PDA

View Full Version : Zalman ZM-VE200: hard disk enclosure con potenzialità di disco virtuale integrata


Redazione di Hardware Upg
18-01-2011, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/zalman-zm-ve200-hard-disk-enclosure-con-potenzialita-di-disco-virtuale-integrata_35110.html

Interessante soluzione quella presentata da Zalman sotto il nome di ZM-VE200: questo chassis esterno per hard disk da 2,5 pollici integra infatti potenzialità di disco virtuale

Click sul link per visualizzare la notizia.

paulgazza
18-01-2011, 09:17
interessante, potrei cestinare quello che ho ora per questo...

faber80
18-01-2011, 09:34
migrare a usb3 no eh ? ne avete di controller in magazzino .....

Manwë
18-01-2011, 09:43
belle le features ... ma 35€ per un usb2.0 non mi piace

Tuvok-LuR-
18-01-2011, 09:45
sembra una bilancia :D

afhaofhasofhaohfa
18-01-2011, 10:09
comunque bisogna tenere conto che ha anche l'interaccia esata che rende quasi superflua l'usb 3. Sicuramente poi si troverà ad una 30ina di euri, che mi sembra un prezzo giusto considerando la funzione di disco virtuale

keroro.90
18-01-2011, 10:16
peccato per l'usb 2.0, ormai tutti i dischi estern nuovi hanno il 3.0...

avvelenato
18-01-2011, 10:29
è bellissimo, ha un potenziale incredibile nel rimuovere l'utilità di disporre di un drive ottico. Per me, che lavoro tantissimo con le immagini dei client, sarebbe una bomba se il mio datore di lavoro me ne acquistasse uno.

bjt2
18-01-2011, 10:38
Quindi in modalità disco virtuale è visto come un normale lettore di CD/DVD (con prestazioni ovviamente notevolmente superiori) da cui fare boot, ripristino immagini, ecc... Molto bello... Immagino che ci siano tasti per cambiare al volo la ISO attiva... E a questo che serve il display...

biffuz
18-01-2011, 10:40
Se si può usare per fare il boot lo compro prima di subito, altrimenti è un tantino inutile... se PROPRIO PROPRIO PROPRIO ho bisogno di montare la ISO c'è DaemonTools, che funziona anche con le protezioni anticopia dei videogiochi ed è ottimo per giocare col portatile senza portarsi dietro i dischi originali.

MiKeLezZ
18-01-2011, 11:27
Se si può usare per fare il boot lo compro prima di subito, altrimenti è un tantino inutile... se PROPRIO PROPRIO PROPRIO ho bisogno di montare la ISO c'è DaemonTools, che funziona anche con le protezioni anticopia dei videogiochi ed è ottimo per giocare col portatile senza portarsi dietro i dischi originali.Si può fare per il boot e quant'altro...

In realtà l'oggetto è un rebranding, questi dischi venivano fatti da una ditta cinese e fra gli addetti ai lavori erano anche piuttosto famosi (solo che venivano 50€).

Speriamo il passaggio a nome più note faccia aumentare la reperibilità e ne diminuisca i costi.

Anche se mi sembra ricordare avessero un lato oscuro, forse il supporto ad immagini più grandi di 2GB causa FAT32? Ma magari han risolto con un firmware update.

Automator
18-01-2011, 11:45
ovviamente a senso solo per chi usa win...

gli *nix lo fanno già di loro

avvelenato
18-01-2011, 12:39
ovviamente a senso solo per chi usa win...

gli *nix lo fanno già di loro

è so-indipendent.
tu immagina di dover ripristinare un client da zero partendo da un kit autoinstallante in formato iso; se il client ha il lettore ottico ti masterizzi il kit e bòna lì.
Ma se non ce l'ha, gliene devi procurare uno esterno e comunque masterizzare la roba.
Io fino a non molto tempo fa andavo in giro con una cinquantina, tra i dvd e i cd, tanti erano i kit che servivano in ogni circostanza e per ogni piattaforma/configurazione. Ora fortunatamente c'è stata un'unificazione e i kit sono in formato universale, adatti alla stragrande maggioranza delle configurazioni possibili.

Poi tra l'altro se devi fare un'ordine per una pmi, puoi risparmiarti di richiedere tra i prerequisiti il lettore ottico (che in un'azienda pochi usano, eventualmente si fanno procurare un lettore esterno).
Immagina su un ordine di 500 macchine la differenza tra fornirle di un masterizzatore o meno. Ce ne escono 7000 euro?
Con quei soldi puoi comprare una decina di questi cosi e una decina di dischi da mezzo tera, da dare al reparto it per il ripristino delle macchine non munite di drives.

E funzionano anche con linux/unix.

biffuz
18-01-2011, 14:20
Si può fare per il boot e quant'altro...
Magnifico! Non so voi, ma a me sono capitati computer che non riuscivo ad avviare via chiavetta USB (che su altri computer ovviamente funzionavano). A uno addirittura si piantava il BIOS :(
Spero che questo risolva...

In realtà l'oggetto è un rebranding, questi dischi venivano fatti da una ditta cinese e fra gli addetti ai lavori erano anche piuttosto famosi (solo che venivano 50€).

Speriamo il passaggio a nome più note faccia aumentare la reperibilità e ne diminuisca i costi.
Per ora in Italia non lo trovo, riproverò più avanti.

[/quote]Anche se mi sembra ricordare avessero un lato oscuro, forse il supporto ad immagini più grandi di 2GB causa FAT32? Ma magari han risolto con un firmware update.[/QUOTE]
Se è FAT32 dovrebbe andare fino a 4GB, oltre non c'è santo che tenga. Ma è meglio di niente.

efrite15
18-01-2011, 16:31
Lo sto cercando anch'io ma nulla... neppure i rivenditori ufficiali l'hanno a catalogo... speriamo arrivi presto, mi risolverebbe un sacco di grattacapi!!!

thecatman
18-01-2011, 16:50
scusate la domanda: un esata su 2,5 è autoalimentato come l'usb o ha bisogno di alimentazione esterna?

!fazz
18-01-2011, 16:59
scusate la domanda: un esata su 2,5 è autoalimentato come l'usb o ha bisogno di alimentazione esterna?

fornita nei modi più vari

maumau138
18-01-2011, 18:08
Mi sembra un'ottima soluzione, costa poco in più di un normale enclosure eSATA, peccato per la mancanza di USB3, ma visto che lo scopo primario è usarlo come "lettore CD" si può tranquillamente chiudere un occhio.
A me farebbe estremamente comodo, visto che giro con una decina di dischi nello zaino, potrei riciclare un vecchio HD da 80 Gb e mi avanzerebbe spazio.

scusate la domanda: un esata su 2,5 è autoalimentato come l'usb o ha bisogno di alimentazione esterna?

eSATA non veicola l'alimentazione, in genere lo si alimenta tramite una porta USB e un cavo USB-->spinotto di alimentazione, oppure tramite un cavo combinato USB/eSATA denominato Power over eSATA (abbastanza raro)

Origami
18-01-2011, 18:50
visto il prezzo può andare, ma nn mi convince al 100%... dopotutto la funzione di disco virtuale la crea facimente un mucchio di software free

fano
18-01-2011, 19:09
Sì, ma questa è fatta in hardware non in software è molto diverso per il PC è come se avessi ficcato un CDRom nel lettore, lo vede il BIOS ci fai il boot come nulla fosse...qualunque SO lo vede come un CD (fosse Win, MAC, Linux, HAIKU!).

Di fatto il concetto espanso e ulteriormente migliorato della chiavina U3 solo che qui si fa con un sistema legale non con l'hack del ragazzo russo... perchè Sandisk vuole che ci metti solo l'orrido Launchpad :muro: :muro: :muro:

Chissà se faranno anche la versione chiavina con analoga tecnologia?

Con 8 GB ci puoi mettere quasi 10 OS da caricare...

simone14000
09-02-2011, 19:53
effettivamente sembra una bilancia hahaha

PnP
13-03-2011, 09:37
Dove si compra??

Stappern
13-03-2011, 09:48
Ma quindo con questo affare potrei buttarci dentro un hd con dento le iso di xp,7,vista,ubtuntu,macosx,ecc ecc e montqrne una a scelta? Ma si possono selezionare direttamre da hd?

Gremo
20-06-2011, 20:11
Comprato proprio oggi! Vi farò sapere... ma esiste una discussione ufficiale su questi box?