PDA

View Full Version : Uscita ottica -> 5.1 analogica (con 3jack) ?


GoKeN_SDS
17-01-2011, 23:04
ciao a tutti! possiedo da molti anni delle creative inspire t5100 5.1, con cui mi trovo bene.
Sono normalmente collegate al PC tramite i 3 jack standard da 3,5" (uno porta l'audio frontale, l'altro sub+centrale, l'altro i posteriori).

Da qualche tempo ho preso un monitor/tv (samsung p2470hd) a collego anche il portatile (e che uso anche come tv), quindi vorrei collegare le casse al monitor per utilizzarle con tutto quello che vi è collegato (tramite hdmi).

Il problema è che il monitor ha solo due uscite audio: un jack stereo 3,5" (che quindi mi fa perdere 4 canali) o una porta ottica digitale (toslink).

Esiste qualche adattatore/convertitore che mi trasformi un uscita ottica in analogica, così che possa collegare le mie inspire al monitor tramite uscita ottica?

grazie!!

mentalrey
17-01-2011, 23:35
sono spiacente di informarti che nella stragrande maggioranza dei casi, nei TV anche l'ottica
esce solo in stereo non compresso e non trasporta segnali 5.1
Leggiti bene le specifiche del TV.

In ogni caso servirebbe un decoder esterno, ormai introvabili come pezzi singoli,
perche' non li produce piu' nessuno.
ES: http://images.techtree.com/ttimages/story/creative-DDTS_100.jpg

Adesso si usano direttamente i sintoamplificatori HomeTheater.

GoKeN_SDS
17-01-2011, 23:44
Quindi le alternative sarebbero:
1 - cambiare le casse con un buon impianto 2.1 (che collego tramite singolo jack 3,5")
2 - cambiare le casse con un impianto 5.1 digitale, sempre che il monitor supporti l'uscita audio effettivamente in 5.1... (non trovo specifiche in merito :mbe: )

in sostanza l'unica sicuramente praticabile è la 1...
consigli in merito? :D

mentalrey
17-01-2011, 23:49
tenendo conto che in realta' il materiale in 5.1 che esce da un TV in effetti
e' molto, ma molto meno di quello che si pensa, un buon impianto 2.1
puo' essere la soluzione, tantomeglio se l'impianto stesso ha un entrata ottica,
in quanto in quel caso si usano i convertitori audio del compatto invece di quelli del TV
che quasi sicuramente fanno schifo.
Non voglio fare il pessimista di turno, ma con le TV LCD, i produttori puntano tutto
sulle scritte HD..3D...LED e cazzatine varie, ma l'impianto audio di solito
e' equiparabile a quello di un vecchio tubo catodico da 15 pollici e le casse forse
sono pure peggio.

GoKeN_SDS
18-01-2011, 00:01
in effetti l'audio posizionale mi interessa relativamente, mi basta una buona qualità per musica, film e videogame.
D'altronde mi trovo bene con le t5100 che sono buone casse ma tutt'altro che stratosferiche!
La tv non la guardo praticamente mai, quindi consideriamo come sorgente "solo" il pc/notebook.

Oddio speravo che la conversione digitale -> analogica (anche se fatta dal monitori) fosse pressoché indolore, mi spaventi così! :asd:

mentalrey
18-01-2011, 00:20
be' tieni conto che le schede audio dei pc vanno da quelle sgrause da 1 o 2 euro
integrate a quelle da 500/1000 euro da studio e la differenza nella conversione audio
si sente pesantemente anche confrontando l'integrata con una scheda da 50 euro.
Indovina cosa mettono in un TV :D

Ti consiglierei di dare un occhio ai prezzi delle Edifier S330D
hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
La casa produce anche le serie S530 e S730, chiaramente piu' care e migliori.

GoKeN_SDS
18-01-2011, 00:41
Le Edifier S330D sono molto interessanti: il prezzo migliore che ho trovato è 99€ spedite.

Sinceramente pensavo di spendere qualcosa meno, ho trovato diversi modelli logitech interessanti (credo) intorno ai 50€ (ovviamente analogici). Tuttavia questo sarebbe un acquisto certamente duraturo nel tempo, se ne vale la pena non sto certo a risparmiare 50€ per comprare una schifezza!

Il problema principale della scelta è che senza sentirle in prima persona, con la mia musica, non riesco proprio a farmi un'idea!! :stordita:

mentalrey
18-01-2011, 00:50
ti do' un idea generale

Logitech come Creative fa marketing estremo con i giocatori,
il che vuol dire che praticamente il 99% dei loro sistemi quando e' dal prezzo contenuto
punta tutto sul fatto che il sub emetta tutto l'emettibile, a scapito dei satelliti.
Forma d'onda B A S S I e Alti... il resto non serve.
Gia' di loro i 2.1 hanno un leggero buco sulle frequenze medie, ma cosi' vanno
bene piu' che altro per la musica da discoteca.
Edifier o la sua controparte Empire sono case "cinesi", ma curano la gama audio in modo
molto piu' attento, cercando di far emettere all'impianto tutte le frequenze possibili
senza esaltarne alcune in modo esagerato per coprire i difetti dei satelliti.
Potrai chiedere quasi a chiunque sul Topic della scelta del sistema 2.1
come suonano L'S330D o il PS-2120D quasi identico come suono (sfortunatamente fuori produzione) rispetto alla concorrenza.

Ti lascio comunque un paio di link per farti un idea
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/921/Empire-PS-2120D-Platinum-Series-2.1-sonoro-di-classe/
quest'altro e' chiaramente fuori prezzo, ma e' della casa che citavo.
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/921/Empire-PS-2120D-Platinum-Series-2.1-sonoro-di-classe/