PDA

View Full Version : sostituzione processore


andrewtheboss
17-01-2011, 11:16
Ciao a tutti, ho bisogno una consulenza/consiglio.
Dispongo di un fisso con una scheda madre gigabyte precisamente questa http://it.gigabyte.com/products/mb/specs/ga-m61sme-s2_2x.html
acquistata qualche annetto fa e ultimamente ho risplolverato questo pc aggiungendo una scheda video e un banco di ram da 2 gb, ora il collo di bottiglia è il processore un misero athlon da 2.4 ghz "monocore".
Visto che sto usando questo pc per lavoro facendo pesanti disegni in 3d quando devo fare rendering ed entra in gioco il processore ci mette dalle 20 alle 50 ore mediamente quindi pensavo di cambiarlo in attesa di costruirmi un pc nuovo.
Il socket am2 purtoppo è morto quindi non si trovano facilmente processori ma in rete ho scovato questo http://www.hrw.it/componenti-e-networking/amd-phenom-64-9850-x4-2-5ghz-tray-socket-am2-125w-uw-0-1631-246574.aspx che ne dite? posso tranquillamente montarlo sulla mia scheda madre??? il dissipatore va bene quello che ho gia? devo formattare dopo che sostituisco il tutto???
Grazie mille!!!

Daniele Orsi
17-01-2011, 20:25
Ciao, non ricordo se cambiando processore c'è la necessità di formattare...non vorrei dirti una baggianata, ma da ciò che ricordo non necessita di formattazione.

Il procio che hai trovato, ovvero l'Athlon 64 va bene per quel modello di Gigabyte...invece a riguardo delle dissipatore, quello lo danno insieme al procio, quindi nessun problema di dissipazione.

Fammi sapere.

andrewtheboss
17-01-2011, 23:52
eh no me lo danno senza dissipatore è scritto sotto nella descrizione cmq è il phenom non athlon, vedo dalla firma che hai anche tu un phenom, ti trovi bene? usi anche un dissipatore moddato?

Gaetano77
18-01-2011, 00:42
Ciao, non ricordo se cambiando processore c'è la necessità di formattare...non vorrei dirti una baggianata, ma da ciò che ricordo non necessita di formattazione.

Il procio che hai trovato, ovvero l'Athlon 64 va bene per quel modello di Gigabyte...invece a riguardo delle dissipatore, quello lo danno insieme al procio, quindi nessun problema di dissipazione.

Fammi sapere.

La necessità di formattare (anzi più precisamente di reinstallare il sistema operativo) c'è solo quando si cambia la mobo.
Nel tuo caso invece non devi far nulla ;)

AleLinuxBSD
18-01-2011, 12:19
Dico che non vale la pena cambiare il solo processore, specie nel caso si tratti di esigenze lavorative, nonostante otterresti miglioramenti.
Meglio indirizzarsi su una piattaforma nuova.

andrewtheboss
18-01-2011, 12:47
infatti ho gia cambiato la scheda video mettendo una hd3870 x 2 con cui riesco a disegnare molto bene! cambiato la ram, ora ho 2 gb a 800 e penso di aggiungerne altri 2, l'unico componente un po indietro è appunto il processore! poi a livello di spesa non c'è paragone! 120€ contro 1200 per una nuova macchina tosta come dico io!

Daniele Orsi
23-01-2011, 20:00
La necessità di formattare (anzi più precisamente di reinstallare il sistema operativo) c'è solo quando si cambia la mobo.
Nel tuo caso invece non devi far nulla ;)

ehi ehi ehi! un momento...smentisco ciò che hai appena detto :D :

FORMATTARE (perchè reinstallando solo l'OS esegui un update, nel caso in cui il sistema abbia perso un file importante, necessario comunque per la stabilità del sistema...) un computer, dopo aver cambiato MoBo, NON ESISTE. dico ciò perchè ho appena acquistato la scheda in firma (ASUS Crosshair IV Formula) e non ho dovuto formattare assolutamente nulla. si, la necessità ci sarebbe a causa dei vari driver (driver audio, dischi, e tutti quei software utili/inutili che si trovano sul proprio CD), ma non è vero che è d'obbligo altrimenti il PC non si accende :asd:

Daniele Orsi
23-01-2011, 20:05
eh no me lo danno senza dissipatore è scritto sotto nella descrizione cmq è il phenom non athlon, vedo dalla firma che hai anche tu un phenom, ti trovi bene? usi anche un dissipatore moddato?

ehi scusami il ritardo nel rispondere!

il mio procio mi accompagna da un anno e 5 mesi ( :D ) e non mi sono mai lamentato di questo, (anche se ormai c'è di meglio in giro :oink: )

le mie attività di grafica e design (programmi Adobe) li ha sempre eseguiti più che bene, quindi te lo consiglio vivamente, anche perchè è veramente sceso di prezzo, io lo acquistai a ben 230€, invece ora lo si trova alla cifra di 120€ o anche meno...

Gaetano77
23-01-2011, 21:09
ehi ehi ehi! un momento...smentisco ciò che hai appena detto :D :

FORMATTARE (perchè reinstallando solo l'OS esegui un update, nel caso in cui il sistema abbia perso un file importante, necessario comunque per la stabilità del sistema...) un computer, dopo aver cambiato MoBo, NON ESISTE. dico ciò perchè ho appena acquistato la scheda in firma (ASUS Crosshair IV Formula) e non ho dovuto formattare assolutamente nulla. si, la necessità ci sarebbe a causa dei vari driver (driver audio, dischi, e tutti quei software utili/inutili che si trovano sul proprio CD), ma non è vero che è d'obbligo altrimenti il PC non si accende :asd:

Forse nel tuo caso le 2 schede madri avevano un chipset simile, perciò il sistema operativo è partito lo stesso; in genere invece c'è bisogno di reinstallarlo ;)

Kerlok
23-01-2011, 22:53
ehi scusami il ritardo nel rispondere!

il mio procio mi accompagna da un anno e 5 mesi ( :D ) e non mi sono mai lamentato di questo, (anche se ormai c'è di meglio in giro :oink: )

le mie attività di grafica e design (programmi Adobe) li ha sempre eseguiti più che bene, quindi te lo consiglio vivamente, anche perchè è veramente sceso di prezzo, io lo acquistai a ben 230€, invece ora lo si trova alla cifra di 120€ o anche meno...

Vorrei farti notare il fatto che lui chiede pareri riguardo ad un phenom x4 9850 e non un phenom II x4 955. Per quanto i nomi possono far credere che appartengono alla stessa famiglia, in realtà non è così. I primi phenom furono un totale fallimento. I secondi invece (quelli che abbiamo noi per intenderci) sono stati una vera e propria rivoluzione. A parità di frequenza vanno almeno un 30-40% meglio.
In ogni caso ciò non toglie che passando dal tuo athlon a quel phenom noteresti grossi miglioramenti. Però tieni conto che sono molto caldi come proci, hanno un'architettura pessima e in overclock non salgono neanche se li paghi!

Daniele Orsi
23-01-2011, 23:07
Forse nel tuo caso le 2 schede madri avevano un chipset simile, perciò il sistema operativo è partito lo stesso; in genere invece c'è bisogno di reinstallarlo ;)

no, avevo due chipset diversi l'un l'altro, oltre al fatto che son passato da Gigabyte ad ASUS...tuttavia non è la prima volta che cambio scheda e all'avvio dell'OS non formatto...inoltre sarebbe inspiegabile il fatto che se tu prendi, scolleghi un disco di un PC1 con un OS installato sopra, e lo colleghi ad un PC2, ti accorgerai che si avvia ugualmente, ovviamente però, senza riconoscere relativi driver...correggimi se ho sbagliato...

Daniele Orsi
23-01-2011, 23:10
Vorrei farti notare il fatto che lui chiede pareri riguardo ad un phenom x4 9850 e non un phenom II x4 955. Per quanto i nomi possono far credere che appartengono alla stessa famiglia, in realtà non è così. I primi phenom furono un totale fallimento. I secondi invece (quelli che abbiamo noi per intenderci) sono stati una vera e propria rivoluzione. A parità di frequenza vanno almeno un 30-40% meglio.
In ogni caso ciò non toglie che passando dal tuo athlon a quel phenom noteresti grossi miglioramenti. Però tieni conto che sono molto caldi come proci, hanno un'architettura pessima e in overclock non salgono neanche se li paghi!

andrewtheboss mi ha chiesto se attualmente mi trovo bene col mio Phenom e gli ho dato risposta...ai pareri che lui ha chiesto, gli ho risposto prima, dicendogli che è compatibile.

comunque quoto ciò che hai detto in seguito.

andrewtheboss
24-01-2011, 11:25
Vorrei farti notare il fatto che lui chiede pareri riguardo ad un phenom x4 9850 e non un phenom II x4 955. Per quanto i nomi possono far credere che appartengono alla stessa famiglia, in realtà non è così. I primi phenom furono un totale fallimento. I secondi invece (quelli che abbiamo noi per intenderci) sono stati una vera e propria rivoluzione. A parità di frequenza vanno almeno un 30-40% meglio.

Allora avendo un soket am2 cosa posso prendere? forse un athlon x2 cioè dual core a 2,8 ghz è meglio?
Poi per quando riguarda il processore che ho linkato nel primo post alla fine l'ho comprato ma mi sono accorto dopo che non andava bene in quanto non era menzionato nella lista di tutti i processori compatibili con la mia scheda madre quindi ora lo rispedisco allo shop on line che provvederà a rimborsarmi quindi ora sono indeciso se buttarmi su un Phenom 64 X4 9750 oppure su un athlon 5400+ X2.
Sono entrambi menzionati nella lista di compatibilità quindi con questi vado abbastanza sul sicuro, il phenom costa quasi il doppio rispetto all'athlon ma ormai praticamente ho già pagato:D cosa mi consigliate di acquistare???

Mega Man
24-01-2011, 11:47
Gli Athlon 2 son buoni ma hanno poca cache, non so se vadano bene per la grafica ma sicuramente sono molto migliori di quello che hai adesso!
Se non sbaglio sono dei phenom II con la cache tagliata :stordita:

Guarda i test di questi due modelli di Athlon II
http://www.dinoxpc.com/articolo/Athlon+II+X4+635+e+Athlon+II+X3+440_1044.htm
Come puoi vedere il 635 è poco sotto al vecchio Phenom 9950 (nei giochi), quindi sarà più o meno pari al 9850 che volevi tu.
Ah ultima cosa da non dimenticare, con alcuni modelli a 2 o 3 core sculati è possibile sbloccare un 3° o 4° core, dato che alcuni Athlon 2 sono dei Phenom nati

Comunque io ho un caro vecchio Phenom 8750 e mi trovo molto bene, essendo black edition poi sale che è un piacere ;)

Kerlok
24-01-2011, 12:17
Gli Athlon 2 son buoni ma hanno poca cache, non so se vadano bene per la grafica ma sicuramente sono molto migliori di quello che hai adesso!
Se non sbaglio sono dei phenom II con la cache tagliata :stordita:

Guarda i test di questi due modelli di Athlon II
http://www.dinoxpc.com/articolo/Athlon+II+X4+635+e+Athlon+II+X3+440_1044.htm
Come puoi vedere il 635 è poco sotto al vecchio Phenom 9950 (nei giochi), quindi sarà più o meno pari al 9850 che volevi tu.
Ah ultima cosa da non dimenticare, con alcuni modelli a 2 o 3 core sculati è possibile sbloccare un 3° o 4° core, dato che alcuni Athlon 2 sono dei Phenom nati

Comunque io ho un caro vecchio Phenom 8750 e mi trovo molto bene, essendo black edition poi sale che è un piacere ;)

Ma prima di postare leggete oppure pensate ad altro?!?!?! Lui parla di athlon x2 e phenom I, che sono un'altra cosa rispetto agli athlon II e ai phenom II. :muro: :muro: :muro: Inoltre la sua mobo non supporta oltre il phenom 9950, quindi si può scordare tutti i proci successivi.
Comunque il 9850 puoi anche prenderlo, l'importante è che abbia TDP <= a 95W. Oltre non ti funge.

Mega Man
24-01-2011, 13:20
Si ho capito :asd: però pensavo che l'AM2 potesse supportare anche i proci AM3, come il socket AM2+.
Il 9850 ha detto che non gli va forse per via del tdp a 125w, quindi dovrebbe prendere un 8000 che è tricore da 95w, magari proprio il mio 8750 ma dubito si trovi ancora in giro.

andrewtheboss
24-01-2011, 15:34
Purtroppo non funge il 9850 ho provato in tutti i modi, ho aggiornato il bios ecc ma niente non parte proprio ed infatti non c'è sulla lista dei compatibili anche se è socket am2!!!
Poi essendo un socket ormai datato è anche difficoltoso trovare processori compatibili!
Mi sono fissato di cambiarlo proprio perchè mi sono reso conto che è l'anello debole del mio pc! i giochi subiscono rallentamenti ogni tanto e con il task manager davanti vedo che la cpu è sempre constantemente a 100% poi per i rendering ci mette ore ed ore quando il mio portatile
con un dual core ci mette quasi la metà!
Per l'overclock non mi interessa perchè la mia Mobo ha i parametri bloccati quindi non si può fare :muro:

Tornando alla scelta tra i due modelli sopracitati cosa mi consigliate???

grazie!!!

liberato87
24-01-2011, 15:59
Forse nel tuo caso le 2 schede madri avevano un chipset simile, perciò il sistema operativo è partito lo stesso; in genere invece c'è bisogno di reinstallarlo ;)

:mbe:
anche io sto cambiando mobo ma non pensavo che si dovesse formattare.. non vedo il nesso

Mega Man
24-01-2011, 17:38
Purtroppo non funge il 9850 ho provato in tutti i modi, ho aggiornato il bios ecc ma niente non parte proprio ed infatti non c'è sulla lista dei compatibili anche se è socket am2!!!
Poi essendo un socket ormai datato è anche difficoltoso trovare processori compatibili!
Mi sono fissato di cambiarlo proprio perchè mi sono reso conto che è l'anello debole del mio pc! i giochi subiscono rallentamenti ogni tanto e con il task manager davanti vedo che la cpu è sempre constantemente a 100% poi per i rendering ci mette ore ed ore quando il mio portatile
con un dual core ci mette quasi la metà!
Per l'overclock non mi interessa perchè la mia Mobo ha i parametri bloccati quindi non si può fare :muro:

Tornando alla scelta tra i due modelli sopracitati cosa mi consigliate???

grazie!!!
Un bel Ahtlon FX dual core? Ormai dovrebbero costare poco da usati :stordita:
Fra il Phenom 9750 e l'Athlon 5400 è ovviamente meglio il primo, essendo quad core.
Se giochi a risoluzioni basse (1280x1024 - 1440x900) va benissimo.

Kerlok
24-01-2011, 17:46
Infatti, conviene cercarlo usato, nuovo non conviene proprio. A quel punto con 200€ ti fai cpu+mobo am3+ddr3, e le prestazioni li aumenteranno veramente.

Daniele Orsi
24-01-2011, 18:47
:mbe:
anche io sto cambiando mobo ma non pensavo che si dovesse formattare.. non vedo il nesso

difatti non c'è :D

Kerlok
24-01-2011, 23:26
Si formatta perché c'è la possibilità che i vari driver installati, entrino in conflitto con l'hw creando instabilità di sistema e continui bsod e riavvii.
Se neanche questo sapete, allora datevi all'ippica! :D :p :p :p