View Full Version : Facebook: indirizzo e numero di telefono accessibili dalle App
Redazione di Hardware Upg
18-01-2011, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-indirizzo-e-numero-di-telefono-accessibili-dalle-app_35096.html
I dati relativi a indirizzo e numero di telefono inseriti nel profilo Facebook saranno accessibili anche dalle applicazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dcromato
18-01-2011, 07:41
Andiam bene
Abufinzio
18-01-2011, 07:48
uno non li mette su fb e fine della questione
perchè la news è in hwfiles? o_O
Collision
18-01-2011, 07:51
Basta o non mettere queste informazioni, oppure disattivare TUTTE le app, per altro completamente inutili ai fini della comunicazione...
Insomma, su Facebook vale il buon senso e saperlo usare, tutto il resto e gli scandali e la privacy è la gente che si va a cercare i guai..
Mi pare che FB per WindowsMobile abbia già la lista per elenco telefonico... adesso tutte le App potranno entrare nelle API di FB e fare dei num di telefono quello che vogliono?
roccia1234
18-01-2011, 08:16
Qual'è il problema? Non volete che usino il vostro numero di telefono/indirizzo? Non lo scrivete e fine della questione. Quanti problemi per nulla...
Aspettate solo che questo sistema venga esteso a tutti e vedrete come chiunque vorrà mettere il proprio numero su facebook ;)
http://www.facebook.com/about/messages
Sembra che si potrà inviare un SMS ( un singolo SMS ) e farlo ricevere a tutto un intero gruppo ... la moltiplicazione degli SMS al costo di uno.
IN effetti bisognerebbe capire come verranno gestiti i numeri delle rubriche dei cellulari. Moltissimi usano facebook da smartphone e li i numeri ci sono già tutti, non c'è bisogno di scriverlo...
piererentolo
18-01-2011, 08:39
Aspettate solo che questo sistema venga esteso a tutti e vedrete come chiunque vorrà mettere il proprio numero su facebook ;)
http://www.facebook.com/about/messages
Sembra che si potrà inviare un SMS ( un singolo SMS ) e farlo ricevere a tutto un intero gruppo ... la moltiplicazione degli SMS al costo di uno.
A dir poco geniale! :winner:
Io corro a farmi un'autoricaricabile e poi mi iscrivo a tutte le applicazioni!
Tuvok-LuR-
18-01-2011, 08:55
ommioddio noooo moriremo tutti!!!!!!
Mr_Paulus
18-01-2011, 09:06
ommioddio noooo moriremo tutti!!!!!!
:asd:
ma il problema è per i dati che si lasciano pubblici (ossia visibili a tutti) o anche per quelli che si imposta chessò "visibili agli amici" oppure "visibili solo a una lista selezionata di persone"?
perchè se è il primo caso fc, solo il fatto di mettere un cellulare ome visibile a tutti mi pare una cosa da manicomio (a meno che non sei una troia :asd: )
Mi pare che FB per WindowsMobile abbia già la lista per elenco telefonico... adesso tutte le App potranno entrare nelle API di FB e fare dei num di telefono quello che vogliono?
Il fatto che l'app per facebook richieda l'accesso a tutte le informazioni del telefono è esattamente il motivo per cui non la uso (e non l'ho mai avviata). Io ho facebbok, però cerco comunque di stare attento alla mia privacy ma, ancor più, a quella degli altri. Io i servizi come quello di FB o di altri parecchi siti che permettono di inviare sms non li utilizzerei mai senza avere il consenso del proprietario del numero. Il problema è che mentre io e altri stiamo attenti altri se ne fregano... Basta pensare a quante persone conoscete che hanno il vostro numero e che usano FB per Android/iOs/WP7 lasciando l'accesso alla loro rubrica, è ovvio che FB potrebbe (e penso che possieda) possedere i numero di telefono di mezzo pianeta...
Riguardo all'accesso dei numeri e indirizzi da parte delle app dipende come sarà gestita, molto alla vista di un pop-up che avverte "questa app avrà accesso ai tuoi dati di contatto e altro" secondo me si spaventano
MiKeLezZ
18-01-2011, 09:19
Qual'è il problema? Non volete che usino il vostro numero di telefono/indirizzo? Non lo scrivete e fine della questione. Quanti problemi per nulla...Il problema? Gente che mette i dati incurante di essere su internet e poi si preoccupa perché "c'è qualcuno che mi squilla di notte" e via dicendo, dando la colpa ad alieni, spyware, polizia, amici cattivi.
98% dei casi.
roccia1234
18-01-2011, 09:47
Il problema? Gente che mette i dati incurante di essere su internet e poi si preoccupa perché "c'è qualcuno che mi squilla di notte" e via dicendo, dando la colpa ad alieni, spyware, polizia, amici cattivi.
98% dei casi.
Si ma in questo caso il problema è la persona, mica facebook :stordita: .
FB è uno strumento, sta all'utente accendere un paio di neuroni per usarlo nel modo più intelligente. Ed in ogni caso le informative sulla privacy ci sono dappertutto.
Si ma in questo caso il problema è la persona, mica facebook
Effettivamente FB sfrutta un bug di sicurezza nei cervelli degli utenti. E' una falla che ne le istituzioni, ne gli altri servizi possono tappare.
Si ma in questo caso il problema è la persona, mica facebook :stordita: .
FB è uno strumento, sta all'utente accendere un paio di neuroni per usarlo nel modo più intelligente. Ed in ogni caso le informative sulla privacy ci sono dappertutto.
Questa volta il problema è facebook, perchè la mia privacy è gestita da altri.
Se tu hai il mio numero sul tuo iphone e sincronizzi la rubrica con facebook (cosa fattibile senza nessuna app aggiuntiva), l'app ti chiederà l'accesso ai tuoi dati (che verranno condivisi con fb).
In quei dati c'è il MIO numero.
MiKeLezZ
18-01-2011, 15:02
Si ma in questo caso il problema è la persona, mica facebook :stordita: .
FB è uno strumento, sta all'utente accendere un paio di neuroni per usarlo nel modo più intelligente. Ed in ogni caso le informative sulla privacy ci sono dappertutto.Penso che questo sia un problema gravissimo che prima o poi dovremmo affrontare.
Pensa se tu avessi una figlia minorenne che involontariamente nel registrarsi su facebook (e ora che ci sono gli smartphone ciò è possibile con due click, in un momento di noia mentre si aspetta un sms di amici) fornisca dati personali e li renda accessibili a chiunque (o solo agli amici, e poi non controlli le amicizie da accettare)...
Tenendo presente che lo farà di nascosto da te, o comunque hai il dovere di rispettare la sua privacy non andando a ravanare nel profilo.
Il problema è certamente la persona, ma certe possibilità non dovrebbero essere date da principio, e proprio perché il problema è la persona.
Mr_Paulus
18-01-2011, 15:10
pensate che conosco ragazzine 14enni che su facebook si spacciano per 19enni.
poi uno si chiede il perchè della pedofilia.
predator87
18-01-2011, 15:19
Basta o non mettere queste informazioni, oppure disattivare TUTTE le app, per altro completamente inutili ai fini della comunicazione...
Insomma, su Facebook vale il buon senso e saperlo usare, tutto il resto e gli scandali e la privacy è la gente che si va a cercare i guai..
quoto.
facebook è un buon strumento di comunicazione, l'importante è saperlo utilizzare.
Collision
18-01-2011, 15:22
Penso che questo sia un problema gravissimo che prima o poi dovremmo affrontare.
Pensa se tu avessi una figlia minorenne che involontariamente nel registrarsi su facebook (e ora che ci sono gli smartphone ciò è possibile con due click, in un momento di noia mentre si aspetta un sms di amici) fornisca dati personali e li renda accessibili a chiunque (o solo agli amici, e poi non controlli le amicizie da accettare)...
Tenendo presente che lo farà di nascosto da te, o comunque hai il dovere di rispettare la sua privacy non andando a ravanare nel profilo.
Il problema è certamente la persona, ma certe possibilità non dovrebbero essere date da principio, e proprio perché il problema è la persona.
E' comunque ancora mooolto meno pericoloso di farla andare in discoteca in città la domenica pomeriggio... non ho detto il sabato sera, la domenica pomeriggio!
Riguardo alla privacy di una figlia minorenne, beh... non esiste proprio! Io genitore ne ho la patria potestà COMUNQUE e se mi va di andare a ravanare non solo ci vado ma in determinate circostanze ne ho il dovere, e questo non lo dice il regolamento di Facebook ma la Costituzione Italiana, che se permettete il regolamento di Facebook, o di Myspace o di qualsiasi altro social network se li mangia a colazione.
A parte questo, tendiamo ancora a differenziare molto la vita reale da quella virtuale, che non può essere la stessa cosa, ok, ma la regola del buon senso che occorre vale per entrambe in egual maniera! Il genitore ora deve insegnare il buon senso ai piccoli sia per l'una che per l'altra! Al momento viviamo in una mancanza generazionale di educazione telematica, ma già i figli dei ventenni e dei trentenni di oggi sono sicuro che cresceranno con molta più consapevolezza della Rete.
MiKeLezZ
18-01-2011, 15:39
pensate che conosco ragazzine 14enni che su facebook si spacciano per 19enni.
poi uno si chiede il perchè della pedofilia.Il problema è che si spacciano per 19 enni non certo per giocare a briscola online
aeternal
18-01-2011, 16:51
molto francamente il tutto mi lascia un po' permesso. Innanzitutto a che fine? Cioè, non riesco a capire che razza di applicazione di facebook possa richiedere l'indirizzo e il numero di cellulare. Che valore in più può dare questo nuovo sistema alle applicazioni di facebook? E' un modo per poterti spammare le nuove nius e perchè no anche un po' di pubblicità così magari guadagno qualcosa?
Illuminatemi please, sapreste dirmi un esempio concreto in cui questi dati possano servire?
Se è per la tracciabilità dei propri utenti, cioè per sapere grossomodo di che nazionalità sono i propri utenti a questo punto basterebbe l'IP. Non capisco.. Non riesco a prevedere altro che possibili eventi negativi. Fra cui come dicevate pedofilia, spam ecc. E' chiaro che sta agli utenti scegliere, ciò non toglie che non ne capisco lo scopo.
the_poet
18-01-2011, 17:43
uno non li mette su fb e fine della questioneNon mi sembra tanto difficile :)
roccia1234
18-01-2011, 18:37
Questa volta il problema è facebook, perchè la mia privacy è gestita da altri.
Se tu hai il mio numero sul tuo iphone e sincronizzi la rubrica con facebook (cosa fattibile senza nessuna app aggiuntiva), l'app ti chiederà l'accesso ai tuoi dati (che verranno condivisi con fb).
In quei dati c'è il MIO numero.
Questa cosa non la sapevo. Non ho un iphone e FB lo uso solo per organizzare qualche evento tra amici, evitando di spendere una vagonata di soldi in messaggi/telefonate.
Effettivamente questo potrebbe essere un problema per la privacy
Penso che questo sia un problema gravissimo che prima o poi dovremmo affrontare.
Pensa se tu avessi una figlia minorenne che involontariamente nel registrarsi su facebook (e ora che ci sono gli smartphone ciò è possibile con due click, in un momento di noia mentre si aspetta un sms di amici) fornisca dati personali e li renda accessibili a chiunque (o solo agli amici, e poi non controlli le amicizie da accettare)...
Tenendo presente che lo farà di nascosto da te, o comunque hai il dovere di rispettare la sua privacy non andando a ravanare nel profilo.
Il problema è certamente la persona, ma certe possibilità non dovrebbero essere date da principio, e proprio perché il problema è la persona.
Non puoi dire "è pericoloso per qualcuno -> proibiamolo a tutti". Perchè se ragionassimo così, dovremmo vivere in campane di vetro. Un coltello può essere usato per tagliare bistecche o per ammazzare la gente o ci si potrebbe far male. Ovvio che dato in mano ad un bambino di 2 anni, questo al 99% si taglierà, ma i genitori (con almeno un neurone sano) non danno un coltello ad un bambino di 2 anni. Stessa cosa per facebook. Non sono uno che crede che il pargolo vada controllato a vista 24 ore al giorno, ma per alcune cose che possono essere pericolose (per qualunque motivo, più o meno serio) il genitore ha l'obbligo di intervenire, anche se ciò va a ledere la privacy del figlio minorenne.
Pier2204
18-01-2011, 18:50
Questa volta il problema è facebook, perchè la mia privacy è gestita da altri.
Se tu hai il mio numero sul tuo iphone e sincronizzi la rubrica con facebook (cosa fattibile senza nessuna app aggiuntiva), l'app ti chiederà l'accesso ai tuoi dati (che verranno condivisi con fb).
In quei dati c'è il MIO numero.
Quindi è possibile che, nonostante io non abbia messo alcun numero su FB, questo venga condiviso tramite sincronizzazione dello smartphone con FaceBook?
Io credo che non sia possibile, sarebbe gravissimo. E poi tutti i numeri telefonici che si ha nei contatti sarebbero visibili a tutti???
Allora, di solito sono d'accordo con certi commenti, che certi dati non li devi mettere su Facebook, che basta disattivare/impostare le opzioni della privacy, che devi usare buon senso per usare Facebook, ecc ecc. Sono il primo a farlo.
Ma hanno veramente rotto il ca**o. Non si puo' spargere cosi' liberamente i dati personali dei propri utenti in giro... Senza un minimo di criterio... Ma basta... Tra un po' ti installano la telecamera in casa, cosi' il progetto Grande Fratello Online (aka Facebook) e' completato.
Almeno fossero applicazioni sicure o comunque di una certa utilita'. Ma qui se scrivi "A" tutto il sistema solare sa che l'hai fatto, perche' e anche le mutande che stai portando in questo preciso istante (se le stai portando).
Ci sono gia' i dischi d'oro con su incisi i nostri profili facebook da montare sulle prossime sonde spaziali come per le Voyager? Cosi' anche gli alieni si faranno i ca**i nostri e manderanno app, spam e spargeranno in giro la vita privata...
E non cominciamo con le solite frasi "se ti lamenti tanto, disiscriviti e fai prima" perche' sono frasi stupide e campate in aria, in quanto facebook, di base, ha una sua utilita' (far tenere in contatto persone lontane, ritrovare vecchi amici persi per cause non volute, ecc) e io lo uso solo per quello.
Quindi è possibile che, nonostante io non abbia messo alcun numero su FB, questo venga condiviso tramite sincronizzazione dello smartphone con FaceBook?
Io credo che non sia possibile, sarebbe gravissimo. E poi tutti i numeri telefonici che si ha nei contatti sarebbero visibili a tutti???
Non mi stupirei se fosse cosi'. Io per sicurezza non sincronizzo nemmeno i contatti/numeri di telefono che ho sull'Android con Gmail... Rimangono sulla SIM, punto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.