PDA

View Full Version : Tessellation ottimizzata con i futuri driver AMD Catalyst


Redazione di Hardware Upg
19-01-2011, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/tessellation-ottimizzata-con-i-futuri-driver-amd-catalyst_35130.html

AMD prepara il debutto di una nuova tecnica di ottimizzazione legata alla tessellation, accessibile via Catayst Control Center, per le proprie schede video DX11

Click sul link per visualizzare la notizia.

bs82
19-01-2011, 09:53
Credo che il sostituto di Terry CatalystMaker Makedon sia davvero intenzionato a fare un buon lavoro!

E' la prima volta che si legge di un riferimento agli "user comments"!!!!!

devil_mcry
19-01-2011, 09:57
abbasseranno ancora la qualità come hanno fatto con i 10.10?
intanto io continuo ad avere problemi con la mia 5770 che a seconda di come si installano i driver la scheda da i famosi problemi di grey screen e crash video che in teoria dovevano essere risolti

l'ultima volta ho dovuto pulire (non solo disinstallare ma la rimozione completa) l'os dai driver 3 volte perchè si installassero bene

T3RM1N4L D0GM4
19-01-2011, 09:57
Ottimizzazioni solo per la serie 6000, che stiano di fatto abbandonando il supporto alla 5000?

bs82
19-01-2011, 10:05
Se ti tocca disinstallare e con cosa poi non lo so (magari usi driver sweeper o simili che fan più danni che altro visto che toccano il backup dei driver di windows in winsxs e nel filerepository) vuol dire che hai un bel sistema incasinato.
Quando installi i catalyst si disinstallano da pannello di controllo usando il disinstallatore dei catalyst stessi. Ogni altro modo incasina e basta il sistema.
Se non fai test con i beta o gli hotfix, non serve neppure reinstallare. Comunque i problemi dei grey screen o dei crash è più imputabile allo stato della GPU che ai driver: se te li fa spesso va mandata in RMA.

NEON_GENESIS
19-01-2011, 10:08
Io dopo i 10.10 non riesco ad andara, con i 10.11 ed i 10.12 quando avvio o spengo il pc e quando comprare l'avvioso dell'uac lo schermo ha fastidiosi sfarfallii e non capisco da cosa sia dovuto..

Danckan
19-01-2011, 10:10
Ottimizzazioni solo per la serie 6000, che stiano di fatto abbandonando il supporto alla 5000?

Certo che no. Ma se avessi una HD69xx sapresti che di fatto ad oggi il supporto driver è ancora parziale e solo con una versione beta. Quindi è ovvio che pr queste schede c'è da sfornare driver completi che sfruttino al 100% le potenzialità della scheda ancora inespresse e che ci si concentri un attimo per fornire una versione driver degna di questo nome ;)

devil_mcry
19-01-2011, 10:19
Se ti tocca disinstallare e con cosa poi non lo so (magari usi driver sweeper o simili che fan più danni che altro visto che toccano il backup dei driver di windows in winsxs e nel filerepository) vuol dire che hai un bel sistema incasinato.
Quando installi i catalyst si disinstallano da pannello di controllo usando il disinstallatore dei catalyst stessi. Ogni altro modo incasina e basta il sistema.
Se non fai test con i beta o gli hotfix, non serve neppure reinstallare. Comunque i problemi dei grey screen o dei crash è più imputabile allo stato della GPU che ai driver: se te li fa spesso va mandata in RMA.
appena formattato...

i driver ati lasciano una marea di cose nel registro di win, dalla disinstallazione da pannello

se non cancello le chiavi del registro quando reinstallo continua a non andare

la scheda video quando si installa bene funziona perfettamente, ora non ha dato più problemi da diverse sett, in una reinstallazione ero arrivato ad avere crash ogni 30min di gioco, online...

se formatto dovrò reinstallare i driver? l'altra volta non ho + aggiornato i driver dopo che sn riuscito a farli andare ma ho installato l'array

ripeto, se i driver si installano bene non fa + nulla, altrimenti non c'è vero, e questo è un problema noto

NEON_GENESIS
19-01-2011, 10:24
Ho appena installato gli 11.1beta1 e il problema dello sfarfallio laterale si è risolto, ora accenna appena a traslare l'immagine a sinistra di una 20ina di pixel e torna a posto quasi subito. Inoltre si è velocizzato un po tutto il sistema. Appena escono quelli definitivi formatto e reinstallo ( ci vogliono 30 minuti :) e speriamo bene.
( Hd5850 collegata in hdmi ad un 24" FullHd )

}DrSlump{
19-01-2011, 10:37
Ma per quanto riguarda la 5870, che miglioramenti dovrebbe apportare?

Origami
19-01-2011, 11:34
bè, l'articolo riporta il comunicato AMD sulle principali novità. per la serie 58xx ci sarà il solito set di giochi migliorati come compatibilità o prestazioni

al135
19-01-2011, 12:04
appena formattato...

i driver ati lasciano una marea di cose nel registro di win, dalla disinstallazione da pannello

se non cancello le chiavi del registro quando reinstallo continua a non andare

la scheda video quando si installa bene funziona perfettamente, ora non ha dato più problemi da diverse sett, in una reinstallazione ero arrivato ad avere crash ogni 30min di gioco, online...

se formatto dovrò reinstallare i driver? l'altra volta non ho + aggiornato i driver dopo che sn riuscito a farli andare ma ho installato l'array

ripeto, se i driver si installano bene non fa + nulla, altrimenti non c'è vero, e questo è un problema noto

ma voi ci fate a botte con i pc...
io avro' installato piu di 400 (e non è un numero a caso) driver diversi ati, sopra sotto, reinstallati disinstallati, ammucchiati e mai avuto un problema.
ovviamente non sono andato a togliere manualmente le chiavi da registro. al massimo ho installato e disinstallato driver automaticamente o con dei cleaner ( molto pericolosi).
smanettare manualmente nel registro di sistema(e lavoro come tecnico informatico) si sa che è potenzialmente pericoloso. se elimini una voce che non devi eliminare il programma automatico di installazione potrebbe avere difficoltà. quindi.. ocio ;)

okorop
19-01-2011, 12:14
driver fenomenali, performance incredibili ecco un assaggio
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t1702_cattura.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/1702_cattura.png.html)

Alla redazione, i driver sono usciti eccoli, se volete aggiornare la news ;)

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=337014

fukka75
19-01-2011, 14:32
non è uscito nulla, è una beta leaked ;);)

[cynic]
19-01-2011, 16:27
E' da SETTEMBRE che sono costretto a tenere i 10.9 perchè versioni superiori mi fanno crashare il sistema con le mie due 5770... con i 10.9 devo regolare lo scaling del monitor ad ogni avvio, ma almeno non ho problemi di stabilità...

Capozz
19-01-2011, 17:02
appena formattato...

i driver ati lasciano una marea di cose nel registro di win, dalla disinstallazione da pannello

se non cancello le chiavi del registro quando reinstallo continua a non andare

la scheda video quando si installa bene funziona perfettamente, ora non ha dato più problemi da diverse sett, in una reinstallazione ero arrivato ad avere crash ogni 30min di gioco, online...

se formatto dovrò reinstallare i driver? l'altra volta non ho + aggiornato i driver dopo che sn riuscito a farli andare ma ho installato l'array

ripeto, se i driver si installano bene non fa + nulla, altrimenti non c'è vero, e questo è un problema noto

Francamente dai tempi della prima radeon non mi si è mai presentato un problema simile, così come non si è presentato con nvidia.
Sarò particolarmente fortunato, ma ormai sono 10 anni che assemblo pc e sti casini non mi capitano mai :asd:

devil_mcry
19-01-2011, 18:14
Francamente dai tempi della prima radeon non mi si è mai presentato un problema simile, così come non si è presentato con nvidia.
Sarò particolarmente fortunato, ma ormai sono 10 anni che assemblo pc e sti casini non mi capitano mai :asd:

ma il problema della schermate grigie è noto per le hd5000 in effetti con le hd4000 e 3000 nn ho mai avuto quelle rogne, le 6000 nn le ho prese

credo che sia più che altro un problema delle schede, infatti sulle hd5850 e hd5870 con dei driver avevano risolto, ma li erano altri numeri (molte + schede difettose dato che la maggior parte dei post parla di quello) sulla hd5770 nn c'è mai stato un bugfix ufficiale come per le hd5850 e hd5870

per il post sopra... no comment si vede che non conosci me e non sai niente dei miei pc... vorrei vedere le condizioni del tuo lol

devilred
19-01-2011, 19:31
ragazzi, la serie 5000 ha più di un anno ed ha goduto di recente dell'introduzione di nuove features quali MLAA e probabilmente anche l'ottimizzazione del tessellatore, però smettiamola con la fobia della mancanza di supporto, queste schede vanno benone e saranno supportate a livello di fix ancora per un pò ma non potete pretendere che dopo anni continuino a lavorare principalmente su vga fuori mercato.

io leggo di gente che si lamenta del supporto alla serie 3000 e 4000... mah

la fai facile tu!! ho proprio l'impressione che usi il pc solo con windows e per giocare. io ho acquistato una 4800 della gainward nel 2008 e fino ad oggi non posso usare gli AVIVO codec per vedere un film in HD qui c'e' un video che ho girato io guardate che succede http://www.youtube.com/watch?v=rEkxnZBpDLM . non voglio parlare di linux perche ati e' troppo indietro. smettiamola di accontentarci quando non ci offrono niente, per la cronaca se attacco il pc alla mia tv full hd dopo pochi minuti lo schermo diventa rosso ed e' inguardabile. quindi ci si lamenta per giusta causa. inverso con nvidia mai nessun problema e con linux posso sfruttare l'accelerazione hardware della gpu per i flussi video hdtv.

nuker
19-01-2011, 19:36
devil_mcry

ho la tua stessa scheda MAI avuto problemi
sbagli qualcosa di sicuro oppure è difettosa la tua sheda

devil_mcry
19-01-2011, 20:26
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Grey-Screen-Lines-Fix,9604.html
http://www.tomshardware.com/news/ATI-Grey-Screen-Fix-5870,9549.html
http://www.google.it/search?q=ati+driver+fix+grey+screen&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sbaglio io qualcosa lol? è un problema noto della serie hd5000, che non capiti a tutti non vuol dire che non succede, in molti avevano quel problema mica solo io

i driver fixano la cosa, con i driver prima di beta bug fix non c'era verso, dopo si è risolto ma da quello che ho visto dipende da come si installa il problema

scrat1702
20-01-2011, 10:51
appena formattato...

i driver ati lasciano una marea di cose nel registro di win, dalla disinstallazione da pannello

se non cancello le chiavi del registro quando reinstallo continua a non andare

la scheda video quando si installa bene funziona perfettamente, ora non ha dato più problemi da diverse sett, in una reinstallazione ero arrivato ad avere crash ogni 30min di gioco, online...

se formatto dovrò reinstallare i driver? l'altra volta non ho + aggiornato i driver dopo che sn riuscito a farli andare ma ho installato l'array

ripeto, se i driver si installano bene non fa + nulla, altrimenti non c'è vero, e questo è un problema noto

Non so da cosa dipenda il tuo problema, ma negli ultimi 10 giorni sul mio PC ho cambiato senza mai formattare GTX570 single e Sli, GTX460 Sli, HD6850 Xfire, HD6950+mod e HD6970Xfire e mai nessun problema con il PC sempre stabile e l'ultimo format risale a 8 mesi fa :) AH si prima avevo una GTX470!

P.S. Mi sono fermato all Xfire di 6850 che e la soluzione piu silenziosa del lotto con prestazioni sovvrabbondanti in tutti i giochi in Crysis WH FullHD 4xAA FPS minimi 41!!! E mi sono costate meno di una 570 singola (30Fps minimi) che richiedeva anche la sostituzione del mio Ali che faceva un casino infernale sotto carico.

devil_mcry
20-01-2011, 11:03
Non so da cosa dipenda il tuo problema, ma negli ultimi 10 giorni sul mio PC ho cambiato senza mai formattare GTX570 single e Sli, GTX460 Sli, HD6850 Xfire, HD6950+mod e HD6970Xfire e mai nessun problema con il PC sempre stabile e l'ultimo format risale a 8 mesi fa :) AH si prima avevo una GTX470!

P.S. Mi sono fermato all Xfire di 6850 che e la soluzione piu silenziosa del lotto con prestazioni sovvrabbondanti in tutti i giochi in Crysis WH FullHD 4xAA FPS minimi 41!!! E mi sono costate meno di una 570 singola (30Fps minimi) che richiedeva anche la sostituzione del mio Ali che faceva un casino infernale sotto carico.
come dicevo il post sopra è un problema della serie 5000 e nn di tutte le schede, solo che il bug fix che hanno introdotto con i 9.10 mi pare non ha mai risolto definitivamente la cosa, nel senso che prima erano inusabili ora vanno ma capita che devi reinstallare + volte i driver

nemmeno io ho mai avuto problemi con altre vga, ne nvidia ne ati, e nemmeno con quella quando i driver si installano bene

scrat1702
20-01-2011, 11:35
come dicevo il post sopra è un problema della serie 5000 e nn di tutte le schede, solo che il bug fix che hanno introdotto con i 9.10 mi pare non ha mai risolto definitivamente la cosa, nel senso che prima erano inusabili ora vanno ma capita che devi reinstallare + volte i driver

nemmeno io ho mai avuto problemi con altre vga, ne nvidia ne ati, e nemmeno con quella quando i driver si installano bene

Beh di 5xxx personalmente non ne ho avute, ma ho molti amici che le hanno avute e le hanno tuttora e non mi ricordo di problemi del genere, sara che non capita a tutti e forse dipende da particolari configurazioni HW, l'unico problema e stata un 5770 CuCore che si e rifiutata di funzionare su una P6T mentre andava su qualsiasi altra scheda, ad esempio quando sono passato a i5 con mobo UD4 il mio Ali Zalman da 750W non ne voleva sapere di fare il boot, con una P55Evo nessun problema, cosi ho dovuto sostituirlo.

qasert
22-01-2011, 06:08
sono rimasto ai 10.1 che catalyst mi consigliate di mettere su una ati 4850?

qasert
22-01-2011, 07:28
che cat mi consigliate x una 4850?dx11.1 quando arrivano?

focuswrc
22-01-2011, 18:06
io mi trovavo bene con i 10.5 per la 4850, non ha senso mettere gli ultimi "tanto per provare se danno qualcosa in +" :)

simone14000
09-02-2011, 20:03
oh finalmente qualche miglioramento