PDA

View Full Version : Consiglio sistema per Sviluppo e Virtualizzazione


radiodays
19-01-2011, 23:11
Ciao, mi piacerebbe avere dei consigli per orientarmi nella selva delle CPU uscite negli ultimi anni, in breve ho necessità di un sistema che permetta ottime prestazioni con Windows 7 + Visual Studio.

Lo stesso sistema (incluso visual studio) dovrebbe poter girare a sua volta in maniera non dico veloce ma almeno più che decente all'interno di una macchina virtuale. Non prevedo di aprire più istanze virtuali. Potrebbero girare 2 contemporaneamente ma sarebbe un eccezione.

Non mi interessa in maniera particolare la componente multimediale, sia scheda video che audio possono essere 'basic'.

Esistono soluzioni low-budget che possano fare al mio caso o devo necessariamente muovermi verso sistemi di fascia un pò più alta, tipo I7 o al massimo I5??

Mi consigliate qualche configurazione con ottimo rapporto q/p ? Grazie!!

AleLinuxBSD
20-01-2011, 14:07
Un intel i5 2500k dovrebbe essere più che sufficiente.
Assegneresti 2 core alla macchina host e 2 core alla macchina virtuale.
8 gb di ram
Magari aggiungere pure un SSD da 40 gb.

Gualmiro
20-01-2011, 18:15
Ciao, mi piacerebbe avere dei consigli per orientarmi nella selva delle CPU uscite negli ultimi anni, in breve ho necessità di un sistema che permetta ottime prestazioni con Windows 7 + Visual Studio.

Lo stesso sistema (incluso visual studio) dovrebbe poter girare a sua volta in maniera non dico veloce ma almeno più che decente all'interno di una macchina virtuale. Non prevedo di aprire più istanze virtuali. Potrebbero girare 2 contemporaneamente ma sarebbe un eccezione.

Non mi interessa in maniera particolare la componente multimediale, sia scheda video che audio possono essere 'basic'.

Esistono soluzioni low-budget che possano fare al mio caso o devo necessariamente muovermi verso sistemi di fascia un pò più alta, tipo I7 o al massimo I5??

Mi consigliate qualche configurazione con ottimo rapporto q/p ? Grazie!!

Una scheda madre con chipset H67, un Core i5 2400 o 2500 e 8GB di memoria.
Audio integrato nella scheda madre, video integrato nella CPU.
Ci metti un buon hard disk, o magari un SSD ed hai una macchina potentissima per fare quel che devi fare.

Io lascerei perdere gli i7, dell'hyper threading te ne fai poco o niente a meno di non lavorare su progetti veramente colossali in VS. L'utilità in virtualizzazione è sostanzialmente nulla se nel peggiore dei casi lanci una virtual machine soltanto.




In fine, proprio a voler fare gli sboroni se t'interessa l'overclock potresti valutare un 2500K ed un dissipatore CPU extra per tirare su un GHz e passa... ma questo in caso valutalo tu, per me vale assolutamente il prezzo del biglietto la cosa.