PDA

View Full Version : Chiavetta TIM per portatile Acer


guidotty2002
16-01-2011, 14:51
Scusate la mia ignoranza, sono digiuno di computer.
Una mia amica mi passa un portatile Acer perché io veda se è possibile avere la connessione Internet tramite chiavetta Tim.
Quello che io so finora è che il fratello della mia amica ha provato a mettere la chiavetta Tim del suo computer in questo computer Acer di cui si tratta ma non ha funzionato: viene fuori una finestra che chiede di riavviare il sistema e poi, una volta riavviato, un'altra finestra che chiede il driver della chiavetta.
Secondo voi come mi devo comportare?
Non vorrei comprare una chiavetta Tim e poi scoprire che, come la chiavetta del fratello della mia amica, essa non funziona.
Non me ne intendo proprio.

Freaxxx
16-01-2011, 15:00
Scusate la mia ignoranza, sono digiuno di computer.
Una mia amica mi passa un portatile Acer perché io veda se è possibile avere la connessione Internet tramite chiavetta Tim.
Quello che io so finora è che il fratello della mia amica ha provato a mettere la chiavetta Tim del suo computer in questo computer Acer di cui si tratta ma non ha funzionato: viene fuori una finestra che chiede di riavviare il sistema e poi, una volta riavviato, un'altra finestra che chiede il driver della chiavetta.
Secondo voi come mi devo comportare?
Non vorrei comprare una chiavetta Tim e poi scoprire che, come la chiavetta del fratello della mia amica, essa non funziona.
Non me ne intendo proprio.

il problema è che tu guardi la marca del portatile, al 99.9% saranno problemi di Windows: che versione monta? hai tutti i driver installati?

guidotty2002
16-01-2011, 15:46
E' vero, scusa, mi sono dimenticato l'informazione importante che il computer ha XP.
Direi da ignorante che il driver della chiavetta non ce l'ha, se Windows la chiede, come ho già detto.
Forse allora dovrei prima trovare il driver della chiavetta e installarlo.
Forse potrei farlo soltanto dando al computer la connessione a 56 K, a bassa velocità, collegandomi alla linea telefonica ?

Freaxxx
17-01-2011, 00:39
E' vero, scusa, mi sono dimenticato l'informazione importante che il computer ha XP.
Direi da ignorante che il driver della chiavetta non ce l'ha, se Windows la chiede, come ho già detto.
Forse allora dovrei prima trovare il driver della chiavetta e installarlo.
Forse potrei farlo soltanto dando al computer la connessione a 56 K, a bassa velocità, collegandomi alla linea telefonica ?

prova a prendere l'ID hardware della chiavetta, con quello puoi procurarti il driver specifico per qualsiasi periferica, se non sai come fare è semplice:

- colleghi la chiavetta a qualsiasi pc con windows
- vai nell'elenco dell'hardware e fai click con il tasto destro sulla periferica che ti interessa
- proprietà > dettagli > ID hardware
- ti copi la riga
- quella riga identifica la chiavetta, quindi puoi iniziare a cercare i driver sfruttandola, ti basterà Google o un motore come http://www.netbump.com/hadiV2/ o http://www.downloadwindowsdrivers.info/

nicolait
17-01-2011, 05:08
In tutte le chiavette che ho visto i drivers erano contenuti nel programma di installazione presente nella chiavetta, che di solito si avvia la prima volta che la inserisci.

Io ti consiglierei di disinstallare tutto, sia la periferica usb che tutti i programmi eventualmente installati, e rincominciare da capo.

::magari prima leggiti anche le istruzioni per l'installazione che di solito ci sono e leggerle male non fà.....