PDA

View Full Version : AIUTO per athlon xp 3000 barton su an78x de luxe


mass1mo
19-01-2011, 20:22
salve a tutti, posseggo un pc, con MB asus a7n8x deluxe e processore athlon xp 2400 Thoroughbred b, quest'ultimo è stato sotituito da me con un athlon xp 3000 barton, da quel momento ho avuto vari problemi.
durante l'installazione di windows xp usciva sempre una schermata blu e mi dava un errore che purtroppo non sono riuscito a leggere del tutto, ma era riferito sicuramente al processore perche diceva di disabilitare la chache etc etc.(consiglio che ho ascoltato ma senza risultati).
A questo punto ho tolto il barton 3000 e ho riformattato il pc con il 2400 con il quale è andato tutto bene, ho rimesso il barton 3000 e il pc continua a bloccarsi con questa schermata blu, ho aumentato il voltaggio ma nulla di nulla, fino a quando dopo tantissimi tentativi ho capito che l'unico modo per farlo andare bene è metterlo a 166 invece che a 200 fsb, infatti cosi nn mi da errore.
Ancora ho cercato di aggiornare il bios, ma la mia versione 1008 è l'ultima stabile, di nuova c'è la 1009 ma è una beta, inoltre dopo molte ricerche ho visto che il bios della mobo a7n8x deluxe 2.0 non si aggiorna..(illuminatemi).
vi chiedo a questo punto come devo fare??? mi conviene di piu avere il vecchio processore 2400 (2000mhz effettivi a 133 fsb) oppure il 3000 (che dovrebbe essere 2100mhz a 200fsb) pero messo a 166 fsb è diventato 1750mhz?
aiutatemi vi prego a sistemare questo processore grazie a tutti.
scuate se magari mi sno spiegato male :-)
ps: sembra una cretinata ma succede una cosa stranissima, quando passo a fsb 200la connessione a internet cade ogni volta, invece con fsb 166 è stablissima. vi assicuro che è cosi!!

ndwolfwood
19-01-2011, 21:45
Fai una ricerchina con google: quella mobo ha dei problemi se l'FSB viene impostato a 200MHz precisi.
>qui< (http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/Comparativa_nForce2/nforce2-13.asp) è evidenziato in una vecchia review.
>qui< (http://it-comp.confusenet.com/showthread.php?t=930952) tentativi di risolvere fisicamente il problema.
Cmq proverei semplicemente ad impostare manualmente un FSB leggermente più basso, tipo 198 (in seguito, magari, più alto).

mass1mo
19-01-2011, 22:39
si ma come faccio ad impostare gli fsb manualmente. mi da solo queste opzioni :
100 - 133 - 166 - 200

ndwolfwood
19-01-2011, 22:49
Probabilmente devi prima abilitare l'oc: il bios dovrebbe apparirti come in quella recensione che ho linkato quindi c'è una voce "System Performance" da settare su "User Defined" ... penso ...

mass1mo
19-01-2011, 23:08
spero di riuscirci...