PDA

View Full Version : estrarre driver da exe autoinstallante


garigo
19-01-2011, 18:49
devo estrarre da un un file exe il driver per un lettore cd esterno col quale devo tentare di installare xp su un vecchio Thinkpad.
Mi pare che sia fattibile con un comando dos che però non riesco a trovare googlando.qualcuno può aiutarmi?grazie

garigo
19-01-2011, 20:46
L'exe è di un lettore esterno usb Philips SPD 3000 CC.
L'ho estratto con 7-zip però i files contenuti all'interno non sono quelli normali cioè inf se non sbaglio.
Chi mi può aiutare?

Siddhartha
19-01-2011, 21:21
ma se devi installare il SO, il driver non ti serve a nulla in quanto dovrai bootare dal lettore esterno, sperando che il bios supporti il boot da usb!!! non capisco a cosa ti serve il driver... :confused:

garigo
19-01-2011, 21:29
mah guarda, inizia a caricare i file ma pochi secondi dopo la richiesta di premere f6 per inserire i driver di terza aprti si blocca improvvisamente, quindi il lettore lo riconosce.
C'è però un cmos error e un errore della data;se infatti vado ad impostare nel bios si blocca.

garigo
20-01-2011, 08:03
Allora, mi spiego meglio.
Innanzi tutto il bios non tiene le impostazioni, ad ogni riavvio le modifiche si cancellano.
Subito dopo la schermata iniziale compare una pagina nera con:

071 CMOS battery bad
070 real time clock error

Poi, proseguo e compare una pagina dove sciegliere quale windows caricare (come vi fosse un dualboot) , uno di questi però è il disco di XP che voglio installare.

Scelgo qust'ultimo va avanti una decina di secondi, inizia a caricare i driver poi si blocca.

Quindi il lettore cd lo vede (anche se la spia del lettore non si accende mentre carica).

Ieri sera ho caricato windows ME ipresente sul portatile poi ho iniziato l'installazione di XP.
E' partito, penso, l'aggiornamento dinamico, è andato avanti fino al primo riavvio poi, forse per il motivo di cui sopra (che ad ogni riavvio si resettano le impostazioni) non ho potuto più continuare.

Quindi, che fare?

Danilo Cecconi
20-01-2011, 19:59
Allora, mi spiego meglio.
Innanzi tutto il bios non tiene le impostazioni, ad ogni riavvio le modifiche si cancellano.
Subito dopo la schermata iniziale compare una pagina nera con:
071 CMOS battery bad
070 real time clock error

....Quindi, che fare?
Questi errori di solito capitano quando la batteria tampone della mobo è scarica o quasi.
Hai provato a sostituirla?

garigo
22-01-2011, 13:40
si, fatto e risolto!

Poi però ho dovuto installare il sistema operativo.
Tieni presente che il lettore dvd sul portatile non funziona e quindo ho dovuto collegare un lettore cd usb.
Sul portatile è installato Windows ME.
Quello che non riuscivo a capire è che collegando il lettore cd usb con dentro il cd di XP, ad ogni avvio mi compariva la scelta del sistema operativo (come se avessi un dual boot), solo che uno era il disco di XP!

Comunque sono riuscito ad installare xp solo che al primo riavvio mi compariva il messaggio di inserire system diskette e premere invio.

Praticamente non riesco a fare nulla.Ho provato con un disco di avvio dos ma vede solo il lettore cd sul portatile, quello guasto.
Inoltre, sempre da dos, indicando la le lettera dell'hard disk, non riconosce niente, come se non ci fosse.
Stavolta ho l'impressione che non ci sia nulla da fare a meno di trovare un disco d'avvio dos che riconosca il lettore usb.

C'è qualcuno veramente esperto che può suggerirmi come procedere?