PDA

View Full Version : Prezzi dei display in crescita a causa dei tablet PC


Redazione di Hardware Upg
18-01-2011, 13:27
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/prezzi-dei-display-in-crescita-a-causa-dei-tablet-pc_35109.html

Le dinamiche di mercato dei pannelli per PC saranno influenzate dall'avvento in volumi dei tablet PC, sebbene fosse un trend previsto


Click sul link per visualizzare la notizia.

ArteTetra
18-01-2011, 13:48
in quei di Taiwan

Come già disse qualcuno, lo stile di Bordin è unico... :asd:

giovannifg
18-01-2011, 13:56
Mi associo convinto: Bordin for president!

Obelix-it
18-01-2011, 14:05
e degli e-book realder


Ah, gia' i realder, questi sconosciuti :eek: ;)

DenFox
18-01-2011, 17:52
Come già disse qualcuno, lo stile di Bordin è unico... :asd:

Ormai ste news so' meglio delle barzellette :asd:

(THE REAL) Neo
18-01-2011, 18:44
Sì sì...ridete ridete...:doh:
Puntualizzate sugli errori nella news,ma non leggete la news in sè stessa...
Ma vi rendete conto di dove stiamo andando?
La domanda supera l'offerta,e quindi i prezzi CRESCONO???
Ma che storia è questa?
Nessuno che controlla il mercato dei prezzi?

Io lavoro in una azienda,e sò per certo che se la domanda cresce,i prezzi calano!
Più quantitativo richiedi,e più sconto hai!! NON IL CONTRARIO!

Ma pensa...:muro:

E' OT,ma devo dirla,è come le tariffe dei gestori telefonici,in Italia: si fanno concorrenza al rialzo!
Voda**** fà 16 cent/min ?? T** per controbattere fà 18 cent/min !

Guardatevi le tariffe...se non ci credete.
E' assurdo...:doh:

GT82
18-01-2011, 19:02
Ti sbagli

è semplice, se i produttori in questi mesi non riescono a far star dietro la produzione alla domanda è normale che i prezzi salgano, come sta succedendo negli ultimi 2 anni con il prezzo della benzina e di tutti i derivati del petrolio a causa della fortissima domanda dei paesi emergenti Cina in testa, dato che i paesi OPEC non hanno certo adeguato di pari passo l'offerta

il tuo ragionamento considera il lato offerta variabile, ma nel breve periodo (visto che si parla di mesi) non lo è, mai

casomai ci si dovrebbe chiedere come mai i produttori di display non hanno adeguato per tempo le linee produttive sapendo che il 2011 è l'anno dei tablet

detto questo i primi prezzi sono alti, per fare successo devono posizionarli da 299 in su come fece Asus con l'EEE Pc 3 anni fa
se partono da 500 ci vorrebbe un po' di scaffale per far capire ai produttori che il prezzo deve scendere

GT82
18-01-2011, 19:04
EDIT doppio post

Manuel333
19-01-2011, 00:00
purtroppo GT82 ha ragione...

Mosaik
19-01-2011, 00:36
detto questo i primi prezzi sono alti, per fare successo devono posizionarli da 299 in su come fece Asus con l'EEE Pc 3 anni fa
se partono da 500 ci vorrebbe un po' di scaffale per far capire ai produttori che il prezzo deve scendere

Esatto :cool:

Baboo85
19-01-2011, 13:02
Sì sì...ridete ridete...:doh:
Puntualizzate sugli errori nella news,ma non leggete la news in sè stessa...
Ma vi rendete conto di dove stiamo andando?
La domanda supera l'offerta,e quindi i prezzi CRESCONO???
Ma che storia è questa?
Nessuno che controlla il mercato dei prezzi?

Io lavoro in una azienda,e sò per certo che se la domanda cresce,i prezzi calano!
Più quantitativo richiedi,e più sconto hai!! NON IL CONTRARIO!

Ma pensa...:muro:

E' OT,ma devo dirla,è come le tariffe dei gestori telefonici,in Italia: si fanno concorrenza al rialzo!
Voda**** fà 16 cent/min ?? T** per controbattere fà 18 cent/min !

Guardatevi le tariffe...se non ci credete.
E' assurdo...:doh:

E' quello che dico anche io...

Ti sbagli

è semplice, se i produttori in questi mesi non riescono a far star dietro la produzione alla domanda è normale che i prezzi salgano, come sta succedendo negli ultimi 2 anni con il prezzo della benzina e di tutti i derivati del petrolio a causa della fortissima domanda dei paesi emergenti Cina in testa, dato che i paesi OPEC non hanno certo adeguato di pari passo l'offerta

il tuo ragionamento considera il lato offerta variabile, ma nel breve periodo (visto che si parla di mesi) non lo è, mai

casomai ci si dovrebbe chiedere come mai i produttori di display non hanno adeguato per tempo le linee produttive sapendo che il 2011 è l'anno dei tablet

detto questo i primi prezzi sono alti, per fare successo devono posizionarli da 299 in su come fece Asus con l'EEE Pc 3 anni fa
se partono da 500 ci vorrebbe un po' di scaffale per far capire ai produttori che il prezzo deve scendere

Ca**ata immane (a parte l'ultima frase). Lo sapevano anche i tassi e le lucertole che i tablet avrebbero presto sfondato, con la gente che sbavava da mesi da quando e' uscito l'iPad e poi il Galaxy Tab. Tanto che il Galaxy Tab nonostante il costo, e' stato venduto in qualche milione di unita'. E la gente continuava a sbavare alla ricerca di altri tablet.

Certo, mi vieni a dire che poi le vendite si sono abbassate. E grazie, certo: mantieni un prezzo allucinante (700 euro per uno smartphone gigante? Ma sparatevi) e non tiri fuori niente di nuovi. L'interesse cala e chi l'ha comprato non ne compra piu' un altro.

I tablet ora faranno come i netbook: una volta comprato uno, non lo cambi piu' a meno che non si rompa o per particolari necessita'.

Ti quoto in pieno invece l'ultima frase sulla quale sono completamente d'accordo. Farmi pagare un netbook con touch e senza tastiera (EEE T91/T101 senza tastiera) 500 euro, scaffale si'.

GT82
21-01-2011, 15:06
E' quello che dico anche io...



Ca**ata immane (a parte l'ultima frase). Lo sapevano anche i tassi e le lucertole che i tablet avrebbero presto sfondato, con la gente che sbavava da mesi da quando e' uscito l'iPad e poi il Galaxy Tab. Tanto che il Galaxy Tab nonostante il costo, e' stato venduto in qualche milione di unita'. E la gente continuava a sbavare alla ricerca di altri tablet.

Certo, mi vieni a dire che poi le vendite si sono abbassate. E grazie, certo: mantieni un prezzo allucinante (700 euro per uno smartphone gigante? Ma sparatevi) e non tiri fuori niente di nuovi. L'interesse cala e chi l'ha comprato non ne compra piu' un altro.

I tablet ora faranno come i netbook: una volta comprato uno, non lo cambi piu' a meno che non si rompa o per particolari necessita'.

Ti quoto in pieno invece l'ultima frase sulla quale sono completamente d'accordo. Farmi pagare un netbook con touch e senza tastiera (EEE T91/T101 senza tastiera) 500 euro, scaffale si'.

Guarda che quello che ho scritto mica è un'opinione, è un meccanismo che trovi in qualsiasi libro base di microeconomia.

non ci voleva un genio a capire che i tablet (nonostante i prezzi alti, vedere Ipad e Galaxy Tab) avrebbero comunque aperto la strada di un nuovo mondo, pensate solo a quanta gente va nei centri commerciali e li vede...
la maggior parte non compra ma intanto li vede...
e comunque milioni di esemplari già girano nel mondo

poi succede che con il passare dei mesi, i produttori che fanno grandi numeri, cioè Asus, Acer, HP, Lenovo, Toshiba, ecc. lanciano anch'essi i loro prodotti (Asus addirittura ne ha 4)
decolla la domanda di componenti tra cui appunto i pannelli

quelli che hanno dormito sono proprio i produttori di pannelli visto che era palese che il boom di domanda arrivasse, soprattutto su fasce mainstream da 3-400 euro e non i 5-700 degli Ipad/Galaxy Tab