View Full Version : vado a Londra...che mi porto??
Ciao a tutti,
la sett. prox vado a Londra purtoppo, per motivi di spazio, nn potendo portare tutto il corredo dietro avevo pensato al 17 55 e al 50 fisso e basta! Voi che mi consigliate??
Grazie a tutti ciao ciao
io ci son stato con il misero 18-55 e ho sentito mancanza di grandangolo e luminosità...è pieno di gente e non ti puo permettere di zoomare indietro a piedi XD quindi a quanto vedo hai l11-16 2.8 e secondo me sarebbe perfetto..poi il 50ino..e magari anche un piccolo trepiedi da tasca..andare sulla riva del london eye di notte è bellissimsa..tutti i palazzi illuminati ecc..ma non avevo ne reflex ne cavallo..ndoh!-.-
se vuoi posso darti altre info su londra :D
lo_straniero
18-01-2011, 14:48
T U T T O :read:
T U T T O :read:
hai ragione è dura rinunciare a qualcosa....ma devo!!
Io sceglierei 11-16 e 50mm.
L'ideale sarebbe avere anche il 35, così non rimpiangeresti "quasi" nulla. ;)
ARARARARARARA
18-01-2011, 19:31
Ciao a tutti,
la sett. prox vado a Londra purtoppo, per motivi di spazio, nn potendo portare tutto il corredo dietro avevo pensato al 17 55 e al 50 fisso e basta! Voi che mi consigliate??
Grazie a tutti ciao ciao
bhè io porterei 17-55, 11-16 e 70-200 se proprio vuoi rinunciare a qualcosa rinuncia al 50!
lo_straniero
18-01-2011, 20:55
hai ragione è dura rinunciare a qualcosa....ma devo!!
io a costo di puzzare una settimana per una bella foto lo farei...
ma io non sono normale e questo ormai si sa :sofico:
ARARARARARARA
18-01-2011, 21:02
io a costo di puzzare una settimana per una bella foto lo farei...
ma io non sono normale e questo ormai si sa :sofico:
ma si poi voi andare a londra senza un grandangolo? o senza un normale? o senza un tele? suvvia!
Adesso ho riletto e ci ho ripensato, forse IO porterei 17-55, 70-200 e cavalletto, meno di così non si può! Dei miei porterei sicuramente il 20 il 50 e l'80-200.
io andrei anche solo con l'11-16..quando sono andato io non ho mai usato più del di 18mm(sul 18-55 XD)..magari il 70-200 potrebbe essere utile ma secondo me a londra grandangolo e via, non vedo cose da fotografare col 70-200..forse se vai sul london eye..altro puntoa favore del grandangolo..lo metti su un bell iperfocale e scatti a raffica ..ho tirato fuori delle foto molto intriganti :D poi girando sempre in metropolitana e posti affollati meno roba hai addosso meglio è-....
lo_straniero
18-01-2011, 21:54
ma si poi voi andare a londra senza un grandangolo? o senza un normale? o senza un tele? suvvia!
Adesso ho riletto e ci ho ripensato, forse IO porterei 17-55, 70-200 e cavalletto, meno di così non si può! Dei miei porterei sicuramente il 20 il 50 e l'80-200.
cosa occupa un obbiettivo in piu?imho nulla ...
una mutanda in meno o maglietta e lo spazio si trova ..tanto sono 3
11-16mm 17-55mm 70-200mm :cool:
ARARARARARARA
18-01-2011, 22:17
cosa occupa un obbiettivo in piu?imho nulla ...
una mutanda in meno o maglietta e lo spazio si trova ..tanto sono 3
11-16mm 17-55mm 70-200mm :cool:
eh non dirlo a me, io giro con minimo 2 corpi macchina... sempre!
lo_straniero
18-01-2011, 23:02
eh non dirlo a me, io giro con minimo 2 corpi macchina... sempre!
:sofico:
ARARARARARARA
18-01-2011, 23:42
:sofico:
eh purtroppo è così per un mio progetto (mannaggia a me e alle mie ide assurde) mi DEVO portare in ogni viaggio in posti lontanti la Lomo... e già quella pesa 600 grammi o giù di li, poi vuoi andare in vacanza e non portare neppure una analogica? e vuoi andare in giro senza la D700? ecco fatto, 3 dannate macchine da trascinare in giro!
Liquid.Tension
18-01-2011, 23:44
eh purtroppo è così per un mio progetto (mannaggia a me e alle mie ide assurde) mi DEVO portare in ogni viaggio in posti lontanti la Lomo... e già quella pesa 600 grammi o giù di li, poi vuoi andare in vacanza e non portare neppure una analogica? e vuoi andare in giro senza la D700? ecco fatto, 3 dannate macchine da trascinare in giro!
folle:D
ARARARARARARA
19-01-2011, 00:15
folle:D
dici folle con in firma una FE2, scommetto che non la lasci a casa quando esci con la tua D7000!
Liquid.Tension
19-01-2011, 00:45
dici folle con in firma una FE2, scommetto che non la lasci a casa quando esci con la tua D7000!
:stordita: beccato :D
bhè io porterei 17-55, 11-16 e 70-200 se proprio vuoi rinunciare a qualcosa rinuncia al 50!
quoto,
però, se proprio ti puntassero una pistola alla tempia obbligandoti a portare una sola ottica, sceglierei anche io, come altri, l'11-16... permette maggior creatività evitando le solite tristi foto-ricordo :D
...oddio che crisi!!
ho capito porto tutto! e vado a comprare alche un mini cavalletto....ma il 70 200 me tocca lasciarlo a casa:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Senorita
19-01-2011, 12:52
io sono andata a Londra per capodanno e ho portato tutto tutto.. ho usato di più 17-50 e un pò meno il 55-250, per niente il 50ino
xanakinx
19-01-2011, 14:49
last but not least... un bell'ombrello!! :D
Rikkardino
19-01-2011, 15:02
11-16 e 50ino se ti va di cambiare lente spesso
17-55 e basta se vuoi girare senza pensieri...
esiste anche l'alternativa 11-16 e 70-200.... se non pensi di fare street notturna...
last but not least... un bell'ombrello!! :D
.....oddio e l'ombrello dove lo metto??
ARARARARARARA
19-01-2011, 21:42
.....oddio e l'ombrello dove lo metto??
ma che ombrello i veri inglesi non lo usano, si bagnano!
ma che ombrello i veri inglesi non lo usano, si bagnano!
..la mia povera D90 nn tropicalizzata:cry: :cry: :cry:
ARARARARARARA
20-01-2011, 12:07
..la mia povera D90 nn tropicalizzata:cry: :cry: :cry:
non farmi ridere, la mia povera D80 con 1 settimana di vita (parlo di quasi 4 anni fa) si è fatta n° 8 ore di pioggia scozzese con il 18-135mm e non ha subito danni... la tua povera D90 con il 17-55 o il 70-200 montato la puoi usare senza problemi sotto le pioggie monsoniche!
non farmi ridere, la mia povera D80 con 1 settimana di vita (parlo di quasi 4 anni fa) si è fatta n° 8 ore di pioggia scozzese con il 18-135mm e non ha subito danni... la tua povera D90 con il 17-55 o il 70-200 montato la puoi usare senza problemi sotto le pioggie monsoniche!
mi tranquillizzi:) :) comunque spriamo nel bel tempo...almeno discreto;) ;)
ARARARARARARA
20-01-2011, 12:56
mi tranquillizzi:) :) comunque spriamo nel bel tempo...almeno discreto;) ;)
a londra il bel tempo lo trovi a settembre-ottobre!
Senorita
20-01-2011, 22:17
a londra il bel tempo lo trovi a settembre-ottobre!
io settimana di capodanno ho trovato cielo brutto si ma niente pioggia e temperatura discreta
ARARARARARARA
21-01-2011, 00:34
io settimana di capodanno ho trovato cielo brutto si ma niente pioggia e temperatura discreta
il mio amico londinese dice il momento migliore è proprio settembre, però ovviamente capitano belle giornate anche adesso.
il mio amico londinese dice il momento migliore è proprio settembre, però ovviamente capitano belle giornate anche adesso.
dalle previsioni sembra variabile...comunque a Londra un pò di pioggia è da contratto!!
Senorita
21-01-2011, 13:01
il mio amico londinese dice il momento migliore è proprio settembre, però ovviamente capitano belle giornate anche adesso.
mi sa che ci tornerò.. ho lasciato il cuore li.. troppo bella :)
ARARARARARARA
21-01-2011, 13:34
mi sa che ci tornerò.. ho lasciato il cuore li.. troppo bella :)
eh si londra è molto bella, poi a Londra c'è la Tate Modern che è bella sia da fotografare come architettura (progetto di rifunzionalizzazione ad opera di Herzog & de Meuron) che da visitare per l'arte che contiene!
Piccolo consiglio, prendi il battello e vai a Greenwitch, troverai che il battello è fighissimo (è velocissimo), che greenwitch non è niente male, troverai che al molo a green... di fronte hai dei palazzi belli da fotografare di sera e se guardi bene li vicino troverai la centrale che si vede nella copertina di "animals" dei pink floyd, 4 piccioni con 1 battello!
gd350turbo
21-01-2011, 13:47
Quando sono stato a Londra la cosa che ricordo meglio è la velocità con cui uscivano i soldi dalle tasche, quindi portati tantissimi soldi !
eh si londra è molto bella, poi a Londra c'è la Tate Modern che è bella sia da fotografare come architettura (progetto di rifunzionalizzazione ad opera di Herzog & de Meuron) che da visitare per l'arte che contiene!
Piccolo consiglio, prendi il battello e vai a Greenwitch, troverai che il battello è fighissimo (è velocissimo), che greenwitch non è niente male, troverai che al molo a green... di fronte hai dei palazzi belli da fotografare di sera e se guardi bene li vicino troverai la centrale che si vede nella copertina di "animals" dei pink floyd, 4 piccioni con 1 battello!
Ma dai?
La storia del maiale sospeso che è poi volato via e l'hanno rincorso nei cieli dell'Inghilterra è fantastica...:D
Vendicatore
21-01-2011, 14:29
Io voto 17-55 e 11-16.
Anche se personalmente non riuscirei a stare senza tele...
ARARARARARARA
21-01-2011, 15:30
Ma dai?
La storia del maiale sospeso che è poi volato via e l'hanno rincorso nei cieli dell'Inghilterra è fantastica...:D
Al link (http://riccardobucchino.com/lenstest/Greenwich.jpg) ti ho messo una cartina (banale screenshot di google) così capisci dov'è!
E poi dicono che i miei post sono inutili...
Anche se personalmente non riuscirei a stare senza tele...
Quoto!
Al link (http://riccardobucchino.com/lenstest/Greenwich.jpg) ti ho messo una cartina (banale screenshot di google) così capisci dov'è!
E poi dicono che i miei post sono inutili...
Quoto!
Grandissimo. :cincin:
Con tanto di consiglio su dove mangiare....:D
Vendicatore
21-01-2011, 16:37
Con tanto di consiglio su dove mangiare....:D
Che a Londra non è banale.
Le mie esperienze culinarie in quel posto sono state quasi tutte al limite dell'agghiacciante :D
ARARARARARARA
21-01-2011, 17:12
Che a Londra non è banale.
Le mie esperienze culinarie in quel posto sono state quasi tutte al limite dell'agghiacciante :D
L'importante è non andare da Mac Donalds poi il resto va tutto bene, ho mangiato in vari pub cose tipicamente inglesi e il cibo era buono, ho mangiato qualche panino in posti stile fast food ma non grosse catene e i panini erano un po' cari ma niente male, ho mangiato in alcuni ristoranti cinesi e il cibo dei cinesi si sa... è praticamente standard (anche se in quello indicato in cartina le porzioni erano veramente ESAGERATE), non ho mangiato Sushi perchè ne ho sempre trovati di troppo cari ma se si cerca ce ne sono a buffet o al nastro ma specialmente a mezzogiorno, ho mangiato in posti indiani e si sa, la cucina indiana fatta bene è buona e a londra ne ho trovato uno che forse è il migior indiano dove sono stato, poi vabhè un sera ho fatto l'errore di andare in un ristorante greco, io ho preso una specie di parmigiana (non so come si chiama quella roba) ed era al limite del commestibile, ho assaggiato le svariate cose prese anche dagli altri (insalata, carne, pesce, salse etc..) e considerate buonissime ma mio dio era veramente terrificante quella roba, ciò che non faceva schifo era stra pieno di "garlic" (http://www.facebook.com/home.php?ref=logo#!/group.php?gid=5978466889)! E poi dicono che gli inglesi cucinano male... ma per favore non scherziamo!
Cmq in UK vi consiglio di mangiare cose che contengano carne di pecora, se c'è una cosa che sanno cucinare bene è la carne di pecora e poi anche la selvaggina (ma a londra è difficile da trovare, più facile trovarla in scozia)! E poi la colazione inglese, dio quanto mi manca il regno unito, e le serate al pub a sbronzarsi di sidro... ho anche trovato un pub che aveva un sidro da 14° se volete vi dico dov'è!
Se state pensado: ma tu hai mangiato di tutto a Londra vi assicuro che è così, io quando vado da qualche parte voglio assaggiare i cibi tipici di quei posti, in norvegia ho assaggiato la Balena, non me ne vogliano gli ambientalisti, ma quando mi poteva ricapitare di assaggiarla? (foto 8) (http://riccardobucchino.com/norway/)!
CMq tornando un po' più in topic non fare il mio errore, a Londra portati il cavalletto! (dopo londra ho giurato a me stesso che MAI più andrò in vacanza senza cavalletto, mai più)
Vendicatore
21-01-2011, 17:19
E poi dicono che gli inglesi cucinano male... ma per favore non scherziamo!
:nonsifa:
Scherzi a parte, ci stato parecchie volte per lavoro e l'inghilterra è in assoluto il posto in cui ho mangiato peggio.
Sarà stato sfortunato :D
ARARARARARARA
21-01-2011, 17:24
:nonsifa:
Scherzi a parte, ci stato parecchie volte per lavoro e l'inghilterra è in assoluto il posto in cui ho mangiato peggio.
Sarà stato sfortunato :D
bah io mi sono sempre trovato bene col cibo inglese, io ABORRO le cipolle ma avevo preso delle salsicce con purè e sopra avevano messo delle croccanti (stile patatine fritte S.Carlo) rondelline di cipolla fatte al forno, ed erano buonissime, in scozia ho mangiato del cervo cucinato stra bene, bistecche di angus, e poi quel merluzzo fresco affumicato e grigliato... avevo fatto 100km per andare a mangiare in quel posto (un mio amico conosceva quel fish and chips e abbiamo fatto una deviazione) e ne farei altri mille per tornarci... buonissimo è dire poco (quel fish and chips ha vinto 4-5 volte il premio per il miglior fish and chips... c'è una specie di concorso annuale nei paesi anglosassoni), ma poi la colazione ti svegliavi al mattino nel B&B e sentivi l'odore della pancetta che sfrigolava, alla strafacciazza del nostro schifoso (si fa per dire) caffè e cornetto
...grazie a tutti per i preziosi consigli!!
siete sempre super disponibili...cercherò di portare tutto il corredo, domenica preparo i bagagli e vedo, al limite "castro" il tele:cry: :cry:
...per il cibo sono veramente preoccupato...io in giro nn magio praticamente niente:muro: :muro:
speriamo bene....
in inghilterra si mangia di escremeti!..o paghi molto ma molto..o ripieghi sui vari KFC mcDonald o burger king..meglio il primo..poi l'ultimo infine il mc...
ARARARARARARA
21-01-2011, 21:51
in inghilterra si mangia di escremeti!..o paghi molto ma molto..o ripieghi sui vari KFC mcDonald o burger king..meglio il primo..poi l'ultimo infine il mc...
non è affatto vero, dal mio punto di vista praticamente ovunque si mangia meglio che dai vari burgher, mc, sabway etc... in un qualsiasi pub a londra puoi mangiare un buon paninazzo con vera carne, vera insalata, vere salse vero pane e non carne addizionata con farina di questo e quello come nelle varie catene! Poi vabbhè ognuno è libero di pensarla come vuole!
Senorita
22-01-2011, 00:09
non è affatto vero, dal mio punto di vista praticamente ovunque si mangia meglio che dai vari burgher, mc, sabway etc... in un qualsiasi pub a londra puoi mangiare un buon paninazzo con vera carne, vera insalata, vere salse vero pane e non carne addizionata con farina di questo e quello come nelle varie catene! Poi vabbhè ognuno è libero di pensarla come vuole!
io ho mangiato un ottimo fish e chips e il chicken pie e anche il mio ragazzo ha mangiato cose buonissime.. non è affatto vero che si mangia male
In ogni posto non solo a Londra mai rinunciare la 50mm
Quoto ARARARARARA per il cibo.
Non infilarti nei fast food; vai nei locali frequentati dai londinesi, magari allontanandoti dai posti più strettamente turistici e soprattutto non rinunciare alla classica colazione inglese!
Per gli obbiettivi dipende molto da te.
Una soluzione piuttosto completa sarebbe quella di portare 11-16, 50 e 70-200.
Ma te la senti di rinunciare all'obbiettivo che, se lo portassi, probabilmente sarebbe quello che per più tempo rimarrebbe montato sulla fotocamera?
Trova spazio e porta tutto!:D
maniaci..
basta il telefono:
http://img338.imageshack.us/img338/5817/35548410002174699613259.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/35548410002174699613259.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
p.s. succede quando lasci a casa la macchina :D
bah io mi sono sempre trovato bene col cibo inglese, io ABORRO le cipolle ma avevo preso delle salsicce con purè e sopra avevano messo delle croccanti (stile patatine fritte S.Carlo) rondelline di cipolla fatte al forno, ed erano buonissime, in scozia ho mangiato del cervo cucinato stra bene, bistecche di angus, e poi quel merluzzo fresco affumicato e grigliato... avevo fatto 100km per andare a mangiare in quel posto (un mio amico conosceva quel fish and chips e abbiamo fatto una deviazione) e ne farei altri mille per tornarci... buonissimo è dire poco (quel fish and chips ha vinto 4-5 volte il premio per il miglior fish and chips... c'è una specie di concorso annuale nei paesi anglosassoni), ma poi la colazione ti svegliavi al mattino nel B&B e sentivi l'odore della pancetta che sfrigolava, alla strafacciazza del nostro schifoso (si fa per dire) caffè e cornetto
quotissimo, mi hai fatto venire una fame da spavento!
Se state pensado: ma tu hai mangiato di tutto a Londra vi assicuro che è così, io quando vado da qualche parte voglio assaggiare i cibi tipici di quei posti, in norvegia ho assaggiato la Balena, non me ne vogliano gli ambientalisti, ma quando mi poteva ricapitare di assaggiarla? (foto 8) (http://riccardobucchino.com/norway/)!
Beh se proprio vogliamo essere ambientalisti 6 mesi fa a Guangzhou avevo nel piatto:
Alligatore alla piastra
serpentelli d'acqua arrostiti
tartaruga d'acqua dolce al vapore
e come dolce miele con le api (notare il con)
voi non ci crederete ma l'alligatore è una delle carni più buone che ho assaggiato
ARARARARARARA
29-01-2011, 11:37
Beh se proprio vogliamo essere ambientalisti 6 mesi fa a Guangzhou avevo nel piatto:
Alligatore alla piastra
serpentelli d'acqua arrostiti
tartaruga d'acqua dolce al vapore
e come dolce miele con le api (notare il con)
voi non ci crederete ma l'alligatore è una delle carni più buone che ho assaggiato
dannato, l'alligatore l'avevo trovato in un posto ma era molto caro, però mi dicono che sia molto buono, i serpentelli somiglieranno bhè alle anguille, la tartaruga d'acqua non so, ma quando era morta la testuggine greca di un mio amico (regolarmente registrata) suo padre l'aveva bollita per tenere il guscio, e l'odore era veramente invitante, peccato che fosse morta per i fatti suoi e quindi non era indicato mangiarsela altrimenti... il miele con le api... uhm di che sanno le api? bah!
Io il 70-200, seppur pesante e ingombrante, non lo lascerei a casa; spesso col teleobiettivo si trovano particolari che normalmente ci sfuggirebbero (il 99% delle persone nelle grandi città gira con i grandangolari...magari l'1% che usa il tele puù fare immagini "diverse" dal solito). Per il resto vedi tu; io porterei o il 17-55 oppure l'accoppiata 11-16 e 50.
ARARARARARARA
25-02-2011, 11:42
Io il 70-200, seppur pesante e ingombrante, non lo lascerei a casa; spesso col teleobiettivo si trovano particolari che normalmente ci sfuggirebbero (il 99% delle persone nelle grandi città gira con i grandangolari...magari l'1% che usa il tele puù fare immagini "diverse" dal solito). Per il resto vedi tu; io porterei o il 17-55 oppure l'accoppiata 11-16 e 50.
quoto un tele medio come il 70-200 puù essere molto utile per uscire dalla normalità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.