Koalapazzo
16-01-2011, 18:05
Ciao,
recentemente il mio pc ha subito un decadimento delle prestazioni improvviso.
Visto che tutto funzionava bene sino a quel momento e non intendo formattare se non strettamente necessario, ho voluto fare qualche verifica per cercare di individuare il problema.
Ho pensato ad un virus o un rootkit anche se uso il pc con account non amministrativi, ho l'antivirus aggiornato, ho eseguito dell'hardening di sicurezza. Sul pc non giravano processi strani e anche Dr web cureit e panda anti-rootkit non hanno rilevato nulla di sospetto. Mi sembrava che l'hd frullasse un po' troppo ma non ne ero certo.
Oggi disperato sono passato a scollegare tutte le periferiche e schede al di fuori di quelle basilari: ho tolto scheda video agp, seconda scheda audio, scheda con porte firewire e usb e vecchio modem analogico (eh sì, per mandare dei fax serve ancora quello) e poi l'hard disk Maxtor, il floppy, uno dei due masterizzatori e una ventolina. Nemmeno così il problema non si è risolto (e nel frattempo mi sono beccato un paio di schermate blu). Ho anche usato il tool diagnostico della Western Digital sul disco fisso col sistema che ho lasciato collegato, ma il controllo veloce non rileva problemi.
Poco fa sono andato a spulciare nel registro eventi di sistema ed ho trovato degli interessanti avvisi ed errori sul controller del disco rigido, di cui allego il file.
Come faccio a capire di che disco si tratta?! Il SO è installato su un Western Digital collegato alla seconda porta SATAII. Però ho anche un Maxtor collegato ad un canale IDE.
Vorrei capire meglio la situazione per decidere se aggiornare il pc cambiando scheda madre oppure se posso temporaneamente risolvere spostando il disco sotto un altro canale (ammesso che il controller non sia lo stesso).
Secondo voi ho beccato il problema?
recentemente il mio pc ha subito un decadimento delle prestazioni improvviso.
Visto che tutto funzionava bene sino a quel momento e non intendo formattare se non strettamente necessario, ho voluto fare qualche verifica per cercare di individuare il problema.
Ho pensato ad un virus o un rootkit anche se uso il pc con account non amministrativi, ho l'antivirus aggiornato, ho eseguito dell'hardening di sicurezza. Sul pc non giravano processi strani e anche Dr web cureit e panda anti-rootkit non hanno rilevato nulla di sospetto. Mi sembrava che l'hd frullasse un po' troppo ma non ne ero certo.
Oggi disperato sono passato a scollegare tutte le periferiche e schede al di fuori di quelle basilari: ho tolto scheda video agp, seconda scheda audio, scheda con porte firewire e usb e vecchio modem analogico (eh sì, per mandare dei fax serve ancora quello) e poi l'hard disk Maxtor, il floppy, uno dei due masterizzatori e una ventolina. Nemmeno così il problema non si è risolto (e nel frattempo mi sono beccato un paio di schermate blu). Ho anche usato il tool diagnostico della Western Digital sul disco fisso col sistema che ho lasciato collegato, ma il controllo veloce non rileva problemi.
Poco fa sono andato a spulciare nel registro eventi di sistema ed ho trovato degli interessanti avvisi ed errori sul controller del disco rigido, di cui allego il file.
Come faccio a capire di che disco si tratta?! Il SO è installato su un Western Digital collegato alla seconda porta SATAII. Però ho anche un Maxtor collegato ad un canale IDE.
Vorrei capire meglio la situazione per decidere se aggiornare il pc cambiando scheda madre oppure se posso temporaneamente risolvere spostando il disco sotto un altro canale (ammesso che il controller non sia lo stesso).
Secondo voi ho beccato il problema?