PDA

View Full Version : SanDisk Extreme Pro, nuova serie di SDHC con standard UHS-1


Redazione di Hardware Upg
18-01-2011, 11:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/sandisk-extreme-pro-nuova-serie-di-sdhc-con-standard-uhs-1_35111.html

Nuova famiglia di memory card SDHC da SanDisk, compatibili con lo standard UHS-1 per la registrazione in diretta di filmati HD o per i fotografi esigenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
18-01-2011, 11:20
a me però sembra una presa in giro... si sbandierano velocità massime teoriche, ci si piazza un bell'asterisco e poi si scopre che la scheda scrive a 10 mb/s (quindi non è che sia un missile, pur essendo sufficiente per gestire la maggior parte dei flussi di dati).

ragazzocattivo
18-01-2011, 12:34
Bene allora da questo articolo si evince che adesso abbiamo la certezza di poter contare su schede lente, veloci, molto veloci, ancora più veloci,......:D

Cosi restando sempre sul vago senza mai prestazioni certe e legate allo standard di certificazione stampato in bella mostra, non ci si può' lamentare........ Dopotutto se la scheda non va bene puoi sempre restituirla dicendo:

" Non era ABBASTANZA VELOCE, mi serve ancora più veloce...":sofico:

piererentolo
18-01-2011, 13:49
Più di un riguardo per l'affidabilità, poichè SanDisk dichiara per queste nuove schede la resistenza all'acqua, agli urti, alle vibrazioni, ai campi magnetici e ai raggi X

FORTE! Posso andare a fare i raggi e dimenticarmela in tasca!

ArteTetra
18-01-2011, 13:56
In fondo non è così complicato, questi schemi sono di immediata comprensione:
http://www.sdcard.org/developers/tech/speed_class/

lucusta
18-01-2011, 15:55
...no, puoi andare in UK e farti fare il bodyscanner senza preoccuparti della SD se si rovina o no.

AsusP7131Dual
18-01-2011, 20:12
a me però sembra una presa in giro... si sbandierano velocità massime teoriche, ci si piazza un bell'asterisco e poi si scopre che la scheda scrive a 10 mb/s (quindi non è che sia un missile, pur essendo sufficiente per gestire la maggior parte dei flussi di dati).

No... A dire la verità si scopre che la scheda garantisce una velocità minima di 80 mb/s (10 MB/s), tutto quello che ti da in più tanto meglio, ma sai che quelle sono le velocità minime! Quello che invece non si capisce è cosa diavolo cambi rispetto ad una "vecchia" classe 10 che pure quella doveva garantire 10 MB/s... Boh! Saranno mediamente più veloci, probabile, però le specifiche senza dubbio non sono chiarissime...

djfix13
18-01-2011, 20:52
la mia da 16GB classe 6 da 27 euro basta per il fullHD (24 Mbit/sec)...quindi un classe 10 basta per una fotocamera normale....questa roba costa un tuono e non vale un tubo...resta un classe 10 con chip allo schifo via...una raffica di foto da 15Mpixel Reflex non tiene i soli 10MB/sec e quindi un professionista serio non la acquisterebbe mai.

Paganetor
18-01-2011, 22:40
ma infatti, le classe 10 che ci sono in giro non fanno la stessa cosa, pur con il "vecchio" stabdard?

Capirei se le avessero fatte SDXC da un tera, ma per 32 giga vanno bene anche le Sandisk "pompate" che costano un po' più della media ma sicuramente meno di queste...

Mosaik
19-01-2011, 00:37
In fondo non è così complicato, questi schemi sono di immediata comprensione:
http://www.sdcard.org/developers/tech/speed_class/

Me lo metto fra i preferiti
Tks :D