PDA

View Full Version : [PROBLEMA] pc che si blocca


LoveM
16-01-2011, 15:18
Salve a tutti, ho problemino di cui non capisco la natura, qualche mese fa tutto d'un tratto il pc ha iniziato ad impallarsi, bloccarsi essere lento, così ho cominciato a fare qualche controllo generale, scansioni antivirus deframmentazione, ho installato programmi terzi per migliorare le performance e risolvere problemi ma nulla, così ho deciso di formattare. Sorpresa che formattando non ho risolto questi problemi, anzi con quasi nulla installato apparte applicazioni base all'accensione si blocca...pensavo che era un problema d'avvio allora troppe cose da caricare anche se non c'era nulla così ho deselezionato tutti i programmi che non servivano con l'avvio del pc, cioè che si aprissero all'avvio, ma nulla continua a bloccarsi. Avvolte a che va tutto bene a che si impalla in maniera assurda e non comprendo il motivo. Può essere qualche programma di protezione che lo fa intasare così? Mi rivolgo a voi...

AMIGASYSTEM
16-01-2011, 16:58
Intanto ci devi dire dove e come si impalla,se a seguito di un programma caricato,se lo fa nel caricare il sistema e quali messaggi ricevi.In ogni caso appena formattato dovevi testarlo prima di installare i programmi,e ritestare dopo ogni installazione programmi,questo poteva aiutarti a capire quale programma crea il problema.Se hai formattato il PC perchè era infetto,può essere che i vecchi dati che hai rimesso sul sistema erano ancora infetti,prima di riutilizzarli dovevi installare l'antivirus,aggiornarlo e scandire questi dati prima del riutilizzo.

LoveM
16-01-2011, 18:47
Si impalla nell'utilizzo normale del pc, mi si blocca mozilla e tutto il resto e ci sta un po per riprendersi ma cosa che fa più spesso è bloccarsi all'accensione, cioè carica il sistema operativo sembra che stia per partire compare iol desktop ma appena apro un applicazione va a farsi benedire rimane in quel modo in eterno. L'ho formattatato solamente per un fatto di lentezza, erano quasi due anni che non lo formattavo e ho pensato che si sarebbe risolto ma subito dopo averlo formattatato dopo aver installato i driver base mi si bloccava e mi dava questi problemi. L'antivirus è aggiornato come l'antispyware e tutto gli altri ma non risulta nulla

gellok
17-01-2011, 16:07
Ciao,premetto che non sono un esperto,ma...
Appena il sistema è avviato,apri il task manager e poi fai partire un'applicazione,può darsi che tu riesca a vedere se c'è qualcosa che ti fa salire la cpu al 100% (se cos' fosse).
Non ti compare nessuna schermata blu di errore?
Prova a cliccare col dx sull'icona "risorse del computer",poi clic su "proprietà/avanzate/impostazioni (su finestra avvio e ripristino)",e deseleziona "riavvia automaticamente".
;)

AMIGASYSTEM
17-01-2011, 16:20
Controlla se tutta la memoria viene vista dal sistema,se non ci sono errori di nessun genere potrebbe essere un problema hardware,qualcosa non viene caricato correttamente,anche se dubito questa cosa,sono più convinto che il software che metti potrebbe essere corrotto o infetto,devi testare la macchina nuda con il solo sistema operativo senza aggiungere alcun sotware,solo così si può escudere il problema software.

LoveM
18-01-2011, 14:59
Non mi compare nessuna schermata blu o d'errore l'unica cosa che succede è che si impalla solo il sistema, se cerco di aprire il task manager quando si impalla nemmeno arrivo ad aprirlo, se si apre non si blocca. Anche adesso ad esempio si impalla per alcuni secondi e se clicco con il tasto destro sul desktop ad esempio la finestra che si apre non si apre normalmente ma un po rallentata come se sta sbocciando un fiore, dall'angolo sinistro in altro verso l'opposto in basso, non so se riuscite a capire ma fa questa cosa che normalmente non fa; se trascino una finestra mi rimane come un quadrato selezionato e dopo è come se si aggiorna e si sposta. Ho aperto il task manager, vado su processi e se ordino per CPU il programma con il valore più alto è ciclo del sistema 97, FirewallGUI 3; per utilizzo Firefox,jawaw,mbamservice,explorer,svchost,avguard,RTHDCPL e via via tutti gli altri, non so se vi può servire.
Deselezionando il riavvio del sistema con gli errori dovrebbe comparirmi l'errore all'avvio?

Rispondendo ad AMIGASYSTEM che vuoi dire con controlla se tutta la memoria viene vista dal sistema? TEstare la macchina con il solo sistema operativo è un po complicato dovrei andare a formattare di nuovo e vorrei evitare, cmq non si bloccava prima, l'ho ha iniziato a fare dopo che ho installato i driver e i programmi di protezione.

gellok
18-01-2011, 16:37
La finestra che si apre mooooolto lentamente sa di driver mancante della scheda video.
Prova ad aprire "pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche" e controlla che sia tutto installato.
Cosa hai installato di preciso come programma di protezione?
Spero non Avira free 10 che a molti (me compreso) ha dato numerosi problemi cancellando file...
Mi sa che non ci hai ancora detto che s.o. hai.
;)

LoveM
18-01-2011, 17:30
Controllato ed è installato tutto correttemente, non credo c'entrino i driver della scheda video in quanto prima non dava questo problema anche senza i driver veramente, non si apre così lentamente ma è rallentata e fa come se sboccia la finestra è un movimento strano. Il sistema operativo è Windows xp service pack 3, come antivirus ho AVIRA Antivir Premium 10, Firewall PC Tools Firewall Plus. Ho controllato il task manager subito durante l'accensione per vedere cosa accadeva e i programmi che utilizzano più memoria sono: mbamservice.exe e RTHDCPL.exe; mentre quelli che utilizzano più CPU in alternanza sono avguards.exe, avgnt.exe, FWservice.exe, svchhost.exe, JQS.exe. Non ricordo chi me lo aveva chiesto non si è bloccato all'avvio però continua ad essere un po scioccato nell'utilizzo.

gellok
18-01-2011, 17:40
Se hai creato un punto di ripristino potresti tornare indietro prima degli aggiornamenti.
Fai "start/tutti i programmi/accessori/utilità di sistema/ripristino configurazione di sistema".
Potresti scaricarti,se già non ce l'hai,Hijackthis (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2232/hijackthis/),e postare il log,oppure visualizzarlo quì (http://www.hijackthis.de/).

LoveM
18-01-2011, 18:50
Ecco il log http://wikisend.com/download/584646/hijackthis.log

gellok
18-01-2011, 21:03
Ciao,mi sembra pulito,c'è una voce relativa alla toolbar che potresti fixare..
O3 - Toolbar: (no name) - {10EDB994-47F8-43F7-AE96-F2EA63E9F90F} - (no file)Diagnosi
Hai fatto un ripristino di sistema?

AMIGASYSTEM
19-01-2011, 00:24
Rispondendo ad AMIGASYSTEM che vuoi dire con controlla se tutta la memoria viene vista dal sistema? TEstare la macchina con il solo sistema operativo è un po complicato dovrei andare a formattare di nuovo e vorrei evitare, cmq non si bloccava prima, l'ho ha iniziato a fare dopo che ho installato i driver e i programmi di protezione.
Mi riferivo al fatto che non tutta la memoria sia disponibile,vai nelle Proprietà Risorse Computer è controlla quanto memorià c'è,può essere che qualche memoria non faccia un buon contatto.Per i driver video,se prima di metterli andava meglio,vuol dire che hai messo dei driver non compatibili,perchè troppo recenti o troppo vecchi,dovresti mettere quelli avuti in dotazione con la scheda o se integrati,quelli del CD della Mobo.Se non cisono problemi Ram e Driver Scheda Video,come consigliato,potresti ripristinare il PC ad una data anteriore al problema.

LoveM
19-01-2011, 15:24
La memoria c'è tutta, vorei evitare il ripristino se non capisco cosa sia torno al punto di partenza, ho formattato e il problema è ricomparso quindi sarebbe inutile secondo me. I driver installati sono tutti in dotazione nei cd dell'acquisto.

LoveM
19-01-2011, 15:24
Per vedere se è il firewall o l'antivirus come faccio?

LoveM
19-01-2011, 17:50
Ma è normale che non riesco a chiudere tramite il task manager tutte le operazioni di Avira come avguard.exe ecc...? mi dice: Impossibile portare a termine loperazione accesso negato...
volevo chiuderlo per vedere se il problema di lentezza si risolveva... Ho riavviato e mi è comparso controllo in corso del file system su D:

sta impazzendo...

AMIGASYSTEM
19-01-2011, 18:28
Allora parti dal presupposto che basta una piccolissima applicazione per bloccare o rallentare il sistema,quindi per capire qualcosa devi installare solo il sistema,poi se tutto va bene inizi ad installare uno per volta i programmi,in modo da capire quale crea il problema,vale anche per i driver.Se il problema lo fa con sistema pulitissimo "vergine" allora devi controllare l'hardware in primis l'hardisk,quindi formattarlo lentamente,questo serve a capire se ci sono settori rovinati o altro problema.
Se vuoi fare una prova,perchè non vuoi formattare lancia HijackThis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/) e fixa tutto,non ti preoccupare toglie solo l'avvio automatico a tutti i programmi che ti partono in automatico.Se togli anche l'antivirus,il programma ti permette di ripristinarlo quando vuoi.

LoveM
19-01-2011, 18:58
ok facciamo questa prova vediamo che succede..
Fixxato tutto, non si blocca più all'avvio da un bel po anche, però la finestra che si apre cliccando con il tasto destro sul desktop ad esempio, è sempre strana..che faccio adesso?

AMIGASYSTEM
19-01-2011, 19:03
Dimenticavo di dirti che i servizi non puoi fixarli,quelli vanno stoppati,vai su Start Esegui digita services.msc seguito da OK o Invio.riguardo l'antivirus,puoi riabilitare l'avvio anche dalle opzioni di Avira.

LoveM
19-01-2011, 19:48
I servizi devo disattivarli tutti?

AMIGASYSTEM
19-01-2011, 20:15
I servizi devo disattivarli tutti?
Quelli che sospetti,disattivane uno per volta,giusto per capire quale potrebbe darti problemi,per vedere gli effetti meglio riavviare,comunque sono delle prove per intercettare eventuali software che creano conflitti.Dimenticavo,il ripristino riporta il PC come era a quella data,che decicidi di scegliere,in pratica ritornare al passato,compresi eventuali software disinstallati,compresi i virus debellati.

LoveM
19-01-2011, 21:18
Li ho disattivati tutti e mi è venuta una cosa in mente: questo problema mi è comparso sia prima che dopo la formattazione dopo aver installato uniblue power suite, l'ho disinstallato ma è rimasto il problema. Comunque i servizi tutti disattivati riavviando il pc tranne: tutti i servizi di avisa mi diceva accesso negato; servizio di crittografia all'avvio era sempre attivo e RPC(remote procedur call) non mi permetteva di far nulla

AMIGASYSTEM
19-01-2011, 22:45
Li ho disattivati tutti e mi è venuta una cosa in mente: questo problema mi è comparso sia prima che dopo la formattazione dopo aver installato uniblue power suite, l'ho disinstallato ma è rimasto il problema. Comunque i servizi tutti disattivati riavviando il pc tranne: tutti i servizi di avisa mi diceva accesso negato; servizio di crittografia all'avvio era sempre attivo e RPC(remote procedur call) non mi permetteva di far nulla
E' normale,se disattivi tutto,devi disattivare i programmi installati dopo,non quelli di sistema,comunque puoi tornare indietro con il ripristino di sitema e ritroverai tutto come prima,questa è la procedura:

- Start
- Programmi
- Accessori
- Utilità di Sistema
- Ripristino Configurazione di sistema
- Scegli una data attiva,precedente all'installazione di "Uniblue Power Suite"

LoveM
19-01-2011, 23:16
mmm problema non ho punti di ripristino, ne ho solo uno nella giornata di ieri sera. Non ho capito perchè non mi faceva disattivare avira nei servizi.

AMIGASYSTEM
19-01-2011, 23:33
mmm problema non ho punti di ripristino, ne ho solo uno nella giornata di ieri sera. Non ho capito perchè non mi faceva disattivare avira nei servizi.
Se non hai punti di ripristino,vuol dire che hai disattivato il ripristino di sistema,esiste una possibilità per ripristinare il sistema a "primo giorno" liscio,però devi installare tutti i programmi e qualche driver.In pratica rimetti il registro pulito privo di qualsiasi programma,leggi attentamente tutti i topic e capirai come fare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair

LoveM
20-01-2011, 18:33
problema ho installato UBCD4Win ma quando devo fare la iso mi da un
Error message...
---------------------------
Percorso di origine non valido

(impossibile trovare il file: D:\UBCD4Win\i386\setupldr.bin)
---------------------------
OK
---------------------------

come proseguo?

Niente trovato ho inserito il cd di Windows adesso aspetto che mi crei la iso

LoveM
20-01-2011, 19:57
la iso che mi ha creato in pratica non la vedo sarò ceca io così ho eliminato tutto e sto seguendo la guida però mi dice disattivare tutti i programmi di sicurezza e io avrei quel problemino con avira...penso sia sempre aperto

Sono riuscita a chiudere avira, l'ho aperto, sono andata in configurazione-generale-sicurezza e ho deselezionato l'opzione che dice:Proteggi i processi Antivir da una chiusura indesiderata per chi interessasse.

LoveM
21-01-2011, 02:25
Ho tentato con tremila programmi, prima con Daemon Tools poi con quelli consigliati da voi ma non riesco ad utilizzarlo, ci ho rinunciato per un rallentamento del menù a tendina devo fare un caos. Ho ripristinato a ieri sperando di non aver problemi. Mi rimane solo un problema che non ho precedenti punti di ripristino e il menù a tendina rallentato, che però vorrei risolvere non andando a fare più caos di quanto ne fa di per se.

LoveM
17-02-2011, 00:23
taraaaaa rieccomi, ho formattato direttamente perchè il pc non voleva più avviarsi ma il problema persiste, cioè ogni volta che lo devo accedendere si blocca e devo riavviarlo manualmente tre quattro volte prima che parte. Sembra che deve riscaldare...alimentatore?

LoveM
13-04-2011, 13:54
Nell'attesa che qualcuno mi risponda io aggiorno la situazione. Ho dovuto disattivare all'avvio di WIndows firewall e antivirus altrimenti non riuscivo a farlo avviare, sono stata per un periodo senza antivirus e nessun problema da quando l'ho reinstallato già fa fatica ad avviarsi. Pochi istanti fa mi è comparsa una schermata blu mentre caricava il sistema operativo e tra le varie cose di riavviare c'era scritto PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA.
Ho capito che molto probabilmente formattando ricompare sempre lo stesso problema e siccome ho diviso l'hard disk in due partizioni non vorrei formattare anche l'altra inutilmente.