View Full Version : Apple investe in tecnologia per i futuri prodotti
Redazione di Hardware Upg
20-01-2011, 10:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-investe-in-tecnologia-per-i-futuri-prodotti_35154.html
Poco meno di 4 miliardi di dollari: a questo ammonta l'investimento di Apple in tecnologie che verranno adottate in futuri propri prodotti destinati alla commercializzazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Apple e l'innovazione, un matrimonio che nessuno ha mai visto, iOS il primo sistema operativo non-multitasking, i primi pc fissi Apple già lo erano .
involuzione casomai .
GiulianoPhoto
20-01-2011, 10:59
Bhe se non investono loro che sono GONFI di soldi non vedo chi lo debba fare..
Personalmente attendo con fiducia il nuovo IPAD2 per vedere che miglioramenti ci saranno...mi serve una piattaforma di presentazione delle mie foto, quindi auspico una grande risoluzione e qualità.
Apple e l'innovazione, un matrimonio che nessuno ha mai visto, iOS il primo sistema operativo non-multitasking, i primi pc fissi Apple già lo erano .
involuzione casomai .
No dai, questo non è vero.
Apple di difetti ne ha a camionate ma di sicuro si sbatte parecchio per rinnovare e migliorare.
Poi dipende su cosa indirizza le proprie ricerche ed innovazioni..
Anche iOS si è evoluto parecchio e include molte soluzioni davvero interessanti!
(E sono un anti-mela convinto!)
Bhe se non investono loro che sono GONFI di soldi non vedo chi lo debba fare..
Personalmente attendo con fiducia il nuovo IPAD2 per vedere che miglioramenti ci saranno...mi serve una piattaforma di presentazione delle mie foto, quindi auspico una grande risoluzione e qualità.
..ho sentito che forse avrà ADDIRITTURA uno sloto per schede SD...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
chiedo scusa ma proprio non ho resistito!!!!!! :stordita:
Brunoliegibastogneliegi
20-01-2011, 11:08
Apple e l'innovazione, un matrimonio che nessuno ha mai visto, iOS il primo sistema operativo non-multitasking, i primi pc fissi Apple già lo erano .
involuzione casomai .
Hahahahahaha incredibile a che livello porti il fanboysmo negativo!
E comunque anche il primo iPhone os era multitasking.
No dai, questo non è vero.
Apple di difetti ne ha a camionate ma di sicuro si sbatte parecchio per rinnovare e migliorare.
Poi dipende su cosa indirizza le proprie ricerche ed innovazioni..
Anche iOS si è evoluto parecchio e include molte soluzioni davvero interessanti!
(E sono un anti-mela convinto!)
In effetti si sono sbattuti per fare un linguaggio peggiore dell'Actionscript: Objective C/Cocoa; il linguaggio più amato dai programmatori.:D
no scherzo, almeno hanno scoperto come far andare un aggeggio elettronico alimentandolo a corrente, un grande passo per loro ...:D
Hahahahahaha incredibile a che livello porti il fanboysmo negativo!
E comunque anche il primo iPhone os era multitasking.
ti invito a leggere le linee guida per programmatori per l'SDK per Iphone ( tanto per avere notizie su come è strutturato il design del sistema operativo ) e poi parliamo di quello che certamente è l'iOS :fagiano:
Chiedo cortesemente ai moderatori di metter fine all'ennesimo inutilissimo flame partito come al solito dal -primo- post.
iorfader
20-01-2011, 11:29
Chiedo cortesemente ai moderatori di metter fine all'ennesimo inutilissimo flame partito come al solito dal -primo- post.
quoto
sottoscrivo pavek
potrebbero anche aver investito per produrre schermi da 10" a risoluzione 4 volte magggiore quella dell'ipad, che mi sembra non siano presenti in commercio, e richiedano una produzione dedicata per apple.
scrat1702
20-01-2011, 11:40
Chiedo cortesemente ai moderatori di metter fine all'ennesimo inutilissimo flame partito come al solito dal -primo- post.
quoto
+1 qui si e battuto ogni record! Gia dal primo post flame assurdo e trollaggio a go-go!
scrat1702
20-01-2011, 11:45
..ho sentito che forse avrà ADDIRITTURA uno sloto per schede SD...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
chiedo scusa ma proprio non ho resistito!!!!!! :stordita:
C'e anche sull' iPad di prima generazione, te lo vendono assieme all'adattatore USB e se casomai ne vedessi uno capiresti perche non c'e il lettore integrato.
Chiedo cortesemente ai moderatori di metter fine all'ennesimo inutilissimo flame partito come al solito dal -primo- post.
quoto
sottoscrivo pavek
+1
mi accodo. Plebiscito.
fendermexico
20-01-2011, 11:46
chissà se un giorno imparano a fare dei cavetti che non si sfilacciano :mbe:
su quello dovrebbero investire decisamente qualche soldo
e poi dovrebbero investire sui sistemi di raffreddamento, tutti i loro dispositivi sono abbastanza caldi e spesso hanno dispositivi di dissipazione troppo "soft"
rispetto ai chip che montano, anzi fossi in loro con quei miliardi comprerei una società di dissipazione tipo la zalman
scrat1702
20-01-2011, 11:53
chissà se un giorno imparano a fare dei cavetti che non si sfilacciano :mbe:
su quello dovrebbero investire decisamente qualche soldo
e poi dovrebbero investire sui sistemi di raffreddamento, tutti i loro dispositivi sono abbastanza caldi e spesso hanno dispositivi di dissipazione troppo "soft"
rispetto ai chip che montano, anzi fossi in loro con quei miliardi comprerei una società di dissipazione tipo la zalman
In effetti i cavetti come anche la presa del mag safe per il MBA di prima generazione lasciano a desiderare!
Per il calore il tuo discorso vale per iPhone e iPod e MBA, il resto sono nella norma, purtroppo i 3 aggeggi soppracitati sara difficile che riescano a farli piu freschi visti i contenuti HW, se provi a smontare un MBA capirai do cosa parlo ;)
Apple e l'innovazione, un matrimonio che nessuno ha mai visto, iOS il primo sistema operativo non-multitasking, i primi pc fissi Apple già lo erano .
involuzione casomai .
Commento vecchio...
AlexSwitch
20-01-2011, 11:56
Apple e l'innovazione, un matrimonio che nessuno ha mai visto, iOS il primo sistema operativo non-multitasking, i primi pc fissi Apple già lo erano .
involuzione casomai .
False tutte e due le affermazioni!!! Il primo iOS per iPhone aveva un multitasking " castrato ", solamente con quello attuale si ha un multitasking completo ( di tipo preemptive ).
Il primo System per Mac, a differenza del LISA OS, non aveva multitasking a causa dei 128Kb di Ram contro 1Mb di LISA. Solo dal System 2 si ebbe un multitasking di tipo cooperative, che rimase così fino al MacOS 9!!!
Piccola lista, non esaustiva, di " innovazioni " introdotte da Apple per il largo pubblico in ordine cronologico:
1982/1984: GUI e mouse
1984: floppy da 3.5"
1984: sintesi vocale/musicale
1991/1992: sviluppo e presentazione di Quicktime il primo layer/framework multimediale in assoluto.
1993: Newton - primo palmare/PDA
1993: Open Firmware - addio al caro vecchio e legnoso BIOS
1994/1995: introduzione dello standard IEEE1394 FireWire
2006: EFI - il BIOS va nella preistoria
2007: uso del touchscreen capacitativo su iPhone... cestinato lo stilo...
Evitiamo di fare i soliti flame!!!
In effetti si sono sbattuti per fare un linguaggio peggiore dell'Actionscript: Objective C/Cocoa; il linguaggio più amato dai programmatori.:D
no scherzo, almeno hanno scoperto come far andare un aggeggio elettronico alimentandolo a corrente, un grande passo per loro ...:D
Ma almeno lo hai mai usato Objective C o Cocoa?
Personalemnte ci sto facendo delle cose a casa e lo trovo fantastico.
ZetaGemini
20-01-2011, 12:11
False tutte e due le affermazioni!!! Il primo iOS per iPhone aveva un multitasking " castrato ", solamente con quello attuale si ha un multitasking completo ( di tipo preemptive ).
Il primo System per Mac, a differenza del LISA OS, non aveva multitasking a causa dei 128Kb di Ram contro 1Mb di LISA. Solo dal System 2 si ebbe un multitasking di tipo cooperative, che rimase così fino al MacOS 9!!!
Piccola lista, non esaustiva, di " innovazioni " introdotte da Apple per il largo pubblico in ordine cronologico:
1982/1984: GUI e mouse
1984: floppy da 3.5"
Guarda che ai tempi il vero pc da casa era l'Amiga... altro che apple... e i musicisti in larga parte usavano atari st...
Secondo me stanno investendo sui display capacitivi HITACHI che supporteranno anche gli stilo e quindi riconoscimento della calligrafia su iPad IPhone ecc...
Non è certo una grande novità.
Sicuramente ad APPLE va riconosciuto di saper far apparire nuove tecnologie gia viste da anni precedentemente snobbate dal mercato...
Peccato che il primo Amiga sia uscito nel 1985!!
AlexSwitch
20-01-2011, 12:17
Guarda che ai tempi il vero pc da casa era l'Amiga... altro che apple... e i musicisti in larga parte usavano atari st...
Quando è uscito l'Amiga? E l'Atari ST?
ZetaGemini
20-01-2011, 12:25
Peccato che il primo Amiga sia uscito nel 1985!!
e... quindi? è stato l'amiga il primo computer con vero multitasking e altre migliorie impensabili per l'epoca.
inoltre il floppy l'ha inventato la sony non apple.
toyman90
20-01-2011, 12:25
di grandi investimenti non ne vedo..esempio stupido.. un mbpro da 13 ha core2duo (un bel po' vecchiotto per gli standard attuali) ram ddr3 da 1066MHz (ma perfavore, pure un portatile entry level ha almeno un 1333..) Poi sul fatto che il so operativo sia facile, veloce e intuitivo è un altro discorso e di questo gliene do merito (anche se da utente avanzato sento la mancanza di qualche tecnicismo..vabbè).. ma sull'hardware proprio non vedo dove sta l'innovazione mac
Notturnia
20-01-2011, 12:31
affascinante quanti stupidi flame solo perchè apple investe soldi suoi in tecnologie che torneranno comode a noi prima o poi..
pare quasi che alla gente faccia schifo che qualcuno innovi..
circa le fesserie che Apple non inventa niente.. beh.. mi sa che molta gente qua non vive nel mondo dell'informatica sennò avrebbe sentito parlare dei mouse.. per citarne una.. e si che io non ho mai tifato Apple.. ma sentire una serie di fesserei così lunga mi ha impedito di trattenermi :-D
scusate..
theJanitor
20-01-2011, 12:32
fare innovazione mica significa montare un i3 su un 13" e non è che investono soldi per capire quale cpu montare su un portatile
Pier2204
20-01-2011, 12:41
Peccato che il primo Amiga sia uscito nel 1985!!
Macintosh è uscito nel 1984, Amiga nei primi 85, ma le caratteristiche tecnologiche dei 2 computer non erano neppure paragonabili.
Amiga era 10 spanne sopra in tutti i settori, grafica, multimedia, audio...presentava il multitasking preemptive,........
Purtroppo Commodore era gestita da teste di gesso, persino hollywood voleva un'amiga per un film e Commodore li ha snobbati, cosa che non ha fatto assolutamente Jobs con macintosh.
In quell'epoca la vera innovazione fu Amiga, a Macintosh va riconosciuto l'uso del mouse, dopo il deludente Lisa.
AlexSwitch
20-01-2011, 12:44
e... quindi? è stato l'amiga il primo computer con vero multitasking e altre migliorie impensabili per l'epoca.
inoltre il floppy l'ha inventato la sony non apple.
Capisci la differenza tra sviluppare tecnologia ed investire nell'usarla??
Sony ha inventato i floppy da 3.5" ma nel 1984 nessuno li usava su larga scala. Apple li ha usati per prima.
LISA, A.D. 1983, con il suo OS aveva già un multitasking cooperativo, memoria virtuale, supporto al linking & embedding, e salvava automaticamente i dati delle applicazioni.
di grandi investimenti non ne vedo..esempio stupido.. un mbpro da 13 ha core2duo (un bel po' vecchiotto per gli standard attuali) ram ddr3 da 1066MHz (ma perfavore, pure un portatile entry level ha almeno un 1333..) Poi sul fatto che il so operativo sia facile, veloce e intuitivo è un altro discorso e di questo gliene do merito (anche se da utente avanzato sento la mancanza di qualche tecnicismo..vabbè).. ma sull'hardware proprio non vedo dove sta l'innovazione mac
ora, ok che usano processori vecchiotti, ma con i loro sistema operativo l'utente medio è più che felice. ne risente solo chi fa editing pesante in video e fotografia. per la ram, non è che qualcuno si sia mai reso conto nella vita reale di qualche differenza prestazionale tra dd3 a 1066 e dd3 a 1333. quella la scelgono a seconda di quello che è più indicato per il processore, mica per le prestazioni...
l'innovazione hardware nei mac sta tutta nel design e nell'integrazione, per il resto usano gli stessi componenti degli altri quindi c'è poco da innovare.
non è che qualcuno si sia mai reso conto nella vita reale di qualche differenza prestazionale tra dd3 a 1066 e dd3 a 1333
Come no? Tutti quelli che comprano il computer per farci girare i benchmark 24/7. E mi sa che nei paraggi ce ne siano tanti... :rolleyes:
Secondo me stanno investendo sui display capacitivi HITACHI che supporteranno anche gli stilo e quindi riconoscimento della calligrafia su iPad IPhone ecc...
Non è certo una grande novità.4 miliardi di $ sono una cifra significativa, per quale motivo nascondere un simile investimento, definito "estremamente strategico", per "motivi competitivi"? Apple non vuole che i concorrenti sappiano, e questo credo sia segno che l'investimento riguardi nuove soluzioni di primario interesse. Forse una nuova tecnologia per le batterie?
ora vi siete divertiti abbastanza,
qualsiasi messaggio non strettamente attinente con la notizia o anche solo leggermente portatore di flame verrà pesantemente sanzionato
consideratelo come un'ammonizione generale a tutto il thread
4 miliardi di $ sono una cifra significativa, per quale motivo nascondere un simile investimento, definito "estremamente strategico", per "motivi competitivi"? Apple non vuole che i concorrenti sappiano, e questo credo sia segno che l'investimento riguardi nuove soluzioni di primario interesse. Forse una nuova tecnologia per le batterie?
mah, in fondo la mela è sempre stata abbastanza conservativa e spesso smuove mari e monti per custodire segreti che poi segreti non sono più...
estremamente strategico secondo me significa che hanno ottenuto un ottimo prezzo in rapporto ai volumi, e magari la priorità nella produzione.
@fazz
occhio che il testo non si legge in rosso in fondo alla newse vengono fuori i tag...
@pavek
lol
mah, in fondo la mela è sempre stata abbastanza conservativa e spesso smuove mari e monti per custodire segreti che poi segreti non sono più...
estremamente strategico secondo me significa che hanno ottenuto un ottimo prezzo in rapporto ai volumi, e magari la priorità nella produzione.
@fazz
occhio che il testo non si legge in rosso in fondo alla newse vengono fuori i tag...
@pavek
lol
purtroppo i bbcode funzionano solo sul forum
Poi sul fatto che il so operativo sia facile, veloce e intuitivo è un altro discorso e di questo gliene do merito (anche se da utente avanzato sento la mancanza di qualche tecnicismo..vabbè).. ma sull'hardware proprio non vedo dove sta l'innovazione mac
ma tu un computer lo devi usare o lo devi trattare come un SUV? io ancora non concepisco questa differenziazione: per me, se il sistema è reattivo, mi permette di fare tutto in facilità e perché no anche con alcuni tocchi di classe(l'unibody è spettacolare secondo me)...non vedo perché mi debba interessare se dentro il mio mac c'è un Vic 20 o un esacore a 10ghz... sempre con questo hardware...
l'innovazione per l'utente finale non sono i ghz (che tu non vedi) ma le interfacce utente, la realizzazione di software quasi privo di bug, semplice e "veloce" (in relazione a quello che devi farci si intende).
Imho ;-)
Il primo post sarebbe da bruciare. Qui c'e' gente che per innovazione intende solo gli FPS di un gioco... Apple è un pilastro che piaccia o no in tanti settori è stata la prima... Tra i vari ne cito anche io un paio.. E' stata cofondatrice di ARM Holding, è stata una delle prime ad investire in tecnologie wireless (divenute in seguito stadndard IEEE 802.11), ed ha contribuito dal 2000 al 2010 a rivoluzionare completamente alcuni settori.. iPod-iTunes, iPhone ed ora che piaccia o no iPAD, nettamente più intuitivo ed immediato che anche mia nonna di 65 anni e mia madre (andicappata totale di computer) lo usa tranquillamente per navigare e scrivere mail. Un'innovazione alla portata di tutti.
Unrealizer
20-01-2011, 15:01
Post rimosso
iorfader
20-01-2011, 15:56
Il primo post sarebbe da bruciare. Qui c'e' gente che per innovazione intende solo gli FPS di un gioco... Apple è un pilastro che piaccia o no in tanti settori è stata la prima... Tra i vari ne cito anche io un paio.. E' stata cofondatrice di ARM Holding, è stata una delle prime ad investire in tecnologie wireless (divenute in seguito stadndard IEEE 802.11), ed ha contribuito dal 2000 al 2010 a rivoluzionare completamente alcuni settori.. iPod-iTunes, iPhone ed ora che piaccia o no iPAD, nettamente più intuitivo ed immediato che anche mia nonna di 65 anni e mia madre (andicappata totale di computer) lo usa tranquillamente per navigare e scrivere mail. Un'innovazione alla portata di tutti.
bella li. apple ovunque punti vince, è come se sapesse sempre tutto. secondo me stevie è un anunnaki :asd::stordita:
Sua Eminenza
20-01-2011, 16:07
Esistono interfacce grafiche per linux e windows che copiano e funzionano esattamente come quella di MacOS.
Eppure il feeling non è lo stesso di un Mac "vero".
Così come non lo è con gli hackintosh che fanno girare Mac OS X.
L'innovazione della Apple è stata l'INTEGRAZIONE VERTICALE del suo ecosistema, partendo dal livello d'astrazione più alto, ovvero la GUI, o interfaccia grafica, fino a scendere all'hardware.
Che piaccia o no (e con tutti i suoi contro che, per carità di dio, ci sono), questa è l'innovazione che ha fatto la fortuna della Apple (oltre al suo sapiente marketing, visto che tale integrazione verticale era molto comune negli anni 80 anche tra la concorrenza).
scrat1702
20-01-2011, 18:16
Esistono interfacce grafiche per linux e windows che copiano e funzionano esattamente come quella di MacOS.
Eppure il feeling non è lo stesso di un Mac "vero".
Così come non lo è con gli hackintosh che fanno girare Mac OS X.
L'innovazione della Apple è stata l'INTEGRAZIONE VERTICALE del suo ecosistema, partendo dal livello d'astrazione più alto, ovvero la GUI, o interfaccia grafica, fino a scendere all'hardware.
Che piaccia o no (e con tutti i suoi contro che, per carità di dio, ci sono), questa è l'innovazione che ha fatto la fortuna della Apple (oltre al suo sapiente marketing, visto che tale integrazione verticale era molto comune negli anni 80 anche tra la concorrenza).
Mi scuso per l' OT ma qui sembra che nei dispositivi Apple ci sia HW marziano e lo dico da Apple user convinto e uso tutta la lineup Apple attuale tranne XServe quotidianamente.
A parte che Hackintosh non dovrebbe nemmeno essere nominato cmq già che lo hai fatto l'hai fatto male e dicendo una scemenza. ( di questo possiamo parlare in PVT se vuoi)
Apple ha semplicemente investito molto e sta continuando a farlo per sviluppare OSX ( e questa la creatura Apple assieme ad iOS) cioè un SW e non produce ne sviluppa HW. Abbina soltanto l'hardware più consono al target di utilizzo che danno ai loro prodotti e che pubblicizzano, ma partono sempre dal sistema operativo per arrivare al prodotto finito perciò non vedo niente di male in tutto ciò e la notizia riportata non fa che confermarlo, stanno sviluppando il loro SW per offrire nuove funzionalita che per essere sfruttate devono essere prodotte da altri e per accelerare i tempi non fanno altro che anticipare una parte dei soldi che spenderanno per acquistare queste componenti!
Mi scuso per l' OT ma qui sembra che nei dispositivi Apple ci sia HW marziano e lo dico da Apple user convinto e uso tutta la lineup Apple attuale tranne XServe quotidianamente.
A parte che Hackintosh non dovrebbe nemmeno essere nominato cmq già che lo hai fatto l'hai fatto male e dicendo una scemenza. ( di questo possiamo parlare in PVT se vuoi)
Apple ha semplicemente investito molto e sta continuando a farlo per sviluppare OSX ( e questa la creatura Apple assieme ad iOS) cioè un SW e non produce ne sviluppa HW.
Non credo che a Sua Eminenza piacerà come gli hai risposto, ma permettimi una considerazione.
Se per te innovare da un punto di vista hardware significa investire in processori x64 o nelle DDRn, allora siamo d'accordo, investe poco. Io non penso tuttavia che hardware sia solo quello e, soprattutto, non sia soltanto in ottica di computer tradizionale (desktop o notebook che sia).
Nell'ottica che considero più valida, e che quindi comprende anche dispositivi dalle più ridotte dimensioni rispetto ad un computer, mi sembra che Apple abbia investito (e rischiato) molto.
Mi sembra che di brevetti ne richieda e se ne aggiudichi molti, realizzandoli poi concretamente ed in tempi ragionevoli. Questo per te non è investire in innovazione?
ma che c'entra questo? il computer uno se lo fa non per vedere come ci gira il sistema operativo, ma per farci girare i software. ed a parità di software, quelli che girano meglio con un hardware inferiore non esistono, o se esistono sono fatti male. sull'hardware c'è poco da dire, molte volte apple è indietro rispetto alle ultime novità (soprattutto ora per esempio nelle linee di macbook e macbook pro)
Per piacere, basta con questo OT!!!
Non ha alcun senso fare questi confronti. E' evidente che a parità di software con un hardware più potente sia abbiano prestazioni maggiori, ma non puoi prescindere la variabile -determinante- del sistema operativo. Di queste cose ne abbiamo parlato fino all'eccesso in altri lidi, quindi, per piacere...
Basta con questo OT!!!
leoneazzurro
20-01-2011, 20:26
Date subito un taglio alle polemiche, c´é giá stat un intervento di !fazz e quindi vedete di non farvi sospendere.
scrat1702
20-01-2011, 20:59
Non credo che a Sua Eminenza piacerà come gli hai risposto, ma permettimi una considerazione.
Se per te innovare da un punto di vista hardware significa investire in processori x64 o nelle DDRn, allora siamo d'accordo, investe poco. Io non penso tuttavia che hardware sia solo quello e, soprattutto, non sia soltanto in ottica di computer tradizionale (desktop o notebook che sia).
Nell'ottica che considero più valida, e che quindi comprende anche dispositivi dalle più ridotte dimensioni rispetto ad un computer, mi sembra che Apple abbia investito (e rischiato) molto.
Mi sembra che di brevetti ne richieda e se ne aggiudichi molti, realizzandoli poi concretamente ed in tempi ragionevoli. Questo per te non è investire in innovazione?
Si certo Apple fa innovazione e lo sta facendo con questi investimenti di cui stiamo parlando, ma non essendo fisicamente produttore di HW e da quel che so non lo progetta nemmeno non innova in questo settore, quel che fa invece e proporre e rendere disponibili a tutti le soluzioni piu all'avanguardia supportandole a pieno con il loro SW. E ovviamente gli sviluppatori senza questi investimenti ci metterebbero molto piu tempo a sviluppare le loro soluzioni. Cosi si trovano spesso almeno un passo avanti rispetto agli altri produttori che aspettano che una tecnologia sia gia disponibile e che altri si siano accollati gli investimenti prima di adottarle E bisogna dire che ad Apple capita raramente di sbagliare. In questo Jobs e un mago.
dejavu92
20-01-2011, 21:44
Sono ignorante in questo ambito, ma se gli oleogrammi non fossero una cosa così lontana dalla portata? Specialmente per Apple e vedendo anche quanto investirà!
Si certo Apple fa innovazione e lo sta facendo con questi investimenti di cui stiamo parlando, ma non essendo fisicamente produttore di HW e da quel che so non lo progetta nemmeno non innova in questo settore, quel che fa invece e proporre e rendere disponibili a tutti le soluzioni piu all'avanguardia supportandole a pieno con il loro SW.
Scusami ma non è affatto vero. La scheda logica dei computer e di tutti i dispositivi mobili (iPhone e iPad compresi) sono di progettazione Apple, così come per elementi di contorno ma non poco importanti, come chassis unibody e accessori. E' vero che non produce internamente perché non possiede stabilimenti di produzione, così come la quali totalità dei produttori di computer. A me sembrano onestamente discreti tentativi di investimenti per l'innovazione, del resto se nel mondo Apple l'unica innovazione fosse Mac OS X gli hackintosh la farebbero da padrone :)
scrat1702
20-01-2011, 22:19
Scusami ma non è affatto vero. La scheda logica dei computer e di tutti i dispositivi mobili (iPhone e iPad compresi) sono di progettazione Apple, così come per elementi di contorno ma non poco importanti, come chassis unibody e accessori. E' vero che non produce internamente perché non possiede stabilimenti di produzione, così come la quali totalità dei produttori di computer. A me sembrano onestamente discreti tentativi di investimenti per l'innovazione, del resto se nel mondo Apple l'unica innovazione fosse Mac OS X gli hackintosh la farebbero da padrone :)
Non ne sarei tanto sicuro che le schede logiche sono progettate da Apple (pronto ad essere smentito), si chassis e altri elementi di contorno se li progettano da soli ma non li definirei HW. Stiamo dicendo un po la stessa cosa e siamo d'accordo che Apple ha una politica molto coraggiosa in questo senso che le sta dando risultati pazzeschi negli ultimi 3 anni che hanno visto quadriplicare il valore delle loro azioni. E questo mi fa capire che io e te non siamo 2 poveri invasati e indottrinati da Jobs come purtroppo molti cercano di farci credere :D
Su hackintosh (anche se ormai con SL chiamarlo cosi no ha piu senso) non saprei visto che la stragrande maggioranza di chi lo usa sono gamer e anche Apple user che ormai tiene Win solo per giocarci. Se non avessi la passione per il game su PC ormai il fisso non ce l'avrei piu da un pezzo, purtroppo con un iMac non puoi giocarci :(
Schernitore_Di_Paguri
20-01-2011, 23:39
Scusate ma cosa significa a parer vostro "innovare in hardware"? Le componenti hardware le fanno INTEL, NVIDIA, AMD o chi per loro... apple non progetta né processori né schede grafiche né quant'altro.
Secondo voi "innovare" significa mettere insieme un'accozzaglia di ultime novità in fatto di hardware e creare un super computer? Quello non è innovare, proprio per niente.
Da un punto di vista analitico APPLE ha innovato moltissimo: ha fatto partire delle vere e proprie rivoluzioni. Devo proprio citarle? Dai Floppy disk negli anni 90, agli Ipod che hanno dato il via alla generazione dei lettori portatili, all'iPhone che ha dato il via alla generazione totalmente touch screen. Prima che me lo diciate: SI', QUESTE COSE C'ERANO ANCHE PRIMA DI APPLE. Ma Apple le ha portate ad un livello successivo, le ha portate all'uso di massa (e pensate ai 3 esempi di prima e ditemi se non ho ragione).
Voi ignorate semplicemente cosa voglia dire INVESTIRE per un'azienda. Non significa che apple deve fare dei macbook pro che come componentistica assomiglino a degli alienware, significa che deve investire in nuovi prodotti, che probabilmente non sono ALL'AVANGUARDIA in fatto a PURA POTENZA, ma funzionano, vendono e aprono nuovi mercati!! (domanda che mi sono sempre fatto: a cosa vi serve un fo**uto smarphone con processore a millemila gigahertz se poi l'OS ci gira tre volte più lento di iOS e non ha applicazioni?)
Apple non avrà "inventato niente" in quanto a tecnologia, ma ha INVENTATO TUTTO in quanto a MERCATO, sfruttando la tecnologia disponibile che, per la cronaca, E' OVVIO che non abbia inventato lei (non si occupa di quello, sarebbe come pretendere che una compagnia aerea produca da sé i pasti serviti in volo senza affidarsi a fornitori esterni)
ps: detto questo è ovvio che apple ha mille difetti, tra i quali spicca la propria leggendaria "chiusura" verso gli altri dispositivi/os/etc.. ma diamo a Cesare ciò che è di Cesare, apple è l'azienda che più di ogni altra ha contribuito (specie) nell'ultimo decennio all'evoluzione della tecnologia quotidiana!
Sua Eminenza
21-01-2011, 12:16
Non è mia intenzione gettar benzina sul flame o continuare l'OT, ma vorrei far notare una cosa: nel mio post non parlo di hardware "marziano", ma di "integrazione verticale".
Sai cosa è l'integrazione verticale? Forse questo articolo su wikipedia aiuterà a schiarirti le idee:
http://it.wikipedia.org/wiki/Integrazione_verticale
Io posso anche usare hardware esistente e prodotto da terzi, ma posso fare in modo che (andando a salire negli strati) il mio sistema operativo sia progettato per funzionare solo su quell'hardware, portando così ad una ottimizzazione del SO. Stessa cosa può essere detta della GUI e via dicendo con tutto il resto del software della mela (non a caso iTunes su windows fa abbastanza schifo, così come quicktime. Chissà come mai).
Per quel che riguarda gli hackintosh ero un membro attivo dell'OSx86 Project (per quei pochi che a quei tempi c'erano ed erano interessati) e se eravamo riusciti a far funzionare il framebuffer di alcune schede video ATI non supportate era grazie a una grande collaborazione tra molti utenti del gruppo e due individui: Borisbadenov e DonLuca. Indovina quest'ultimo chi è.
So bene come funzionano, c'ho messo le mani personalmente, ne conosco i limiti e conosco bene la paura del fare un aggiornamento del SO che porterebbe alla riscrittura del kernel giocandomi l'installazione.
Un consiglio in amicizia: forse prima di dare dell'ignorante a qualcuno, è il caso che ti informi. ;)
La tecnologia accennata nell'articolo è relativa alla fornitura degli schermi LCD per i prossimi dispositivi targati Apple. Evidentemente i ritardi nelle spedizioni che han fatto adirre i clienti, in maggior parte causati a scarsità di rifornimento dei pannelli, ha fatto drizzar le orecchie all'azienda di Cupertino che s'è cautelata sfornando bei soldoni.
scrat1702
21-01-2011, 14:43
@ Sua eminenza
Sono piu informato di quel che tu pensi,cmq ti ho gia detto che se vuoi riguardo a OSx86 continuiamo in PVT! Siamo pesantemente OT!
Poi non ti ho mai dato dell'ignorante percio non mettermi in bocca cose che non ho mai detto.
Sua Eminenza
21-01-2011, 17:21
"non mettermi in bocca cose che non ho mai detto."
Da qual pulpito
leoneazzurro
21-01-2011, 21:28
La smettete con i flame si o no? Se é no, preparatevi alle conseguenze.
Purtroppo sembra che l'investimento cospicuo (3.9mld $) fatto da Apple sugli schermi, con molta probabilità per i pannelli LCD degli iPad, darà i suoi frutti più interessanti (pannello 2048x1536) solo con iPad 3, peccato :)
Secondo me quasi certamente l'innovazione riguarderà gli "LCD" di iPad.
andrears250
25-01-2011, 18:36
non male spendere il 25% del fatturato in innovazione.. qualcuno per caso conosce il guadagno netto di apple?
(ps. logitech, per fare un esempio, spende anche di più, in proporzione)
qualcuno per caso conosce il guadagno netto di apple?
Non bisogna nemmeno chiederselo, forse è meglio :P
non male spendere il 25% del fatturato in innovazione.. qualcuno per caso conosce il guadagno netto di apple?
(ps. logitech, per fare un esempio, spende anche di più, in proporzione)
E' una domanda un pochino complessa definire il "guadagno netto", tanto più che della liquidità una bella parte se ne va in investimenti (innovazione e non solo).
In ogni caso di soldini ne hanno tanti davvero, questo è innegabile.
andrears250
27-01-2011, 21:45
intendo dire il divario tra costi e "fatturato". Dovrebbe essere pubblicato.
le voci sugli investimenti si fanno a parte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.