PDA

View Full Version : connettori mini DisplayPort e Audio


Fil9998
17-01-2011, 16:33
ciao.
ho un MB air da 11".

lo voglio collegare sia ad un monitor esterno con entrata HDMI grande sia (altre volte) ad un monitor con entrata mini HDMI
mentre l'audio non saprei come farlo andare
forse uscendo su un Jack standard piccolo per entrare in comuni casse da scrivania.
ma forse c'è un connettore che da minidisplayport esce hdmi(con audio)+presa jack audio... quini poi basterebbe un mini HDMI> MDMI grande...
bhò???

altre volte mi servirebbe collegare il macbook air ad un televisore full HD sfruttando il fatto che il nuovo mini displayPort porta anche il segnale audio.

non so che connettori prendere... soprattutto vorrei girare col minimo di cavi ed ingombro possibili.

grazie

enter
18-01-2011, 05:31
Da mal di testa...Come ti spieghi male.

Fil9998
18-01-2011, 13:47
mi serve:

collegare l'uscita mini diplayport con

lcd con entrata hdmi + non so come gestire l'audio per andare su casse che si connettono sia mijijack sia ottico
lcd con entrata DVI + non so come gestire l'audio per andare su casse che si connettono sia mijijack sia ottico
TV con entrata hdmi che supporta l'audio che io so minidispleayport già porta.

il tutto possibilmente portandosi dietro 1 cavo + diversi connettori.

khelidan1980
18-01-2011, 14:07
mi serve:

collegare l'uscita mini diplayport con

lcd con entrata hdmi + non so come gestire l'audio per andare su casse che si connettono sia mijijack sia ottico
lcd con entrata DVI + non so come gestire l'audio per andare su casse che si connettono sia mijijack sia ottico
TV con entrata hdmi che supporta l'audio che io so minidispleayport già porta.

il tutto possibilmente portandosi dietro 1 cavo + diversi connettori.

adattatore minidisplayport-hdmi,minidisplayport-dvi (ho provato cavi hdmi-dvi ma a me non funzionavano) e cavo ottico, altre soluzioni non ne vedo + i due cavi hdmi e dvi ovviamente

Fil9998
18-01-2011, 14:20
insomma un cavo per ogni tipo di connessione...
alla fine pesano più i cavi del notebook:muro: :muro: :muro:
per non parlar di spender 60 euro...

iorfader
18-01-2011, 14:26
ciao.
ho un MB air da 11".

lo voglio collegare sia ad un monitor esterno con entrata HDMI grande sia (altre volte) ad un monitor con entrata mini HDMI
mentre l'audio non saprei come farlo andare
forse uscendo su un Jack standard piccolo per entrare in comuni casse da scrivania.
ma forse c'è un connettore che da minidisplayport esce hdmi(con audio)+presa jack audio... quini poi basterebbe un mini HDMI> MDMI grande...
bhò???

altre volte mi servirebbe collegare il macbook air ad un televisore full HD sfruttando il fatto che il nuovo mini displayPort porta anche il segnale audio.

non so che connettori prendere... soprattutto vorrei girare col minimo di cavi ed ingombro possibili.

grazie

come ti trovi col air 11.6? il flash va a scatti? hai provato qualche gioco? tippo warcraft 3 e cod 4? su youtube si vedono persone giocare a crysis addirittura! te ne sarei infinitamente grato, poi un favore immenso che ti chiedo è se mi puoi fare uno screen gi gpu-z (se hai messo bootcamp o cmq in emulazione windows) perchè voglio capire bene le specifiche della scheda video! grazie anticipate

Fil9998
18-01-2011, 14:57
le prove le posso fare da sett. prossima, comunque non credo di installarci windows ne sicuramente di giocarci (non ce l'ho prorpio di giochi) ... giusto forse a scacchi. :)
E' un 11" apple, mica un desktop win, l'uso è di produttività personale in mobilità e al massimo LIEVE fotoritocco o montaggio video.
con i cavi giusti e un LCD e HD esterno e tv elgato USB potrebbe saltuariamente trasformarci in mediacenter da asporto :) ...
al massimo. la roba più pesante che deve fare è riprodurre 1080p o ritagliare e metter in ordine tre filmatini delle ferie ...

bhò... non so ... forse son utente "strano" io ...

iorfader
18-01-2011, 15:20
le prove le posso fare da sett. prossima, comunque non credo di installarci windows ne sicuramente di giocarci (non ce l'ho prorpio di giochi) ... giusto forse a scacchi. :)
E' un 11" apple, mica un desktop win, l'uso è di produttività personale in mobilità e al massimo LIEVE fotoritocco o montaggio video.
con i cavi giusti e un LCD e HD esterno e tv elgato USB potrebbe saltuariamente trasformarci in mediacenter da asporto :) ...
al massimo. la roba più pesante che deve fare è riprodurre 1080p o ritagliare e metter in ordine tre filmatini delle ferie ...

bhò... non so ... forse son utente "strano" io ...

io penso che ogni pc, debba essere usato allo stermo delle sue forze :O almeno mi dici come ti va con il flash?

Fil9998
18-01-2011, 15:30
non su questo (4 GB 128) ma su uno in applestore ho testato che regge la visione contemporanea di due filmati a 720p.

Anzi con 2Gb di ram reggeva tranquillamente parallels almeno finchè di win se ne fa uso produttività personale-office.

su un giocattolino da 11 onestamente non chiedo di più.
su portatili in generale e specialmente quelli piccoli mi fa molto più gola che siano piccoli, leggerie che la batteria duri moltissimo che non le prestazioni.

Lo schermo t'assicuro è eccelso per qualità, quasi si vede meglio sull' 11 MBA che non sul 13 pro ... ma è una valutazione puramente soggettiva.
La mancanza della tastiera retroilluminata invece si fa sentire.
la mancanza dello slot memory onestamente un po', più che altro perchè si potrebbe comperar una memory da 32 e usarla come estensione del disco.
ma anche qui.... su un piccolino così avrei chiesto al massimo i 256gb...ma i 128 posson ben bastare.

NON è un netbook -NON è un netbook - NON è un netbook ! ... ma non è manco un desktop

iorfader
18-01-2011, 15:49
non su questo (4 GB 128) ma su uno in applestore ho testato che regge la visione contemporanea di due filmati a 720p.

Anzi con 2Gb di ram reggeva tranquillamente parallels almeno finchè di win se ne fa uso produttività personale-office.

su un giocattolino da 11 onestamente non chiedo di più.
su portatili in generale e specialmente quelli piccoli mi fa molto più gola che siano piccoli, leggerie che la batteria duri moltissimo che non le prestazioni.

Lo schermo t'assicuro è eccelso per qualità, quasi si vede meglio sull' 11 MBA che non sul 13 pro ... ma è una valutazione puramente soggettiva.
La mancanza della tastiera retroilluminata invece si fa sentire.
la mancanza dello slot memory onestamente un po', più che altro perchè si potrebbe comperar una memory da 32 e usarla come estensione del disco.
ma anche qui.... su un piccolino così avrei chiesto al massimo i 256gb...ma i 128 posson ben bastare.

NON è un netbook -NON è un netbook - NON è un netbook ! ... ma non è manco un desktop
i 128gb non mi servono, ero indeciso sullo differenza di processore...che dici?

Fil9998
18-01-2011, 16:20
per uso gaming imho insufficiente comunque, credo.
per uso produttività personale-office è stra-sovra abbondante il 1.4 -
l'1.6 imho solo se lo si vuol tenere sicuramene qualche anno o se il montaggio video o encoding audio e/o video non è una cosa sporadicissima...
fermo restando che sarà comunqeu LENTO nell'encoding... spannometrico spannometrico per quel che ho provato il doppio di un imac...

MOLTO più importanti 4 GB di RAM, come mi han confermato molti altri utenti qua sul forum, anche se ribadisco che ho usato win 7 sotto parallels per uso office e media player su un 11" con 2 Gb di ram:
un video il 720p girava da windows e uno da OSX e entrambi andavano bene.

mi ripeto: tenuto conto che è un 11", che non è un netbook, NON è neppure un cpu i5 ... su un schermino così farci fotoritocco o videoediting è al limite.

la tentazione che avrò è di attaccarci un bel HD e LCD esterno ed usarlo comunque come PC "unico", tenuto conto che non ci gioco e che se per encodarmi musica e video ci mettesse anche il triplo di un imac mi fregherebbe assai poco se lo facesse in background senza inficiare l'uso di guardar filmati in HD contestualmente.

ecco questa è una prova che non ho potuto fare:

guardare un flash 720p finchè sotto encoda video o musica.
credo ce la faccia comunque, grazie soprattutto all' ssd poi un processo è a carico dell gpu e l'altro a carico della CPU ergo... credo lo godrò parecchio il giocattolino.

iorfader
18-01-2011, 17:10
per uso gaming imho insufficiente comunque, credo.
per uso produttività personale-office è stra-sovra abbondante il 1.4 -
l'1.6 imho solo se lo si vuol tenere sicuramene qualche anno o se il montaggio video o encoding audio e/o video non è una cosa sporadicissima...
fermo restando che sarà comunqeu LENTO nell'encoding... spannometrico spannometrico per quel che ho provato il doppio di un imac...

MOLTO più importanti 4 GB di RAM, come mi han confermato molti altri utenti qua sul forum, anche se ribadisco che ho usato win 7 sotto parallels per uso office e media player su un 11" con 2 Gb di ram:
un video il 720p girava da windows e uno da OSX e entrambi andavano bene.

mi ripeto: tenuto conto che è un 11", che non è un netbook, NON è neppure un cpu i5 ... su un schermino così farci fotoritocco o videoediting è al limite.

la tentazione che avrò è di attaccarci un bel HD e LCD esterno ed usarlo comunque come PC "unico", tenuto conto che non ci gioco e che se per encodarmi musica e video ci mettesse anche il triplo di un imac mi fregherebbe assai poco se lo facesse in background senza inficiare l'uso di guardar filmati in HD contestualmente.

ecco questa è una prova che non ho potuto fare:

guardare un flash 720p finchè sotto encoda video o musica.
credo ce la faccia comunque, grazie soprattutto all' ssd poi un processo è a carico dell gpu e l'altro a carico della CPU ergo... credo lo godrò parecchio il giocattolino.
quindi mi pare di capire che tu abbia il 1.4 4gb d ram giusto? (ssd non lo contiamo perchè non cambiano le prestazioni e anche perchè non ne vale la pena secondo me) e non ti va a scatti da snow leopard a gaurdare il filmato in flash a 720p?

Fil9998
18-01-2011, 21:03
ti bastano tre video a 720p contemporaneamente
o ne vedi 4 per volta di solito?

http://www.youtube.com/watch?v=sj3rjRth9Bo
http://www.youtube.com/watch?v=okwEqgGVg0g&feature=related

questo lo fa il base-base 2gb

Call of Duty 4 Modern Warfare (2010)
http://www.youtube.com/watch?v=IFXwJQE-xqE&feature=related


sotto bootcamp Windows 7 Crysis
http://www.youtube.com/watch?v=s3jXkWDS4q0&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=m-bqbFRsgcI&feature=related


ti basta?

è un 11" !!!!

!!!

ma chi cacchio è che ci gioca a Crysis ????

bhà :(

Fil9998
18-01-2011, 21:33
se dovessi consigliare: 4 GB sicuri sempre.
disco vedi tu, ma se non ti serve spazio ora e conti di tenerlo tre anni... bhè fra qualche mese usciranno gli SSD di terze parti (botte da 250 eur comunque) convien prendere un disco piccolo.

cpu...mbhàù... potendo spendere qeui 90 io l ametterei la 1,6 specie se si conta di tenerlo due-tre anni almeno e/o se lo si vuol usare un po' per giocare(soprattutto) o fare video editing (già meno, anceh se ci mette di più che ti frega?),
sempre tenendo conto ceh sto giocattolino
NON è NON è NON è nato per fare video editig e gioco.

è per piccolo mediacenter portatile, produttività personale e cose simili.

anche se son seriamente tentato con apposita dock http://www.hengedocks.com/ di passarlo a computer titolare... tanto io non gioco e non faccio video editing :D :D :D

khelidan1980
18-01-2011, 23:00
insomma un cavo per ogni tipo di connessione...
alla fine pesano più i cavi del notebook:muro: :muro: :muro:
per non parlar di spender 60 euro...

dove avevi pensato di tagliare? cioe al massimo esistono i cavi hdm-dvi e risparmi un adattatore ma a me non funzionava

Fil9998
18-01-2011, 23:55
dove avevi pensato di tagliare? cioe al massimo esistono i cavi hdm-dvi e risparmi un adattatore ma a me non funzionava

insomma facevi

minidisplayport>hdmi

poi ci attaccavi eventualmente in sequenza un hdmi>dvi ?

e l'audio come si gestisce?

iorfader
19-01-2011, 07:43
se dovessi consigliare: 4 GB sicuri sempre.
disco vedi tu, ma se non ti serve spazio ora e conti di tenerlo tre anni... bhè fra qualche mese usciranno gli SSD di terze parti (botte da 250 eur comunque) convien prendere un disco piccolo.

cpu...mbhàù... potendo spendere qeui 90 io l ametterei la 1,6 specie se si conta di tenerlo due-tre anni almeno e/o se lo si vuol usare un po' per giocare(soprattutto) o fare video editing (già meno, anceh se ci mette di più che ti frega?),
sempre tenendo conto ceh sto giocattolino
NON è NON è NON è nato per fare video editig e gioco.

è per piccolo mediacenter portatile, produttività personale e cose simili.

anche se son seriamente tentato con apposita dock http://www.hengedocks.com/ di passarlo a computer titolare... tanto io non gioco e non faccio video editing :D :D :D
guarda che lo so che tipo di portatile è! mi sto informando anche sui "giochi" visto che prendo il portatile in previsione di un trasferimento a londra l'anno prossimo e quindi almeno a quelle cose devo giocarci. cmq l'importante è che flash vada bene, la scarsa potenza della cpu mi preoccupava con flash
ti bastano tre video a 720p contemporaneamente
o ne vedi 4 per volta di solito?

http://www.youtube.com/watch?v=sj3rjRth9Bo
http://www.youtube.com/watch?v=okwEqgGVg0g&feature=related

questo lo fa il base-base 2gb

Call of Duty 4 Modern Warfare (2010)
http://www.youtube.com/watch?v=IFXwJQE-xqE&feature=related


sotto bootcamp Windows 7 Crysis
http://www.youtube.com/watch?v=s3jXkWDS4q0&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=m-bqbFRsgcI&feature=related


ti basta?

è un 11" !!!!

!!!

ma chi cacchio è che ci gioca a Crysis ????

bhà :(

li avevo visti tutti questi video, chiaramente crysis non mi interessa l'ho nominato tanto per...mi interessano fino a cod4:O

PaveK
19-01-2011, 11:54
Scusa una domanda banale ma mi pare che tu stia facendo la cosa un po' complicata. :)
Hai necessità di portare l'audio su comuni casse da PC o semplicemente ritieni che si debba far così perché l'audio non viene passato?

Nel secondo caso tutti i MBA ultima generazione veicolano l'audio su HDMI, oltre naturalmente al video. L'audio passerebbe dunque alla televisione e fine delle complicazioni.

Avevo capito giusto?

Fil9998
19-01-2011, 13:03
si, in parte.

_grazie_

con la tv no problem avendo un miniDP2HDMI sia per audio sia per video.

il mio dubbio è se lo attacco invece ad un LCD attraverso miniDP2DVI l'audio alle casse come ce lo porto? ho sia casse minijack sia casse che accettano ottico.

poi cercavo un prodotto tipo http://www.ilounge.com/index.php/backstage/comments/griffins-mini-displayport-to-hdmi-dvi-adapter-a-mac-video-viewing-solution/ in modo di non comperare due adattatori, ma uno,
mi chiedevo in questo caso come si comporta l'audio ...


in più mi scoccerebbe sfruttare l'uscita cuffie/mic per andare alle casse sul tavolo, ma restaer senza la possibilità di usare contemporaneamente cuffie e mic per skype...
ci vorrebbe uno "sdoppiatore" ... ne esistono?

PaveK
19-01-2011, 13:57
si, in parte.

_grazie_

con la tv no problem avendo un miniDP2HDMI sia per audio sia per video.

il mio dubbio è se lo attacco invece ad un LCD attraverso miniDP2DVI l'audio alle casse come ce lo porto? ho sia casse minijack sia casse che accettano ottico.

poi cercavo un prodotto tipo http://www.ilounge.com/index.php/backstage/comments/griffins-mini-displayport-to-hdmi-dvi-adapter-a-mac-video-viewing-solution/ in modo di non comperare due adattatori, ma uno,
mi chiedevo in questo caso come si comporta l'audio ...


in più mi scoccerebbe sfruttare l'uscita cuffie/mic per andare alle casse sul tavolo, ma restaer senza la possibilità di usare contemporaneamente cuffie e mic per skype...
ci vorrebbe uno "sdoppiatore" ... ne esistono?
La via più semplice per l'audio su jack è appunto l'audio su jack: un cavetto e via. Vorrà dire che mentre guardi un film sul monitor non usi le cuffie per Skype :D

Fil9998
19-01-2011, 18:57
ufff....