toxyAle
19-01-2011, 13:37
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mei sono iscritto principalemtne perchè mi accingo a comrpare un portatile (in sostituzione del mio glorioso 7yearsOld Acer Aspire 1501Lmi) .
Ero partito con il voler spendere il meno possibile, ma i forum e i configuratori online giocano brutti scherzi e quindi mi sono orientato a spendere un poco di più ma avere una bella macchinetta da battaglia.
Ho alzato quindi il budget intorno ai 700 euro, cercando una macchina abbastanza performante, compatta e magari abbastanza silenziosa e ben fatta.
L'utilizzo è di tipo general pourpouse, nel senso che non ho esigenze particolari ma vorrei avere la possibilità di non dovere rinunciare a priori a un certo segmento di attività.
le macchine su cui mi ero orientato sono le seguenti (in ordine di prezzo)
1) HP DV6-3140sl (699 euro a quanto si vede dal sito hp, ma ancora non sono riuscito a trovarlo in vendita)
Processore Intel® Core™ i5-460M
2,53 GHz, 3 MB di cache L3
Memoria 4 GB di DDR3 (1 x 4096 MB)
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto
Display LED HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
1366 x 768
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5650 (commutabile), fino a 2714 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3
2) Sony Vaio serie E (719 euro sul sito sony con la seguente configurazione)
# Intel® CoreTM i5-480M, 2,66GHz
# Windows® 7 Home Premium autentico
# Italiano (QWERTY)
# Nero
# 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
in alternativa c'è in offerta la stessa macchina a 749 ma con schermo full hd, bluray e processore i6-460, quindi meno recente (ma non so che cambia)... forse la risoluzione però per un 15 pollici è veramente troppo alta...
3) Dell xps15 (729+29 euro di spedizione)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Intel® Core™ i5-460M (2.53 GHz,3M)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Nessun software di produttività selezionato
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Allora premesso che mi sono letto gran parte dei thead ufficiali (dell'hp non c'è però) e che la dotazione hardware è praticamente la stessa (cambiano giusto dimensioni hardisk con relativa velocità , qualcosa sui processori) queste sono le mie considerazioni fino a questo punto:
- Hp
pro: prezzo, commutabilità scheda video
contro: ho letto che gli hp sono poco affidabili, scaldano molto e durano poco
- Sony
pro: marca, silenziosità, l'offerta da 749 mi attira un po' per via dello schermo, ma allo stesso tempo mi spaventa la megarisoluzione per giocare o per navigare, leggere/scrivere
contro: ho letto che questa serie E non è un granchè, scheda grafica downclockata e non commutabile.
- Dell
pro: componentistica (con 40 euro in più poi ci si può mettere un i5-560)
contro: prezzo più alto, un solo anno di garanzia, la tastiera illuminata sicuro la mettono il giorno dopo il mio acquisto
Io alla luce di queste considerazioni opterei per l'HP: più economico, dotazione hardware da combattimento. Spero però che la commutabilità della scheda permetta di risparmiare battetia. Penso infatti che batteria e calore generato siano il tallone di achille di questi tre modelli, e vorrei sapere da costra esperienza secondo voi su cosa mi devo orientare e cosa devo aspettarmi.
Ovviamente se avete consigli altrernativi su altre marche o modelli paragonabili sparate pure, non ho troppa fretta (anche se il mio pc è arrivato alla fine dei suoi giorni!)
grazie
Ciao a tutti
sono nuovo del forum e mei sono iscritto principalemtne perchè mi accingo a comrpare un portatile (in sostituzione del mio glorioso 7yearsOld Acer Aspire 1501Lmi) .
Ero partito con il voler spendere il meno possibile, ma i forum e i configuratori online giocano brutti scherzi e quindi mi sono orientato a spendere un poco di più ma avere una bella macchinetta da battaglia.
Ho alzato quindi il budget intorno ai 700 euro, cercando una macchina abbastanza performante, compatta e magari abbastanza silenziosa e ben fatta.
L'utilizzo è di tipo general pourpouse, nel senso che non ho esigenze particolari ma vorrei avere la possibilità di non dovere rinunciare a priori a un certo segmento di attività.
le macchine su cui mi ero orientato sono le seguenti (in ordine di prezzo)
1) HP DV6-3140sl (699 euro a quanto si vede dal sito hp, ma ancora non sono riuscito a trovarlo in vendita)
Processore Intel® Core™ i5-460M
2,53 GHz, 3 MB di cache L3
Memoria 4 GB di DDR3 (1 x 4096 MB)
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità ottica SATA: DVD±R/RW LightScribe SuperMulti con supporto
Display LED HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6")
1366 x 768
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5650 (commutabile), fino a 2714 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3
2) Sony Vaio serie E (719 euro sul sito sony con la seguente configurazione)
# Intel® CoreTM i5-480M, 2,66GHz
# Windows® 7 Home Premium autentico
# Italiano (QWERTY)
# Nero
# 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
# ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
in alternativa c'è in offerta la stessa macchina a 749 ma con schermo full hd, bluray e processore i6-460, quindi meno recente (ma non so che cambia)... forse la risoluzione però per un 15 pollici è veramente troppo alta...
3) Dell xps15 (729+29 euro di spedizione)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Intel® Core™ i5-460M (2.53 GHz,3M)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Nessun software di produttività selezionato
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Allora premesso che mi sono letto gran parte dei thead ufficiali (dell'hp non c'è però) e che la dotazione hardware è praticamente la stessa (cambiano giusto dimensioni hardisk con relativa velocità , qualcosa sui processori) queste sono le mie considerazioni fino a questo punto:
- Hp
pro: prezzo, commutabilità scheda video
contro: ho letto che gli hp sono poco affidabili, scaldano molto e durano poco
- Sony
pro: marca, silenziosità, l'offerta da 749 mi attira un po' per via dello schermo, ma allo stesso tempo mi spaventa la megarisoluzione per giocare o per navigare, leggere/scrivere
contro: ho letto che questa serie E non è un granchè, scheda grafica downclockata e non commutabile.
- Dell
pro: componentistica (con 40 euro in più poi ci si può mettere un i5-560)
contro: prezzo più alto, un solo anno di garanzia, la tastiera illuminata sicuro la mettono il giorno dopo il mio acquisto
Io alla luce di queste considerazioni opterei per l'HP: più economico, dotazione hardware da combattimento. Spero però che la commutabilità della scheda permetta di risparmiare battetia. Penso infatti che batteria e calore generato siano il tallone di achille di questi tre modelli, e vorrei sapere da costra esperienza secondo voi su cosa mi devo orientare e cosa devo aspettarmi.
Ovviamente se avete consigli altrernativi su altre marche o modelli paragonabili sparate pure, non ho troppa fretta (anche se il mio pc è arrivato alla fine dei suoi giorni!)
grazie
Ciao a tutti