PDA

View Full Version : Rendere wireless una stampante normale


djurfantastic
17-01-2011, 22:41
Salve a tutti, vi espongo brevemente il mio problema.

In casa ho una stampante HP PSC 1610 all-in-one questa per intenderci:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?lc=it&cc=it&destPage=product&product=390315&=

Vorrei fare in modo di renderla utilizzabile in tutta casa per tutti i computer (4).

Ho visto che HP ha questi 2 prodotti:

1) http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3662206&lc=it&dlc=it&cc=it

2) http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3200077&lc=it&cc=it&dlc=it&tmp_track_link=ot_we/prodlink/it_it/3200077/loc:0&lang=it&cc=it

Avrei voluto sapere le differenze che intercorrono tra questi 2 prodotti e se qualcuno che ne è in possesso mi sa dire come ci si trova e il suo effettivo funzionamento.

Inoltre è possibile installarlo su windows 7? Da quello che dice il sito pare di no.

Ad ogni modo qualunque consiglio infomazione ecc è ben accetta. Un saluto!!

Family Guy
17-01-2011, 23:16
Mi pare che l'unica differenza sia che nel "kit" è inclusa una pennina wifi.

Io però mi orienterei a prodotti più "standard" tipo il d-link DPR-1040, la tua stampante è nell'elenco di quelle compatibili:
ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DPR-1040.pdf

Anche qui però windows 7 non è nell'elenco dei sistemi supportati, tuttavia in rete ci sono guide che menzionano l'installazione senza problemi:
http://it.netfaq.eu/wordpress/dpr1040-configurazione-winvista7.html

djurfantastic
18-01-2011, 14:20
Grazie della risposta però vedo che a parità di prodotto il modello che mi hai consigliato tu ha un prezzo a tre cifre non molto invitante. A quel punto spenderei di meno se comprassi una stampante con wifi integrato che sta sulla sessantina di euro (cosa che però vorrei evitare per motivi di spazio e per non buttare una stampante ancora funzionante). Ciao! :)

Family Guy
18-01-2011, 18:57
Su trovaprezzi lo vedo a 75 euro

Comunque concordo con la scelta di sostituire tutta la stampante se quella che hai è di fascia bassa, scegline una che ha i driver per il tuo sistema operativo.

djurfantastic
19-01-2011, 16:13
Diciamo che lo tengo come piano B. Il dispositivo da me indicato dovrebbe aggirarsi a un prezzo non superiore ai 40 € quindi vediamo cosa mi sa dire anche qualcunaltro. Grazie ancora!

blasco017
19-01-2011, 18:44
personalmente, a casa ma potrebbe valere anche in altri contesti, per avere il wifi su diversi dispositivi preferisco mettere al centro della rete un bel router wifi, che faccia anche da switch con alcune porte rj45, ben dotato anche a livello di antenna per superare muri ed ostacoli..... Prendo solo dispositivi dotati di funzionalità di rete, con porta ethernet ed eventualmente anche wifi.
I pc che utilizzo sono dotati di wifi con cui si connettono al router... e da lì arrivo poi a qualsiasi dispositivo connesso al router, anche via cavo. Ad esempio di recente ho aquistato un decoder satellitare in linus con la sola porta di rete ethernet dove la versione wifi costava molto di più, è posizionato nei pressi del router.... cavetto invisibile dietro al mobile.... gli ho anche impostato un ip statico... con il pc portatile mi connetto al decoder da ogni angolo della casa.

... non andrà bene in tutti i casi..... ma con un solo router wireless posso rendere wifi tutti i dispositivi che riesco a collegare via cavo di rete...

ciao

djurfantastic
20-01-2011, 16:35
Ecco io per esempio ho un router ADSL Modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi che dietro ha una presa usb. Questo si trova in una posizione strategica di casa (sta sopra un mobile) perchè tutti ne possano usufruire (alcuni cmputer non riuscivano a prendere il segnale se non da quella posizione). Ammesso che mettendo il router vicino alla stampante tutti i computer si connettono, c'è modo di renderla wifi tramite il router? Grazie, saluti.

Family Guy
20-01-2011, 17:09
Sì, puoi usare il router alice per la stampante. Leggi le istruzioni:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal;atsessionid=jBxQN4dLRTKN3Q7XJM26f67W9YSX2nYbDxnq31tH1y5PGFygLqn1!1947347210?_nfpb=true&_windowLabel=GuidePortlet&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/12018

però niente scanner condiviso.