PDA

View Full Version : Problema Samsung STORY 1.5 TB - Samsung HD154UI


pgm490
16-01-2011, 14:25
Salve, questo è il mio primo post, spero di non infrangere alcuna regola e spero che possiate aiutarmi.

Verso metà dicembre ho comprato una Samsung Story da 1.5 TB, contenente un HDD Samsung HD154UI da 1.5TB. Premetto che l'operazione di smontaggio sotto descritta è già stata effettuata da me medesimo in un altro caso, ovvero con un HDD Samsung HD501LJ contenuto in una LaCie da 500GB.

Volendo incrementare la velocità di trasferimento dei dati, passando da USB a S-ATA, ho aperto la samsung Story, infrangendo tra l'altro la garanzia, e ho accuratamente prelevato l'hard disk interno, che ho provveduto a montare nel mio case.
Inizialmente l'ho alimentato con un molex a due prese, di cui una collegata all'hdd in questione, l'altra ad un altro hdd (il Samsung HD501LJ). In più ho un terzo HDD (che poi sarebbe quello principale, sui cui gira WinXP), alimentato da solo con un altro molex.
Ho acceso il pc, naturalmente dopo averlo collegato anche con il sata, e tutto sembrava funzionare regolarmente. Appena ho fatto partire un download con Flasghet, che aveva la cartella di destinazione sull'HDD in questione (unità I:\), il disco ha cominciato a dare dei problemi: proveniva infatti un rumore di questo tipo dall'interno del disco: clak-beep-clak-beep-trr-clak-beep... che sembrava ripetersi all'infinito.
Ho subito spento il computer e provato a scambiare i cavi di alimentazione, facendo in modo che l'HDD fosse alimentato da solo e gli altri due con lo stesso cavo. Una volta acceso il pc, l'HDD ha subito cominciato col rumore sopra descritto, e nel boot del BIOS (se non erro), sono venute fuori queste scritte:

Drive SATA1 Maxtor... (unità C:\)
S.M.A.R.T. Capable and Status OK
Drive SATA2 Samsung HD501LJ (unità E:\)
S.M.A.R.T. Capable and Status OK
Drive SATA3 Samsung HD154UI (unità I:\)
S.M.A.R.T. Capable but Command Failed.

Dopodichè il computer si è riavviato, mentre il disco continuava col rumore. Al riavvio il disco non veniva neanche più visto.
Ho quindi provato a rismontarlo e a rimetterlo nella sua gecchia custodia, tornando quindi ad utilizzarlo come USB, ma anche qui faceva quel rumore e non veniva visto.

Ho quindi deciso di far partire il pc con il disco spento per poi accenderlo in seguito. Così facendo, il disco si accendeva e faceva di nuovo quel rumore. Ho deciso di lasciarlo continuare, e dopo circa un quarto dora il disco è diventato visibile e i rumori sono cessati. Ho fatto un test con HD Tune Pro il cui screen è riportato qua sotto, anche se dopo pochi minuti il disco ha ricominciato con i rumori.
Attualmente il disco non fa più rumori e sembra comportarsi in modo normale (è sempre nella custodia e ho provato a spengere e riaccendere l'unità), ed un nuovo test con HD Tune Pro non evidenzia alcun errore se non 1 Current Pending Sector. Il disco rimane tuttavia inaccessibile.

Questo è lo screen di HD Tune Pro eseguito appena il disco è diventato visibile.
http://img515.imageshack.us/img515/167/screnk.png

Aggiornamento: il disco è visto da XP, anche se è impossibile accedervi. HD TUne Pro non mostra più alcuna statistica, anche se l'ultima volta che sono riuscito a vederle erano spariti tutti gli errori eccetto 1 Current Pending Sector. Sto provando a formattarlo da linea di comando e sembrerebbe andare, anche se molto lenamente.

alecomputer
16-01-2011, 20:27
Benvenuto nel forum .
Dalla tua descrizione il disco fisso ha sicuramente problemi meccanici , sicuro che durante il smontaggio , non ti sia caduto o abbia preso una botta ?
Direi che la soluzione migliore e quella di sostituirlo , visto che difficilmente si puo fare qualcosa se ha problemi meccanici .

pgm490
16-01-2011, 23:27
No, il disco non è caduto, l'ho trattato con la massima cautela e lavorando coi guanti per essere sicuro di non contaminarlo dall'esterno. A tal proposito, può essere che la "polverina" dei guanti (quelli elastici tipo da medico) si sia infilitrata nell'hard disk e si sia depositata sul piatto?
Comunque ora funziona nuovamente... Anche se attendo il risultato della formattazione che sto facendo per avere delle certezze... HDD Health mi indica come salute un livello del 71%... Mentre per gli altri dischi, che sono molto più vecchi e anche usati, indica il 100%... Devo preoccuparmi più di quanto non lo stia già facendo?

pgm490
19-01-2011, 23:12
Aggiornamento: il disco ora funziona abbastanza bene, lo sto usando come storage per alcuni video. La salute indicata da HDD Health è passata dal 71% al 72% (so che non cambia molto la situazione, comunque...). Che faccio, continuo a usarlo o lo sostituisco perchè è molto probabile che mi abbandoni entro poco?

alecomputer
20-01-2011, 20:25
Il disco sicuramente ha qualche problema di funzionamento , ti conviene tenerlo cosi , ma non memorizzare dati importanti , visto che in ogni momento potrebbe peggiorare e smettere di funzionare .
La polvere non puo entrare nel disco fisso , visto che il disco e sigillato e ha un filtro per la polvere che blocca tutto .