View Full Version : mai una SLR prendo D3100 o D90 o D7000?
Ciao a tutti,
Ho scattato molte foto con la mia bridge panasonic fz35 ma mi sento pronta a fare un passo avanti e prendere finalmente un SLR perchè vedo i limiti della mia fotocamera.
la D3100 mi piaceva perché nuova e mi piaceva come misure ricordandomi abbastanza la mia bridge, ma mi hanno consigliato la D90 che sentivo più pesante e più grande in mano, ma nonostante ciò mi piacevano di più le sue caratteristiche migliori (pentaprisma, AEB ecc).
ora ero molto decisa a prendere la D90 ma poi è uscita la D7000 di cui si parla molto bene....Poiché non avrò intenzione di cambiare macchine per diverso tempo (spero anni) non vorrei sbagliare acquisto. prendere la ben nota D90 o prendere la nuova D7000 o la D3100 tutte con la 18-105mm....
1) mi interessa il video poichè l'ho usato molto anche con la mia panasonic che trovo ottimo.. solo per quello lo vorrei tenere....
2) la userei per gite di famiglia e scattare foto a mio figlio di 2 anni anche in ambiente poco illuminato.... (e so che qui subentra molto o un buon flash o una lente veloce.....)
cosa mi consigliate? grazie.
aiacos75
16-01-2011, 18:15
Sono macchine con costi diversi specialmente con la D7000 che è una semipro e che meriterebbe in seguito un parco lenti che tiri fuori il meglio da essa. Se come dici l'uso sarebbe giti di famiglia e le foto al pargoletto più i video mi sento di consigliarti la D3100 visto che risponde perfettamente alle tue esigenze. La D7000 ovviamente ti offre caratteristiche superiori in ogni aspetto ma devi giudicare se la differenza di prezzo ne vale la pena per te. La D90 merita un discorso a parte: come prezzo non spendi molto di più rispetto alla D3100 ed hai: un corpo costruito meglio, display superiore che fa sempre comodo, qualità di immagine complessivamente migliore, un pentaprisma invece del pentaspecchio e raffica più veloce. La D3100 ti offre i video a 1080p ed ha la messa a fuoco continua.
Io mi prenderei la D90 se per te le foto vengono prima dei video e come rapporto prezzo prestazioni. La D7000 ovviamente vince su tutta la linea ma costa decisamente di più: se non è un problema quella è una signora macchina.
kimigon75
16-01-2011, 19:20
Sono macchine con costi diversi specialmente con la D7000 che è una semipro e che meriterebbe in seguito un parco lenti che tiri fuori il meglio da essa. Se come dici l'uso sarebbe giti di famiglia e le foto al pargoletto più i video mi sento di consigliarti la D3100 visto che risponde perfettamente alle tue esigenze. La D7000 ovviamente ti offre caratteristiche superiori in ogni aspetto ma devi giudicare se la differenza di prezzo ne vale la pena per te. La D90 merita un discorso a parte: come prezzo non spendi molto di più rispetto alla D3100 ed hai: un corpo costruito meglio, display superiore che fa sempre comodo, qualità di immagine complessivamente migliore, un pentaprisma invece del pentaspecchio e raffica più veloce. La D3100 ti offre i video a 1080p ed ha la messa a fuoco continua.
Io mi prenderei la D90 se per te le foto vengono prima dei video e come rapporto prezzo prestazioni. La D7000 ovviamente vince su tutta la linea ma costa decisamente di più: se non è un problema quella è una signora macchina.
quoto d90 tutta la vita.... poi se il budget lo permette perche non osare per una D7000
hornet75
17-01-2011, 10:48
E' molto importante capire il budget e da tenere in considerazione gli accessori o gli obiettivi. Secondo me partire dalla D3100 sarebbe ottimale per te per più di un motivo. Avresti comunque il formato video full HD 1080p con l'autofocus anche nella modalità video che potrebbe semplificarti la vita inoltre potresti investire i soldi risparmiati, per acquistare un modello più costoso, nell'acquisto di un flash esterno e perchè no di un'ottica luminosa che ti permetta di fotografare tuo figlio in luce ambiente anche in interno, mi vengono in mente subito il 35mm F1,8 DX o addirittura il 50mm F1,4 mentre terresti il 18-105 come ottica per uso "generico" magari in gita come hai scritto. Se ti piace girare i video dovresti mettere in conto anche l'acquisto di una memory più capiente direi almeno 8/16 giga. In definitiva la D90 o addirittura la D7000 sarebbero due prodotti sicuramente più professionali ma non ti illudere più longevi, la tecnologia si evolve molto rapidamente e tra un paio d'anni tutte queste macchine saranno comunque "percepite" come obsolete. D'altra parte un investimento di oltre 1200 euro per la D7000 + obiettivo 18-105 magari non ti permetterebbero l'acquisto di altri accessori/obiettivi nel medio termine. Ovviamente se per te le finanze non sono un problema tutto questo discorso decade.
ficofico
17-01-2011, 11:22
Non voglio fare il solito avvocato del diavolo, ma dire che l'autofocus continuo della d3100 nei video ti semplifica la vita è , a mio modo di vedere, una bella forzatura, data l'efficacia. E' risaputo ed è ben visibile su youtube che funziona in maniera che praticamente è sempre meglio mettere a fuoco in manuale....mi sento di chiarire questo aspetto, e non mi sembra di esagerare, basta fare una rapida ricerca.
hornet75
17-01-2011, 17:47
Non voglio fare il solito avvocato del diavolo, ma dire che l'autofocus continuo della d3100 nei video ti semplifica la vita è , a mio modo di vedere, una bella forzatura, data l'efficacia. E' risaputo ed è ben visibile su youtube che funziona in maniera che praticamente è sempre meglio mettere a fuoco in manuale....mi sento di chiarire questo aspetto, e non mi sembra di esagerare, basta fare una rapida ricerca.
guarda ti aspettavo come l'ape sul miele :D
Ho scritto potrebbe, ovvero condizionale, se non hai voglia di smanettare manualmente ti affidi all'AF e pazienza se ogni tanto in qualche fotogramma fa avanti e indietro d'altra parte è un opzione in più rispetto alla D90 se ti va disabiliti tutto e vai di manuale.
ficofico
17-01-2011, 18:51
In verità sei tu che mi chiami conscio che io.... ci sarò :D
Bene, ma credo sia meglio dire di non illudersi più di tanto e di non considerare questo aspetto nella valutazione finale... es..... se tra d3100 e d90 uno sceglie la d3100 perchè pensa, cavolo, questa è più nuova e ha l'AF anche col video fà un errore grossolano di valutazione.... noi credo che, con le nostre risposte, dovremmo evitare proprio che questo accada...., diverso sarebbe il discorso se la funzionalità prevista, lavorasse in effetti bene.
hornet75
17-01-2011, 18:57
.... noi credo che, con le nostre risposte, dovremmo evitare proprio che questo accada...., diverso sarebbe il discorso se la funzionalità prevista, lavorasse in effetti bene.
Ma infatti ho lasciato a te l'incombenza, conscio del fatto che un tuo intervento non avrebbe tardato ad arrivare :asd:
tommy781
18-01-2011, 19:56
tieni conto, per i video, della grande differenza di profondità di campo che corre tra una bridge ed una reflex. io faccio filmati con la mia olympus e-5 e ti assicuro che incorrere nello sfocato è molto facile se usi lenti luminose e ci vuole un buon occhio per tenere a fuoco costantemente a mano su un bambino che si muove velocemente. ti dico questo perchè con le bridge i filmati sono più semplici da controllare grazie alla maggiore profondità di campo che hanno.
per fare i video onestamente mi sento di SCONSIGLIARTI le reflex, spesso si sentono rumori del motore di messa a fuoco oltre che, come hanno detto sopra, lo sfocato in cui si incappa a focali ampie.
per il resto ti direi di chiarirti che cifra vorresti spendere, per intenderci la d7000 costa il doppio della 3100.
da possessore della d3100 posso dirti che si difende davvero bene e, se non fotografi in condizioni estreme, secondo me non ti accorgi quasi della differenza.
PS: l'autofocus in video della 3100 fa schifo, lo dico da possessore.
se devi fare i video comperati una telecamerina compatta da 200 euro che ti conviene!
WildBoar
19-01-2011, 10:19
senza dubbio se puoi prendere le altre due evita la d3100.
perchè? prima di tutto per mancanza di motore interno (devi rinunciare all'autofocus sulle vecchie lenti AF, e già devi praticamente rinunciare a belle lenti luminose AF ed economiche) oltre a comandi/corpo/mirino decisamente inferiori.
tra le altre due se non hai esigenze di video o AF particolari andrei sulla d90 e con la differenza ti prendi oltre al 18-105 un flash a parabola orientabile o un altra lente luminosa (50mm 1,8 o 1,4 o 35mm 1,8) vedrai per i ritratti a tuoi figlio è un altro mondo!!!
grazie a tutti!
ma la velocità dell'autofocus è molto differente tra la D90 e la D7000 con obiettivo 18-105? (che intendo prendere inizialmente con una delle due...)
grazie a tutti!
ma la velocità dell'autofocus è molto differente tra la D90 e la D7000 con obiettivo 18-105? (che intendo prendere inizialmente con una delle due...)
avendo posseduto una d90 e avendo adesso la 7000 ti posso dire che non c'è paragone tra i due sistemi AF.
Vendicatore
21-01-2011, 13:33
Se non hai mai avuto una reflex, vai pure tranquillo con la D3100.
I soldi di differenza investili nel doppio kit (18-55, 55-300).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.