PDA

View Full Version : Problema con ripristino erecovery


Dark Snake
16-01-2011, 19:43
Salve, vi espongo il mio problema. Ho un problema con il mio acer aspire 3020. Praticamente qualche mese fa ho convertito entrambe le partizioni dell'hard disk da fat32 a ntfs. Il problema è che oggi, per virus e problemi vari, ho deciso di riportare il PC alle condizioni di fabbrica. La fregatura è però che l'erecovery non funziona su ntfs e si blocca subito, impedendo il riavvio del PC. Mi trovo quindi in una situazione parrecchio complicata. Oltre al fatto che non ho il cd di windows xp perchè è preinstallato. Aiutatemi se potete e scusate la nubbiaggine :(

Eress
17-01-2011, 09:30
Probabilmente nella formattazione hai distrutto la partizione nascosta. Ora non resta che procuratati un cd di XP e reinstallare poi col tuo seriale attivare. Però ormai non puoi più ripristinare come era all'inizio quando l'hai acquistato

Styb
17-01-2011, 14:26
In questa pagina http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbricazione sono descritte alcune modalità per ripristinare un pc Acer, vedi se ti può servire. Leggi anche "Altre modalità di ripristino del sistema".

Dark Snake
17-01-2011, 19:45
Probabilmente nella formattazione hai distrutto la partizione nascosta. Ora non resta che procuratati un cd di XP e reinstallare poi col tuo seriale attivare. Però ormai non puoi più ripristinare come era all'inizio quando l'hai acquistato

Scusate, probabilmente mi sono spiegato male. Non ho formattato... ho convertito da fat32 a ntfs con dos. Poi ho deciso di rpristinare il sistema alle condizioni di fabbrica, ma l'erecovery si blocca perchè si avvia in modalità windows 98 ed essendo incompatibile con ntfs si blocca. Quindi non posso fare niente... posso accedere solo al bios

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2011, 20:48
Scusate, probabilmente mi sono spiegato male. Non ho formattato... ho convertito da fat32 a ntfs con dos. Poi ho deciso di rpristinare il sistema alle condizioni di fabbrica, ma l'erecovery si blocca perchè si avvia in modalità windows 98 ed essendo incompatibile con ntfs si blocca. Quindi non posso fare niente... posso accedere solo al bios

Fai il boot con gparted live cd, oppure con il cd di parted magic:

http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=1092

Formatta nuovamente le partizioni in FAT32 (occhio si cancella tutto il contenuto), quindi rilancia il recovery di Acer.


Saluti.

Eress
17-01-2011, 20:49
Sinceramente non mi è mai capitato un caso del genere, però se hai convertito il file system non si tratta di una formattazione da windows o da dos che sia?
Bisogna vedere se il recovery si blocca per il fat o perchè la partizione nascosta è cancellata.
Comunque sia puoi provare con programmi tipo partition magic e simili

emmedi
17-01-2011, 22:24
Un pc del 2005 con xp su una fat. Non è strano?

Dark Snake
18-01-2011, 06:42
Sinceramente non mi è mai capitato un caso del genere, però se hai convertito il file system non si tratta di una formattazione da windows o da dos che sia?
Bisogna vedere se il recovery si blocca per il fat o perchè la partizione nascosta è cancellata.
Comunque sia puoi provare con programmi tipo partition magic e simili

No, no... si può convertire il file system da fat32 a ntfs con un semplice comando, senza formattare nulla. Si può convertire da fat32 a ntfs ma per fare il contrario bisogna per forza formattare. Io non ho formattato niente, ho semplicemente convertito. No la partizione non è cancellata perchè io non ho formattato, la partizione non si avvia. Appare erecovery e si blocca..

Dark Snake
18-01-2011, 06:44
Fai il boot con gparted live cd, oppure con il cd di parted magic:

http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=1092

Formatta nuovamente le partizioni in FAT32 (occhio si cancella tutto il contenuto), quindi rilancia il recovery di Acer.


Saluti.
Ok perfetto... ma se formatto l'hd non perdo anche la partizione nascosta del ripristino? Io ho il cd di erecovery che è bootabile, però non so se serve ad avviare la partizione nascosta del ripristino oppure se è presente proprio nel cd. Comunque ho istallato l'iso di ubuntu 10.10 in una chiavetta usb, posso installare e formattare da li...

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2011, 07:18
Ok perfetto... ma se formatto l'hd non perdo anche la partizione nascosta del ripristino?

No, devi formattare solo le altre partizioni, puoi scegliere cosa fare di ogni singola partizione.

Comunque ho istallato l'iso di ubuntu 10.10 in una chiavetta usb, posso installare e formattare da li...


Immagino di sì, cioè immagino che anche il programma di partizionamento presente sul live cd consenta la creazione e formattazione di partizioni in FAT32. La versione di "Gestore dischi" della normale installazione di Linux Ubuntu 10.10 può farlo, e la scelta giusta dovrebbe essere W95 FAT32 (LBA) (0x0c).


Saluti.

Dark Snake
18-01-2011, 07:25
No, devi formattare solo le altre partizioni, puoi scegliere cosa fare di ogni singola partizione.



Immagino di sì, cioè immagino che anche il programma di partizionamento presente sul live cd consenta la creazione e formattazione di partizioni in FAT32. La versione di "Gestore dischi" della normale installazione di Linux Ubuntu 10.10 può farlo, e la scelta giusta dovrebbe essere W95 FAT32 (LBA) (0x0c).


Saluti.

Ok grazie... quindi fammi capire bene. Io ho due partizioni C: e D:, entrambe in ntfs. In una c'è Windows l'altra è vuota. Quindi io formatto D: (quella vuota) in fat32, avvio il cd e ripristino il SO nella partizione vuota in fat32? Ma si può fare? La partizione nascosta è pur sempre in C:, a meno che non sia presente proprio sul CD. Ringrazio nuovamente e mi scuso per i'inesperienza...

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2011, 07:34
Buon giorno :) :D


Ok grazie... quindi fammi capire bene. Io ho due partizioni C: e D:, entrambe in ntfs. In una c'è Windows l'altra è vuota. Quindi io formatto D: (quella vuota) in fat32, avvio il cd e ripristino il SO nella partizione vuota in fat32? Ma si può fare?

No, se vuoi riportare il Pc alle condizioni di fabbrica devi fargli trovare entrambe le partizioni "visibili", in FAT32.

La partizione nascosta è pur sempre in C:, a meno che non sia presente proprio sul CD. Ringrazio nuovamente e mi scuso per i'inesperienza...


Ma tu sta partizione nascosta la vedi? Sei sicuro che ci sia? Vai su gestione disco: click destro su risorse del computer, gestione, gestione disco

e descrivi quante, quali partizioni ti vengono mostrate, e quali lettere di unità vengono assegnate ad ogni partizione.


Saluti.

Dark Snake
18-01-2011, 07:43
Buon giorno :) :D




No, se vuoi riportare il Pc alle condizioni di fabbrica devi fargli trovare entrambe le partizioni "visibili", in FAT32.



Ma tu sta partizione nascosta la vedi? Sei sicuro che ci sia? Vai su gestione disco: click destro su risorse del computer, gestione, gestione disco

e descrivi quante, quali partizioni ti vengono mostrate, e quali lettere di unità vengono assegnate ad ogni partizione.


Saluti.
Si scusa la vedo. Ah ho capito, la vedo la partizione nascosta. La cosa che mi stupisce è che C: risulta in fat32 :mbe: mentre D: in ntfs... non capisco perchè. In teoria non dovrebbe esserci nessun problema quindi

Dark Snake
18-01-2011, 08:01
Ho formattato D: in fat32 è, stranamente, l'erecovery è partito :eek:. Sta ripristinando nuovamente il sistema, spero che funzioni :)

EDIT: Windows è partito, grazie a tutti... problema risolto :D