Alpha Centauri
18-01-2011, 00:41
Da un po' di tempo cerco senza successo di risolvere il seguente problema: mi trovo un paio di partizioni (su 2 diversi dischi) sulle quali un giorno mi accorgo che lo spazio libero era aumentato. Cerco di capire come ciò possa essere successo e mi accorgo che il tutto è dovuto al fatto che il pc mi vede alcuni dei file memorizzati nelle 2 partizioni con dimensioni di 0 kb. Da allora ho smesso di usare le 2 partizioni per non scrivere sullo spazio libero (che presumibilmente contiene i dati dei file al momento azzerati nelle dimensioni), ma non riesco a recuperare i file in questione.
E' mai successa a qualcuno questa cosa? Da che dipende?
Ho provato varie modalità di recupero con Easy recovery della Ontrack, ma senza risultato. In effetti non li posso recuperare come file cancellati perchè da risorse del pc li vedo. Nè si tratta di una partizione formattata. E nemmeno riesco a recuperarli con la modalità che tiene conto della struttura del filesystem (forse perchè appunto li vede come file legittimamente di 0 kb e non cerca la restante parte): faccio la scansione, li vede (e nemmeno tutti a dire il vero), dice che lo stato dei singoli file è buono, li recupera, ma il file recuperato è sempre di 0 kb. L'ultima speranza era la modalità raw di Easy recovery (che fa recupero settore per settore, senza leggere il filesystem, e che dipende molto dallo stato di frammentazione del disco), ma a quanto pare qui il software si impalla: dopo una prima schermata di scansione che fa regolarmente, poi rimane fisso e bloccato alla schermata in cui dice "Costruzione albero" (dei file). Che poi l'albero delle varie cartelle e directory sembrerebbe anche averlo costruito sulla colonna di sx, solo che il programma non si sblocca e non fa fare nessuna operazione.
Ci sono altri metodi o software?
Da cosa dipende tutto ciò? Non è la perdita dati classica, o la rottura del supporto di memoria, di cui ho tantissime volte letto su questo forum.
Dove posso trovare anche solo info su questo particolare problema? Le uniche discussioni trovate su internet rimangono senza soluzione e non mi hanno aiutato un granchè (LINK 1 (http://www.notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=11926), LINK 2 (http://www.pctuner.net/forum/hardware/92553-aiuto-per-hard-disc-dimensioni-file-0kb.html), LINK 3 (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/39161-tutti-i-file-0-kb.html)).
E' mai successa a qualcuno questa cosa? Da che dipende?
Ho provato varie modalità di recupero con Easy recovery della Ontrack, ma senza risultato. In effetti non li posso recuperare come file cancellati perchè da risorse del pc li vedo. Nè si tratta di una partizione formattata. E nemmeno riesco a recuperarli con la modalità che tiene conto della struttura del filesystem (forse perchè appunto li vede come file legittimamente di 0 kb e non cerca la restante parte): faccio la scansione, li vede (e nemmeno tutti a dire il vero), dice che lo stato dei singoli file è buono, li recupera, ma il file recuperato è sempre di 0 kb. L'ultima speranza era la modalità raw di Easy recovery (che fa recupero settore per settore, senza leggere il filesystem, e che dipende molto dallo stato di frammentazione del disco), ma a quanto pare qui il software si impalla: dopo una prima schermata di scansione che fa regolarmente, poi rimane fisso e bloccato alla schermata in cui dice "Costruzione albero" (dei file). Che poi l'albero delle varie cartelle e directory sembrerebbe anche averlo costruito sulla colonna di sx, solo che il programma non si sblocca e non fa fare nessuna operazione.
Ci sono altri metodi o software?
Da cosa dipende tutto ciò? Non è la perdita dati classica, o la rottura del supporto di memoria, di cui ho tantissime volte letto su questo forum.
Dove posso trovare anche solo info su questo particolare problema? Le uniche discussioni trovate su internet rimangono senza soluzione e non mi hanno aiutato un granchè (LINK 1 (http://www.notrace.it/forum2/topic.asp?TOPIC_ID=11926), LINK 2 (http://www.pctuner.net/forum/hardware/92553-aiuto-per-hard-disc-dimensioni-file-0kb.html), LINK 3 (http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/39161-tutti-i-file-0-kb.html)).