View Full Version : Primi driver Forceware serie 265 rilasciati da NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
19-01-2011, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/primi-driver-forceware-serie-265-rilasciati-da-nvidia_35123.html
NVIDIA rilascia il primo aggiornamento della nuova famiglia di driver Forceware, compatibili con numerose GPU delle serie GeForce, Quadro e Tesla
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molte novità, complimenti a nVidia
Ma se sono serie 265 perchè hanno il suffisso 266? Sarà credo serie 26x.
coschizza
19-01-2011, 11:07
Ma se sono serie 265 perchè hanno il suffisso 266? Sarà credo serie 26x.
la serie 265 comprende le versioni da 265.xx a 269.xx
Consiglio
19-01-2011, 12:03
Finalmente, grazie della notizia.
Manco due parole per "il driver NVLDDMKM ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato..." :doh:
Evvai, installato i nuovi driver e subito mandato a putt@ne il 3D Vision, complimenti nVidia!
TheKaosRulez
19-01-2011, 15:35
Qualcuno sa se hanno ripristinato il supporto all'Hybrid SLI su scheda madre 8300 con scheda discreta serie g200? Mi sa che sono uno dei 3 al mondo che ha questa configurazione, ma gradirei sapere se è tornata a funzionare...
Alex
finalmente fifa 11 con seven a 64 bit gira bene
Andriy23
19-01-2011, 16:21
Ma la GeForce gt420 non viene supportata nei driver da Nvidia? Sul sito non ci sono neanche driver più vecchi...
@D4N!3L3 non è che hai un pc portatile,in quel caso questi driver non sono compatibili,ma devono avere il suffisso M.
comunque ti basta riscaricarti i driver vecchi!
sbudellaman
19-01-2011, 19:09
Manco due parole per "il driver NVLDDMKM ha smesso di funzionare ma è stato ripristinato..." :doh:
Per quel problema sono state identificate diverse cause:
-instabilità della scheda, a seguito di overclock oppure a causa di difetti di fabbrica che impediscono alla scheda di reggere le frequenze default. Soluzione : RMA o downclock.
-alta temperatura che porta al problema precedente, ovvero l'instabilità. Soluzione : pulire il dissipatore.
-riavvio driver quando ci si porta sotto un determinato tetto di fps per un tot di secondi. Soluzione : disattivare o aumentare il tempo di timeout di questa funzione Microsoft: http://www.microsoft.com/whdc/device...m_timeout.mspx
-driver incasinati. Soluzione : pulizia COMPLETA dei driver, quindi disinstallazione degli stessi, pulizia con driver cleaner in modalità provvisoria, reinstallazione di NUOVI driver.
Se i problemi sono questi, è evidente che sarà difficile poter vedere un giorno una release di driver che cancelli definitivamente tali crash video.
Guild Wars 2?
Si, perchè ti stupisci?
I programmatori nVidia sono dei fenomeni, programmano anche per giochi che se tutto va bene escono fra un anno!
Direi che c'è molto da fidarsi della lista che hanno presentato visto che non sanno manco loro cosa fanno!!
Mi sa che per sta volta "passo", non vorrei fossero come i famosi driver brucia-schede
stalingrado
20-01-2011, 00:43
Dopo la mia modesta segnalazione a gennaio quì:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=13478
su un driver che manteneva overclokkata la scheda ...
e dopo aver fatto molto di meglio a marzo .. vedi quì:
http://www.tomshw.it/cont/news/i-dri...e/24294/1.html
e quì:
http://www.hwfiles.it/news/nvidia-ri...nto_31829.html
Nvidia forse ci riprova .....
Chiedo agli amici del forum di verificare sul loro PC quanto andrò a descrivere...
Dopo quasi tre mesi di regolare funzionamento col driver Nvidia 260.99 WHQL oggi è uscito il nuovo driver certificato 266.58; promette miracoli!!
La prima curiosità è che il file è di soli 93mb contro i 122mb del precedente 260.99.
Spiegazione sarebbe che installa solo il driver video ed aggiorna solo Nview.
Dopo l'installazione rapida (metodo consigliato) ed il doveroso riavviamento, l'icona del volume (l'altoparlante) e l'icona della rimozione sicura dell'Hardware poste nella traybar apparivano contornate grossolanamente da un bordo nero ed era come se la loro definizione fosse in vga!!
Inoltre l'installazione del nuovo K-Lite Mega Codec Pack presentava una anomalia in quanto il Media Player Classic (integrato nel pacchetto codec) chiamato tramite la sua icona, appariva con solo lo schermino del lettore e con sotto i pulsanti di play-pause-stop e null'altro; e non era possibile chiuderlo se non andando col tasto destro del mouse al centro dello schermo del lettore ad aprire il menù. (niente quindi barra azzurra in alto sopra lo schermo del lettore con con i pulsanti di chiusura e di riduzione ad icona e con sotto le opzioni .. File, View, Play, Navigate, Favorite ed Help)
Comportamento identico se il lettore era aperto automaticamente da un file video.
Onde evitare da Voi risposte inutili ... preciso ..
1) Dovendo installare il K Lite Mega sui due S.O. del mio computer + sul portatile + le installazioni fatte per gli amici .. credo di aver superato negli anni le 200 installazioni delle varie release di questo software che conosco come le mie tasche ..; non ho mai avuto la minima incertezza di funzionamento.
2) Imbarcato il problema, ho riavviato il Computer e sono passato al mio secondo sistema operativo gemello di quello che uso normalmente, e che tengo su una partizione del mio 4° Hdisk.
Sul S.O. di riserva (per altro aggiornatissimo) ho installato il K-Lite ed ho fatto minuziosi collaudi.
Tutto perfetto e con il Media Player Classic impeccabile come sempre in ogni utilizzo audio e video e completo di tutti i pulsanti, opzioni e di cursore di avanzamento.
A questo punto ho spianato la partizione C del mio Hdisk 0 e gli ho ghostato sopra una copia recentissima del 13 gennaio del S.O. di C che avevo fatto ..
Sono poi ripartito da C, .. ho installato il K Lite ... tutto perfetto .. ho installato il driver Nvidia sospetto stavolta con l'installazione pulita (seconda opzione di installazione) ed al riavviamento sono ricomparsi i problemi descritti.
Ho rispianato tutto col Ghost .. ed attendo ora tranquillo usando come sempre il S.O. di C ed utilizzando il vecchio driver Nvidia 260.99 .. cosa mi scriverete ..
sbudellaman
20-01-2011, 01:10
Dopo la mia modesta segnalazione a gennaio quì:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=13478
su un driver che manteneva overclokkata la scheda ...
e dopo aver fatto molto di meglio a marzo .. vedi quì:
http://www.tomshw.it/cont/news/i-dri...e/24294/1.html
e quì:
http://www.hwfiles.it/news/nvidia-ri...nto_31829.html
Nvidia forse ci riprova .....
Chiedo agli amici del forum di verificare sul loro PC quanto andrò a descrivere...
...
Scusa, giusto per essere più chiari, ma quale sarebbe la conclusione a cui vuoi arrivare apparte il fatto che con i nuovi driver non ti funziona l'installazione dei codec ? :D
A me invece va tutto lento, dall' apertura delle cartelle ai giochi, ho appena aperto hitman per continuarlo e va a rallentatore ma non perchè non lo regge il pc (dato che fino a ieri quando avevo ancora i 260.99WHQL mantenevo 50fps a 1920x1080 AA x16 AF 16x a dettagli massimi. I movimenti sono fluidi ma è una moviola), perciò ora sto scaricando e installando nuovamente i 260.99WHQL.
Giusto per vedere se qualcun altro ha riscontrato il mio problema, ho windows 7 64bit su un i7 860, come scheda ho una GT320
stalingrado
21-01-2011, 02:19
Ho descritto quali anomalie si sono presentate ... i codec funzionano perfettamente.
Il mio sistena è basato su una mobo Gigabyte Ga-EX58-UD5, processore I7 930 Gpu GTX470 e S.O. Windows XP 32Bit
finalmente fifa 11 con seven a 64 bit gira bene
mi rimangio in parte quanto detto a volte scatta di brutto, soluzione uscire e riavviare il gioco
Per quel problema sono state identificate diverse cause:
-instabilità della scheda, a seguito di overclock oppure a causa di difetti di fabbrica che impediscono alla scheda di reggere le frequenze default. Soluzione : RMA o downclock.
-alta temperatura che porta al problema precedente, ovvero l'instabilità. Soluzione : pulire il dissipatore.
-riavvio driver quando ci si porta sotto un determinato tetto di fps per un tot di secondi. Soluzione : disattivare o aumentare il tempo di timeout di questa funzione Microsoft: http://www.microsoft.com/whdc/device...m_timeout.mspx
-driver incasinati. Soluzione : pulizia COMPLETA dei driver, quindi disinstallazione degli stessi, pulizia con driver cleaner in modalità provvisoria, reinstallazione di NUOVI driver.
Se i problemi sono questi, è evidente che sarà difficile poter vedere un giorno una release di driver che cancelli definitivamente tali crash video.
Purtroppo ho provato ogni cosa e scritto su diversi forum. Molti problemi di quella lista sono da escludere visto che con i driver precedenti ai 195.162 tutto funziona alla perfezione, anche in overclock. Mentre tutti quelli successivi danno problemi, con installazione pulita di Windows. :(
omihalcon
25-01-2011, 14:23
Scusate se prendo la palla al balzo e finisco OT ma ho la GTX 460 e con i driver 260.99 e win 7 pro ho il seguente problema:
Normalmente se voglio catturare lo schermo o una finestra premo il tasto "Stamp" o ALT+STAMP poi incollo il contenuto in paint e ottengo il risultato voluto.
Con i Driver 260.99 e la GTX460 se faccio la suddetta operazione mentre gioco (e prima con la 8800GTS funzionava) mi fa vedere una selezione nera oppure il desktop con un area nera.
Avete esperienze a riguardo?
Questa procedura ha sempre funzionato e il gioco in questione non e' stato aggiornato e' sempre lo stesso.
Ho notato anche che alcuni programmi che utilizzano l' overlay non visualizzano l' immagine. MPClassic funziona bene perche' uso l' EVR e quindi non ho problemi. La scheda e' stabile, non overcloccata e l' unico problema e' quello che ho menzionato, per il resto funziona bene anche dopo ore di utilizzo.
P.S. leggendo le vostre opinioni stavolta passo e l' instllero' la prossima release ;)
e` impressionante quanto possano fare i driver in termini di rpestazioni , tutte le volte un +5 / +10% :O ma e` reale il guadagno o sono dati buttati li a caso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.