snakeita
19-01-2011, 13:29
ciao rafazzi io ho una Asus P5P43TD... e volevo portare il mio q9300 a massimo 3.4Ghz... che dite ce la posso fare (più che altro la mobo ce la fà?)???? ha raffreddare il tutto ho un Corsair Hydro70!!!
grazie in anticipo!!!
System Shock
19-01-2011, 15:28
Il q 9300 ha il moltiplicatore a solo 7.5 X 400 = 3000 mhz
Ora proviamo a 3000,poi se è stabile prova con piccoli incrementi di fsb,ma non sarà facile salire oltre.
Potrebbe essere utile aumentare leggermente (non oltre 0.10/0.15 V) il NorthBridge voltage o fsb voltage.
Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre.
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare:se la ventola gira bene , se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Se il dissipatore è nuovo non importa.
Programmi che servono :
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.
http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe
Prima di overclockare potresti anche fare un test di stabilità , a frequenza default "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.
Passagio 1 overclock vero e proprio
Vai nel bios , alza l'FSB da 333 (default) a 400 mhz , 400(fsb) x 7.5(moltiplicatore) =3000 Mhz
Questa manovra farà aumentare la Dram frequncy (frequenza ddr) abbassala in modo da non superare quella originale 1066 mhz.
Poi aumenta il voltaggio della cpu ,cpu voltage (Vcore) a 1.300 v.
Esci dal bios e carica il Windows.
Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.350 V.
Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime
Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata a 3000 Mhz
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "25" "times" poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e coretemp)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok
Se dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.350 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza
Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno.
Conclusioni :
Posta i risultati delle temperature ed il Vcore che hai impostato.
E vediamo se per un uso daily vanno bene.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
snakeita
19-01-2011, 19:00
Grazie 1000.... sei SUPER chiaro!!!:D ... appena mi arrivano i pezzi posto tutto!!!cmq nn credo che x le temperature ci siano problemi, come dissi ho ordinato un Corsair Hydro H70!!! nn credo dia problemi di tep!!! speriamo!!! grazie di tutto per ora!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.