marcello66
17-01-2011, 21:50
Salve a tutti voi, sono nuovo in questa parte del forum. da tempo incuriosito sulle funzionalità del sistema operativo Linux ubuntu ho voluto provare questa nuova esperienza. Mantendo il mio sistema originale, cioè win 7; ho installato ubuntu 10.10. beh che dire, bello in tutte le sue funionalità, semplicissimo da installare e cosa di non poco conto che ala prima installazione non ho avuto nesun problema con le periferiche. Insomma meglio di così non si poteva iniziare. Se non fosse che quando dò il comando arretsa il sistema il pc non si spegne e mi riparte da boot chiedendomi quale sistema voglii scegliere per il riavvio. e quì viene il dilemma. Come mai quando faccio la stessa procedura con win 7 tuto fila liscio mentre quando la faccio con ubuntu non si spegne? Da quello che ho letto potrebbe essere un problema di kernel, ma prima di metterci le mani vorrei esserne sicuro.
Se pò essere di aiuto il tutto è montato su un Acer Aspire 7540G.
Chi mi può aiutare per favore a risolvere questo fastidioso inghippo?.
Grazie fin d'ora per la vostra collaborazione
Se pò essere di aiuto il tutto è montato su un Acer Aspire 7540G.
Chi mi può aiutare per favore a risolvere questo fastidioso inghippo?.
Grazie fin d'ora per la vostra collaborazione