplo.. credo che nel momento in cui ha pensato al pc non potesse aspettare sb.....

Hai ragione ma nei forum di editing me l'hanno sconsigliato per via della stabilità.

minuccio87
20-01-2011, 20:12
Hai ragione ma nei forum di editing me l'hanno sconsigliato per via della stabilità.
Stabilità in che senso???:confused:

Io uso (anke se non in modo professionale), EDIUS 6 della canopus, ho provato in questi giorni con un i-5 2500k non da problemi....

FoxUlisse
20-01-2011, 20:18
Stabilità in che senso???:confused:

Io uso anke se non in modo professionale, EDIUS 6 della canopus, ho provato in questi giorni con un i-5 2500k non da problemi....

Beh, scusa ma dire che un i7 980x sia più affidabile in tutto, non credi? Spero comunque di non pentirmi nel prossimo futuro. ;)
Vorrei chiedere a voi che conoscete molo bene l'overclocking, mi sapete dire se con una ASUS SABERTOOTH X58 e un i7 980x si puo' spingere fino a 3800 GHz senza alcun problema?
Grazie

Skyry
20-01-2011, 20:19
Se non conoscessi la materia, io non parlerei. ;)

Scusa tanto sai!
Tranquillo che non lo faccio più!
Che carattere :muro:

Be se fai editing per lavoro renderizzare un video comporta un bel peso e tempo con quel mostro velocizzi il tutto...... anke se con un i-7 sandy bridge avrebbe quasi le stesse prestazioni ad un costo di piattaforma ( non il solo processore) minore di quasi il triplo.. credo che nel momento in cui ha pensato al pc non potesse aspettare sb.....

E' esattamente quello a cui pensavo e dove volevo arrivare! E comunque c'è una cosa che si chiama oc.
Ma ulisse caro, fai come se io non avessi scritto ok?

minuccio87
20-01-2011, 20:20
Beh, scusa ma dire che un i7 980x sia più affidabile in tutto, non credi? Spero comunque di non pentirmi nel prossimo futuro. ;)
Vorrei chiedere a voi che conoscete molo bene l'overclocking, mi sapete dire se con una ASUS SABERTOOTH X58 e un i7 980x si puo' spingere fino a 3800 GHz senza alcun problema?
Grazie

X l'I-7 sicuro non ti pentirai ;)
x l'overclock vai qui (http://www.guru3d.com/article/asus-tuf-sabertooth-x58-review/9) è in inglese ma dovrebbe fare al caso tuo...;) ma non leggere i consumi che dichiarano con l'overclock che fanno paura......... ;)

FoxUlisse
20-01-2011, 20:27
è in inglese ma dovrebbe fare al caso tuo...;) ma non leggere i consumi che dichiarano con l'overclock che fanno paura......... ;)

Mamma mia, mi hanno fatto realmente paura. Ma con l'overclock c'è quel consumo anche quando faccio altri lavori piu' leggeri , come ad esempio se navigo in Internet?

minuccio87
20-01-2011, 20:30
Mamma mia, mi hanno fatto realmente paura. Ma con l'overclock c'è quel consumo anche quando faccio altri lavori piu' leggeri , come ad esempio se navigo in Internet?

No tranquillo quel consumo è con gpu in idle e cpu sotto stress.... con cpu in idle si dimezza forse anke di +( con internet stai quasi in idle :) )... quella cpu è veloce si ma consuma e scalda come un forno..........cmq con quella piattaforma e se usi cuda x velocizzare credo con overclock un 400w li fa .... six core e gpu al max faranno 600w .....