PDA

View Full Version : Problema scheda di rete


Dhuma
16-01-2011, 11:00
Ragazzi ho un problema legato ai driver della scheda di rete di un pc portatile Sony, vi spiego.
Ho formattato il pc portatile del mio datore di lavoro senza avere nessun cd driver, pensando di poter trovare tutto in tere con tranquillità, solo che non riesco a trovare i driver giusti per la schede di rete, di cui non so proprio nulla. In gestione periferiche, sotto scheda di rete, l'unico driver è il "1394 Net Adapter", avendo lui una connessione alice a casa ho pensato che con il cd di installazione proprio della linea il problema potesse svanire, ma nulla. Adesso vorrei provare a installare dei drivere per il wireless, ma non riesco a trovarne in rete. Potreste darmi un consiglio su come riparare all'inconveniente?
Il pc è abbastanza vecchio, avrà un 5 anni, ed il sistema operativo che ho messo è il Windows Ice XP v6. Vi prego aiutatemi.
Grazie in anticipo, ciao ciao.

octavia080
16-01-2011, 11:07
prova a cercare in internet i drive,leggi il nome della scheda di rete e cerca...oppure vai in pannello di controllo gestione hardware o dispositivi e vedi se ci sono icone con il simbolo del segnale esclamativo,se cosi fosse vuol dire che i dispositivi non funz e servono i drive e li trovi in internet...ovviamente devi avere il nome altrimenti non sai cosa cercare,il nome lo trovi scritto li...

octavia080
16-01-2011, 11:09
oppure prendi il nome per intero del portatile e scrivi sony bla bla bla scheda di rete non funziona oppure non riesco a collegarmi in internet

Eress
16-01-2011, 13:10
In queste situazioni possono essere utili programmi come Drivermax

Gimli[2BV!2B]
16-01-2011, 14:17
In questo caso, trattandosi di un portatile, la prima cosa da fare è consultare il sito del produttore (http://esupport.sony.com/perl/select-system.pl?DIRECTOR=DRIVER&SR=nav:service_support:electronics:drivers_software:esup) (i portatili hanno periferiche particolari, OEM).
Trattandosi di un Sony, considero improbabile che non sia rintracciabile sul sito.

Il 1394 è il FireWire (http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394), ignoralo. La scheda di rete dev'essere indicata da un'icona gialla con punto interrogativo o esclamativo (non ricordo al momento), come ha già scritto octavia080.

Se non sono rintracciabili nemmeno sul sito (o in caso di pc desktop non di marca) io uso pcidatabase (http://www.pcidatabase.com/).
VID (Vendor ID) e PID (Product ID) sono rintracciabili in gestione periferiche.

Per leggere VID e PID, una volta aperto "Gestione Periferiche":

click destro sulla periferica incriminata
scheda "Avanzate"
selezionare nel menù a tendina "ID Istanza Periferica"
nel quadro sottostante sarà visualizzata una stringa contenente i dati ricercati