PDA

View Full Version : Registrare con Adobe Audition in multitraccia... problemi...


tighro
19-01-2011, 14:44
Ciao a tutti. Avrei bisogno di una mano... per risolvere un problema possibilmente senza spendere....

Ho un Asus A6000, con windows xp e Adobe Audition. Ho iniziato a registrare in multitraccia collegando l'uscita audio di una tastiera all'ingresso line-in (non microfonico) della scheda audio del portatile. Per ovviare ai problemi di latenza (che quando si registra in multitraccia rende impossibile la vita) ho installato i driver Asio4all... a questo punto però continuano a comparire dei fastidiosissimi "pop" e "click"... dove sta il problema? potenza del computer? scarsezza della scheda audio? Vorrei evitare di spendere centinaia di euro in una scheda audio esterna per poi ritrovarmi con lo stesso problema... qualcuno ha delle idee?

Grazie

mentalrey
20-01-2011, 00:19
scarsezza della scheda audio
e delle sue entrate e dei suoi convertitori e del fatto che gli Asio4All siano
4All e non specifici per il chip della scheda.

Se cerchi di registrare solo una voce magari usando un microfono USB,
te la puoi cavare,
se cominci a fare registrazioni multitraccia da entrate stereo analogiche dell'integrata,
sperando anche di ottenere pochissima latenza e nel contempo
una qualita' accettabile, sei un pochino fuoristrada.

Non dico che ci voglia una scheda da 400 euro, per carita',
ma almeno quello che e' da considerarsi il minimo sindacale in questi casi.
http://www.esi-audio.com/products/u24xl/
http://www.esi-audio.com/products/maya44usb/
http://www.m-audio.com/products/en_us/Transit.html
http://www.rolandus.com/products/productdetails.php?ProductId=1089

tighro
20-01-2011, 01:32
Ciao Mentalrey, grazie per la risposta.

Vorrei chiederti alcuni chiarimenti... innanzitutto, come mai, nel mare delle schede audio mi hai consigliato questi quattro modelli? e poi: c'è differenza tra la connessione usb e quella firewire (in termini di qualità, praticità, ecc.)?

Tra i quattro modelli che mi hai proposto (che, a quanto ho capito, sono i più economici), scarterei il Transit... che mi pare troppo basilare come interfaccia.

Il lavoro che devo fare io è esattamente questo: registrare una base pezzo per pezzo... e ogni strumento lo registro "live" (cioè lo suono io in tempo reale) su una tastiera, che ha un'uscita audio stereo. Quindi la cosa che mi interessa di più è la latenza... ridotta al minimo. In questo modo posso basarmi su quello che sento in cuffia per registrare gli altri strumenti.

Detto questo; il prezzo non è un problema... guardando su musicstore.de, tutte le interfacce hanno praticamente lo stesso prezzo... così a pelle, mi ispira di più la U24XL... hai qualcosa da dirmi in proposito?

Grazie

tighro
20-01-2011, 01:48
però vedo che il maya 44 supporta ASIO 2.0... l' U24 XL... non lo trovo scritto nelle specifiche...