View Full Version : TPM & Linux
Vinnie Costante
16-01-2011, 19:01
Prima di tutto volevo chiedere, ma se uno acquista un pc dove è presente un chip tpm (trusted platform module) questo può essere disattivato che ne so da bios? io non ho nessun pc che lo ha e non vorrei avere brutte sorprese.
Prima di tutto volevo chiedere, ma se uno acquista un pc dove è presente un chip tpm (trusted platform module) questo può essere disattivato che ne so da bios? io non ho nessun pc che lo ha e non vorrei avere brutte sorprese.
Premesso che Linux il TPM lo supporta, dovrebbe essere disattivabile da BIOS, ti conviene comunque consultare il manuale del PC che sei intenzionato ad acquistare.
Io l'ho avuto su qualche workstation/pc aziendale senza problemi di sorta
Vinnie Costante
17-01-2011, 13:49
Ho provato a chiedere che il manuale non lo trovo, vediamo se mi rispondono.
Il fatto per il tpm è che non ho abbastanza informazioni e per tutto il male che gli si è detto forse, in veste un po prevenuta, preferisco non averlo.
Ma il TPM non è affatto una cosa "cattiva" anzi... è come viene usato dai sistemi operativi il problema! Ma se ci metti Linux non vedo che problemi ci possano essere visto che nei hai il 100% del controllo.
Probabilmente ti confondi con Palladium e amenità simili di cui il TPM sarebbe stato solo uno dei vari strumenti utilizzati.
(Es. è utilissimo per salvare in un posto sicuro le chiavi crittografiche)
Vinnie Costante
18-01-2011, 13:26
SI proprio quello :D
Ma il TPM non è affatto una cosa "cattiva" anzi... è come viene usato dai sistemi operativi il problema! Ma se ci metti Linux non vedo che problemi ci possano essere visto che nei hai il 100% del controllo.
Probabilmente ti confondi con Palladium e amenità simili di cui il TPM sarebbe stato solo uno dei vari strumenti utilizzati.
(Es. è utilissimo per salvare in un posto sicuro le chiavi crittografiche)
Anche con altri sistemi operativi non c'è alcun problema, la frottola sul Palladium era solo una delle tante frottole inventate da "complottisti" frustrati.
Concordo, ripeto l'ho "avuto" su alcune workstation/pc aziendali sia con Linux che con Windows e lo ritengo un ottimo strumento per conservare le chiavi crittografiche ad esempio per il filesystem.
darkbasic
18-01-2011, 20:41
lo ritengo un ottimo strumento per conservare le chiavi crittografiche ad esempio per il filesystem.
Mi puoi dare ulteriori informazioni? Purtroppo il TPM è un argomento sconosciuto per me :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.