PDA

View Full Version : Rallentamento del pc....pulizia approfondita.


FrancescoOR
18-01-2011, 10:20
Buongiorno a tutti...se questa è la sezione sbagliata, o se esiste gia un thread apposito vi prego indirizzatemi li e chiedo scusa...allora il mio fisso da un po di tempo è diventato un po lento, ce l'ho da circa 1 anno e mezzo e lo uso principalmente per navigare sul web, non scarico mai nulla, non uso giochi e non ho l'hard disk pieno....in sintesi volevo sapere dai più esperti quali sono le operazioni fattibili per pulire il computer da tutto quello che non serve....ricordo che una volta, un amico di famiglia sul vecchio PC fisso che avevamo aveva fatto una pulizia molto approfondita entrando in diverse cartelle (me ne ricordo solo una dove c'era scritto windows) ed eliminando un sacco di roba inutile....io le uniche operazioni di pulizia che so fare sono l'eliminazione dei file temporanei (che poi alcuni non mi permette neanche di eliminarli) e il defrag....cosa potrebbero consigliarmi i più esperti?
Il mio fine è quello di tornare alla velocità inziale che aveva il computer..soprattutto nell'utilizzo di internet; avira non mi segnala virus e utilizzo spesso anche uno spybot....grazie in anticipo a tutti :)

dbtunder
24-01-2011, 09:41
il mio consiglio è un altro:

vai su start>esegui e apri msconfig
http://lh5.ggpht.com/python.programmer.india/SHXvBl0V-jI/AAAAAAAAARM/fFCmjtGKyKg/msconfig.png.jpg

da qui nella sezione "servizi", attiva la spunta "non mostrare servizi Microsoft" e togli tutti quelli che pensi non servano, stessa cosa nella sezione "Avvio"

di solito è questo che rallenta il PC più di ogni altra cosa.

che OS USI? su 7 dal task manager puoi accedere a monitoraggio risorse e vedere effettivamente che processi stanno usando e quindi rallentando il tuo PC (non solo in %di cpu e utilizzo memoria come fa il Task manager base)

Eress
24-01-2011, 10:12
Che SO hai?

mirco2034
24-01-2011, 10:49
Usa Ccleaner con questo file .ini: http://dl.dropbox.com/u/14823386/winapp2.ini (copialo dentro la directory di ccleaner).

Poi fai un defrag, possibilmente eliminando il file swap (detto anche di pagining). Successivamente ricrealo.

a cosa serve cambiare il file .ini?

mirco2034
24-01-2011, 13:41
a me sembra uguale :boh:

mirco2034
25-01-2011, 00:16
scusami, hai ragione ;)

non l'avevo notato