View Full Version : Problemi dopo sostituzione scheda madre
evelyn78
20-01-2011, 11:08
Salve a tutti ragazzi. Ho deciso di rivolgermi a voi per un consiglio. Premetto che sono negata con l'informatica, soprattutto se entriamo nei dettagli di componenti ecc ecc. Una settimana fa il mio pc desktop hp pavillon non si accende più. Lo porto dunque in un negozio specializzato in riparazioni pc ( che segue anche upgrade, pc assemblati ecc ecc). Dopo qualche giorno mi chiamano e mi dicono che è partita la scheda madre. Passo dunque al negozio per un preventivo e per vedere se vale la pena sostituirla. Mi chiedono che utilizzo ne faccio e siccome non mi serve a granchè se non per stivare la mia musica, navigare in internet decidiamo per sostituirla.Oggi lo ritiro lo installo a casa e boom ventola pc che gira come ua ferrari. Rumore fastidiosissimo che mi impedirebbe persino di lasciarlo acceso la notte. La nuova scheda madre installata è una asus p5kpl-cm ed è stata ampliata la ram da 512 a 1GB. Telefono al negozio faccio presente il problema e il ragazzo gentile mi guida nell'entrare nel bios e mi fa mettere le ventole in modalità Silente mode, ma non cambia nulla. Allora mi dice che il problema riguarda la ventola posteriore in quanto la nuov scheda madre non permette di settarla. Ovviamente mi fido di lui. Mi dice di aprire il pc ( non sapevo nemmeno come è fatto dentro) e mi fa staccare la ventola. Ovviamente ora il pc è silenzioso e diciamo si può usare senza cuffie antirumore. Lui mi dice che è l'unca possibilità di intervento al momento. Ora siccome ho speso ben 230 euro di intervento, avere un pc a cui manca una ventola mi sembra un controsenso. Cioè cosa accadrà nella stagione calda?Mi si friggerà il pc?In pratica ora va con due ventole. Voi cosa mi consigliate di fare?Come muovermi?Ringrazio chiunque vorrà rispondermi e perdonate la lunghezza e magari i termini poco tecnici...Un bacino Evelyn:)
Ps mi sà che l'ho postata nella sezione sbagliata. Chiedo scusa. Magari i moderatori lo metteranno nella giusta sezione...Chiedo venia...Sorry sorry
UtenteSospeso
20-01-2011, 14:13
Dove e' allocata la ventola che hai spento ?
Quella dell'alimentatore non e' possibile staccarla senza aprire lo stesso alimentatore ( sarebbe comnq da vedere che tipo di alimentatore ti ha montato)
-Se e' sul processore , la vedi di fronte aprendo il case ed al centro normalmente c'e' il marchio intel 7-8cm di diametro, in questo caso non va scollegata, si guasta la CPU oppure si spegne il pc se surriscalda la CPU.
Potrebbe essere sulla scheda video( non visibile direttamente perche' rivolta verso il basso sulla scheda piu' in basso del processore, all'altezza di dove colleghi il cavo monitor) in questo caso se si riscalda eccessivamente dovresti cominciare a vedere colori alterati sullo schermo.
Potrebbe essere una supplementare posta , aprendo il case, a sinistra sotto l'alimentatore o a destra dietro il frontale o attaccata al pannello laterale in questo caso non e' un problema.
evelyn78
20-01-2011, 15:45
Ciao grazie mille per la risposta. Dunque la ventola in questione è alloggiata nel pannello posteriore del pc attaccata proprio dietro e con relativa griglietta per far uscire l'aria. Sono appena tornata dal negozio. Un po' litigando mi ha installato una nuova ventola con amperaggio più basso mi ha detto il tecnico che effettivamente fa meno rumore, ma il pc non è certo silenzioso come prima, e questo mi disturba un pochino avendolo in camera da letto. Mi ha detto che è una ventola supplementare e che oggi i pc hanno solo la ventola sopra il dissipatore credo di aver capito, ovviamente l'alimentatore ha la sua ma quella non da fastidio. Ora mi sto chiedendo se veramente staccarla e stare senza. Inoltre ho notato che speedfan, che mi era uitile in estate, ora con la nuova scheda madre non funziona più. Lui rileva sempre i suoi dati, ma se clicco sulle freccette per abbassare i giri delle ventole ora non succede nulla. Insomma mi sto veramente pentendo di aver fatto questa riparazione....Prendevo un pc nuovo era meglio,anche perchè sto notando che alcuni programmi non funzionano più....:muro:
UtenteSospeso
20-01-2011, 17:19
Dipende dove e' connessa, se sul connettore della scheda speedfan potrebbe pilotarla(non e' detto che ci riesca ), se direttamente al connettore dell'alimentatore non puoi farci nulla.
In ogni caso non e' necessaria, non ne ho mai visti con 2 ventole di pc standard, e' necessaria se nel case ci sono svariati dischi, scheda video super, processore overcloccato.
L'importante e' che ci sia sul processore e giri e casomai sulla scheda video e quella dell'alimentatore.
evelyn78
20-01-2011, 19:44
Ho pensato di inserire qualche immagine così per completezza:
Dunque questa è la visione posteriore della ventola incriminata:
http://i56.tinypic.com/293j77s.jpg
Ecco invece la visione dall'interno del case:
http://i53.tinypic.com/2v1x15l.jpg
Ora non potendone più del rumore ho staccato la ventola seguendo i fili. La vecchia che era lì era direttamente collegata a uno spinottino nella scheda questa invece sembra mi prenda corrente dall'alimentatore. Ho infatti staccato questo spinotto:
http://i55.tinypic.com/4ig3n4.jpg
Quindi ora in funzione ho la ventola dell'alimentatore e l'altra ossia questa:
http://i54.tinypic.com/34oaoh5.jpg
Cosa dici posso stare tranquilla?Basta che mi tiri avanti ancora un po' sto pc.
Confermo comunque che con speedfan non riesco più a settare l'altra ventola. Spero che comunque in caso di eccessivo calore si autoavvi più veloce come faceva sempre. In caso questa estate riaccenderò l'altra ventola.
Ho fatto un monitoring con CPUID e mi da questi vlori al momento:
Systin 33°C
CPUTIN 33°C
AUXTIN 59-60°C
Grazie sempre per la gentilezza....:)
UtenteSospeso
20-01-2011, 20:58
Secondo me non hai bisogno di quella ventola.
Al massimo se hai qualcuno un po capace con l'elettricità ti fai collegare i fili rosso e nero della ventola direttamente al rosso e nero di uno di quei connettori non utilizzati. Basta spellare i fili e collegare e metterci un po di nastroisolante.
Essendo sottoalimentata farà sicuramente meno rumore girando a velocità ridotta, ma una corrente d'aria viene comunque creata.
Ma ti ripeto non ne hai bisogno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.