View Full Version : Creation Engine: le novità del motore grafico di Elder Scrolls V Skyrim
Redazione di Hardware Upg
20-01-2011, 07:42
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/creation-engine-le-novita-del-motore-grafico-di-elder-scrolls-v-skyrim_35127.html
Bethesda ha rivelato le caratteristiche salienti della tecnologia che sarà alla base del nuovo capitolo di Elder Scrolls. Principali migliorie: mondo più dettagliato e animazioni più realistiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarthFeder
20-01-2011, 08:07
Le premesse ci sono tutte, speriamo bene...
Mi meraviglio solo di una cosa: ci hanno messo 5 giochi MASTODONTICI (i 4 TES più questo) e DUE Fallout per capire che forse era il caso di far fare qualcosa ai PNG, cosa che invece la serie di Gothic aveva implementato già dal primo capitolo. Era diventato imbarazzante vedere TES dalla grafica superba (per l'epoca) popolati da png nullafacenti mentre la serie di Gothic, molto più umile, aveva un vero mondo "attivo", popolato da PNG che a seconda dell'ora del giorno lavoravano, mangiavano, giocavano a carte alal locanda, dormivano...
Dichiarazione che mi ha fatto sorridere: "Il livello di dettaglio complessivo, a detta di Todd Howard, direttore creativo di Bethesda Softworks, sarà superiore rispetto a quello di Fallout 3."
Risposta: E MENO MALE!!! La grafica e il livello di dettaglio di F3 e New Vegas, su pc, sono RIDICOLI e assurdamente pesanti se rapportati alla potenza delle vga (anche di fascia media) attuali: tutto in dx9, textures slavate e a bassa risoluzione e engine che comunque riesce a saturare la vram nel giro di qualche ora. VERGOGNOSO. Com'è VERGOGNOSO che per avere un Fallout 3 guardabile un utente debba scaricarsi 2GB di textures (e anche di più per il Quarl di Oblivion) fatte da un team di "amatori". VERGOGNOSO che un team di appassionati sia in grado in un paio di settimane di sfornare textures migliori di quelle che un team di "artisti", come li chiamano loro, ha creato in mesi se non anni di sviluppo.
Bethesda, IMHO, ha ancora TANTISSIMO da imparare in campo tecnologico.
Io sogno un ibrido tra morrowind e gothic 1/2 in alta definizione..sarebbe il massimo.
Comunque le premesse ci sono tutte per sfornare davvero un ottimo prodotto...staremo a vedere.
redeagle
20-01-2011, 08:17
Volete un mondo enorme, vivo e dettagliato?
Rispolverate gli episodi di Ultima VII e godete! :)
DarthFeder
20-01-2011, 08:32
Volete un mondo enorme, vivo e dettagliato?
Rispolverate gli episodi di Ultima VII e godete! :)
Ultima VII è semplicemente un capolavoro!
Ma certo che vedere un gioco "next gen" (si spera) che mantiene tutto quel che promette è sempre una soddisfazione!
Anche se a rendere attivi i png e a rifare le animazioni dovevano pensarci ai tempi di morrowind, non nel 2011 :doh:
sidewinder
20-01-2011, 09:04
Bethesda, IMHO, ha ancora TANTISSIMO da imparare in campo tecnologico.
Non credo che sia quello il problema, ma l'obbligo del porting su console a imporre limitazioni sulle texture.
roccia1234
20-01-2011, 09:07
Le premesse ci sono tutte, speriamo bene...
Mi meraviglio solo di una cosa: ci hanno messo 5 giochi MASTODONTICI (i 4 TES più questo) e DUE Fallout per capire che forse era il caso di far fare qualcosa ai PNG, cosa che invece la serie di Gothic aveva implementato già dal primo capitolo. Era diventato imbarazzante vedere TES dalla grafica superba (per l'epoca) popolati da png nullafacenti mentre la serie di Gothic, molto più umile, aveva un vero mondo "attivo", popolato da PNG che a seconda dell'ora del giorno lavoravano, mangiavano, giocavano a carte alla locanda, dormivano...
Già, le premesse non sono male... speriamo solo che le mantengano sul serio.
Comunque sono ancora dubbioso su questo titolo... dopo le delusioni con oblivion e fallout 3 non mi aspetto più di tanto. New vegas mi è piaciuto, spero che con questo migliorino ancora di più.
Dichiarazione che mi ha fatto sorridere: "Il livello di dettaglio complessivo, a detta di Todd Howard, direttore creativo di Bethesda Softworks, sarà superiore rispetto a quello di Fallout 3."
Risposta: E MENO MALE!!! La grafica e il livello di dettaglio di F3 e New Vegas, su pc, sono RIDICOLI e assurdamente pesanti se rapportati alla potenza delle vga (anche di fascia media) attuali: tutto in dx9, textures slavate e a bassa risoluzione e engine che comunque riesce a saturare la vram nel giro di qualche ora. VERGOGNOSO. Com'è VERGOGNOSO che per avere un Fallout 3 guardabile un utente debba scaricarsi 2GB di textures (e anche di più per il Quarl di Oblivion) fatte da un team di "amatori". VERGOGNOSO che un team di appassionati sia in grado in un paio di settimane di sfornare textures migliori di quelle che un team di "artisti", come li chiamano loro, ha creato in mesi se non anni di sviluppo.
Bethesda, IMHO, ha ancora TANTISSIMO da imparare in campo tecnologico.
Concordo in pieno! Graficamente sono ridicoli, soprattutto new vegas che è uscito nel 2010!! La parte più orrenda sono le texture: sembrano prese direttamente da un gioco di 10 anni fa. Ho di recente rigiocato splinter cell chaos theory e le texture erano infinitamente migliori di quelle di new vegas, nonostante SCCT sia un gioco del 2005!!
io ho Morrowind Oblivion e Fallout.
Morrowind era molto piatto (ma troppo inglese non ho continuato)
Oblivion aveva degli ambienti stupendi (giocato per non so quante centinaia di ore)
Fallout stupendo come gioco, ma (solo a me?) quel tipo di grafica mi ha dato un po di nausea (proprio fisica, stavo male) e l'ho dovuto interrompere.
Spero che Sia come Oblivion ma con personaggi piu' fluidi. Ma sempre con grafica rilassante e non opprimente come fallout
medicina
20-01-2011, 09:29
Per me un gioco che non sia come Gothic o Risen nel modo in cui i personaggi sono messi in vita, ha poco valore. Spero che altri seguano questa filosofia nel vedere gli RPG dei Piranha Bytes.
DarthFeder
20-01-2011, 09:58
Non credo che sia quello il problema, ma l'obbligo del porting su console a imporre limitazioni sulle texture.
Basterebbe che nel DVD della versione PC inseriscano delle textures un po' più definite. Non credo gli costi molta fatica...se ce la fanno dei team di appassionati possono benissimo farlo anche loro.
Anzi, per dirla schiettamente: già che c'erano per New Vegas PC potevano prendere direttamente un Texture Pack da internet per Fallout 3 (funzionano anche su NV) e usare quelle. Almeno tanti non avrebbero dovuto perdere tempo a moddarlo subito dopo l'installazione.
Grifith77
20-01-2011, 10:04
Volete un mondo enorme, vivo e dettagliato?
Rispolverate gli episodi di Ultima VII e godete! :)
Quanto ti quoto, Ultima VII (specialmente Part II - Serpent Island) é IL GdR per eccellenza per PC :)
Comunque questo Skyrim mi ispira un sacco, non vedo l'ora che esca! Già so che ci passerò ore e ore come con Oblivion! :sbav:
BlueGhost
20-01-2011, 10:09
Tutto questo quasi mi commuove... mi era piaciuto abbastanza Oblivion, e anche Fallout non m'era dispiaciuto (adoro le ambientazioni postapocalittiche :D), a questo punto (se mantiene tutte le promesse) non vedo l'ora chevenga fuori sto Skyrim... che poi si legge Schirim o Scairim? xD
Nell'articolo:
"I loro movimenti saranno brutali e istintuali, e potranno muovere separatamente un consistente numero di parti del corpo."
Istintuali? Non istintivi?
benox2duo
20-01-2011, 11:04
Io Oblivion e Fallout li ho amati, anche se molte cose si potevano migliorare, mi sono adattato e ci ho passato ore e ore. Questo nuovo capitolo sarà sicuramente all'altezza, già non vedo l'ora di vedere come sarà! :)
DakmorNoland
20-01-2011, 11:53
Oblivion era un mezzo aborto! Soprattutto se rapportato a Morrowind, che tralaltro era uscito almeno 4 anni prima!! :eek: Cioè grafica a parte che alla fine era molto bella, Oblivion era una delusione totale per un fan di Morrowind come me!
Spero che Skrym faccia meglio, ma le premesse non sono buone! Mi pare a vedere dagli screen che qui abbiano di nuovo passato la maggior parte del tempo a migliorare la parte grafica! L'unico aspetto che non aveva certo bisogno di miglioramenti! Se non qualche ritocchino qui e li!
In compenso vedo che sono già state ridotte le scuole di magia, tipo hanno tolto il "Misticismo"....Suppongo che anche qui avremo tutti incantesimi uno uguale all'altro! :cry: Su questo dovrebbero prendere esempio da Two World II, che permette una personalizzazione e una varietà di incantesimi incredibile! Ma cmq per quanto riguarda varietà di incantesimi, abilità, ecc. (che poi sono quelli che rendono vario e divertente il gameplay), mi pare che Oblivion se le prenda un pò da qualsiasi RPG, basta solo vedere i vari Gothic, ma anche titoli sicuramente con budget ridottissimo, come Divinity II!!
Certo le cose che promettono per gli npc sembrano buone, ma bisognerà vedere come verranno poi messe in pratica!
E poi spero levino quelle scandalose porticine in mezzo ai boschi per accedere ai dungeon! Non si possono più vedere!
Non penso ci sia altro da aggiungere rispetto a quello già detto in questo articolo. Se tutto verrà mantenuto nascerà un altro gioco titanico che finirà ricordato come i precedenti.
Credo che gli utilizzatori PC possano dormire sonni tranquilli perchè il team è serio e i soldi sono tantissimi, anzi, sempre... secondo me,ci si dovrebbe preoccupare se le schede, specialmente la fascia 100/200 euro riescano a farlo girare senza troppi sacrifici in Full hD (Che giri siamo d'accordo..ma in che modo... è un altra cosa) E' già stato detto in un articolo più vecchio che la versione PC sarà più pompata.
Se permettete, visti i trascorsi, sarei più preoccupato di non avere una VGA all'altezza, ma nel mio caso visto che l'ho..spero che sia supportato al 100% il Dual GPU, altrimenti non sarà bello andare con mezza scheda, neanche se ho una 5970 (incrocio dita e driver !)
Non c'è che dire, promette bene, ho amato prima Morrowind e poi Oblivion, e anche fallout 3 è un buon gioco. Tutta la mia fiducia è riposta in Bethesda, che sono quasi certo che non deluderà.
VirtualFlyer
20-01-2011, 13:07
Vado controcorrente, ma finora non vedo niente che mi faccia gridare al miracolo o comprarlo al day-one. Premettendo che ho amato sia Fallout 3 che Oblivion e che non ho giocato molti dei giochi di cui parlate, secondo me della grafica dovrebbe importare poco. Io penserei a come evitare tutti i dungeon uguali, a potenziare la main quest, ad aggiungere capacità e oggetti per il personaggio. Non mi riferisco a skill e perk, ma ad abilità come riparare le armi, scassinare e così (che alla fine sono comunque gestite da caratteristiche del personaggio). Insomma, ampliare ancora di più la libertà d'azione e il già amplio ventaglio di possibilità del pg.
IlGranTrebeobia
20-01-2011, 13:15
... Mio al day-one :sofico:
Comunque non esageriamo, come gameplay e intelligenza artificiale posso essere d'accordo, ma come motore grafico Oblivion (come quello di tes 3) era al passo coi tempi. Tant'è che prima dell'avvento di Crysis la gente si domandava: "Ci girerà Oblivion?" :D
Poi si sono fermati (e quasi regrediti) con i lavori successivi, ma ora rischiano di far uscire un gioco da mandibola cadente e dall'impatto grafico non trascurabile. O almeno si spera :fagiano:
DakmorNoland
20-01-2011, 13:23
... Mio al day-one :sofico:
Comunque non esageriamo, come gameplay e intelligenza artificiale posso essere d'accordo, ma come motore grafico Oblivion (come quello di tes 3) era al passo coi tempi. Tant'è che prima dell'avvento di Crysis la gente si domandava: "Ci girerà Oblivion?" :D
Poi si sono fermati (e quasi regrediti) con i lavori successivi, ma ora rischiano di far uscire un gioco da mandibola cadente e dall'impatto grafico non trascurabile. O almeno si spera :fagiano:
No guarda che non hai capito, il problema di Oblivion era tutto al di fuori della grafica! La grafica lo sappiamo che sarà stra pompata! Ma per quanto mi riguarda non conta nulla!
Voglio dire a meno che non abbia la grafica di pac-man a me interessa che sia divertente e abbia un buon gameplay, Oblivion non li aveva!
E parlo da fan di Morrowind, rimasto malissimo perchè il quarto capitolo è di una noia mortale! Fai sempre le stesse cose, anche i combattimenti! Non puoi fare mosse diverse o incantesimi diversi, è sempre tutto uguale!
Prova a giocare un Gothic e capirai di cosa parlo! Li il gameplay è divertente! Invece muovere la spada avanti indietro sempre allo stesso modo non è divertente! E lo stesso vale per gli incantesimi tutti uguali!
Dai bisogna essere fanboy per non notare queste enormi lacune!
IlGranTrebeobia
20-01-2011, 13:38
No guarda che non hai capito, il problema di Oblivion era tutto al di fuori della grafica! La grafica lo sappiamo che sarà stra pompata! Ma per quanto mi riguarda non conta nulla!
Voglio dire a meno che non abbia la grafica di pac-man a me interessa che sia divertente e abbia un buon gameplay, Oblivion non li aveva!
E parlo da fan di Morrowind, rimasto malissimo perchè il quarto capitolo è di una noia mortale! Fai sempre le stesse cose, anche i combattimenti! Non puoi fare mosse diverse o incantesimi diversi, è sempre tutto uguale!
Prova a giocare un Gothic e capirai di cosa parlo! Li il gameplay è divertente! Invece muovere la spada avanti indietro sempre allo stesso modo non è divertente! E lo stesso vale per gli incantesimi tutti uguali!
Dai bisogna essere fanboy per non notare queste enormi lacune!
Ma infatti nella seconda riga ho dato ragione sul resto tranne che sulla grafica. :read:
Ovviamente i gothic li ho giocati (compresi quelli veri, 1 e 2, il 3 era un mattone senza motivo e un gruviera a livello di bachi, perciò non ho perso tempo a giocarlo :D)
... Cioè, quando vedo scrivere che bethesda dal punto di vista tecnico non è capace significa che si sta esagerando.
Volete un mondo enorme, vivo e dettagliato?
Rispolverate gli episodi di Ultima VII e godete! :)
Sono parole al vento purtroppo, i giocatori di oggi manco sanno cos'era (e purtroppo nessun altro gioco in futuro potra' eguagliarlo) Ultima VII :muro:
Ma per rimanere in tema TES a me basterebbe il secondo capitolo; probabilmente il CRPG i prima persona piu ambizioso mai creato, UCCIDEREI per avere un remake di tale titolo con cosmesi moderna :eek:
anche se mi rtendo perfettamente conto che come grandezza, quest, PNG ecc. ecc. ecc. (potrei continuare con gli "ecc." per un'ora) non basterebbero 7 anni di lavoro 24 ore su 24.... è in assoluto l'RPG piu immenso a cui ho avuto il picere di giocare in quasi 30 anni di carriera videoludica... altro che il mezzo passo falso di Morrowind e quella ciofeca galattica di Oblivion (e lo chiamano pure rpg :muro: ). Purtroppo sto Skyrim non promette nulla di buono, del resto da quando Julian Lefay non è piu in Bethesda... ci siamo capiti va ;)
sonountoro
20-01-2011, 13:58
Peccato che New Vegas sia stato sviluppato da Obsidian Entertainment. Quando si scrive senza cognizione di causa...
Quanto a Skyrim sarà quel che sarà, inutile paragonarlo già adesso ad altri titoli. Ci sono delle promesse che fanno ben sperare, ma per ora nulla di concreto.
Morrowind aveva il suo fascino, così come Oblivion, entrambi li ho giocati divertendomi su console. Chi demonizza le console come causa del downgrade tecnico e grafico dei giochi evidentemente non ha ottenuto giovamento dall'aggiornamento del proprio pc; sarebbe bene per lui investire con più criterio. Che i videogiochi stiano diventando sempre più semplici non è colpa delle console (guarda caso il miglior action di sempre, Ninja Gaiden, per la sua complessità non è stato molto apprezzato), ma del mercato videoludico che si sta aprendo pericolosamente al gioco semplicistico. Basta vedere il successo di titoli come COD per constatare che è la massa dei videogiocatori a chiedere giochi semplificati.
E lo dico da expcista convinto, l'approdo alle console, prima xbox e adesso xbox360, mi ha semplificato la vita da giocatore nei mezzi, non devo più aggiornare, configurare, riparare, e nei contenuti, certe tipologie di gioco prima mi erano impensabili (altre però mi mancano).
Cooperdale
20-01-2011, 16:18
Comunque scaricare i texture pack non è così male, il modding è l'unico vero vantaggio del pc gaming, non potrei farne a meno.
DarthFeder
20-01-2011, 16:23
Peccato che New Vegas sia stato sviluppato da Obsidian Entertainment. Quando si scrive senza cognizione di causa...
Quanto a Skyrim sarà quel che sarà, inutile paragonarlo già adesso ad altri titoli. Ci sono delle promesse che fanno ben sperare, ma per ora nulla di concreto.
Morrowind aveva il suo fascino, così come Oblivion, entrambi li ho giocati divertendomi su console. Chi demonizza le console come causa del downgrade tecnico e grafico dei giochi evidentemente non ha ottenuto giovamento dall'aggiornamento del proprio pc; sarebbe bene per lui investire con più criterio. Che i videogiochi stiano diventando sempre più semplici non è colpa delle console (guarda caso il miglior action di sempre, Ninja Gaiden, per la sua complessità non è stato molto apprezzato), ma del mercato videoludico che si sta aprendo pericolosamente al gioco semplicistico. Basta vedere il successo di titoli come COD per constatare che è la massa dei videogiocatori a chiedere giochi semplificati.
E lo dico da expcista convinto, l'approdo alle console, prima xbox e adesso xbox360, mi ha semplificato la vita da giocatore nei mezzi, non devo più aggiornare, configurare, riparare, e nei contenuti, certe tipologie di gioco prima mi erano impensabili (altre però mi mancano).
Guarda, secondo me il tuo discorso "Chi demonizza le console come causa del downgrade tecnico e grafico dei giochi evidentemente non ha ottenuto giovamento dall'aggiornamento del proprio pc; sarebbe bene per lui investire con più criterio." è un po' campato per aria: se uno investe TOT in un pc di fascia alta (ma anche di fascia media), se ci sono le tecnologie, se ci sono le librerie e la potenza per sfruttarle è frustrante vedere sviluppatori ignorare completamente questi potenti mezzi solo perchè sfornare un porting dietro l'altro è meno faticoso e vende di più. E' un diritto vedere il proprio hardware sfruttato a dovere.
E poi dai, usare delle textures a risoluzione 1000x1000 anzichè 100x100 a loro non cambia nulla, basterebbe che per la versione pc venisse masterizzato quel pacchetto di textures al posto di quello a bassa risoluzione per le console. E scrivere script che facciano fare qualcosa ai png è IL LORO DOVERE, sono pagati per quello. Non devo pregarli in ginocchio: il cliente PAGA per avere un prodotto ed il minimo che mi aspetto nel 2010 è vedere un mondo di gioco che sembri vivo, e non una scatoletta dove tutto ruota attorno al giocatore. Nei GDR bethesda il protagonista inizialmente è sempre un prigioniero, un signor nessuno, un avanzo di galera: possibile che tutto il mondo ruoti attorno a un manigoldo? :asd:
Enderedge
20-01-2011, 17:46
Non sono d'accordo affermare che chi demonizza le console ecc mi pare assolutamente fuori luogo.
Primo perché un aggiornamento del PC è di fatto non necessariamente legato dalla qualità dei giochi.
Esce un procio più performante .. una scheda più evoluta ... un disco più veloce (SSD) compri, installi .. e il computer va .. di più ... con più o meno TUTTI i programmi che ci fai girare sopra ...
... se poi i giochi li continuano a fare per hardware di 5 anni fa ...
Secondo Se per "investire con più criterio" intendi comprare console invece che pezzi di computer .. allora non sono proprio d'accordo.
Premesso che ho TUTTE le maggiori console attualmente presenti sul mercato(XboX 360, PS3, Wii, PSP, NintendoDs, nonché PS2 e, fino a qualche mese fa ancora la XboX, si si lo so magari ho ecceduto :-) ...) ho smesso di credere che con le console si sarebbe valorizzato il contenuto e non l'aspetto "prestazionale" dei giochi, semplicemente perché non è vero.
Le console hanno "affondato" lo sviluppo del software o se non altro seriamente rallentato.
Sia perché "ancorano" ancor oggi il tasso tecnico a una tecnologia ormai superata (e quindi il comparto grafico non può evolversi più di tanto), sia perché le possibilità di una console (anche come le xbox che sono dei pc camuffati) sono limitanti nello sviluppo di giochi di ampio respiro(se la ram è quella ... più di tanto no ci sta dentro), sia perché al tempo stesso i giochi su console permettono guadagni migliori e questo ha spinto le grandi case di produzione (EA in testa)ha puntare più sullo sviluppo di giochi per console che a puntare sulla "ricerca e sviluppo" per lo sfruttamento delle nuove possibilità date dallo sviluppo della tecnologia.
Non per nulla tutte le "novità" sono sempre legate al mondo del PC ... salvo poi essere "castrate" per la necessità di fare i porting sulle console.
A mio modesto modo di vedere, le console che all'inizio (ps e/o PS2) hanno aperto un nuovo modo di giocare (più di massa) sono state anche la fine dello sviluppo ...ofc nel tempo.
Se ben ricordo la previsione di "vita" delle console "nexgen" doveva essere di 5 anni ... doveva ... ma all'orizzonte non vi è nulla di definito ... anzi ... credo che stiano cercando di rimandare il più possibile perché IMHO le "nuove" console non avrebbero nulla da offrire ... per quello che costa svilupparle davvero.
DarthFeder
20-01-2011, 19:17
Non sono d'accordo affermare che chi demonizza le console ecc mi pare assolutamente fuori luogo.
Primo perché un aggiornamento del PC è di fatto non necessariamente legato dalla qualità dei giochi.
Esce un procio più performante .. una scheda più evoluta ... un disco più veloce (SSD) compri, installi .. e il computer va .. di più ... con più o meno TUTTI i programmi che ci fai girare sopra ...
... se poi i giochi li continuano a fare per hardware di 5 anni fa ...
Secondo Se per "investire con più criterio" intendi comprare console invece che pezzi di computer .. allora non sono proprio d'accordo.
Premesso che ho TUTTE le maggiori console attualmente presenti sul mercato(XboX 360, PS3, Wii, PSP, NintendoDs, nonché PS2 e, fino a qualche mese fa ancora la XboX, si si lo so magari ho ecceduto :-) ...) ho smesso di credere che con le console si sarebbe valorizzato il contenuto e non l'aspetto "prestazionale" dei giochi, semplicemente perché non è vero.
Le console hanno "affondato" lo sviluppo del software o se non altro seriamente rallentato.
Sia perché "ancorano" ancor oggi il tasso tecnico a una tecnologia ormai superata (e quindi il comparto grafico non può evolversi più di tanto), sia perché le possibilità di una console (anche come le xbox che sono dei pc camuffati) sono limitanti nello sviluppo di giochi di ampio respiro(se la ram è quella ... più di tanto no ci sta dentro), sia perché al tempo stesso i giochi su console permettono guadagni migliori e questo ha spinto le grandi case di produzione (EA in testa)ha puntare più sullo sviluppo di giochi per console che a puntare sulla "ricerca e sviluppo" per lo sfruttamento delle nuove possibilità date dallo sviluppo della tecnologia.
Non per nulla tutte le "novità" sono sempre legate al mondo del PC ... salvo poi essere "castrate" per la necessità di fare i porting sulle console.
A mio modesto modo di vedere, le console che all'inizio (ps e/o PS2) hanno aperto un nuovo modo di giocare (più di massa) sono state anche la fine dello sviluppo ...ofc nel tempo.
Se ben ricordo la previsione di "vita" delle console "nexgen" doveva essere di 5 anni ... doveva ... ma all'orizzonte non vi è nulla di definito ... anzi ... credo che stiano cercando di rimandare il più possibile perché IMHO le "nuove" console non avrebbero nulla da offrire ... per quello che costa svilupparle davvero.
La vita delle console sta diventando sempre più lunga perchè quando escono le generazioni nuove sono costrette a venderle "in perdita" (vedi il caso di PS3), sottocosto, per attirare clienti e poi con i giochi rifarsi e ci mettono ANNI a pareggiare e ancora di più a andare in positivo. Quindi figurati se lanciano prima del 2013-2015 delle nuove console, ora come ora ci stanno guadagnando uno sproposito e non hanno nessuna intenzione di ricominciare da zero, e hanno ben istruito i consolari più "tordi" (non sto facendo di tutta l'erba un fascio, attenti bene!) ad accettare prodotti tecnicamente e qualitativamente talmente mediocri che potrebbero vivere con ps3/x360 per altri 15 anni.
Dicono che la pirateria uccide il mercato di videogames per pc....i primi ad uccidere i videogiochi sono gli stessi publisher e sviluppatori. Credo che se in giro ci fossero titoli che davvero vale la pena comprare i videogiocatori PC sarebbero i primi a riconoscere il lavoro dei programmatori e a comprare originale per premiarli.
Chiudendo l'OT, come scrivevo nei miei primi post io spero che questo TES5 sia all'altezza delle aspettative, sia a livello di trama (Oblivion era noiosissimo, finito solo per togliermi dalle scatole quei portali che si aprivano ovunque e rovinavano il cielo e il paesaggio), sia a livello di ruleset (anche se aimè ci spero poco, con tutte quelle semplificazioni...), sia a livello tecnico (è ora che si mettano in pari: stanno usando le stesse textures dal 2006).
e ovviamente ciu risorbiremo un caricamento ad ogni capanna, alloggetto, bettola che troveremo in città , vero??? quando Gothic 10 anni fà era avanti eoni a riguardo....era la prima cosa che volevo veder scritta..oltre ovviamente a quello schifo di radiant...Oblivion è un gioco veramente mediocre...preferivo Morrowind su tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.