PDA

View Full Version : interconnettere in maniera wireless due reti


mansell
15-01-2011, 16:50
Salve, allo stato attuale mi ritrovo con due appartamenti di mia proprietà (il mio al terzo piano e quello dove vive mio figlio al primo) con due abbonamenti attivi, Tiscali adsl e Fastweb. L'appartamento numero due, servito da tiscali, ha notevoli problemi di stabilità rete, e ho problemi con qualunque tipo di operatore, alice infostrada e tiscali... disconnessioni contunue, portanti ballerine, congestione di rete incredibile....

nell'appartamento 1, dove c'è l'hag fastweb col suo bel wireless, ho un pc collegato con cavo di rete e uno collegato wireless.

nell'appartamento 2 ho 4 dispositivi wireless collegati, ed una stampante sulla porta lan di un Netgear DG834G.

allo stato attuale collego un dispositivo alla volta dell'appartamento 2 alla rete fastweb, collegandone più di uno l'hag si ribella per via del limite massimo di dispositivi collegati.

è possibile acquistando un access point da collegare in modalità client alla rete fastweb, collegarlo via ethernet al netgear, e quindi collegare tutta la rete dell'appartamento 2 all'1?

devo poi impostare ip statici su ogni dispositivo di rete dell'appartamento due e assegnare come gateway l'indirizzo di questo nuovo access point?
vi ringrazio per l'aiuto :muro:

fastmenu
15-01-2011, 17:21
Salve, allo stato attuale mi ritrovo con due appartamenti di mia proprietà (il mio al terzo piano e quello dove vive mio figlio al primo) con due abbonamenti attivi, Tiscali adsl e Fastweb. L'appartamento numero due, servito da tiscali, ha notevoli problemi di stabilità rete, e ho problemi con qualunque tipo di operatore, alice infostrada e tiscali... disconnessioni contunue, portanti ballerine, congestione di rete incredibile....

nell'appartamento 1, dove c'è l'hag fastweb col suo bel wireless, ho un pc collegato con cavo di rete e uno collegato wireless.

nell'appartamento 2 ho 4 dispositivi wireless collegati, ed una stampante sulla porta lan di un Netgear DG834G.

allo stato attuale collego un dispositivo alla volta dell'appartamento 2 alla rete fastweb, collegandone più di uno l'hag si ribella per via del limite massimo di dispositivi collegati.

è possibile acquistando un access point da collegare in modalità client alla rete fastweb, collegarlo via ethernet al netgear, e quindi collegare tutta la rete dell'appartamento 2 all'1?

devo poi impostare ip statici su ogni dispositivo di rete dell'appartamento due e assegnare come gateway l'indirizzo di questo nuovo access point?
vi ringrazio per l'aiuto :muro:



si corretto,ti serve un access point impostato come repetear mode(che da wifi+eth),ed eventuale semplice hub/switch ethernet,eliminando il dg834(perche mi sembra non può fare solo da hub switch) ,ed il gateway per tutte le periferiche,pc,router ecc sarà l ip del hag di FW;)

ps ovviemante l AP i modalità repetear dimezza la banda disponibile,quindi valuta l'acquisto di un AP draft N 300mbps,e magari con eth gigalan(sarebbe il top)...

mansell
15-01-2011, 17:45
si corretto,ti serve un access point impostato come repetear mode(che da wifi+eth),ed eventuale semplice hub/switch ethernet,eliminando il dg834(perche mi sembra non può fare solo da hub switch) ,ed il gateway per tutte le periferiche,pc,router ecc sarà l ip del hag di FW;)

ps ovviemante l AP i modalità repetear dimezza la banda disponibile,quindi valuta l'acquisto di un AP draft N 300mbps,e magari con eth gigalan(sarebbe il top)...

ciao, in questo modo ho il problema che l'hag per suo limite più di tre ip non assegna, mi chiedevo se quindi il router in mio possesso possa fare da "server" mostrandosi all'hag come un semplice client, assegnando i pc extra ad una rete interna. in poche parole le cose sarebbero collegate così

immagine (http://img214.imageshack.us/img214/1806/immagine3fk.jpg)

l'hag dovrebbe però vedere dall'access point in poi un unico altro apparecchio... è possibile la cosa?

fastmenu
15-01-2011, 18:06
ciao, in questo modo ho il problema che l'hag per suo limite più di tre ip non assegna, mi chiedevo se quindi il router in mio possesso possa fare da "server" mostrandosi all'hag come un semplice client, assegnando i pc extra ad una rete interna. in poche parole le cose sarebbero collegate così

immagine (http://img214.imageshack.us/img214/1806/immagine3fk.jpg)

l'hag dovrebbe però vedere dall'access point in poi un unico altro apparecchio... è possibile la cosa?


si certo,il netgear ti fa server(router appunto),la stessa cosa dovrebbe fare anche l access point però(se non ricordo male),in ongi caso se consi non fosse colleghi l'834 e sei apposto;)

mansell
16-01-2011, 15:01
si certo,il netgear ti fa server(router appunto),la stessa cosa dovrebbe fare anche l access point però(se non ricordo male),in ongi caso se consi non fosse colleghi l'834 e sei apposto;)

mmm a quanto vedo il mio netgear non mi consente di essere usato come router ethernet ma solo come router adsl...quindi non posso usarlo come router, e non essendo un access point puro, neanche in client mode.. per riuscire a navigare dall'appartamento due quindi dovrei acquistare sia un access point che un router ethenet...... giusto? o usare un pc come router... (esiste qualche distribuzione di linux o qualche programma in ambiente windows per far andare tutto ciò? server dhcp, firewall, etc etc?)

Il Bruco
16-01-2011, 20:13
nell'appartamento 1, dove c'è l'hag fastweb col suo bel wireless, ho un pc collegato con cavo di rete e uno collegato wireless.

usare un pc come router... (esiste qualche distribuzione di linux o qualche programma in ambiente windows per far andare tutto ciò? server dhcp, firewall, etc etc?)

Monti una buona scheda WiFi sul PC evidenziato sopra e su questo attivi il Servizio ICS (Internet Connection Sharing)

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Using-ICS-Internet-Connection-Sharing

mansell
17-01-2011, 12:43
nell'appartamento 1, dove c'è l'hag fastweb col suo bel wireless, ho un pc collegato con cavo di rete e uno collegato wireless.

usare un pc come router... (esiste qualche distribuzione di linux o qualche programma in ambiente windows per far andare tutto ciò? server dhcp, firewall, etc etc?)

Monti una buona scheda WiFi sul PC evidenziato sopra e su questo attivi il Servizio ICS (Internet Connection Sharing)

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Using-ICS-Internet-Connection-Sharing

grazie per la risposta, conoscevo già questa impostazione perchè in passato avevo tentato di condividere una rete UMTS (con successo)

mi sai dire se esiste un servizio - programma che mi funziona da server dhcp, in modo da non dover inserire tutti gli ip manualmente in ogni pc? grazie

Il Bruco
17-01-2011, 13:45
Forse non hai approfondito la questione dell'ICS

Il servizio ICS fa diventare, la scheda verso cui è indirizzato, un server DHCP con assegnazione automatica degli IP che puoi configurare anche manualmente.

l'ICS nel PC, con WinXP e WVista assegna alla scheda di rete l'IP 192.168.0.1, con W7 l'IP 192.168.137.1, che sarà il Gateway ed il DNS dei PC conessi.