View Full Version : PC Gaming 1400 € - Consiglio ram e alimentatore
Torquemada84
16-01-2011, 11:44
ASUS
Motherboard P8P67 EVO socket LGA 1155 chipset Intel P67 ATX
COOLERMASTER
Alimentatore 700 Watt Serie Silent Pro Gold Modulare Certificazione 80 Plus Gold SLI CrossfireX Ready
SOSTITUITO CON
650 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V
GAINWARD
GeForce GTX 570 1280 Mb ddr5 Pci-E Dual DVI-I Dual Link Mini-HDMI
LOGITECH
Tastiera G110 per giochi
XILENCE
AntiVibrazione per ventole da 80mm - Black
WESTERN DIGITAL
Caviar Black 1 Tb Sata 600 Buffer 64 Mb 7200 rpm
WESTERN DIGITAL
Caviar Blue 500 Gb Sata 600 Buffer 16 Mb 7200 rpm
LG
Masterizzatore DVD 16x Lettore Blu-Ray Interfaccia Sata Double Layer LightScribe Frontalino Nero Versione Retail
COOLERMASTER
Case Elite 334 Nvidia Edition Middle Tower Nero con Parete Laterale Trasparente
KINGSTON
Memoria Dimm HyperX Genesis 6 Gb (3x2Gb) ddr3 1600 Mhz Triple Channel CL9
SOSTITUITE CON
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Kingston HyperX Skt775 (2x2GB)
INTEL
Processore Core i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz GPU integrata HD 2000 socket LGA 1155 Boxato
Schermo previsto 32" 1920x1080
Scusate ma non voglio sentir parlare di Asrock! Thanks to all
Bingo Bongo
16-01-2011, 12:57
Ottima
Due appunti:
Prendi una cpu serie k perchè la differenza è poca e anche se non ci farai overclock (comunque se ci giochi te lo consiglio per ottenere di più dalla 570)
ti risulterà più rivendibile
L'alimentatore è inutile per una scheda :D
Buono se decidi di prenderne due (a breve senno non ti conviene ma ti rimane l'alimentatore)
Torquemada84
16-01-2011, 13:04
L'overclock non mi interessa, la serie K non l'ho trovata nei 2 shop italiani da cui penso di rifornirmi.
Utilizzando Power Supply Calculator risulta un consumo full >650 (anche se sappiamo che sono un po' abbondanti...). Di conseguenza ho scelto un alimentatore certificato 80+ Gold.
Bingo Bongo
16-01-2011, 13:33
L'overclock non mi interessa, la serie K non l'ho trovata nei 2 shop italiani da cui penso di rifornirmi.
Tempo MASSIMO due settimane
il mio consiglio te l'ho dato
Utilizzando Power Supply Calculator risulta un consumo full >650 (anche se sappiamo che sono un po' abbondanti...). Di conseguenza ho scelto un alimentatore certificato 80+ Gold.
Ti ho già risposto:
L'alimentatore è inutile per una scheda :D
Buono se decidi di prenderne due (a breve senno non ti conviene ma ti rimane l'alimentatore)
Ma poi tu hai pure detto "Utilizzando Power Supply Calculator risulta un consumo full >650 (anche se sappiamo che sono un po' abbondanti...)
E mi vai a prendere un 700W ? :D
prendi un kit RAM dual channel, la piattaforma 1155 non supporta il triple channel.
Per l'ali concordo che ne basta uno meno costoso... se lo vuoi modulare per forza direi il corsair 650 HX altrimenti il 650 TX non modulare
Torquemada84
16-01-2011, 14:02
Ma poi tu hai pure detto "Utilizzando Power Supply Calculator risulta un consumo full >650 (anche se sappiamo che sono un po' abbondanti...)
E mi vai a prendere un 700W ? :D
Giusto, sostiusco con COOLERMASTER
Alimentatore 650 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V. Risparmio circa 50€. Speriamo di non sbagliare:cry:
X le ram si potrebbe pensare a DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Kingston HyperX Skt775 (2x2GB), stesso prezzo
ciao prendi queste,
EK00015243 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v € 44,00 € 44,00 0,00%
Bingo Bongo
16-01-2011, 16:53
ciao prendi queste,
EK00015243 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v € 44,00 € 44,00 0,00%
Quoto
Per l'alimentatore visto che hai un buon budget prendi l'HX650 della corsair
Torquemada84
16-01-2011, 17:59
Quoto
Per l'alimentatore visto che hai un buon budget prendi l'HX650 della corsair
Mi sembrerebbero equivalenti. in cosa si differenziano?
sono adatte al nuovo socket intel in quanto hanno un voltaggio di 1.5 che Intel garantisce...su voltaggi superiori no..Non ci sono problemi con voltaggi tipo 1.65..ma siccome è un architettura nuova,preferisco seguire le dritte di intel...comunque se non te ne importa nulla puoi prendere anche le cordsai dominator con voltaggio a 1.65
Torquemada84
16-01-2011, 18:19
sono adatte al nuovo socket intel in quanto hanno un voltaggio di 1.5 che Intel garantisce...su voltaggi superiori no..Non ci sono problemi con voltaggi tipo 1.65..ma siccome è un architettura nuova,preferisco seguire le dritte di intel...comunque se non te ne importa nulla puoi prendere anche le cordsai dominator con voltaggio a 1.65
chiedevo per gli alimentatori... comunque io ho guardato i kingstone in quanto usato nei test dalla redazione di HW: davo x scontato fossero un'ottima scelta. Effettivamente non ho fatto la tua interessante valutazione. Con la mia pessima asrock ho avuto problemi iniziali proprio x i voltaggi
Bingo Bongo
16-01-2011, 18:38
Mi sembrerebbero equivalenti. in cosa si differenziano?
Il corsair è moooolto più di qualità non te ne pentirai
se hai intenzione a breve (mesi) di mettere due 570 ti consiglio l'HX750 oppure il coolermaster silent pro 700W che hai citato prima
ci staresti larghissimo e la ventola non si farebbe sentire
Per le ram le asus sono piuttosto onnivore se hai avuto problemi con la asrock adesso è difficile che li avrai
Ciao ti consiglio un corsair è molto più stabile nei piccoli cali di tensione rispetto ad un cool master...
Torquemada84
16-01-2011, 19:56
nessun sli previsto, piuttosto penserei ad un raid x il sistema operativo.
Bingo Bongo
16-01-2011, 20:58
nessun sli previsto, piuttosto penserei ad un raid x il sistema operativo.
Prendi un ssd :D
Torquemada84
16-01-2011, 21:06
Prendi un ssd :D
Nooo niente SSD: costano troppo, hanno poca capacità, le routine dei sistemi operativi non li sfruttano appieno anzi li danneggiano. Sono ancora una tecnologia acerba.
a marzo dovrebbero uscire i nuovi ssd,più stabili...e che costano di meno..si spera...
Bingo Bongo
16-01-2011, 21:52
Nooo niente SSD: costano troppo, hanno poca capacità, le routine dei sistemi operativi non li sfruttano appieno anzi li danneggiano. Sono ancora una tecnologia acerba.
Ma che sta a di ? :D
La capacità è ottima per usarli come dischi di boot (la cartella di steam la metti sull hd di storage :D)
Gli ssd vanno 20 volte più veloci dei meccanici e non ti parlo di test ma dell'uso quotidiano
seven/vista hanno il trim nativo e un ssd ti dura una decina d'anni
Il costo da quando sono usciti sul mercato un altro poco si è dimmezzato
Ma poi mi chiedo,
perchè dite queste cose quando c'è un topic apposta che basta una lettura per convincersi del contrario ? :D
Torquemada84
16-01-2011, 22:36
Ma che sta a di ? :D
La capacità è ottima per usarli come dischi di boot (la cartella di steam la metti sull hd di storage :D)
Gli ssd vanno 20 volte più veloci dei meccanici e non ti parlo di test ma dell'uso quotidiano
seven/vista hanno il trim nativo e un ssd ti dura una decina d'anni
Il costo da quando sono usciti sul mercato un altro poco si è dimmezzato
Ma poi mi chiedo,
perchè dite queste cose quando c'è un topic apposta che basta una lettura per convincersi del contrario ? :D
Mmmh...
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2351/intel-x25-m-trim-peggiora-le-prestazioni_6.html
Bingo Bongo
16-01-2011, 23:18
Mmmh...
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2351/intel-x25-m-trim-peggiora-le-prestazioni_6.html
:D ma hai visto l'articolo che data riporta ?
io adesso faccio 17 gennaio 2011 :D
Devi andare qui -----> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34201967#post34201967
:D
Se non vuoi prenderlo nessuno ti obbliga ma non dire che fanno schifo basandoti su recensioni del 2009
EDIT:
:D Come se non bastasse il benchmarck era inesatto (leggi i commenti)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2110906&page=4
P.s.
Ma hai letto l'articolo ? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.