View Full Version : Windows vista non si avvia dopo formattazione HELP!
debby_red
15-01-2011, 21:35
Ciao a tutti sono nuova di questo forum quindi non so se mi dovevo presentare da un altra parte..piacere Debora :) arrivo al punto vista non si avvia piu gia non si avviava piu mi faceva lo schermo blu dopo il caricamento della barra verde con scritto Microsoft Corporation e poi schermata blu...si avviava soltanto in modalita provvisoria quindi ho avto la fantastica pensata di formattarlo...ora nemmeno in modalita provvisoria si avvia perchè devo installarlo vista però non si avvia e mi fa sempre la solita schermata blu...con vista recovery disk avevo gia provato e si riavviava ora non lo so perchè dovrei prendere il dvd che ora non ho però volevo sapere se ci sono soluzioni se neanche con vista recovery disk non va...non ho info forse è a 32 bit ed è home basic aspetto un vostro aiuto grazie mille in anticipo :)
Benvenuta! :) innanzitutto ti consiglio se vuoi essere capita e ricevere supporto di scrivere in maniera più leggibile, usando magari quei piccoli segni da alcuni ritenuti superflui, definiti punteggiatura :D
Puoi ripristinare il pc all'immagine originale, da quel po' che ho capito dovrebbe trattarsi di un oem, all'avvio devi utilizzare una combinazione di tasti che dipende dalla marca del pc, quindi avvii la procedura automatica di ripristino.
Naturalmente se hai dei dati importanti per te, salvali prima con un cd avviabile tipo UBCD
debby_red
18-01-2011, 15:49
ok cerchero di scrivere in modo piu corretto comunque non so di preciso che marca intende però credo sia acer scusate ma sono un po noob su queste cose...kmq gia salvato tutti i dati e poi l ho formattato ;)
debby_red
18-01-2011, 15:50
Benvenuta! :) innanzitutto ti consiglio se vuoi essere capita e ricevere supporto a scrivere in maniera più leggibile, usando magari quei piccoli segni da alcuni ritenuti superflui, definiti punteggiatura :D
Puoi ripristinare il pc all'immagine originale, da quel po' che ho capito dovrebbe trattarsi di un oem, all'avvio devi utilizzare una combinazione di tasti che dipende dalla marca del pc, quindi avvii la procedura automatica di ripristino.
Naturalmente se hai dei dati importanti per te, salvali prima con un cd avviabile tipo UBCD
ok cerchero di scrivere in modo piu corretto comunque non so di preciso che marca intende però credo sia acer scusate ma sono un po noob su queste cose...kmq gia salvato tutti i dati e poi l ho formattato ;)
Una precisazione, ma come l'hai formattato? dalla partizione nascosta o con qualche disco di fortuna? :D
debby_red
18-01-2011, 15:56
Una precisazione, ma come l'hai formattato? dalla partizione nascosta o con qualche disco di fortuna? :D
un disco che avevo di mio fratello xD
Adesso è da vedere come sta messa la partizione nascosta, all'avvio del pc dovresti provare ad entrare nel recovery tramite una combinazione di tasti, però bisogna conoscere la marca del pc, magari vedi nelle istruzioni se ne hai, comunque di solito è ALT+F10 per gli acer F11 per gli HP poi altre marche hanno altri tasti. Facci sapere
debby_red
02-02-2011, 19:23
Adesso è da vedere come sta messa la partizione nascosta, all'avvio del pc dovresti provare ad entrare nel recovery tramite una combinazione di tasti, però bisogna conoscere la marca del pc, magari vedi nelle istruzioni se ne hai, comunque di solito è ALT+F10 per gli acer F11 per gli HP poi altre marche hanno altri tasti. Facci sapere
Ho provato ma niente ho anche scaricato il vista recovery disk ma non mi trova errori sempre questo schermo blu...in pratica alla scritta microsoft corporation non si fa il solito caricamento con le righe verdi...si vede solo il rettangolo bianco con dentro nero...e poi schermo blu e si riavvia...come posso fare?
Sospetto che a questo potrebbe trattarsi o della ram o di un driver difettoso, escludendo per ora un malware.
Prova a scollegare un banco di ram alla volta se ne hai più di uno e vedi se si avvia. prova ad avviarlo in modalità provvisoria se parte
debby_red
02-02-2011, 19:47
Sospetto che a questo potrebbe trattarsi o della ram o di un driver difettoso, escludendo per ora un malware.
Prova a scollegare un banco di ram alla volta se ne hai più di uno e vedi se si avvia. prova ad avviarlo in modalità provvisoria se parte
Gia ho provato a farlo di togliere un banco di ram ecc in modalita provvisoria non parte perchè è formattato e non entra...se fosse un malware come si potrebbe risolvere?perchè prima di aver formattato mi si aprivano le pubblicita da sole di explorer...
domanda uno:
ma te, vuoi formattare (buttar via tutto e ripartire da zero) o vuoi PRIMA salvare i tuoi file, e POI, formattare?
poi:
esattamente di quali cd/dvd disponi (elencali TUTTI.)
e, un'ultima cosa.
scrivere senza punteggiature, con frasi lunghe 4 righe senza neanche una pausa nella lettura, non fa per me.
se devi scrivere in fretta e furia in 5 secondi, aspetta il momento che hai 30 minuti di pausa e prenditi tutti i 30 minuti per scrivere correttamente in italiano punteggiato.
tanto il forum non scappa.
ciao.
debby_red
03-02-2011, 15:40
domanda uno:
ma te, vuoi formattare (buttar via tutto e ripartire da zero) o vuoi PRIMA salvare i tuoi file, e POI, formattare?
poi:
esattamente di quali cd/dvd disponi (elencali TUTTI.)
e, un'ultima cosa.
scrivere senza punteggiature, con frasi lunghe 4 righe senza neanche una pausa nella lettura, non fa per me.
se devi scrivere in fretta e furia in 5 secondi, aspetta il momento che hai 30 minuti di pausa e prenditi tutti i 30 minuti per scrivere correttamente in italiano punteggiato.
tanto il forum non scappa.
ciao.
Lo so, ma è di mia abitudine scrivere senza punteggiatura.Per la formattazione, gia è stato formattato e messo tutto quello che avevo su dei dvd, quindi i file non sono stati persi.Mentre per i dvd, dipende per ora non ce li ho, se mi servirebbero li posso comprare.Se invece intendi i dvd di installazione ecc, ho un dvd di installazione home premium.Grazie ancora per il vostro aiuto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.