c.m.g
20-01-2011, 11:21
19/01/2011 17:55 di Giacomo Dotta
Il 25.9% degli italiani è esposto al rischio di furto d’identità: è questa la conclusione a cui è giunta la ricerca “Il Furto di identità: immagine, atteggiamenti e attese dei consumatori italiani” commissionata da Cpp Italia (http://www.cppitalia.it/) all’Unicri (http://www.unicri.it/) (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute) sulla base dei dati relativi ad una ampia casistica di problemi comprensiva di «clonazione di carta credito, bancomat o telefono cellulare, addebiti per prodotti e servizi anche via Internet non richiesti/consegnati e le adesioni a contratti via Internet o telefono senza saperl».
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2011/01/19/furto-didentita-esposto-un-italiano-su-quattro/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2011/01/19/furto-didentita-esposto-un-italiano-su-quattro/)
Il 25.9% degli italiani è esposto al rischio di furto d’identità: è questa la conclusione a cui è giunta la ricerca “Il Furto di identità: immagine, atteggiamenti e attese dei consumatori italiani” commissionata da Cpp Italia (http://www.cppitalia.it/) all’Unicri (http://www.unicri.it/) (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute) sulla base dei dati relativi ad una ampia casistica di problemi comprensiva di «clonazione di carta credito, bancomat o telefono cellulare, addebiti per prodotti e servizi anche via Internet non richiesti/consegnati e le adesioni a contratti via Internet o telefono senza saperl».
Continua su WebNews ==========>> (http://www.webnews.it/2011/01/19/furto-didentita-esposto-un-italiano-su-quattro/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2011/01/19/furto-didentita-esposto-un-italiano-su-quattro/)