PDA

View Full Version : Aerocool Vx-e Pro: dubbi


mtguido
20-01-2011, 03:18
Buonasera, ho appena assemblato il mio nuovo computer su un case Aerocool Vx-e Pro.
Ho però qualche dubbio. Innanzitutto per quanto riguarda gli hard disk.
Il case utilizza il sistema tool free (credo si chiami così) per il montaggio hard disk. In pratica ho dovuto applicare dei supporti ai due lati dell'hard disk per poterlo inserire nell'alloggiamento. I supporti sono questi nella bustina in basso a sinistra:
http://nextube.org/forum/images/imported/2010/01/857.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/7536/dscn0902k.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dscn0902k.jpg/)

Questi supporti scorrono nel case e vengono fissati dal lato coperchio con un fermo in plastica che ha una leva da ruotare, dall'altro lato però non sono fissati.
http://img411.imageshack.us/img411/2122/dscn0903to.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/dscn0903to.jpg/)


Mi chiedevo se questo montaggio è corretto oppure ho sbagliato qualcosa perchè in questo modo l'hard disk non è fissato completamente al case in quanto nella parte sinistra ha un certo gioco. Muovendolo con la mano la parte sinistra può scorrere di 1-2 centimetri non essendo fissata.



Il secondo dubbio riguarda alcuni tasti presenti sul case. I tasti sono questi:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2010/05/21/440_aerocool_vx-e_pro_rheobus_big.jpg
Premetto che il case ha 3 ventole: una frontale, una sul retro e una grande sul coperchio: tutte e 3 le ventole hanno il loro cavetto che avevo già collegato alla MB*.

Dall'interno del case, in corrispondenza di questi tasti parte un cavo
http://img713.imageshack.us/img713/5678/dscn0893w.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/dscn0893w.jpg/)
che presenta 3 molex (credo si chiamino così gli spinotti bianchi rettangolari a 4 pin) con etichetta FAN1, FAN2, FAN2 (hanno solo 2 pin su 4):
http://img72.imageshack.us/img72/6641/dscn0894k.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/dscn0894k.jpg/)
ed un quarto molex con scritto POWER (con 4 pin) da cui parte un altro molex femmina dove non è scritto niente:
http://img266.imageshack.us/img266/9836/dscn0895fl.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/dscn0895fl.jpg/)

Ho collegato i 3 fan e il power ad altrettanti molex femmina provenienti dall'alimentatore
http://img811.imageshack.us/img811/5085/dscn0896.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/dscn0896.jpg/)
lasciando staccato il molex femmina che parte dal power.
Quando accendo il case però se premo questi tasti non mi sembra cambi nulla. Il tasto STOP non ferma le ventole, e tra Cruise e Turbo non mi sembra ci sia differenza. Come mai?



* Ne approfitto per chiarire un dubbio. Nei cavetti di alimentazione delle ventole ci sono 2 spinotti, uno piccolo per la mb e uno grande per l'alimentatore. Cosa cambia a connettere l'uno o l'altro?

http://img156.imageshack.us/img156/1459/dscn0899x.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/dscn0899x.jpg/)

Grazie a chi risponderà e scusate se sono stato poco chiaro ma non conosco bene l'argomento e sopratutto i termini tecnici.

mtguido
22-01-2011, 18:15
up

minicooper_1
23-01-2011, 17:42
ciao ho avuto lo stesso case, allora collega le 3 ventole ai cavetti fan 1 2 3(molex) e al cavo femmina (scritta power) attacca un molex dell alimentatore, cosi facendo potrai controllare le ventole e la loro potenza direttamente dai 3 tasti sul case.

mtguido
23-01-2011, 19:20
Perfetto mi avevano appena suggerito questa soluzione e adesso riesco a controllare le ventole, unica cosa l'alimentatore l'ho attaccato al molex maschio power non alla femmina! giusto no?

Per quanto riguarda gli hard disk ballerini che mi dici?

minicooper_1
23-01-2011, 19:29
Perfetto mi avevano appena suggerito questa soluzione e adesso riesco a controllare le ventole, unica cosa l'alimentatore l'ho attaccato al molex maschio power non alla femmina! giusto no?

Per quanto riguarda gli hard disk ballerini che mi dici?

si si scusa ho sbagliato tra maschio e femmina :D per gli hard disk anche a me ballavano, mi piaceva molto come pc ma alla fine ho scoprto che non valeva la cifra spesa purtroppo.....

mtguido
23-01-2011, 19:40
Mah a me piace molto veramente, cosa ti ha portato a cambiare? Io mi ci trovo bene, sopratutto ora che posso comandare le ventole. Con quale l'hai cambiato?

minicooper_1
23-01-2011, 19:43
mi ha spinto a cambiarlo perchè non offriva neanche un minimo di cable menagment, hard disk fissati mali e rumorosi, ho preso un haf 922

mtguido
23-01-2011, 19:49
ehhehe io ero proprio indeciso tra questo e l'haf 992! Il cable managment infatti manca completamente, ho un bel casino li dentro! Almeno da fuori non si vede l'interno...heheheh

Dapone20
08-04-2011, 09:13
una domanda sempre per lo stesso case. io ho fatto il collegamento così come lo avete fatto voi, ma le ventole vanno sole.
devo scollegare i cavetti che sono attaccati alla scheda madre e lasciare solo quello dell'alimentatore?

mtguido
08-04-2011, 12:33
Devi collegare i cavi che partono dai tasti sul case, direttamente alle ventole, senza collegare nulla sulla MB.

Dapone20
08-04-2011, 12:58
cioè...lascio collegati i cavi che partono dall'alimentatore, ai cavi che partono dal pannello del case.
mentre quelli che vanno collegati alla scheda madre li scollego. giusto?

mtguido
08-04-2011, 13:08
Esatto devi solamente collegare i cavi dei tasti alle 3 ventole, poi mi pare che dai tasti partisse anche il cavo per l'ali, non ricordo! Comunque se avessi ancora problemi apro il case e vedo meglio...

Dapone20
08-04-2011, 15:06
risolto, come hai detto tu. bisogna lasciare le ventole collegate solo all'ali.

tra l'altro nel mio caso l'alimentatore si era proprio staccato, probabilmente quando ho provato a fare un pò di ordine con i cavi.

ora va alla grande.

grazie mille