View Full Version : Il PC non passa la dogana !!!!
CAPT.HOOK
17-01-2011, 14:49
"Epic ha annunciato che non verrà rilasciata alcuna versione dimostrativa per la versione PC di Bulletstorm, atteso FPS in uscita il prossimo 25 Febbraio.
Vi terremo ovviamente sempre aggiornati qualora sviluppatore o publisher decidessero di cambiare idea e offrire anche all'utenza PC un assaggio del loro prossimo titolo." - SpazioGames
E' con questo triste preambolo cari videogiocatori che apro la mia discussione.
Di nuovo il PC viene messo al bando, di nuovo una discriminazione nei confronti di noi utenti "mouse e tastiera", l'ennesima perlina di una catena ormai troppo lunga che a fatica cerchiamo di indossare senza dare nell'occhio.
Mi rifiuto di partecipare al solito discorso "colpa della pirateria" e cazzate varie. Qui il problema non siamo certo noi. Se dovessimo stendere un rapporto su quello che e' il mercato PC odierno direi solo 1 cosa.
" Su PC vendono, anzi stravendono, i titoli VERAMENTE validi. Punto."
Siamo considerati il mercato piu' esigente, i clienti dal palato piu' fino ma cio' non toglie niente al fatto che su PC se un titolo e' veramente valido, vende e pure bene. Un esempio su tutti lo rappresentano i giochi firmati Blizzard, partner PC da lungo tempo che ha sempre prediletto la nostra piattaforma alle console e che ha visto salire e moltiplicarsi gli incassi ad ogni sua nuova uscita, ultima ed eclatante su tutti il record di vendite di WOW Cataclysm che ha bissato quello della precedente espansione!
Non faccio altro che leggere: Niente Demo di Dead Space 2 su PC, niente DLC di NfS Hot Pursuit per utenti PC, niente seguito per tale titolo su PC, Uscita ritardata di Brotherhood per gli utenti PC, Esclusiva Console, esclusiva console, esclusiva console...BASTA! Sono e siamo stanchi! :mad:
Non ci sono scuse cari signori, SIETE VOI l'offerta e SIAMO NOI i clienti, ad una bassa ne corrisponde una reazione analoga e senza mezze misure.
Non accetto piu' una discriminazione di questo genere, fatta di uscite ritardate, prodotti non completi e demo che migrano solo sui cieli console.
Voglio che mi si tratti bene, come onesto e rispettabile cliente...in effetti VOGLIO che mi si tratti ne piu' ne meno di come trattate gli altri.
Chiedo troppo? :stordita:
Per concludere vi lascio con una vignetta tratta dal sempre attuale racconto del "Il Lupo e l'Agnello" ...a buon intenditor poche parole!
http://1.bp.blogspot.com/_7b53-oF4j-I/SB28kn9D_SI/AAAAAAAAAsY/E0f7czygfjY/s400/lupo.JPG
Fedro non aveva ne' un PC ne' una PS3 eppure aveva capito TUTTO! :D
"Epic ha annunciato che non verrà rilasciata alcuna versione dimostrativa per la versione PC di Bulletstorm, atteso FPS in uscita il prossimo 25 Febbraio.
Vi terremo ovviamente sempre aggiornati qualora sviluppatore o publisher decidessero di cambiare idea e offrire anche all'utenza PC un assaggio del loro prossimo titolo." - SpazioGames
E' con questo triste preambolo cari videogiocatori che apro la mia discussione.
Di nuovo il PC viene messo al bando, di nuovo una discriminazione nei confronti di noi utenti "mouse e tastiera", l'ennesima perlina di una catena ormai troppo lunga che a fatica cerchiamo di indossare senza dare nell'occhio.
Mi rifiuto di partecipare al solito discorso "colpa della pirateria" e cazzate varie. Qui il problema non siamo certo noi. Se dovessimo stendere un rapporto su quello che e' il mercato PC odierno direi solo 1 cosa.
" Su PC vendono, anzi stravendono, i titoli VERAMENTE validi. Punto."
Siamo considerati il mercato piu' esigente, i clienti dal palato piu' fino ma cio' non toglie niente al fatto che su PC se un titolo e' veramente valido, vende e pure bene. Un esempio su tutti lo rappresentano i giochi firmati Blizzard, partner PC da lungo tempo che ha sempre prediletto la nostra piattaforma alle console e che ha visto salire e moltiplicarsi gli incassi ad ogni sua nuova uscita, ultima ed eclatante su tutti il record di vendite di WOW Cataclysm che ha bissato quello della precedente espansione!
Non faccio altro che leggere: Niente Demo di Dead Space 2 su PC, niente DLC di NfS Hot Pursuit per utenti PC, niente seguito per tale titolo su PC, Uscita ritardata di Brotherhood per gli utenti PC, Esclusiva Console, esclusiva console, esclusiva console...BASTA! Sono e siamo stanchi! :mad:
Non ci sono scuse cari signori, SIETE VOI l'offerta e SIAMO NOI i clienti, ad una bassa ne corrisponde una reazione analoga e senza mezze misure.
Non accetto piu' una discriminazione di questo genere, fatta di uscite ritardate, prodotti non completi e demo che migrano solo sui cieli console.
Voglio che mi si tratti bene, come onesto e rispettabile cliente...in effetti VOGLIO che mi si tratti ne piu' ne meno di come trattate gli altri.
Chiedo troppo? :stordita:
E ciai ragione.
spazzolone76
17-01-2011, 15:10
io vorrei prendere tutti le persone che credono che la console Ps3 o x360 abbiano la migliore grafica , portarli a casa mia dove ho il pc attaccato ad un 46 lcd e fargli vedere come si vedono i game tipo f1 2010, ac2, mass effect 2, dragon age, fifa 11 ecc per fargli capire quanta differenza ci sia con le controparti console .
permettetimi un paragone sulla qualità visiva :
console = xvid , divx, digitale terrestre SD
pc = blu ray
Ciao
CAPT.HOOK
17-01-2011, 15:12
permettetimi un paragone sulla qualità visiva :
console = xvid , divx, digitale terrestre SD
pc = blu ray
Ciao
:D lol :D
io aggiungerei Console=VHS di Vial Col Vento (una qualita' da Brivido)!!!
E che vi devo dì? Le parole non bastano mai,e i fatti son sempre gli stessi.
io vorrei prendere tutti le persone che credono che la console Ps3 o x360 abbiano la migliore grafica [...]
Ovvero le cosiddette persone istruite dagli spot di Mediaworld (o chi per lui). Sono loro la rovina dei giochi su PC
X____X
CAPT.HOOK
17-01-2011, 15:16
E che vi devo dì? Le parole non bastano mai,e i fatti son sempre gli stessi.
La pecora nella vignetta l'ho scelta proprio come simbolo di "rassegnazione" ;)
PConly92
17-01-2011, 15:19
ormai sono anni che il pc è messo da parte per dare agli utenti console (con tutto rispetto per loro perché alla fine siamo tutti giocatori solo che noi come avete detto siamo molto più sensibili ed esigenti) la miglior esperienza possibile sacrificando però un mercato grande (in fatto di vendite) e potenzialmente uno dei migliori...
Gli sviluppatori penso si siano dimenticati dove sono cresciuti (come epic molte altre sh hanno cominciato su pc) e hanno mangiato per anni grazie a noi utenti PC (io gioco da ormai 5 anni solo su pc mai acquistato una console) e adesso ci vengono a dire che la demo per pc non sarà disponibile etc etc :rolleyes:
il fatto più grave è che le demo su pc servono di più che quelle su console per vedere magari se gira bene il gioco o altre incompatibilità!
Microsoft pure si deve dare un svegliata a spingere il gaming pc perché senno che senso ha aggiornare il so se ubuntu mi fa fare tutto quello che voglio senza spendere un centesimo!
io ho installato windows 7 64 solo per il gioco (installata copia oem che mi ha regalato il padre di un mio fidato amico) e ubuntu per tutto il resto!
ho sempre acquistato copie originali (su steam o game.co.uk per risparmiare il più possibile) e sono sempre stato onesto nel confronto delle sh però quando vedo queste notizie mi viene voglia di non giocare più e passare ad un altro hobby!
speriamo che in futuro la situazione migliori un pochino anche se sembra difficile di questo passo:muro:
ps. la pirateria e solo una scusa (esiste anche su xbox wii e adesso pure sulla ps3) e si vede benissimo che se un gioco merita vende un botto anche su pc!
Qualcuno del settore mi ha spiegato che fare una demo costa soldi e tempo, e che molto spesso le soft. house non fanno le demo PC perchè non ritengono la piattaforma abbastanza remunerativa in termine di vendite da meritarsi lo "spreco" di tempo e risorse... come invece si meritano le console, che nel complesso vendono molto di più del PC.
Non so se sia un'affermazione attendibile, ma la cosa avrebbe anche un senso se fosse vero.
Il problema è che faendo così... invogliano i giocatori a scaricare una versione illegale per testare il gioco, e poi sappiamo che se piace... non tutti poi lo comprano originale.
Con l'avanzare del digital delivery forse il PC riacquisterà quote di mercato e farà capire quanto vale, per ora invece... dobbiamo accontentarci di vedere le nostre baracche ghettizzate.
spazzolone76
17-01-2011, 15:41
Qualcuno del settore mi ha spiegato che fare una demo costa soldi e tempo, e che molto spesso le soft. house non fanno le demo PC perchè non ritengono la piattaforma abbastanza remunerativa in termine di vendite da meritarsi lo "spreco" di tempo e risorse... come invece si meritano le console, che nel complesso vendono molto di più del PC.
Non so se sia un'affermazione attendibile, ma la cosa avrebbe anche un senso se fosse vero.
Il problema è che faendo così... invogliano i giocatori a scaricare una versione illegale per testare il gioco, e poi sappiamo che se piace... non tutti poi lo comprano originale.
Con l'avanzare del digital delivery forse il PC riacquisterà quote di mercato e farà capire quanto vale, per ora invece... dobbiamo accontentarci di vedere le nostre baracche ghettizzate.
se i giochi su pc verranno abbondonati (intendo i game AAA di fascia alta ) io lascio il sistema operativo Microsoft e passo a Linux ; resto solo perchè ci sono i game Pc.
spazzolone76
17-01-2011, 15:42
:D lol :D
io aggiungerei Console=VHS di Vial Col Vento (una qualita' da Brivido)!!!
no come il vhs c'è solo la WII --> brrrr
resta il fatto che Zelda e company con texture hd mi interesserebbero
CAPT.HOOK
17-01-2011, 15:48
Qualcuno del settore mi ha spiegato che fare una demo costa soldi e tempo, e che molto spesso le soft. house non fanno le demo PC perchè non ritengono la piattaforma abbastanza remunerativa in termine di vendite da meritarsi lo "spreco" di tempo e risorse... come invece si meritano le console, che nel complesso vendono molto di più del PC.
Non so se sia un'affermazione attendibile, ma la cosa avrebbe anche un senso se fosse vero.
Il problema è che faendo così... invogliano i giocatori a scaricare una versione illegale per testare il gioco, e poi sappiamo che se piace... non tutti poi lo comprano originale.
Con l'avanzare del digital delivery forse il PC riacquisterà quote di mercato e farà capire quanto vale, per ora invece... dobbiamo accontentarci di vedere le nostre baracche ghettizzate.
Ciao Xi :D
Quello che dici da una parte e' vero ma dall'altra rappresenta il danno maggiore. Come qualcuno sopra diceva, ha piu' senso una demo su PC che non su Console visto e considerato che ogni configurazione va testata e valutata attentamente. Ormai siamo in pieno delirio e i beta tester non sono proprio i tester di una volta e lo sappiamo bene visto i bug e le cavolate che affliggono quasi tutti i giochi...lasciamo fare i beta tester ai giocatori dico io tramite l'uscita di una DEMO! Perche' no? E' preferibile invece di correre il rischio di usare il torrent per procurarsi una demo a lunga durata e di accannare completamente il gioco originale.
Ma se la cercano questi?
Secondo me il mercato console reagirebbe allo stesso identico modo se avessero la possibilita' di accedere a Pirate Bay e sfido chiunque a dire il contrario.
Ma poi il discorso non si limita al solo uso di Demo e spazia in ogni direzione.
Subiamo offese OGNI giorno e non ce ne accorgiamo. Ultimo e non ultimo i prezzi del nuovo HW che puntualmente invadono il mercato come a presa per il culo dei VG che sanno benissimo di quanto sara' inutile l'acquisto e di quanto sia scarso poi il suo uso effettivo. :oink:
Non ci dimentichiamo poi degli svantaggi in termini di vendita e scontistica...nessun gioco PC puo' essere rivenduto o dato indietro come usato mentre quelli console si trovano anche a 4, 5 € in ogni Gaystop della provincia. Troppo troppo penalizzati per poter tornare ad essere concorrenziali in termini di vendite e acquisti!
fresh niubbo
17-01-2011, 16:07
a mio avviso il mercato giochi pc è troppo inflazionato... è per questo che le sh a volte si tirano indietro:D
Vladimiro Bentovich
17-01-2011, 16:20
l'unica spiegazione è che come sempre sperano di convincere chi ha un pc e una console (e magari un pc non "eccezionale" ovviamente) a scegliere la versione console.
il giorno in cui tutti,o diciamo almeno il 70%, switcheranno da pc a console loro potranno smettere di produrre la versione pc (la parte restante si adatta per forza..) e così con un costo in meno guadagnerebbero di più.
senza contare che tra ban e simili le console probabilmente godono di un tasso di pirateria più basso,su pc il rischio e la difficoltà è zero,su console un po' di più.
insomma c'è da solo da aspettarsi che in tal senso le cose peggiorino,altri segnali chiari sono versioni di titoli poco curate con grafica castrata volutamente su pc persino nelle funzioni elementari (come l'assenza di AA o vsync nei settaggi in game).
il pc per loro è una fonte di guadagno e non possono ignorarla ma allo stesso tempo la odiano perchè non è ottimale per loro e i loro profitti (che come si sà a loro non bastano mai).
inutile discutere, per me non sono "tradimenti" ma tattiche commerciali ben congeniate per far migrare l'utenza pc ANCHE verso le console, così da giocare su entrambe le piattaforme.
Purtroppo un 30% di giochi se li vuoi giocare devi comprarti una console: escludendo le esclusive presenti anche su pc, poche su xbox, più numerose su ps3 se vuoi giocare a Red Dead Redemption, Bayonetta, dead Rising1, Fifa decente etc etc senza parlare delle attese di anni e relative "conversioni stupro" devi decidere se farti una console, di lì non scappi, è una mafia
purtroppo, da perfetto imbecille, io ci son cascato in pieno con le espansioni di GTA per xbox che tra l'altro non ho ancora comprato e che alla fine giocherò su PC:fagiano: se mai troverò il tempo:cry:
ma cosa potevo farci :boh:
CAPT.HOOK
17-01-2011, 16:39
inutile discutere, per me non sono "tradimenti" ma tattiche commerciali ben congeniate per far migrare l'utenza pc ANCHE verso le console, così da giocare su entrambe le piattaforme.
Purtroppo un 30% di giochi se li vuoi giocare devi comprarti una console: escludendo le esclusive presenti anche su pc, poche su xbox, più numerose su ps3 se vuoi giocare a Red Dead Redemption, Bayonetta, dead Rising1, Fifa decente etc etc senza parlare delle attese di anni e relative "conversioni stupro" devi decidere se farti una console, di lì non scappi, è una mafia
purtroppo, da perfetto imbecille, io ci son cascato in pieno con le espansioni di GTA per xbox che tra l'altro non ho ancora comprato e che alla fine giocherò su PC:fagiano: se mai troverò il tempo:cry:
ma cosa potevo farci :boh:
Ma le Exp di GTA ci sono pure su PC :mbe: perche' prenderle per Xbox?
E comunque non si parla di tradimenti ma di una realta' che non dovrebbe appartenere ad un mercato serio e che invece e' sotto gli occhi di tutti. Se l'obiettivo e' far migrare l'utenza PC verso console allora non c'e' una vera corrispondenza in termini di mercato HW visti i guadagni e le numerose novita' che invadono il globo di silicio...hw che serve principalmente per giocare e indirizzato appunto ai gamers. C'e' qualcosa che non quadra. :stordita:
Vladimiro Bentovich
17-01-2011, 16:42
si ma le software house mica sono di proprietà dei produttori di hardware pc.
a volte collaborano,ma come in tutti i campi,ognugno fà i propri interessi,e se potessero tagliare le gambe all'altro a proprio vantaggio non esisterebbero mezzo secondo :asd:
Ma le Exp di GTA ci sono pure su PC :mbe: perche' prenderle per Xbox?
E comunque non si parla di tradimenti ma di una realta' che non dovrebbe appartenere ad un mercato serio e che invece e' sotto gli occhi di tutti. Se l'obiettivo e' far migrare l'utenza PC verso console allora non c'e' una vera corrispondenza in termini di mercato HW visti i guadagni e le numerose novita' che invadono il mercato...hw che serve principalmente per giocare e indirizzato appunto ai gamers. C'e' qualcosa che non quadra. :stordita:
all'epoca non esistevano ed erano annunciate come esclusive solo per xbox e non temporanee:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Non ho parlato di migrazione, per me vogliono farti comprare una console, nessuno vuol farti mollare il PC ma usarli entrambi.
CAPT.HOOK
17-01-2011, 16:48
si ma le software house mica sono di proprietà dei produttori di hardware pc.
a volte collaborano,ma come in tutti i campi,ognugno fà i propri interessi,e se potessero tagliare le gambe all'altro a proprio vantaggio non esisterebbero mezzo secondo :asd:
eehhh..questo non lo so...e non ne sarei cosi convinto. :rolleyes:
Le partnership e gli accordi non sono sempre cosi lampanti ed evidenti ma cio' che e' innegabile e' che senza l'una non esisterebbe l'altra e mi riferisco appunto alla grande fetta del mercato HW pensata per soddisfare i patiti dell'Fps e del benchmark e per uelli che vogliono sempre il massimo per i loro giochi.
Vladimiro Bentovich
17-01-2011, 16:57
eehhh..questo non lo so...e non ne sarei cosi convinto. :rolleyes:
Le partnership e gli accordi non sono sempre cosi lampanti ed evidenti ma cio' che e' innegabile e' che senza l'una non esisterebbe l'altra e mi riferisco appunto alla grande fetta del mercato HW pensata per soddisfare i patiti dell'Fps e del benchmark e per uelli che vogliono sempre il massimo per i loro giochi.
No,i publisher e produttori di giochi possono benissimo esistere senza collaborare con i produttori di hw pc,producendo appunto per console.
Non a caso è la nvidia che paga per avere il proprio marchio-spot nei videogiochi e non il contrario,la dipendenza è unidirezionale.
Per i publisher lo spostamento dei giocatori verso le console è solo un bene,anche il fatto di dare un comunicato parlando sempre perennemente male delle vendite su pc o della eccessiva pirateria e osannando le console (cosa di fatto che non corrisponde agli introiti dove il pc produce entrate pari a un console) non è altro che la dimostrazione di un tentativo di spostare l'opinione dei giocatori verso le scatolette per risparmiare sulla produzione di versioni pc e quindi guadagnare di più.
Tra l'altro non fallibbero di certo i produttori,ma si dovrebbero ridimensionare producendo solo chip per console,una bella perdita.
Quindi la cosa in linea teorica è fattibile e negli interessi di publisher come spiegato sopra.
Poi è chiaro,non ho la verità infusa,per cui è un opinione personale,ma al momento mi pare logica.
mikael84
17-01-2011, 17:00
Migrare quasi completamente sulle console significherebbe far chiudere i battenti a colossi come Intel,amd,nvidia ed a tutti i produttori di hardware.
Sopratutto nvidia ed aamd si stanno scannando come nn mai per far uscire vga completamente inutili di questi tempi.
Ci sono troppi fattori legati al pc,troppi introiti con troppi colossi all'attivo.
Ciao Xi :D
Quello che dici da una parte e' vero ma dall'altra rappresenta il danno maggiore. Come qualcuno sopra diceva, ha piu' senso una demo su PC che non su Console visto e considerato che ogni configurazione va testata e valutata attentamente. Ormai siamo in pieno delirio e i beta tester non sono proprio i tester di una volta e lo sappiamo bene visto i bug e le cavolate che affliggono quasi tutti i giochi...lasciamo fare i beta tester ai giocatori dico io tramite l'uscita di una DEMO! Perche' no? E' preferibile invece di correre il rischio di usare il torrent per procurarsi una demo a lunga durata e di accannare completamente il gioco originale.
Ma se la cercano questi?
Secondo me il mercato console reagirebbe allo stesso identico modo se avessero la possibilita' di accedere a Pirate Bay e sfido chiunque a dire il contrario.
Ma poi il discorso non si limita al solo uso di Demo e spazia in ogni direzione.
Subiamo offese OGNI giorno e non ce ne accorgiamo. Ultimo e non ultimo i prezzi del nuovo HW che puntualmente invadono il mercato come a presa per il culo dei VG che sanno benissimo di quanto sara' inutile l'acquisto e di quanto sia scarso poi il suo uso effettivo. :oink:
Non ci dimentichiamo poi degli svantaggi in termini di vendita e scontistica...nessun gioco PC puo' essere rivenduto o dato indietro come usato mentre quelli console si trovano anche a 4, 5 € in ogni Gaystop della provincia. Troppo troppo penalizzati per poter tornare ad essere concorrenziali in termini di vendite e acquisti!
C'è anche la possibilità che ritengano gli utenti PC così sgamati... da non avere bisogno di una demo, oppure talmente esigenti... che se provassero la demo e trovassero qualche piccolo problemino... non comprerebbero il gioco scatolato (che invece comprerebbero a scatola chiusa, rischiando, se mantenuti nell'ignoranza).
Il PC sarebbe molto avantaggiato dalle demo, ma, ripeto, la mia sensazione è che molte soft. house facciano la versione PC... più per inerzia che per un vero credo.
La colpa è anche di Microsoft che non ha mai introdotto una piattaforma gaming in grado di uniformare il più possibile le prestazioni (con vista avevano introdotto i punteggi, ma era un computo abbastanza vago e soprattutto non erano in relazione coi videogiochi).
Vladimiro Bentovich
17-01-2011, 17:13
La colpa è anche di Microsoft che non ha mai introdotto una piattaforma gaming in grado di uniformare il più possibile le prestazioni (con vista avevano introdotto i punteggi, ma era un computo abbastanza vago e soprattutto non erano in relazione coi videogiochi).
Ma l'hanno creata,eccome,con una royalty di se non ricordo male 6$ su ogni titolo venduto,più una piattaforma online a pagamento mensile! Certo sulla piattaforma sbagliata dirai tu,ma è la più profiqua in questo modo per loro :asd:
O forse pensi sia un caso che game 4 windows live faccia pena? non erano capaci di fare una versione decente,anzi per essere precisi di fare copia incolla dalla loro versione per 360? :asd:
Semplicemente anche alla microsoft conviene molto che l'attenzione si sposti su console,ma ovviamente al momento non può disdegnare il mercato pc.
Migrare quasi completamente sulle console significherebbe far chiudere i battenti a colossi come Intel,amd,nvidia ed a tutti i produttori di hardware.
Sopratutto nvidia ed aamd si stanno scannando come nn mai per far uscire vga completamente inutili di questi tempi.
Ci sono troppi fattori legati al pc,troppi introiti con troppi colossi all'attivo.
chiudere i battenti non direi,la fascia enthusiast alla fine è una nicchia,non producono solo roba per videogiocatori. e poi avrebbero più unità da distribuire nelle console.
per cui perdite probabilmente,ma lontano da chiudere.
e da quando mondo e mondo molte compagnie "grosse" hanno chiuso perchè qualcuno furbo ha cambiato l'ottica di mercato a suo favore rendendo i prodotti degli altri obsoleti o inutili.
AnonimoVeneziano
17-01-2011, 17:28
Tanto noi non possiamo farci niente, questo è il problema.
Delle petizioni se ne fregano.
Se gli utenti PC smettessero di comprare i giochi in segno di protesta (cosa che comunque sarebbe impossibile da fare perchè non ci potrebbe essere l'organizzazione necessaria) rischieremmo solo di farci ancora più male favorendo il mercato console. Di fatto oramai il mondo PC è una nicchia, se scomparisse le software houses perderebbero dei guadagni, ma non probabilmente così tanti da farli preoccupare (ovviamente altre SW che lavorano soprattutto o unicamente su PC come Blizzard sarebbero nei guai, ma la maggioranza secondo me la penserebbe così).
Quindi è inutile, possiamo solo lamentarci, ma non succederebbe comunque niente.
Io rimpiango i tempi della PS2, dove su PC c'erano un certo tipo di giochi e su console c'erano giochi per la maggiorparte diversi, delle chicche che valevano l'acquisto di una console . Oggi le console sono PC che costano e vanno meno, con in gran parte gli stessi giochi che ci sono su PC , ma giocati da schifo perchè col pad (e nonostante ciò riescono a rubare il mercato ai PC, perchè alla maggiorparte della gente basta giocare). L'unici giochi che resistono su PC come esclusiva sono gli MMO e gli RTS. :(
mikael84
17-01-2011, 18:07
Ma l'hanno creata,eccome,con una royalty di se non ricordo male 6$ su ogni titolo venduto,più una piattaforma online a pagamento mensile! Certo sulla piattaforma sbagliata dirai tu,ma è la più profiqua in questo modo per loro :asd:
O forse pensi sia un caso che game 4 windows live faccia pena? non erano capaci di fare una versione decente,anzi per essere precisi di fare copia incolla dalla loro versione per 360? :asd:
Semplicemente anche alla microsoft conviene molto che l'attenzione si sposti su console,ma ovviamente al momento non può disdegnare il mercato pc.
chiudere i battenti non direi,la fascia enthusiast alla fine è una nicchia,non producono solo roba per videogiocatori. e poi avrebbero più unità da distribuire nelle console.
per cui perdite probabilmente,ma lontano da chiudere.
e da quando mondo e mondo molte compagnie "grosse" hanno chiuso perchè qualcuno furbo ha cambiato l'ottica di mercato a suo favore rendendo i prodotti degli altri obsoleti o inutili.
Ovvio nn chiuderebbero i battenti ma solo produrre hardware per console nn penso sia un ottimo introito.E'nessuno si filerebbe schede potentissime solo per un uso professionale.
Io cmq continuo a nn vedere crisi,in fin dei conti sono solo EA ed Ubisoft che fanno dispetti.Realtivamente qualche altro ma poca roba.
Nn so se abbiate presente two world 2 e l'ottimo supporto dei Reality pump,con una patch che ha trasformato il mondo di gioco,e grazie ai mod sta venendo fuori un gran capolavoro.Di certo su console queste cose nn si possono fare,se nn giocare con una penosa 720p.
Quindi il pc nn e'proprio morto.
Rts e mmorpg vivono su pc ma solo perche'e'quasi impossibile addatarli,ed i vari esempi l'hanno dimostrato.
Non credo vogliano farci migrare alle console, semplicemente non siamo la fetta del mercato che conta.Il discorso della pirateria fa ridere, il vero danno la pirateria l'ha fatta in passato quando ancora non c'era il mulo, i giochi on line e chiunque cmq si procurava i cd clonati li c'era un vero danno eppure nessuno si lamentava e sopratuttto nessuno iniziava a dare prodotti scadenti per via delle perdite.Oggi molti comprano perche per giocare online o compri o non giochi, quindi è una autentica cazzata.Credo che per loro fare giochi per la utenza pc sia diventato l'ultimo dei pensieri, lo dimostra il fatto che escono schede video inutili, inutili perche non c'è progresso a livello tecnico sui videogame perche seguono le console e per stare al loro passo ci dobbiamo fermare noi.Speriamo almeno che con le nuove console ci sia una esplosione di innovazione almeno per qualche anno prima di rivedere la stessa situazione che ristagna.Siamo pochi siamo in minoranza, per loro siamo solo numeri e il numero piu alto vince e non siamo certo noi utenza pc a generare il numero piu alto di introiti.
Vladimiro Bentovich
17-01-2011, 18:23
Non credo vogliano farci migrare alle console, semplicemente non siamo la fetta del mercato che conta.Il discorso della pirateria fa ridere, il vero danno la pirateria l'ha fatta in passato quando ancora non c'era il mulo, i giochi on line e chiunque cmq si procurava i cd clonati li c'era un vero danno eppure nessuno si lamentava e sopratuttto nessuno iniziava a dare prodotti scadenti per via delle perdite.Oggi molti comprano perche per giocare online o compri o non giochi, quindi è una autentica cazzata.Credo che per loro fare giochi per la utenza pc sia diventato l'ultimo dei pensieri, lo dimostra il fatto che escono schede video inutili, inutili perche non c'è progresso a livello tecnico sui videogame perche seguono le console e per stare al loro passo ci dobbiamo fermare noi.Speriamo almeno che con le nuove console ci sia una esplosione di innovazione almeno per qualche anno prima di rivedere la stessa situazione che ristagna.Siamo pochi siamo in minoranza, per loro siamo solo numeri e il numero piu alto vince e non siamo certo noi utenza pc a generare il numero piu alto di introiti.
Schede video e publisher non sono dipendenti da entrambi i lati ma solo i produttori si trovano in posizione di dipendenza,quindi le uscite o meno di schede video poco contano.
C'è un mio vecchio post,ma puoi trovare i dati su internet,dove si vede chiaramente che i più noti publisher hanno introiti dalla piattaforma pc uguali o simili a quelli di una console,per cui parlare di minoranza non ha senso (3 piattaforme equamente distribuite nessuna ha introiti in rilevante minoranza).
Poi vabbè chi sviluppa mmo come la blizzard su pc vende il triplo ma fà poco testo direi.
La pirateria che ormai è ovunque sia pc che console,in effetti di fatto su console è più controllata già solo per la minima necessità di interventi fisici sulla console per il mod con relativa esclusione di garanzia o il pericolo di ban dall'online.
@mikael84 non è morto per niente infatti,proprio per questo non viene abbandonato. lo scopo è solo spostare i guadagni su due piattaforme invece che tre,mi pare logico per loro.
chi produce hw ne sarebbe poco lieto,ma ti ripeto che le schede video di fascia alta sono una nicchia,la nvidia fà chipset,schede video integrate,e un numero esagerato di chip mainstream che su milioni di pc fanno il guadagno,non solo schede per videogiocatori,che pur essendo un guadagno di tutto rispetto non sono l'unica fonte di reddito.
adesso ci sono anche i processori mobili tegra.
poi è chiaro,avrebbero una bella perdita e sarebbero poco felici.
Ovvio che tra "provarci" e "riuscirci" c'è ne passa,ma che loro ci provino mi pare evidente.
mikael84
17-01-2011, 18:31
Non credo vogliano farci migrare alle console, semplicemente non siamo la fetta del mercato che conta.Il discorso della pirateria fa ridere, il vero danno la pirateria l'ha fatta in passato quando ancora non c'era il mulo, i giochi on line e chiunque cmq si procurava i cd clonati li c'era un vero danno eppure nessuno si lamentava e sopratuttto nessuno iniziava a dare prodotti scadenti per via delle perdite.Oggi molti comprano perche per giocare online o compri o non giochi, quindi è una autentica cazzata.Credo che per loro fare giochi per la utenza pc sia diventato l'ultimo dei pensieri, lo dimostra il fatto che escono schede video inutili, inutili perche non c'è progresso a livello tecnico sui videogame perche seguono le console e per stare al loro passo ci dobbiamo fermare noi.Speriamo almeno che con le nuove console ci sia una esplosione di innovazione almeno per qualche anno prima di rivedere la stessa situazione che ristagna.Siamo pochi siamo in minoranza, per loro siamo solo numeri e il numero piu alto vince e non siamo certo noi utenza pc a generare il numero piu alto di introiti.
Il progresso tecnologico e'fermo da 5 anni(almeno i motori grafici) e rimarra'cosi per altri 3/4 anni purtroppo.
L'unica nota positiva e'che con 100 euro di VGA giochi quasi tutto in full HD o in qualche caso limiti i filtri.
Le cpu nn vengono ancora spremute,il 60/70% utilizza quasi solo un core(stalker e alien vs predator in primis)
Con l'uscita delle 8800 gtx si era parlato gia di unreal engine 4,texture a 8192x8192 ed invece ci ritroviamo ancora modelli poligonali iper obsoleti.
Ma chi i chip piu'acquistati sono sopratutto gli integrati
Il vero problema secondo me e'dato dall'azzaramento del livello di difficolta',molti titoli si completano quasi come un film,senza mai vedere game over(prince of persia e un esempio).Purtroppo questo e'dovuto alla nuova generazione di giocatori nn delle console.
LumberJack
17-01-2011, 18:40
Sarò critico,ma che se li tengano quei titoli dello zebedeo:ciapet:. Avete perfettamente ragione tutti voi. Le demo costano ed è risaputo, il mercato console tira di più ed è risaputo ecc... Ma come avete affermato voi orgogliosamente NOI siamo persone più affinate nel nostro hobby quotidiano:) Guardateli bene, Nfs l'ultimo ritrovato tecnologico l'ultimo delle cacciofatte; le marce manuali non esistono ed è quasi meglio andare a giocare alle salagiochi (almeno ho la polotroncina con le vibrazioni:D ). BulletStorm (so che ora mi saltere addosso), ma dai ragazzi si vedeva da miglia che sarebbe stato un titolo mediocre per ovvi motivi, con ovviamente i suoi kili atomici di giga giga per un motore epic fasullo ottimizzato da cani con porting assurdi che più assurdi non su può. Ve lo dico Console=Easy Money. Ebbene cari giocatori saremmo i più cinici nei nostri interessi, ma guardateli anni anni di grandi titoli che ci hanno fatto sognare e ancora lo fanno, ringraziamo quei poveretti che hanno sudato per farci divertire e se ora vogliono arricchirsi a scapito dei consolari io proprio non li biasimo, anzi.:D
Ps: E se volete proprio giocarli prendetevi sta benedetta console:P
Il Pc è un fetta del mercato meno importante rispetto le console, inutile negarlo, per cui normale che succedano certe cose.
Giocare su PC è una scelta ben precisa, ancora di più oggi, con tanti pregi ma con tantissimi "contro".. che si accettano e bon.
Il vero problema secondo me e'dato dall'azzaramento del livello di difficolta',molti titoli si completano quasi come un film,senza mai vedere game over(prince of persia e un esempio).Purtroppo questo e'dovuto alla nuova generazione di giocatori nn delle console.
Anche, la cosa più triste è che riviste e siti nella maggior parte dei casi danno grandi voti, probabilmente perchè li "devono" dare.
Quando poi vedi che tra i giochi più attesi per PC nel 2011 non mettono Red Orchestra 2, l'unico FPS online di guerra esclusivo PC e pensato per il PC... tutto assume una certa chiarezza sull'andamento dei videogiochi, anche da parte del pubblico PC.
Ma l'hanno creata,eccome,con una royalty di se non ricordo male 6$ su ogni titolo venduto,più una piattaforma online a pagamento mensile! Certo sulla piattaforma sbagliata dirai tu,ma è la più profiqua in questo modo per loro :asd:
O forse pensi sia un caso che game 4 windows live faccia pena? non erano capaci di fare una versione decente,anzi per essere precisi di fare copia incolla dalla loro versione per 360? :asd:
Semplicemente anche alla microsoft conviene molto che l'attenzione si sposti su console,ma ovviamente al momento non può disdegnare il mercato pc.
Sarebbe una cosa di una gravità inaudita, ma conoscendo il capitalismo spinto ed immorale di questi anni... posso anche credere che tu abbia ragione.
Il problema è che così facendo si sono assicurati si di avere i riflettori sulla 360, ma si sono impediti di creare uno Steam... prima che Valve lo creasse.
Se Microsoft avesse creato Steam prima di Valve, e fornendo un servizio ben fatto, avrebbe rivitalizzato il gaming PC in modo clamoroso, imho senza ridurre eccessivamente l'importanza della 360 che ha un'utenza diversa per lo più.
Insomma, imho si sono giocati male la mano puntando solo sul guadagno facile che fornivano le console qualche anno fa, ma se fossero stati attenti... ora potrebbero avere Steam e anche una piattaforma su Facebook per il casual gaming: insomma, microsoffice potrebbe regnare sovrana su tutto il mondo del videoludo.
Aveva i soldi, il nome e la forza per farlo, ma non l'intelligenza, forse.
mikael84
17-01-2011, 18:55
Sarebbe una cosa di una gravità inaudita, ma conoscendo il capitalismo spinto ed immorale di questi anni... posso anche credere che tu abbia ragione.
Il problema è che così facendo si sono assicurati si di avere i riflettori sulla 360, ma si sono impediti di creare uno Steam... prima che Valve lo creasse.
Se Microsoft avesse creato Steam prima di Valve, e fornendo un servizio ben fatto, avrebbe rivitalizzato il gaming PC in modo clamoroso, imho senza ridurre eccessivamente l'importanza della 360 che ha un'utenza diversa per lo più.
Insomma, imho si sono giocati male la mano puntando solo sul guadagno facile che fornivano le console qualche anno fa, ma se fossero stati attenti... ora potrebbero avere Steam e anche una piattaforma su Facebook per il casual gaming: insomma, microsoffice potrebbe regnare sovrana su tutto il mondo del videoludo.
Aveva i soldi, il nome e la forza per farlo, ma non l'intelligenza, forse.
Quoto appieno hai toccato un bel tasto
Ecco come risponde, sarcasticamente, quel biiip di Cliffy B. alla questione demo di Bulletstorm:http://multiplayer.it/notizie/83989-bulletstorm-bulletstorm-bleszinski-punzecchia-gli-utenti-pc.html?pagina-commenti=1&piattaforma=pc#forum-posts
Ecco, quando leggo robe del genere... mi viene una voglia folle di piratare Bulletstorm :mad:
Secondo me è anche una questione di numeri , i pc per gaming comunque sono una minima parte, inoltre i videogiocatori hardcore sono molti pochi rispetto a tutto il resto... tra gente che gioca a browser games (adesso li chiamano social games..), the sims, WOW ecc.. senza prendere in esame altri titoli.
Il Pc gaming per froza di cosa secondo me sarà quel che sarà, non si possono prendere in esame le console come paragone, non è questione di investimenti.
Quando c'erano tante esclusive PC il mercato era una minima parte di quello che è oggi.
mikael84
17-01-2011, 19:04
Ecco come risponde, sarcasticamente, quel biiip di Cliffy B. alla questione demo di Bulletstorm:http://multiplayer.it/notizie/83989-bulletstorm-bulletstorm-bleszinski-punzecchia-gli-utenti-pc.html?pagina-commenti=1&piattaforma=pc#forum-posts
Ecco, quando leggo robe del genere... mi viene una voglia folle di piratare Bulletstorm :mad:
Se nn sbaglio questo "signore" deve il successo al PC
Il Pc è un fetta del mercato meno importante rispetto le console, inutile negarlo, per cui normale che succedano certe cose.
Giocare su PC è una scelta ben precisa, ancora di più oggi, con tanti pregi ma con tantissimi "contro".. che si accettano e bon.
Io non demonizzerei le console e in ogni caso non sminuirei troppo il PC.
Oltretutto i 2 mezzi possono coesistere. Io personalmente ho sia la X360 che la PS3 ma continuo anche a giocare con il PC.
Il PC ha una grafica (oggi ancora di più) senz'altro migliore ma le console hanno l'indubbio vantaggio che con il costo di una scheda video media si è belli e pronti per giocare.
Però al di là dell'aspetto grafico ci sono giochi come gli strategici (CIV, Starcraft2, etc), Diablo, che su console non potrebbero mai essere giocati degnamente.
Poi ci sono gli RPG che o non vengono realizzati su console (The Witcher 1 e 2) o sono decisamente inferiori.
La lista non vuol essere esaustiva ma semplicemente volevo far capire che i vari "strumenti" che abbiamo a disposizione per divertirci e giocare non sono necessariamente in antitesi.
Tutto ciò OT-premesso, capisco che chi ha aperto il thread sia incavolato se era interessato al gioco e non ha la possibilità di provarlo.
tl;dr
c'è già il thread di bulletstorm dove se ne parla, comunque sì, per me c'è un preciso piano della epic per vendere il meno possibile sulla piattaforma pc; anzi, lo dico ora in tempi non sospetti: se ci sarà un BST2 sarà esclusiva della xbox come gow.
tutto quello che dovevano fare per disincentivare i giocatori a prenderlo per pc è stato fatto:
- l'utilizzo senza senso di GFWL, nonostante tutto il teatrino degli accordi presi con valve (http://www.epicgames.com/news/steamworks-integration-now-available-to-unreal-engine-3-licensees/) per integrare completamente i giochi basati sull'UE3 con steamworks.
- niente demo per pc, appunto
- le trollate di vari dirigenti della epic tipo Capps che dice che la pirateria(!!!1) ha ucciso il pc gaming (http://www.beyondunreal.com/view_story.php?id=13165), o quella di cliffyb oggi.
Se a tutto questo sommate il fatto che mediamente il potenziale acquirente di BST è il classico giocatore old-school cresciuto a pane e ut e che avrebbe preso il gioco in un certo senso per riconoscenza, o comunque "perchè è della epic"... beh capite bene che le vendite su pc saranno bassissime.
tl;dr
c'è già il thread di bulletstorm dove se ne parla, comunque sì, per me c'è un preciso piano della epic per vendere il meno possibile sulla piattaforma pc; anzi, lo dico ora in tempi non sospetti: se ci sarà un BST2 sarà esclusiva della xbox come gow.
tutto quello che dovevano fare per disincentivare i giocatori a prenderlo per pc è stato fatto:
- l'utilizzo senza senso di GFWL, nonostante tutto il teatrino degli accordi presi con valve (http://www.epicgames.com/news/steamworks-integration-now-available-to-unreal-engine-3-licensees/) per integrare completamente i giochi basati sull'UE3 con steamworks.
- niente demo per pc, appunto
- le trollate di vari dirigenti della epic tipo Capps che dice che la pirateria(!!!1) ha ucciso il pc gaming (http://www.beyondunreal.com/view_story.php?id=13165), o quella di cliffyb oggi.
Se a tutto questo sommate il fatto che mediamente il potenziale acquirente di BST è il classico giocatore old-school cresciuto a pane e ut e che avrebbe preso il gioco in un certo senso per riconoscenza, o comunque "perchè è della epic"... beh capite bene che le vendite su pc saranno bassissime.
Non penso la Epic voglia vendere poco su PC.
Penso semplicemente che le esclusive console ci sono sempre state, e si prendono scucendo soldi.
Su PC al massimo abbiamo giochi ottimizzati per AMD, Intel o Nvidia.. e penso che nessuno di noi vorrebbe un futuro dove un gioco gira benissimo con una determinato hardware e fa letteralmente schifo con un altro di uguale potenza ma di marca differente.
se non vogliono vendere poco su pc, mi spieghi la trovata di usare GFWL?
ripeto, tieni in mente l'identikit del potenziale acquirente medio: giocatore con "esperienza" ormai decennale che già sopporta a malapena steam che è un DRM poco invasivo e comunque che dà pochi problemi, figuriamoci porcate tipo GFWL. Questo tipo di giocatore vuole semplicemente comprare il gioco, installarlo e giocare senza troppe rotture di maroni.
neanche la scusa della pirateria regge, perchè è più difficile piratare un gioco di steam che non di gfwl (chi si ricorda la storia delle keys di SFIV?)
se non vogliono vendere poco su pc, mi spieghi la trovata di usare GFWL?
ripeto, tieni in mente l'identikit del potenziale acquirente medio: giocatore con "esperienza" ormai decennale che già sopporta a malapena steam che è un DRM poco invasivo e comunque che dà pochi problemi, figuriamoci porcate tipo GFWL. Questo tipo di giocatore vuole semplicemente comprare il gioco, installarlo e giocare senza troppe rotture di maroni.
neanche la scusa della pirateria regge, perchè è più difficile piratare un gioco di steam che non di gfwl (chi si ricorda la storia delle keys di SFIV?)
Guarda, io trovo assurdo che debbano boicottare un gioco che producono perchè vendererbbe troppo... su PC poi, un nuovo brand, un FPS caciarone multipiatta, per poi giustificare una esclusiva, come se avessero bsogno di questo per dare una esclusiva.
Personalmente se dovessi ipotizzare il complotto che trovo molto fantasioso, dubito fortemente che ci sarebbero problemi di questo ordine.
Semplicemente il PC è l'ultima ruota del carro, si aspettano tot vendite, e non si aspettano grandi incrementi in base ad un loro maggior sbattimento.
Poi guarda, per me un giocatore PC che sopporta poco Steam, non ha capito nulla del mercato e della sua piattaforma di gioco preferita, dovrebbe essere contento di Steam che sta rivitalizzando il PC.
E' semplicemente un vecchio dinosauro brontolone, per quel che mi riguarda.
fresh niubbo
17-01-2011, 20:27
come fate a parlare di migrazione voluta dalle sh verso le console con tutti i titoli che sonousciti per pc? andate da qualche sito per vendite vg e guardate che razza di liste ci sono! secondo me non c'è nessuna migrazione in atto, di fatto il mercato pc è troppo inflazionato e questo ne determina una stasi. anche il mercato console tra l'altro è pienamente saturo di titoli, e tirano a vendere sempre gli stessi prodotti tipo tekken 999 o solid snake venti miliardi...:read: a determinare la stasi credo poi sia l'utenza che tende a comprare meno di questi tempi per via appunto dell'appiattimento di qialità dovuta a spropositate quantità... tutto qui, non vedo mirabolanti complotti a danno dei possessori pc:D
Se nn sbaglio questo "signore" deve il successo al PC
Deve tutto ad Unreal.
Senza quel gioc PC non sarebbe nessuno!
Deve tutto ad Unreal.
Senza quel gioc PC non sarebbe nessuno!
Guardate che le case che producono giochi non lo fanno per la gloria o per altri sentimenti.
Ragazzi, questi discorsi non hanno senso.
Si possono fare anche con COD (li ho letti infatti), solo che COD vende 20 milioni di copie su console.. quelle PC sono una minima frazione, cose volete che importi del PC in quanto tale? Oppure del fatto che la serie è iniziata su PC?
Io penso che quando questa gente legge di complotti o altre cose del genere, si mette a ridere.
Deve tutto ad Unreal.
Senza quel gioc PC non sarebbe nessuno!
secondo me è molto più probabile che sia il gaming su pc a dovere molto a quel signore, anche se non sono d'accordo quando dice che la pirateria ha ucciso il gaming pc perchè quest'ultimo non è affatto morto o vittima di complotti, va solo rivitalizzato...
Guardate che le case che producono giochi non lo fanno per la gloria o per altri sentimenti.
Ragazzi, questi discorsi non hanno senso.
Si possono fare anche con COD (li ho letti infatti), solo che COD vende 20 milioni di copie su console.. quelle PC sono una minima frazione, cose volete che importi del PC in quanto tale? Oppure del fatto che la serie è iniziata su PC?
Io penso che quando questa gente legge di complotti o altre cose del genere, si mette a ridere.
Nessun complotto, ma chiedere una demo per PC non mi sembra tanto.
Se poi sono avidi, perchè lo sono, è un'altra cosa...
secondo me è molto più probabile che sia il gaming su pc a dovere molto a quel signore, anche se non sono d'accordo quando dice che la pirateria ha ucciso il gaming pc perchè quest'ultimo non è affatto morto o vittima di complotti, va solo rivitalizzato...
Oddio, ha fatto qualche bella mappa per Unreal ed Unreal tournament, ha dato il suo contributo per Gears of war... e poi ha ca..to in testa agli utenti PC irridendoli.
Francamente c'è gente che ha fatto di meglio per il PC...
Vladimiro Bentovich
17-01-2011, 23:09
come fate a parlare di migrazione voluta dalle sh verso le console con tutti i titoli che sonousciti per pc? andate da qualche sito per vendite vg e guardate che razza di liste ci sono! secondo me non c'è nessuna migrazione in atto, di fatto il mercato pc è troppo inflazionato e questo ne determina una stasi. anche il mercato console tra l'altro è pienamente saturo di titoli, e tirano a vendere sempre gli stessi prodotti tipo tekken 999 o solid snake venti miliardi...:read: a determinare la stasi credo poi sia l'utenza che tende a comprare meno di questi tempi per via appunto dell'appiattimento di qialità dovuta a spropositate quantità... tutto qui, non vedo mirabolanti complotti a danno dei possessori pc:D
io l'ho spiegato bene credo.
il pc rende dati alla mano come una console.
ma è un costo di produzione in piu e meno controllabiledi una console.
se sparisse loro sarebbero piu ricchi e piu felici.
ma non possono sceglierlo loro,perche se smettono ora perdono una sacco di profitti. la scelta deve partire dagli acquirenti e per questo loro spingono in vari modi verso le console.
non è un complotto ma affari.
@xilema: se vuoi investire sulle
console al massimo fai il digital delivery li,fare uno 'steam' su pc da parte della micro è un controsenso o vai in una direzione o nell'altra.
e data la qualità dei due store non è difficile capire.
siamo chiari,io dico cosa penso che stiano tentando di fare,ho prima elencato esempi di fatti che confermano la teoria.
che poi ci riescano o no è da vedere,di certo non a breve.ma in futuro chi sà.
@less@ndro
18-01-2011, 00:07
chissenefotte della demo, io voglio il gioco completo. :O
Necroticism
18-01-2011, 08:12
Io penso che quando questa gente legge di complotti o altre cose del genere, si mette a ridere.
Questo è poco ma sicuro :asd:
Nessun complotto, ma chiedere una demo per PC non mi sembra tanto.
Se poi sono avidi, perchè lo sono, è un'altra cosa...
Se non fanno una demo per PC vuol dire che non gli conviene, avidi o meno. Punto. Non c'è altro da discutere... e mi chiedo anche come faccia la gente a scrivere valagante di messaggi
A parte che sono i People Can Fly a sviluppare il gioco e quindi eventualmente la demo, Bleszinski ha semplicemente scritto quando uscirà perché il gioco è prodotto da Epic e usa Unreal Engine (e seinceramente, tra questo, Infinty Blade e Shadow Complex... Epic ha dimostrato di saper supportare gli sviluppatori con ottime idee).
Oddio, ha fatto qualche bella mappa per Unreal ed Unreal tournament, ha dato il suo contributo per Gears of war... e poi ha ca..to in testa agli utenti PC irridendoli.
Francamente c'è gente che ha fatto di meglio per il PC...
Bè, oddio... non si tratta solo di qualche mappa e di contributo... Gears of War è una sua creatura, e pure tutti gli Unreal in buona parte. Senza contare Jazz Jack Rabbit che al tempo fu un eccelso platform.
Ha semplicemente capito come va il mondo... e sa benissimo cosa debba essere un videogioco. Non mi sembra abbia cagato in testa agli utenti PC (tra l'altro l'UDK è stato rilasciato gratuitamente proprio per sviluppare giochi PC, non console), non di più di quanto abbiano fatto tutte le software house, anche quelle più amate in questo forum, quando hanno boicottato l'Amiga per il PC perché aveva più mercato ed era più semplice da sviluppare.
io l'ho spiegato bene credo.
il pc rende dati alla mano come una console.
ma è un costo di produzione in piu e meno controllabiledi una console.
se sparisse loro sarebbero piu ricchi e piu felici.
ma non possono sceglierlo loro,perche se smettono ora perdono una sacco di profitti. la scelta deve partire dagli acquirenti e per questo loro spingono in vari modi verso le console.
non è un complotto ma affari.
@xilema: se vuoi investire sulle
console al massimo fai il digital delivery li,fare uno 'steam' su pc da parte della micro è un controsenso o vai in una direzione o nell'altra.
e data la qualità dei due store non è difficile capire.
siamo chiari,io dico cosa penso che stiano tentando di fare,ho prima elencato esempi di fatti che confermano la teoria.
che poi ci riescano o no è da vedere,di certo non a breve.ma in futuro chi sà.
Occhio che Steam è su PC perché è nato nel 2004 come "protezione" per Half Life 2, e a quel tempo non c'erano le console nextgen. Poi, quando sono uscite... una era chiusa, l'altra non piaceva a Gabe Newell...
Ma ora Steamworks arriverà su PS3 con Portal 2... e occhio, notizia di oggi, chi acquisterà Portal 2 per PS3 e lo registrerà su Steam con lo stesso account che ha su PC, potrà scaricare il gioco anche su PC o Mac.
Se non fanno una demo per PC vuol dire che non gli conviene, avidi o meno. Punto. Non c'è altro da discutere... e mi chiedo anche come faccia la gente a scrivere valagante di messaggi
A parte che sono i People Can Fly a sviluppare il gioco e quindi eventualmente la demo, Bleszinski ha semplicemente scritto quando uscirà perché il gioco è prodotto da Epic e usa Unreal Engine (e seinceramente, tra questo, Infinty Blade e Shadow Complex... Epic ha dimostrato di saper supportare gli sviluppatori con ottime idee).
Bè, oddio... non si tratta solo di qualche mappa e di contributo... Gears of War è una sua creatura, e pure tutti gli Unreal in buona parte. Senza contare Jazz Jack Rabbit che al tempo fu un eccelso platform.
Ha semplicemente capito come va il mondo... e sa benissimo cosa debba essere un videogioco. Non mi sembra abbia cagato in testa agli utenti PC (tra l'altro l'UDK è stato rilasciato gratuitamente proprio per sviluppare giochi PC, non console), non di più di quanto abbiano fatto tutte le software house, anche quelle più amate in questo forum, quando hanno boicottato l'Amiga per il PC perché aveva più mercato ed era più semplice da sviluppare.
No no, Cliffy B ha detto che il PC è out perchè c'è la pirateria e fanno pochi soldi, le console sono in perchè si fanno i bigliettoni.
Nessun discorso creativo e menate varie, l'UDK non è una sua idea.
Cliffy non è Epic, è parte di Epic, è un ottimo level designer e un tipo sveglio, ma antipatico come il male e pure ingrato, un perfetto esempio di capitalista venale e poco lungimirante.
Se il PC dovesse ritornare in auge... vedrai non ci metterà molto a scusarsi e a fare il ruffiano coi pcisti.
Per il resto... nessuno ha boicottato l'Amiga, era semplicemente un sistema bloccato che non offriva le possibilità che il PC invece offriva.
ero tentato anche io di comprare una xbox per giocare alle tante esclusive che non vedrò mai su pc (dead rising 1, mortal kombat, ken's rage, forza motorsport ecc), poi ho deciso che non finanzierò ulteriormente questa tendenza di portare tutto su console (vedere degli sparatutto in esclusiva su console mi fa capire quanto sta cadendo in basso il mondo dei videogiochi).
il mio prossimo pc che arriverà a breve sarà probabilmente il mio ultimo aggiornamento per giocare e sarà molto più "al risparmio" dei miei computer precedenti (800 euro contro i 1300-1500 che ho speso in media per quelli precedenti).
non ho mai utilizzato molto le demo in quanto una volta c'erano molti giochi che si DOVEVANO comprare (poi se il pc non era abbastanza potente lo si aggiornava per giocarci), ora i giochi irrinunciabili sono sempre meno e spesso non arrivano nemmeno su pc, di molti giochi gradirei avere la demo o un periodo di prova limitato (che non costa nulla in termini di realizzazione) come fanno sui giochi multiplayer (team fortress, day of defeat source ecc) prima di valutarne l'acquisto altrimenti nell'incertezza rimando fino a quando non lo provo da amici o non lo regalano sulle riviste.
altra nota il prezzo di acquisto dei giochi: 70 euro per un gioco che dura 6-7 ore come call of duty sono veramente troppi, io compro molti giochi ma solo quanto arrivano a costare 10 euro o meno salvo eccezioni come borderlands, left 4 dead e avp che ho preso in pre-order e di cui mi sono pentito soprattutto dell'ultimo.
No no, Cliffy B ha detto che il PC è out perchè c'è la pirateria e fanno pochi soldi, le console sono in perchè si fanno i bigliettoni.
E gli dai torto?
Nessun discorso creativo e menate varie, l'UDK non è una sua idea.
Cliffy non è Epic, è parte di Epic, è un ottimo level designer e un tipo sveglio, ma antipatico come il male e pure ingrato, un perfetto esempio di capitalista venale e poco lungimirante.
Il mio uomo ideale se fossi una donna :asd:
Epic non è Bleszinski, ma è Sweeney, che sta facendo di tutto per spingere il suo engine su tutte le macchine che non siano il PC (e a ruota Carmack e Crytek) e, ancora peggio, è Mark Rein... giusto per parlare di uno antipatico veramente.
Bleszinski si adatta al sistema... e il sistema dice che un gioco tripla A da 20-30-40 milioni di dollari, deve essere divertente e appetibile alla massa... e la massa gioca su console o cellulare o Facebook, non su PC... dato che ormai in giro ci stanno solo portatili con schede integrate o quasi... o Mac con schede del menga.
Se il PC dovesse ritornare in auge... vedrai non ci metterà molto a scusarsi e a fare il ruffiano coi pcisti.
Per il resto... nessuno ha boicottato l'Amiga, era semplicemente un sistema bloccato che non offriva le possibilità che il PC invece offriva.
Come nessuno boicotta veramente il PC, visto che mi sembra ci esca quasi ogni cosa... e abbia anche molte più escusive che le singole console (per lo meno quelle nextgen, che Nintendo si fa un po' i fatti propri), poi se uno considera giochetti roba come Amnesia che si mangia a colazione tutti i survival horror da RE1 in su... allora non so più cosa dire.
Capirai se perché non fanno una demo per PC c'è da piantare questo casino... ma chi minchia è che compra ancora giochi per PC al day one, che dopo 2 mesi Steam te li mette a metà prezzo? Ma soprattutto... quanti hanno comprato un gioco o meno in base alla demo? Perché se ragioniamo così, allora i possessori di PS3 dovrebbero lasciare ME2 sugli scaffali, dato che la demo è basata su una versione preliminare che non utilizza nemmeno l'engine che poi è stato utilizzato per il gioco completo.
Econimicamente parlando poi, è più furbo per una software house spendere soldi in pubblicità, piuttosto che spenderli in una demo... soprattutto se sa che il gioco non è granché.
Un videogiocatore moderno, soprattutto uno che scrive in questo forum, dovrebbe esserre abbastanza intelligente da capire queste cose e non cadere nel tranello di acquistare un gioco al day one solo per hype, dato che ne escono 700 al mese, non credo uno li provi tutti o li abbia provati tutti... può anche prendersi Borderlands + espansioni, che a mio avviso è pure meglio di Bulletstorm come FPS ignorante.
E gli dai torto?
Il mio uomo ideale se fossi una donna :asd:
Epic non è Bleszinski, ma è Sweeney, che sta facendo di tutto per spingere il suo engine su tutte le macchine che non siano il PC (e a ruota Carmack e Crytek) e, ancora peggio, è Mark Rein... giusto per parlare di uno antipatico veramente.
Bleszinski si adatta al sistema... e il sistema dice che un gioco tripla A da 20-30-40 milioni di dollari, deve essere divertente e appetibile alla massa... e la massa gioca su console o cellulare o Facebook, non su PC... dato che ormai in giro ci stanno solo portatili con schede integrate o quasi... o Mac con schede del menga.
Come nessuno boicotta veramente il PC, visto che mi sembra ci esca quasi ogni cosa... e abbia anche molte più escusive che le singole console (per lo meno quelle nextgen, che Nintendo si fa un po' i fatti propri), poi se uno considera giochetti roba come Amnesia che si mangia a colazione tutti i survival horror da RE1 in su... allora non so più cosa dire.
Capirai se perché non fanno una demo per PC c'è da piantare questo casino... ma chi minchia è che compra ancora giochi per PC al day one, che dopo 2 mesi Steam te li mette a metà prezzo? Ma soprattutto... quanti hanno comprato un gioco o meno in base alla demo? Perché se ragioniamo così, allora i possessori di PS3 dovrebbero lasciare ME2 sugli scaffali, dato che la demo è basata su una versione preliminare che non utilizza nemmeno l'engine che poi è stato utilizzato per il gioco completo.
Econimicamente parlando poi, è più furbo per una software house spendere soldi in pubblicità, piuttosto che spenderli in una demo... soprattutto se sa che il gioco non è granché.
Un videogiocatore moderno, soprattutto uno che scrive in questo forum, dovrebbe esserre abbastanza intelligente da capire queste cose e non cadere nel tranello di acquistare un gioco al day one solo per hype, dato che ne escono 700 al mese, non credo uno li provi tutti o li abbia provati tutti... può anche prendersi Borderlands + espansioni, che a mio avviso è pure meglio di Bulletstorm come FPS ignorante.
Io capisco che il lucro sia il motore del videoludo, nessuno fa la carità e nessuno pretende che la si faccia, solo gli utenti PC gradirebbero un po' più di attenzione certe volte.
Guarda per esempio Crytek: ha capito perfettamente che è la piattaforma PC a portare avanti l'evoluzione tecnologica, e non lesina sforzi in quella direzione.
Poi ha capito che per fare grossi incassi servono i soldi delle console, ma ha messo in moto un meccanismo per cui ogni sistema ha la sua dignità: niente porting del cacchio, massimo delle prestazioni su ogni sistema.
Se lo fanno loro... Epic lo può fare 10 volte.
Guarda Monolith: ogni gioco che ha fatto... ha visto una demo uscire prima della versione scatolata: quella è serietà, ed i prodotti finali si sono sempre dimostrati ottimi.
In quanto a Bulletstorm, non ho intenzione di prenderlo al Day 1, ma una demo mi avrebbe aiutato a capire se è effettivamente un gioco per me oppure no... più che testarlo a livello tecnico/grafico.
Sai, ho già buttato cinquantoni su giochi che presumevo fossero belli, ma i gusti mutano col tempo, e spesso i giochi sono diversi da come volevano farteli apparire.
Io capisco che il lucro sia il motore del videoludo, nessuno fa la carità e nessuno pretende che la si faccia, solo gli utenti PC gradirebbero un po' più di attenzione certe volte.
Guarda per esempio Crytek: ha capito perfettamente che è la piattaforma PC a portare avanti l'evoluzione tecnologica, e non lesina sforzi in quella direzione.
Poi ha capito che per fare grossi incassi servono i soldi delle console, ma ha messo in moto un meccanismo per cui ogni sistema ha la sua dignità: niente porting del cacchio, massimo delle prestazioni su ogni sistema.
Se lo fanno loro... Epic lo può fare 10 volte.
Guarda Monolith: ogni gioco che ha fatto... ha visto una demo uscire prima della versione scatolata: quella è serietà, ed i prodotti finali si sono sempre dimostrati ottimi.
In quanto a Bulletstorm, non ho intenzione di prenderlo al Day 1, ma una demo mi avrebbe aiutato a capire se è effettivamente un gioco per me oppure no... più che testarlo a livello tecnico/grafico.
Sai, ho già buttato cinquantoni su giochi che presumevo fossero belli, ma i gusti mutano col tempo, e spesso i giochi sono diversi da come volevano farteli apparire.
La Crytek dovrebbe imparare a fare giochi con una IA decente... altro che evoluzione tecnologica, i giochi non sono solo grafica.
I videogiochi sono idee e creatività, in questo la Crytek latita parecchio.
Massimo prestazioni su ogni sistema? Crysis è ottimizzato da schifo, dai.
La Crytek per me è l'ultima casa da prendere in esame come paladina del PC gaming.
Io capisco che il lucro sia il motore del videoludo, nessuno fa la carità e nessuno pretende che la si faccia, solo gli utenti PC gradirebbero un po' più di attenzione certe volte.
Guarda per esempio Crytek: ha capito perfettamente che è la piattaforma PC a portare avanti l'evoluzione tecnologica, e non lesina sforzi in quella direzione.
Poi ha capito che per fare grossi incassi servono i soldi delle console, ma ha messo in moto un meccanismo per cui ogni sistema ha la sua dignità: niente porting del cacchio, massimo delle prestazioni su ogni sistema.
Se lo fanno loro... Epic lo può fare 10 volte.
Guarda Monolith: ogni gioco che ha fatto... ha visto una demo uscire prima della versione scatolata: quella è serietà, ed i prodotti finali si sono sempre dimostrati ottimi.
In quanto a Bulletstorm, non ho intenzione di prenderlo al Day 1, ma una demo mi avrebbe aiutato a capire se è effettivamente un gioco per me oppure no... più che testarlo a livello tecnico/grafico.
Sai, ho già buttato cinquantoni su giochi che presumevo fossero belli, ma i gusti mutano col tempo, e spesso i giochi sono diversi da come volevano farteli apparire.
Non ho ben capito dove Crytek faccia diversamente da Epic... la demo loro la rilasciano, non per PC... non sono i primi, non è la prima volta che succede, non vedo perché lamentarsi.
Poi se vuoi capire o meno se Bulletstorm sia un gioco adatto a te, te lo dico subito... non lo è, è un misto tra Borderlands e Just Cause 2, dove la trama è irrilevante e l'unica cosa che conta è il gioco "ignorante" (ma dai People Can Fly, non è che ci si possa aspettare altro). E comunque non credo che da una demo si possa capire la qualità di un gioco, quella la si capisce solo leggendo, informandosi, guardando video, ecc...
Ma quello che consiglio io è spendere 50€ al day one solo per i giochi di cui si è certi e per cui si vogliono premiare gli sviluppatori, tutti gli altri massimo 10€ su PC o 15€ su console, non di più...
EDIT: Con questo non voglio dire che Bulletstorm sarà brutto, anzi... probabilmente sarà un gran FPS alla Duke Nukem/Painkiller in cui l'obiettivo è trucidare i nemici nei modi più creativi possibile... e questo è gameplay, quindi cosa buona e giusta... il background sembra interessante e i boss enormi (alla Painkiller appunto), ma non si va al di là di questo... non credo sarà un FPS "intelligente" alla Half Life, Bioshock o Stalker/Metro 2033, ma piuttosto un FPS in cui background e trama sono un pretesto per spaccare tutto (il che non è male, ripeto... perché sembra avere un gran gameplay, ma come lo hanno Borderlands e Just Cause 2... che non piacciono a tutti).
cut
va bene, ma non hai risposto alla mia domanda :read:
[...] E comunque non credo che da una demo si possa capire la qualità di un gioco, quella la si capisce solo leggendo, informandosi, guardando video, ecc...
[..]
quoto completamente, per me personalmente non c'è nulla di meglio di un paio di recensioni competenti e magari un pò di info generali.non avendo l'abitudine di comprare al day one posso contare pure sul feed back della comunità di giocatori.
in ogni caso agli utenti pc, abituati a demo mastodontiche e gratuite nei tempi d'oro, una demo raffazzonata e puzzolente gliela potrebbero anche fare.. cosi non si fa altro che alimentare un malcontento che ormai è fin troppo evidente.
personalmente anch'io reputo le demo pressocchè inutili, ci sono altri mezzi per farsi un'idea riguardo a un gioco. Esempio: io comprerò deus ex a prescindere, in quanto leggendo le varie informazioni e guardando trailer ho capito che è un gioco che mi potrà piacere. Se uscirà una demo o meno poco me ne frega. Ormai le demo non hanno più il valore di una volta, inoltre comportano sempre dei costi quindi bisogna cercare di capire anche coloro che decidono di non svilupparle per pc, piattaforma che come ben sappiamo non è in grado di trainare il mercato videoludico.
fresh niubbo
18-01-2011, 13:31
personalmente anch'io reputo le demo pressocchè inutili, ci sono altri mezzi per farsi un'idea riguardo a un gioco. Esempio: io comprerò deus ex a prescindere, in quanto leggendo le varie informazioni e guardando trailer ho capito che è un gioco che mi potrà piacere. Se uscirà una demo o meno poco me ne frega. Ormai le demo non hanno più il valore di una volta, inoltre comportano sempre dei costi quindi bisogna cercare di capire anche coloro che decidono di non svilupparle per pc, piattaforma che come ben sappiamo non è in grado di trainare il mercato videoludico.
non sono daccordo... quale modo migliore per testare un titolo che il testarlo direttamente e in prima persona, senza influssi di terze parti che ti fanno credere questo o quello? per come la vedo io evitare di produrre una demo è un fatto veramente grave... significa impedire un diretto controllo del gioco da parte dell'utenza, controllo che dovrà essere colmato poi subissando di pubblicità gli utenti. magari ad es avessi provato al tempo una demo per quella cacata pazzesca di borderlands: sono cinquantoni risparmiati o meglio, serebbero...
non sono daccordo... quale modo migliore per testare un titolo che il testarlo direttamente e in prima persona, senza influssi di terze parti che ti fanno credere questo o quello? per come la vedo io evitare di produrre una demo è un fatto veramente grave... significa impedire un diretto controllo del gioco da parte dell'utenza, controllo che dovrà essere colmato poi subissando di pubblicità gli utenti. magari ad es avessi provato al tempo una demo per quella cacata pazzesca di borderlands: sono cinquantoni risparmiati o meglio, serebbero...
Dipende sempre dal gioco e da come fanno la demo... se tu non sapessi niente e giocassi una eventuale demo di Hl2 che fa vedere solo parte del capitolo Trappole di Sabbia, probabilmente diresti "ma io volevo un fps, non un platform", così come se ti facessero una demo di Deus Ex in cui hai già tutti gli aug da "fps alla Duke Nukem" in un area piena di nemici non capiresti nulla di quello che il gioco ha veramente da offrire...
Comunque, basta leggere davvero... Borderlands si sapeva sarebbe stato quello che è stato e così sarà Bulletstorm. La demo può servire solo a capire se il sistema di controllo ti piace e il tipo di gameplay, ma levelo design, enigmi, tipologie di nemici, storia, ecc... tutta roba molto importante e che influisce anche pesantemente sul gameplay mica lo puoi capire da una demo.
Comunque la demo loro l'hanno fatta, non la rilasciano semplicemente per PC... e i motivi possono essere diversi, sia tecnici che economici...
Una demo da quello che so non è prendere un livello e mettertelo li, ma mi sembra sia un gioco a se da rifare.Questo significa tempo, risorse soldi da spendere e si vede che adesso come adesso non ritengono piu il demo conveniente almeno nel mercato pc.Mettiamoci pure che adifferenza dell'utenza console, che si lascia abbindolare dalle pubblicita (perche si oggi il successo di un titolo tante volte viene scritto a priori a tavolino in base a quanti soldi si decidera di sganciare per la pubblicita, se sei ovunque e gia osannato sarai un probabilissimo successo almeno nel mondo console) l'utenza pc guarda la sostanza e se un gioco per quanto ben pubblicizzato non vale, finisce nello scaffale. La console in poche parole fa gola per diversi motivi.
Vladimiro Bentovich
18-01-2011, 13:55
Occhio che Steam è su PC perché è nato nel 2004 come "protezione" per Half Life 2, e a quel tempo non c'erano le console nextgen. Poi, quando sono uscite... una era chiusa, l'altra non piaceva a Gabe Newell...
Ma ora Steamworks arriverà su PS3 con Portal 2... e occhio, notizia di oggi, chi acquisterà Portal 2 per PS3 e lo registrerà su Steam con lo stesso account che ha su PC, potrà scaricare il gioco anche su PC o Mac.
non capisco che c'entra con il mio ragionamento,sul serio.
steam è cicciogabe ovviamente puntano sul pc è palese,che sia nato per caso o meno non lo sò,può darsi fosse già nei piani lo store,può darsi di no,indifferente.
sono tutti gli altri che ne farebbero volentieri a meno.
e l'unica ragione per cui non lo hanno già fatto è che la pagliacciata del "ci fanno pochi soldi su pc per scusa x" è falsa.
postai i dati,ricordi?
non capisco che c'entra con il mio ragionamento,sul serio.
steam è cicciogabe ovviamente puntano sul pc è palese,che sia nato per caso o meno non lo sò,può darsi fosse già nei piani lo store,può darsi di no,indifferente.
sono tutti gli altri che ne farebbero volentieri a meno.
e l'unica ragione per cui non lo hanno già fatto è che la pagliacciata del "ci fanno pochi soldi su pc per scusa x" è falsa.
postai i dati,ricordi?
Mi devo essere confuso leggendo che per Microsoft è inutile fare uno Steam su PC... secondo me sarebbe utile, perché Valve sta per fare uno Steam su console.
Non ho invece capito chi sono gli altri e di cosa farebbero a meno e chi ha detto la pagliacciata... per me il PC garantisce molti più introiti della console sul lungo termine, dato che grazie a mod e retrogaming,ci sono giochi di 10 anni fa che vendono ancora... su console molto meno perché lì c'è più mentalità usa e getta.
Il problema è che gli sviluppatori devono mangiare nel breve termine... non dopo 10 anni.
Vladimiro Bentovich
18-01-2011, 14:19
i dati era il fatturato annuale mica quelli in 10 anni.
il pc fà entrate pari a una console.
eccezioni spaventose tipo blizza si sà che sono causa mmo ma li tipo triplicava gli introiti e schiacciava tutti :asd:
steam che si sposta su console confermerebbe la mia teoria (ma mi sembra strano che sony e microsoft glielo facciano fare,sinceramente,come uno store intendi sicuro?)
la pagliacciata è quella dei pochi introiti che loro tirano fuori a ruota,smentita dai fatti,insieme ad altre a caso giusto per continuare a spingere verso le console.
"loro" sono i publisher.
convinci i giocatori rimasti su pc,la gran maggioranza,a passare alle console e avrai una piattaforma in meno su cui dover sviluppare a parità di acquirenti.
risparmi e quindi guadagni.senza contare che hanno più controllo sulle console a livello pirateria,magari poco,ma c'è.
e per micro avrebbe senso si lo store,lo hanno fatto,ma un conto è farlo,un conto è puntarci. per loro il gaming è sulla 360,il pc sarebbero solo contenti anche loro se morisse,sulla x si beccano dollari di royalty a ogni gioco + abbonamenti live e possono buttar fuori chi fa il cattivo bambino.
in più li hanno pure uno store,quindi anche incasso da distributore.
i dati era il fatturato annuale mica quelli in 10 anni.
il pc fà entrate pari a una console.
eccezioni spaventose tipo blizza si sà che sono causa mmo ma li tipo triplicava gli introiti e schiacciava tutti :asd:
Non mi sembra faccia entrate paurose, al di là dei soliti noti...
steam che si sposta su console confermerebbe la mia teoria (ma mi sembra strano che sony e microsoft glielo facciano fare,sinceramente,come uno store intendi sicuro?)
No, uno store no... ma se compri Portal 2 su PC... lo tieni su PC. Se compri Portal 2 PS3, hai gratis la versione PC/Mac... è già un segno della direzione intrapresa.
la pagliacciata è quella dei pochi introiti che loro tirano fuori a ruota,smentita dai fatti,insieme ad altre a caso giusto per continuare a spingere verso le console.
"loro" sono i publisher.
convinci i giocatori rimasti su pc,la gran maggioranza,a passare alle console e avrai una piattaforma in meno su cui dover sviluppare a parità di acquirenti.
risparmi e quindi guadagni.senza contare che hanno più controllo sulle console a livello pirateria,magari poco,ma c'è.
C'è solo una cosa certa, sviluppare su console costa molto meno che sviluppare su PC... motivo per cui si spostano su console. Anche perché altrimenti, il modo più semplice per fare soldi sarebbe iPhone... e infatti si stanno spostando su quello.
e per micro avrebbe senso si lo store,lo hanno fatto,ma un conto è farlo,un conto è puntarci. per loro il gaming è sulla 360,il pc sarebbero solo contenti anche loro se morisse,sulla x si beccano dollari di royalty a ogni gioco + abbonamenti live e possono buttar fuori chi fa il cattivo bambino.
in più li hanno pure uno store,quindi anche incasso da distributore.
Se muore il gaming su PC, le vendite di Windows crollano... e Windows è quello che manda avanti Microsoft, non Xbox360 che probabilmente è ancora in passivo.
Vladimiro Bentovich
18-01-2011, 14:40
Non mi sembra faccia entrate paurose, al di là dei soliti noti...
semplicemente come una console,il33% del mercato non lo trascuri no?
No, uno store no... ma se compri Portal 2 su PC... lo tieni su PC. Se compri Portal 2 PS3, hai gratis la versione PC/Mac... è già un segno della direzione intrapresa.
No,non capisco bene che direzione intendi,hanno espanso la potenzialità "steamplay" anche alla ps3,questo intendi? Dubito che altri produttori terze parti saliranno sul carro.
C'è solo una cosa certa, sviluppare su console costa molto meno che sviluppare su PC... motivo per cui si spostano su console. Anche perché altrimenti, il modo più semplice per fare soldi sarebbe iPhone.
non lo sò,non credo sia proprio solo questo il punto e non rimettiamoci a fare la diatriba "iphone conquista il mondo gaming",il fatto che sia facile farci soldi e indubbio,infatti sono tutti saliti sul carro,ma non c'entra molto oggi con le console.tra 10 anni se ne riparla,ma l'avevamo già detto.
Se muore il gaming su PC, le vendite di Windows crollano... e Windows è quello che manda avanti Microsoft, non Xbox360 che probabilmente è ancora in passivo.
mi prendi in giro spero,windows vive di licenze commerciali e oem,figurati se i videogiocatori fanno testo. che poi sono quelli che avendo speso per l'hardware magari risparmiano i 100e dell'os :asd:
la 360 in passivo è una barzelletta,l'hw è stato in passivo solo il primo anno penso,ora tra royalty e live sono grassi. pensi che sia una onlus? :asd:
cronos1990
18-01-2011, 14:42
Se muore il gaming su PC, le vendite di Windows crollano... e Windows è quello che manda avanti Microsoft, non Xbox360 che probabilmente è ancora in passivo.Mi pare che con la Xbox360 la Microsoft ha iniziato ad andare in attivo da tipo il secondo, massimo terzo anno di commercializzazione. E' la PS3 che ha iniziato ad andare in attivo dal 2010. (sulla PS3 sono abbastanza sicuro, sulla XBox360 dovrei andare a ripescare la notizia, ma era di qualche tempo fa).
A titolo informativo, il mercato videoludico americano globale (PC + Console) ha avuto una flessione nel 2010, ma considerando solo l'ambito PC c'è stata una crescita dei guadagni.
Quanto alla mossa di Steam su Portal 2... non vorrei che invece fosse un pretesto per far comprare le PS3. Chi usa Steam (ed in generale chi conosce Steam) usa il PC, non certo le console. Quindi è presumibile che tale "proposta di lancio" arrivi direttamente a chi già usa il PC, invogliando in tal modo ad acquistare console PS3.
Si, lavoro molto di fantasia a volte :asd:
semplicemente come una console,il33% del mercato non lo trascuri no?
Il PC avrebbe il 33% del mercato? La Wii c'avrà il 50% e il PC il 33%.... se fai un gioco per PC, Xbox360, PS3, Wii, DS, PSP e iPhone, ci scommetto quello che vuoi che le vendite minori son su PC.
No,non capisco bene che direzione intendi,hanno espanso la potenzialità "steamplay" anche alla ps3,questo intendi? Dubito che altri produttori terze parti saliranno sul carro.
Stessa cosa che si diceva nel 2004...
non lo sò,non credo sia proprio solo questo il punto e non rimettiamoci a fare la diatriba "iphone conquista il mondo gaming",il fatto che sia facile farci soldi e indubbio,infatti sono tutti saliti sul carro,ma non c'entra molto oggi con le console.tra 10 anni se ne riparla,ma l'avevamo già detto.
iPhone ora, Android e Windows Phone 7 domani... aggiungici Nokia, Blackberry, 3DS e PSP2 o PSPhone o quel che sarà...
mi prendi in giro spero,windows vive di licenze commerciali e oem,figurati se i videogiocatori fanno testo. che poi sono quelli che avendo speso per l'hardware magari risparmiano i 100e dell'os :asd:
la 360 in passivo è una barzelletta,l'hw è stato in passivo solo il primo anno penso,ora tra royalty e live sono grassi. pensi che sia una onlus? :asd:
Se è così... allora non c'è proprio speranza per il gaming su PC, visto che l'unico colosso che potrebbe essere interessato è Microsoft. Ci dovremo accontentare degli indie, che poi son meglio dei tripla A...
Vladimiro Bentovich
18-01-2011, 14:50
Il PC avrebbe il 33% del mercato? La Wii c'avrà il 50% e il PC il 33%.... se fai un gioco per PC, Xbox360, PS3, Wii, DS, PSP e iPhone, ci scommetto quello che vuoi che le vendite minori son su PC.
non hai capito via,33% in termini di profitti. fai un titolo lo vendi su ps3,360 e pc e il 33% (circa ovvio) delle vendite viene da pc.
Il resto delle console nominate non hanno niente a che vedere con l'argomento,sono piattaforme complementari e non fanno concorrenza alle 3 da gaming fisso. Nessuno compra mass effect per iphone al posto di quello per 360,chiaro direi. Al massimo lo comprano anche su iphone.
Stessa cosa che si diceva nel 2004...
iPhone ora, Android e Windows Phone 7 domani... aggiungici Nokia, Blackberry, 3DS e PSP2 o PSPhone o quel che sarà...
ci rivediamo tra 10 anni.
Se è così... allora non c'è proprio speranza per il gaming su PC, visto che l'unico colosso che potrebbe essere interessato è Microsoft. Ci dovremo accontentare degli indie, che poi son meglio dei tripla A...
no invece la speranza c'è,non possono smettere di produrre di testa loro e perdere appunto il 33% dei profitti.
se i videogiocatori non si spostano in massa da pc a console (cosa possibile vista la qualità dei porting :asd: ) non è detto che quello che vogliono sia quello che avviene.
non hai capito via,33% in termini di profitti. fai un titolo lo vendi su ps3,360 e pc e il 33% (circa ovvio) delle vendite viene da pc.
Il resto delle console nominate non hanno niente a che vedere con l'argomento,sono piattaforme complementari e non fanno concorrenza alle 3 da gaming fisso. Nessuno compra mass effect per iphone al posto di quello per 360,chiaro direi. Al massimo lo comprano anche su iphone.
In questa generazone è così, dalla prossima cambia tutto... e il gaming mobile raggiungerà fatturati che WoW, Call of Duty e la Wii si sognano. Conosco già gente che, appassionata di giochi su console e PC, ha venduto tutto perché la PSP è più comoda...
ci rivediamo tra 10 anni.
Tra 10 anni non ci saranno più supporti fisici e tutto si farà via internet, probabilmente in streaming... e con abbonamenti vari, piuttosto che comprando direttamente i giochi.
no invece la speranza c'è,non possono smettere di produrre di testa loro e perdere appunto il 33% dei profitti.
se i videogiocatori non si spostano in massa da pc a console (cosa possibile vista la qualità dei porting :asd: ) non è detto che quello che vogliono sia quello che avviene.
Semplice... non ci saranno più porting perché non gli conviene... Microsoft sta già andando verso una direzione oposta al gaming, Ballmer ha appena detto che Xbox360 non è una console per giocare, ma per socializzare e divertire la famiglia... presumo che quella che succederà sarà ancora più incanalata in questa direzione... anche perché han venduto 8 milioni di Kinect con una lineup indecente, figurarsi se ci fanno qualche killer app.
Nintendo campa di vita propria con i soliti nomi, una marea di esclusive e quasi nessun multipiatta.
Sony sta reggendo e rientrando nei costi grazie a una marea di esclusive eccelse che non vedremo mai su PC o su altre console.
Su PC mi sembra che si campi grazie agli indie su Steam... che poi magari son conversioni da giochi per iPhone, piuttosto che Live Arcade o PSStore, a qualche gioco convertito alla meno peggio per racattare qualche soldino e poche esclusive di nicchia quali X3, Stalker, The Witcher, Amnesia, ecc...
Vladimiro Bentovich
18-01-2011, 15:07
andiamo sulla fantasia gaxel,se ne parlò anche troppo penso,alla fine la conclusione è che non sono daccordo e l'unico modo per saperlo è attendere e vedere tra 5 anni come siamo messi.
andiamo sulla fantasia gaxel,se ne parlò anche troppo penso,alla fine la conclusione è che non sono daccordo e l'unico modo per saperlo è attendere e vedere tra 5 anni come siamo messi.
Io comunque mi baso sui fatti... che Ballmer abbia detto quello che ha detto e che Kinect stia vendendo un botto è un dato di fatto. Che Nintendo campi sulle sue esclusive pure... idem Sony che nel 2011 potrà contare sui seguenti giochi che vedremo solo su PS3: Uncharted 3: Drake’s Deception, The Ico and Shadow of the Colossus Collection, The Last Guardian, Killzone 3, LittleBigPlanet 2, inFAMOUS 2, Sorcery, SOCOM 4, Resistance 3, Twisted Metal, Ratchet and Clank: All 4 One, PlayStation Move Heroes, MotorStorm Apocalypse, Yakuza 4, Ar tonelico Qoga: Knell of Ar Ciel, Hyperdimension Neptunia, Journey, MLB 11 The Show, No More Heroes: Heroes' Paradise, PixelJunk Shooter 2 e altri...
Idem che Microsoft stia puntando sul rendere intercambiabili Xbox360, Windows e Windows Phone 7, cosa che livellerà i videogiochi...
Sistemi come OnLive in USA funzionano e bene... ed è il primo passo verso il gaming in streaming su abbonamento. La stessa Microsoft non passerà mai al BluRay, che probabilmente sarà l'ultimo supporto ottico, ma punta sullo streaming anche per il video (e funziona bene a 1080p anche in Italia).
Che il gaming su PC si stia salvando grazie a Steam e ai giochi indie è un altro dato di fatto... senza quello avremmo pochissime conversioni fatte alla meno peggio... grazie a Steam e agli indie abbiamo Amnesia, che tiro smepre in ballo... ma 'sti cazzi, è un gioiello... e gli stessi sviluppatori son contenti delle vendite (200.000 copie) che sono andate ben oltre le previsioni e son convinti anche loro che sarà il digital delivery su PC, molto più aperto, a rendere il PC la macchina da gioco per eccellenza. Forse non vedremo produzioni come Mass Effect 2, ma vedremo giochi sempre più innnovativi, anche di nicchia.
Vladimiro Bentovich
18-01-2011, 15:20
usare dati di fatto per giungere a conclusioni personali è fantasia.
ti risposi già a suo tempo e sul serio,non lo dico con cattiveria,non ho voglia di ridirti perchè secondo me non ha senso.
che poi alla fine se l'altra non ti sei trovato daccordo non c'è motivo di pensare che ridicendo le stesse cose stavolta porti a un risultato diverso.
tanto più che essendo previsioni non c'è modo oggi di sapere chi ha ragione.
tra 5 anni ne riparliamo,se siamo vivi,love & peace :asd:
e niente... http://www.destructoid.com/bulletstorm-pc-requires-persistent-internet-connection-192844.phtml :)
proprio non vogliono venderlo su pc
Necroticism
30-01-2011, 19:17
Hanno aggiornato la notizia, sembra si sia trattato di un errore da parte di EA. Secondo i PCF la connessione servirà solo per l'attivazione iniziale.
hanno cambiato ancora, adesso pare che sia la versione in DD a richiedere la connessione costante ad internet
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.